Trovacasa 2012 12

Page 74

Mercato Imm. TC1212:Layout 1 06/12/12 07:14 Pagina 74

72

CONSULENZA E INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE

Il Consulente Immobiliare? Un lavoro fatto di persone

per gestire con competenza, responsabilità, entusiamo l’opportunità e la convenienza di investire nella casa

Ci troviamo sempre più spesso a discutere di mercato, di crisi e opportunità, criticità e soluzioni possibili, rilevando prezzi, confrontando disponibilità e cercando di capire come trasformare il modo di lavorare e servire meglio il cliente. C’è dunque un aspetto, quello legato al capitale umano investito nella professione del consulente immobiliare, al quale vogliamo dedicare il giusto risalto. Proprio perché viviamo tempi di diffusa incertezza, la figura del consulente immobiliare diventa centrale nel processo che vede il cliente acquisire le informazioni e prendere decisioni importanti sulla base di esse. Proprio perché le aziende devono funzionare ancora meglio in tempi difficili, limitando gli sprechi e adottando un approccio “lean”, diventa essenziale per ogni imprenditore imparare a gestire la propria azienda, le risorse umane coinvolte a ogni livello, il marketing, la vendita e il post-vendita, le operazioni quotidiane e la comunicazione – sia online che offline – della propria visione e dei servizi offerti. Ecco allora che entrambe le facce della stessa professione devono contraddistinguersi per l'entusiasmo, l'ottimismo e l'integrità con le quali vengono curate. L'agente immobiliare moderno vuole essere una figura di riferimento capace di analizzare il momento con lucidità professionale, senza cedere alle pericolose insidie del pessimismo: se il Presidente nazionale di Fiaip afferma che: «non siamo in Spagna e acquistare casa, in questo momento, conviene e si possono fare ottimi affari entrando in agenzia», significa che i nostri agenti immobiliari devono essere più che mai in grado di analizzare percorsi e dinamiche di mercato, fornendo al cliente tutti gli elementi per capire che quello immobiliare, nonostante tutto, rimane un investimento solido e attraente. L'acquisto di un immobile è innanzitutto volto a tutelare i risparmi delle famiglie, assecondando un'esigenza di tranquillità che la maggior parte dei nostri consumatori antepone al miraggio di un facile guadagno. Inoltre, solo l'investimento immobiliare offre una serie di innegabili vantaggi sia nel breve come nel medio-lungo periodo: alla tutela del risparmio si unisce infatti la disponibilità del bene, che a sua volta può dare un'immediata rendita da locazione (e oggi la richiesta di affitti è in costante aumento) o soddisfare un'esigenza abitativa di un componente familiare. Infine, in periodi di incertezza, non esiste evidentemente nulla di meno volatile dell'acquisto di una casa, così come non esiste al mondo un mercato dove investire in Qualità durevole non abbia portato, nel medio-lungo periodo, frutti e soddisfazioni. Michelangelo Buonarroti diceva che «il più grande pericolo per noi non è che miriamo troppo in alto e non riusciamo a raggiungere il nostro obiettivo, ma che mi-

MERCATO IMMOBILIARE

riamo troppo in basso e lo raggiungiamo». Ambizione al tempo delle crisi significa ribadire che innovazione tecnologica, comunicazione efficace e capacità di ascolto possono essere oggetto di continuo, quotidiano miglioramento: allo stesso tempo, confidenzialità, rispetto della privacy e spirito di servizio sono elementi attraenti e finalmente credibili, che generano fiducia e sostengono il coraggio di guardare più avanti, perché ogni azione intrapresa abbia il tempo di essere eseguita correttamente e dimostrare la propria efficacia. Le difficoltà congiunturali non si risolvono certo con un'idea, e nemmeno nel giro di una notte, ma un orizzonte temporale più ampio (stimato oggi per molte aziende dai due ai cinque anni) deve offrire agli imprenditori la possibilità di assumersi le responsabilità e misurare con precisione i risultati. Ci vuole tempo per tornare a generare scambi e passione, ma entrambi sono aspetti che una splendida professione orientata al servizio non può permettersi di perdere di vista: la corretta esecuzione di un piano strategico dovrà concedere a colleghi e collaboratori il potere e le nozioni necessarie per prendere buone decisioni, anticipare potenziali problemi e creare ogni giorno piccole storie di successo, da condividere in un'ottica di Rete (e noi condividiamo la storia di www.nataleperlemilia.it per sostenere le aziende emiliane colpite dal terremoto acquistando i loro prodotti). L'augurio e l'obiettivo delle azioni intraprese da Fiaip è quello che le famiglie italiane possano trovare nell'agenzia immobiliare una consulenza di alto livello e un professionista al passo con i tempi, che le inviti a guardare al futuro con l'entusiasmo che dobbiamo ai nostri figli. Perché, in Italia, la responsabilità di far percepire in modo corretto l'opportunità dell'investimento immobiliare grava anche, e soprattutto, sulle nostre spalle. Perché, in Italia, noi di Fiaip siamo casa. Marco Soprani Responsabile Comunicazione Fiaip Emilia-Romagna


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Trovacasa 2012 12 by Reclam Edizioni e Comunicazione - Issuu