1 minute read

Segrate | MAB ARQUITECTURA, MILANO4YOU

Render del nuovo sviluppo residenziale in programma a Segrate. Nell’acquarello a destra, il concept del masterplan (©Mab Arquitectura).

SEGRATE, MILANO MILANO4YOU, MASTERPLAN MAB ARQUITECTURA PROJECT MANAGEMENT DREES & SOMMER

Su un’area di 35 ettari alle porte di Milano sorgerà Milano4You, un progetto a scala urbana con appartamenti e ville indipendenti in edilizia libera, housing sociale, una residenza per anziani, un centro culturale e una struttura commerciale. Il tutto in un parco intessuto di percorsi ciclopedonali e attraversato da una promenade centro di socialità dell’intero quartiere. Sagitta Sgr (che agisce per conto del fondo proprietario del terreno) e il developer Red Srl hanno affidato a Mab Arquitectura – in Ati con lo studio Ag&P greenscape per il paesaggio – il masterplan e il piano attuativo dell’intervento. A Drees & Sommer il project management dell’intero sviluppo. Punti di forza dell’operazione l’integrazione tra i sistemi energetici, le infrastrutture digitali, le caratteristiche costruttive e l’ecosistema dei servizi per offrire benessere ai residenti in un contesto di sostenibilità ambientale e economica: un sistema energetico basato su fonti rinnovabili come geotermia e fotovoltaico, abilitato da una smart-grid, consentirà un significativo abbattimento delle spese condominiali e di gestione del quartiere. La progettazione architettonica delle prime residenze in edilizia libera è già stata affidata a Atelier(s) Alfonso Femia. Lo sviluppo del progetto è reso possibile dall’intervento finanziario del gruppo Arrow Global, investitore e asset manager pan-europeo specializzato nell’acquisto, gestione e valorizzazione di crediti non performanti (Npl) sia attraverso un’ottica single name che di portafoglio ■

Località Segrate (Milano) Committenti Sagitta Sgr, Red Real Estate Direction Masterplan e piano attuativo Mab arquitectura Project management Drees & Sommer Progetto del paesaggio Mab arquitectura, Ag&p greenscape Progetto urbanizzazione e infrastrutture primarie Alpina Ingegneria meccanica Ariatta + Tekser Ingegneria infrastruttura digitale Laboratorio Marconi, Cisco, Siemens Progetto energetico Politecnico di Milano, Siemens Superficie lotto 350.000 mq Superficie edificabile 90.000 mq Cronologia 2023-2025