La pancalera gennaio 2017

Page 15

gennaio 2017

La

CASALGRASSO - RACCONIGI - POLONGHERA

ancalera

15

Nuova partnership tra V2 S.p.A. e OMID

Nuove filiali dell’azienda casalgrassese in Germania e Francia

Cast chiude il 2016 con un fatturato di V2 in Medioriente, accordo con l’Iran 39 milioni di euro RACCONIGI

CASALGRASSO Sabato 17 dicembre si è svolto il tradizionale pranzo natalizio della Cast spa, azienda di Casalgrasso (Cn) leader nella produzione e commercializzazione di raccordi oleodinamici. I vertici dell’azienda hanno reso noti i dati economici dell’esercizio appena conclusosi e annunciato i progetti futuri. Il fatturato quest’anno ha superato i 39 milioni di euro (più 7% rispetto all’anno precedente). «Puntiamo – ha illustrato Sergio Ronco, vice presidente di Cast – a superare i 43 milioni fatturati nel 2008». Un traguardo possibile grazie all’apertura, appena perfezionatasi, di due nuove filiali commerciali, una in Francia e una in Germania, nonché all’immissione sul

mercato di due nuovi prodotti freschi di progettazione e annunciati da Fabrizio Minerdo, product manager dell’azienda e membro del cda. Anche i dati occupazionali lasciano ben sperare, viste le nuove assunzioni registratesi sia nel 2015 (16 lavoratori) che nel 2016 (9 lavoratori) e quelle previste per l’anno prossimo.

A proposito di CAST

La CAST S.p.A., costituita a Torino nel 1978, conta oggi 190 dipendenti ed è leader nella produzione, commercializzazione ed esportazione di raccorderia

• Sergio Ronco oleodinamica alta pressione in acciaio inox e al carbonio. L’idea del monoprodotto ha permesso di concentrare tutte le risorse nello sviluppo di manufatti di alta qualità, ottenendo così ottimi risultati di competitività a livello commerciale nelle gamme di riferimento a norme.

Festa della Sacra Famiglia: premiati Impianto di gli anniversari di matrimonio videocontrollo POLONGHERA

CASALGRASSO

È un appuntamento religioso che rimane invariato nel tempo e ricorre fedelmente ogni anno. In questo 2016 è caduto in particolare nel giorno dell’Immacolata Concezione. Don Gabriele Camisassa, in occasione quindi della santa messa officiata lo scorso 8 dicembre, è stato il principale cerimoniere della tradizionale “Festa della Sacra Famiglia”. Il sacerdote ha celebrato il legame coniugale delle 13 coppie casalgrassesi presenti (con la consegna di attestati in loro onore) che hanno rinnovato la promessa cristiana di matrimonio. Di seguito tutti i coniugi premiati. Per i 15 anni di unione i coniugi Gianni e Ivana Rolotto; per i 30 anni Luigi Fasano e Anna Maria Gaido.; per i 35 anni Ferdinando Giordanino e Anna Maria Ambrogio, Bartolo Sabre e Margherita Testa; per i 45 anni Enzo Beltramo e Bruna Colombatto, Oreste Tuninetti e Silvana Ceresio, Domenico Bonino e Caterina Prochietto e i coniugi Franco e Flavia Grande. Per i 50 anni Bartolo Defassi e Angela Demarchi; per i 55 anni Giovanni Boarino e Rita Musso; Antonio Pagliarin e Fortunata Bottura; Cesare Audero e Adriana Audisio; Giovanni Becchio e Piera Chialva. Cristiano Sabre

Giornata del Ringraziamento

POLONGHERA

Una bella partecipazione ha caratterizzato la Giornata del Ringraziamento celebrata domenica 4 dicembre 2016 ed organizzata dalla locale sezione della Coldiretti presieduta da Agostino Marchisio. Durante la Santa Messa, nel corso della quale c'è stato il dono dei prodotti della terra, il parroco don Paolo ha ricordato l'importanza per Polonghera dell'attività degli agricoltori. In seguito, il Parroco ha benedetto i diversi trattori presenti sul piazzale antistante la chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli. p.g.

Anche Polonghera sarà presto dotata di un impianto di videocontrollo comunale per l’utilizzo completo e condiviso con le forze dell’ordine e le autorità preposte in materia di sicurezza finalizzato al controllo a distanza del capoluogo. L’Amministrazione comunale, dopo aver acquisito il parere favorevole della Prefettura di Cuneo seguito alla richiesta presentata per la valutazione del progetto da parte del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha quindi affidato i lavori del primo lotto riguardanti l’installazione delle telecamere nelle seguenti postazioni fisse: via Umberto I, all’ingresso del paese, con due telecamere idonee al riconoscimento delle targhe automobilistiche e altre due telecamere; via Faule, dotata di due telecamere idonee al riconoscimento targhe e altre due; area ex-Presto Fresco e Giardini Santa Allasia fornita di due telecamere per il riconoscimento delle targhe e altre due; via Marconi, dove verrà installata una telecamera per il riconoscimento delle targhe ed un’altra telecamere; postazione elaborazione dati dotata di due telecamere. Un’ulteriore postazione è infine prevista nei pressi della rotonda adiacente il Santuario della Beata Vergine del Pilone. p.g.

V2 S.p.A., azienda di Racconigi leader nel settore dell’automazione e della domotica, ha chiuso un importante accordo con un distributore in Iran, creando una partnership esclusiva e fondamentale per i futuri sviluppi aziendali. L’accordo è stato firmato a Teheran, dopo un lungo periodo di “fidanzamento”. L’azienda di Racconigi è quindi tra le prime in Piemonte e tra le pochissime piccole/medie aziende italiane ad aver investito in anticipo sui tempi in Iran (anche ai tempi dell’embargo), paese in forte evoluzione nonostante la difficile situazione politica. «Essere arrivati per primi significa essere adesso top di mercato» racconta con orgoglio il presidente di V2 Antonio Livio Costamagna: «V2 punta a raggiungere grandi traguardi. La nostra vision è chiara: inve-

stiamo sulla collaborazione e sulla condivisione di progetti ad hoc nei mercati che riteniamo a maggior potenzialità. Questo ci permette di essere dinamici e reattivi, seguire i flussi e sentirci a stretto contatto con i nostri collaboratori. I nostri prossimi obiettivi? Altre zone strategiche, come Libano e Algeria». V2 ha conosciuto il sig. Ali Ameri, fondatore della OMID Electronic, nel 2007 durante la fiera di Dubai BIG 5. Dopo 10 anni di convivenza commerciale, che hanno visto

la OMID diventare uno dei principali distributori V2 in Asia, si è finalmente giunti al matrimonio siglato a novembre. «Tecnicamente, V2 entrerà nel capitale OMID attraverso un aumento di capitale riservato» spiega Lino Silvestre, CFO di V2 «ci sono tutte le condizioni affinché il nostro investimento rafforzi ancor più il posizionamento del brand V2 sul mercato locale dei sistemi automatici di apertura e controllo accessi».

Contributo della BCC per l’Oasi dei Bimbi POLONGHERA

La scuola dell'infanzia "L'Oasi dei bimbi" ha beneficiato, al pari delle altre del territorio del contributo erogato dalla BCC di Casalgrasso e Sant'Albano Stura. La BCC ha infatti deciso di devolvere la somma abitualmente spesa per il panettone natalizio ai soci in favore degli asili della zona al fine di sostenere, in un periodo di risorse sempre più scarse, l'educazione dei bambini. p.g.

Stazione di Servizio SCONTO servito caroiondi chiusura

Da noi trovi anche DIESEL EXCELLIUM

Self in or

Dal lunedì al sabato 7,30 - 19,00

PREZZI LAVAGGIO • • • • • • •

SOLO ESTERNO €7 COMPLETO PICCOLE € 10 COMPLETO MEDIE € 12 COMPLETO GRANDI € 15 FURGONI € 25 MOTO E SCOOTER €8 INTERNI AUTO Su preventivo

SIAMO SUL RETTILINEO TRA CASALGRASSO E POLONGHERA!

Casalgrasso (CN) - S.S. per Saluzzo 88 - Tel. 011.975752 392.3700988

A.S.D. Casalgrasso Via Braida 10 - Casalgrasso

TENNIS - LEZIONI PER TUTTI STAGIONE INVERNALE 2016/17 con istruttori nazionali F.I.T. PILATES INFO E ISCRIZIONI TENNIS Tel. 393.5318094 CALCIO A 5 E-mail: atd.casalgrasso@gmail.com CALCIO A 7 BOCCE www.asd-casalgrasso.it AFFITTO LOCALE CON CUCINA PER TUTTI I TIPI DI EVENTI

Alla bocciofila del centro sportivo

NOVITÀ !

CUCINA CASALINGA TUTTI I GIORNI! Inoltre, dal giovedì alla domenica festivi e prefestivi dalle 19 alle 22.

PIZZA! (Anche da asporto) PER TUTTI I SOCI vecchi e nuovi (tessera 10€)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La pancalera gennaio 2017 by la Pancalera - Issuu