29 31 Gramigna.qxd:Rafest mastro 16/05/17 13.07 Pagina 30
30
Sinfonica
classica, sacra, contemporanea
Ravenna Festival Magazine 2017
Symphonic Concerts, Excellent Conductors and Famous Orchestras Ravenna Festival has always been a landmark for any important orchestra. This year there will be five events involving important orchestras, directors and soloists. On May 28th, the Munich Philharmonic conducted by Sermon Tereshkova will play “Symphonies fantastic (Episode DE la vie dun artiste)” op.14 by Louis-Hector Berlioz, but the concert will start with “Concert n.1” by Pëtr Il’ič Čajkovskij interpreted by Jean-Yves Thibaudet. Two Italian excellences will meet for the second symphonic event: the orchestra called Accademia Bizantina conducted by Ottavio Dantone and Vincenzo Sollima's
tipo di composizione musicale accompagnato da un testo che motiva e giustifica la composizione e senza il quale essa non è completa. Questo genere musicale, ed il suo sviluppo nel poema sinfonico, fu fortemente osteggiato nel
cello will focus on the Austrian composer Franz joseph Haydn (symphonies n. 80-81 are coeval of Concert n. 2 for cello, a test bench for any soloist). The Concert for violin op. 64 by Felix Mendelssohn-Bartholdy will be interpreted by the great Anne-Sophie Mutter who will propose her personal interpretation of this difficult concert together with the Orchestre National de Lyon conducted by Leonard Slatkin. The concert will include Le Carnaval Romain op.9 by Luis-Hector Berlioz and three famous scores by Maurice Ravel: the Rhapsodie Espagnole, the Pavane pour une infante defunte, and suite n.2 from Daphnis et Chloé ballet. During
secondo Ottocento dalla corrente dei formalisti guidati dal critico Eduard Hanslick che nel suo “Il bello musicale” si oppose fermamente all’imperare della musica in associazione ad un testo che ne dirimesse il contenuto. In apertura di
that evening, audience will also have the chance to listen to a composition by Tōru Takemitsu, Nostalghia in memory of the film director Andrej Tarkovskij. On June 30th the Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, conducted by Juraj Valčhua, will perform, together with the French piano player David Fray, the Concert for piano op.54 by Robert Schumann. The second and last piece will be the famous Eine Alpensinfonie op.64 by Richard Strauss. The concert by St Petersburg Philarmonic Orchestra conducted by the Russian Yuri Temirkanov will be completely focused on Dmitrij Sostakovič' oeuvre, on July 4th.
concerto si potrà ascoltare un altro brano che rompe gli schemi tradizionali, il “Concerto n.1” di Pëtr Il’ič Čajkovskij eseguito dal francese Jean-Yves Thibaudet: il primo dedicatario di quest’opera fu il celebre pianista, nonché direttore del Conservatorio di
Mosca, Nikolaj Grigorevi Rubin tejn, il quale alzò numerose critiche al brano e si rifiutò di suonarlo tanto che alla fine il compositore scelse di dedicarlo celebre pianista e direttore d’orchestra Hans von Bülow che lo eseguì per la prima volta a Boston nel 1875. Nel secondo appuntamento sinfonico avverrà l’incontro di due grandi eccellenze italiane, l’orchestra Accademia Bizantina, acclamata in tutto il mondo come una delle più importanti orchestre che praticano musica strizzando
BAR • CAFFETTERIA • PICCOLA RISTORAZIONE LA CORTE • LA VERANDA • LA SALA DA THE'
VIA CAVOUR 51/D, RAVENNA, ITALIA - TEL 0544.30154
www.caffecortecavour.it