leggendo
17
Marina Zulian responsabile della BibliotecaRagazzi di BarchettaBlu
Cronache dalla barchetta Il catalogo dei genitori - Seconda puntata 20
Procedendo nella ricerca di albi illustrati, storie e racconti sulla genitorialità, mi sono imbattuta in un piccolo libro della casa editrice Sinnos. In Qui con me si racconta di come, con la propria mamma, il bambino non ha paura, di come la mamma le sta accanto, di come ci sia un legame stretto che però lascia liberi. E’ un legame uguale fra tutte le madri e tutti i figli del mondo, siano essi ragni, camaleonti, balene o esseri umani. Sfogliando queste delicate pagine all’interno di un
gruppo di genitori alla ricerca di libri su mamme e papà, ci sembrava di aver trovato il libro giusto. Ma ecco nel retrocopertina in agguato la parola critica, la frase problematica, il concetto inaspettato: Ogni cuore di mamma batte per il proprio piccolo, il quale, ancora cucciolo o già cresciuto, sarà unito a lei per l’eternità. E’ un legame sanguigno, Abbiamo allora cercato antenero, sincero, cora fra gli scaffali della diretto. E’ un legame biblioteca e ci siamo imindissolubile e forte, battuti in un grande libro un istinto innato e a fisarmonica lungo 4 meprimordiale. tri. L’insolito formato e le Nel gruppo ci siamo guar- colorate illustrazioni handati perplessi e abbiamo no fatto riscuotere a quecon forza affermato che sto libro un grande succesnon è proprio e sempre so. Ma quello che più ci è così. piaciuto sono i testi di SaCosa può provare un bam- bina Colloredo: si tratta di bino abbandonato senten- un dolce dialogo tra piccolo do parlare di legame san- e mamma Tucano. Finalguigno indissolubile? mente non ci si sofferma