1 minute read

Praga | BIG, NUOVA FILARMONICA

PRAGA LA NUOVA FILARMONICA DI BJARKE INGELS

Lo studio Big-Bjarke Ingels Group ha vinto il concorso per la costruzione, sulle rive della Moldava, della nuova Filarmonica di Praga. Oltre al programma funzionale – con tre sale, il nuovo edificio sarà sede dell’Orchestra Sinfonica di Praga (Fok) e della Filarmonica Ceca, oltre che del dipartimento di musica della Biblioteca Municipale – il progetto contiene una forte valenza di spazio pubblico, accessibile a tutti, con la creazione di un nuovo parco urbano a est e una nuova piazza a ovest. La riqualificazione urbana permetterà altresì di valorizzare i previsti sviluppi residenziali del nuovo quartiere di BubnyZátory a nord dell’area (è prevista la costruzione di 11mila appartamenti per 25mila residenti!). A sud dell’edificio, il progetto di Big prevede l’accesso diretto all’acqua, con un percorso che dalle sponde della Moldava sale direttamente alla piazza e ai diversi livelli della copertura permettendo a cittadini e visitatori di raggiungere il bar/ristorante panoramico in sommità senza dover attraversare gli spazi interni, godendo così di viste panoramiche sulla città. L’avvio del cantiere è previsto per il 2027, con il completamento dieci anni dopo. Al concorso internazionale indetto dalla municipalità di Praga hanno partecipato 115 team. Tra i finalisti scelti nel novembre scorso, gli studi Barozzi Veiga + Atelier M1, Bevk Perović Arhitekti, Petr Hájek Architekti, Snøhetta ■

Località Praga Progetto architettonico Big-Bjarke Ingels Group (Bjarke Ingels e Brian Yang) Team di concorso Aed Project (Aleš Marek, Šárka Schneiderová); John Henley, Karel Košek, Tomáš Hrádek; Nagata Acoustics (Marc Quiquerez, Neza Kravanja); Theatre Projects (Findlay Ross, Mark Stroomer); Buro Happold (George Keliris, Kostis Lysikatos, Michael Keverne); Systematica (Tiffanie Yamashita); Front (Marc Simmons, Jill Fredrickson).