FREEPRESS n. 853
LA TUA SANITARIA
12-18 MARZO 2020
Ravenna, Via Zampeschi 8 T. 0544.1585278 orthomea@orthomea.it Lun-Ven 9.00-12.30/15.30-19.00 Sab 9.00-12.30
CRONACA • SOCIETÀ • POLITICA • ECONOMIA • OPINIONI • CULTURA • SPETTACOLI • GUSTO • SPORT • #CORONAVIRUS
Prezzo € 0,08 COPIA OMAGGIO ISSN 2499-9460
Restiamo a casa, facciamo rete: nei giovedì della crisi R&D sarà solo scaricabile online
Sito più aggiornato, R&D disponibile online: la nostra informazione ai tempi del Covid-19 Grave e seria. La situazione in cui ci troviamo non ha precedenti nella storia democratica italiana, le limitazioni imposte per contenere la diffusione del coronavirus ed evitare il collasso del sistema sanitario nazionale entrano nelle nostre vite, nelle nostre abitudini e hanno un peso dirompente sull'economia. C’è un prima e un dopo, in particolare per Ravenna un prima e dopo il 9 marzo, quando tutto il territorio e quindi anche la nostra provincia è stata dichiarata “zona ad alto contenimento”. L’imperativo è stare a casa. Per tutti si tratta adesso di ripensare le proprie abitudini e ripensare il proprio ruolo. Dovremo a rinunciare a tante consuetudini, a momenti piacevoli, a luoghi e spazi di lavoro e del cuore. Ma di certo, mai come adesso, continueremo ad avere bisogno di un’informazione che sia corretta, verificata, che non faccia allarmismo e che non alimenti fake news. Un’informazione che sia rispettosa delle persone in quanto cittadini e lettori. È quindi nostra ferma intenzione esserci ancora come voce libera e autorevole per la comunità ravennate e non solo. Ma non potremo farlo come prima, perché per qualche settimana le vite di tutti noi non saranno quelle di prima. Per questo ci troverete senza dovere uscire di casa, collegandovi ai nostri mezzi di informazione con computer, tablet e smartphone Il nostro sito www.ravennaedintorni.it e il profilo Facebook sono e continueranno a essere costantemente aggiornati sull'andamento del contagio in provincia e in regione, sulle misure da adottare, sui decreti e le ordinanze in vigore, sulle richieste degli imprenditori e dei lavoratori in genere, sulle misure
adottate per limitare i danni all'economia reale. Il nostro settimanale, invece, lo troverete sempre ogni giovedì, ma nella versione scaricabile o sfogliabile online, direttamente a casa, invece che nei settecento punti di distribuzione a cui siete ormai da anni abituati. Non possiamo uscire dalle nostre abitazioni, dobbiamo limitare i nostri spostamenti il più possibile, e avremo sempre più tempo di leggere, condividere, confrontarci, informarci. E se sul sito troverete gli aggiornamenti ora per ora, sul settimanale faremo qualche bilancio, metteremo qualche punto fermo in modo ordinato. In tempi di chiusura di teatri, cinema, musei e biblioteche per qualche settimana non potremo parlarvi di spettacoli, libri, concerti, laboratori per ragazzi, ma useremo lo spazio per cercare di riassumere la situazione, raccontare questo momento così particolare per le nostre comunità, riflettere sul presente e sul futuro. Sarà quindi un giornale un po' diverso, per adattarsi a tempi diversi. A fine mese era previsto anche il prossimo R&D Cult, sul mondo della cultura in Romagna. Stiamo ragionando sul da farsi in attesa che, passata l'emergenza, sia una vera festa tornare a teatro, al cinema, nei musei. Nel frattempo, libri, film, dischi possono farci compagnia in questi tempi di forzata solitudine casalinga e di questo cercheremo di continuare a scrivere il più possibile sulle nostre pagine web e social media. Teniamoci in contatto, diamoci una mano, anche restando ognuno a casa nostra. Fare rete e stare in rete non è mai stato così utile.
lo trovi su www.ravennaedintorni.it/riviste-reclam/ravennadintorni Rimani sempre aggiornato seguendo la nostra pagina
Ravenna & Dintorni News o sul sito www.ravennaedintorni.it