Adozioni internazionali e politica

Page 1

editoriale

di Anna Guerrieri

Adozioni internazionali e politica È dei giorni scorsi la notizia della nomina della nuova vicePresidente della Commissione Adozioni Internazionali, la dott.ssa Silvia Della Monica. Si tratta di una nomina importante che verrà accompagnata dalla nomina di vari altri commissari decaduti nei mesi scorsi, tra cui un commissario familiare. La dott.ssa Della Monica viene dalla Magistratura ma non da quella minorile, è stata Consigliera della Corte di Cassazione. È stata eletta al Senato nella XVI legislatura nelle file del Partito Democratico nel 2008. Ha fatto parte della II commissione permanente (Giustizia) e della Giunta del Regolamento; è stata inoltre vicepresidente del Consiglio di garanzia, come si può leggere in Wikipedia. Quello che conterà, per chi le adozioni le ha a cuore, sarà il suo lavoro in Commissione, come verrà impostato e come si esplicherà. Attendiamo con attenzione di vederla all’opera e attendiamo la nomina degli altri commissari. In questi mesi molti hanno vissuto la sensazione di uno “sbando” sul tema delle adozioni internazionali. Forse era inevitabile, stante la situazione contingente della Commissione con tutti gli avvicendamenti e la situazione politica Italiana, forse non è nemmeno la prima volta che accade. Tuttavia è stata una percezione forte e spesso spossante. Viene da chiedersi quale sia l’attenzione reale alle famiglie che adottano all’estero, quali siano gli obiettivi e le progettualità sul tema. In meno di due anni si sono avvicendate due Presidenze differenti alla Commissione Adozioni Internazionali, i fondi e gli investimenti per le adozioni sono apparsi drasticamente calati e nei paesi esteri è sostanzialmente e rapidamente accaduto di tutto. Adottare all’estero è apparso più complesso e irto di incognite di un tempo. Nei mesi di Novembre e Dicembre abbiamo assistito alla situazione delle coppie partite alla volta di Kinshasa dopo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.