Gastronomia e pasta fresca biologica
Ravenna Via Faentina 121 tel. 0544 502490 Via Panfilia 66 tel. 0544 66658
anche su prenotazione
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
15 dicembre 2011 n. 468
Via Panfilia 66 tel. 0544 66658
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it
RONCALCECI
Le ragioni del Cts sul gassificatore A PAGINA 9 RAVENNA CALCIO
I genitori si autotassano per salvare le giovanili A PAGINA 10 TRAFFICO
Blocco anticipato, ma solo dopo Natale A PAGINA 11 FORUM
A PAGINA 16 NATALE
Torna il circo della Pace a Bagnacavall0 A PAGINA 23 GUSTO
Perché la vigilia mangiamo il capitone A PAGINA 28
ECONOMIA
Crisi: tutti gli effetti collaterali Da chi porta i soldi all’estero a chi impegna la catenina. Il Comune conferma i fondi per i disoccupati DANZA
Mentre in Parlamento si vota la Finanziaria lacrime e sangue del Governo Monti, in Europa si cercano strategie di salvataggio e le borse restano su un’altalena tendente al ribasso, crescono paura e preoccupazione. Non a caso lo sciopero di Cgil, Cisl e Uil sembra aver avuto una buona adesione nonostante sia stato convocato in pochi giorni. Chi ha qualche risparmio cerca vie nuove per assicurarsi anche dalle ipotesi più catastrofiche, che sia l’acquisto di oro o l’apertura di un conto in Svizzera. Chi invece già ora, ancora prima della prossima stretta, fatica a far quadrare i conti si rivolge sempre più spesso a forme di credito non convenzionali, dal monte dei pegni fino a veri e propri squali del settore come le finanziarie che i consumatori ormai considerano alla stregua degli usurai. E la politica? La politica naturalmente fatica in questo momento. Il Pd, in particolare, il partito più rappresentativo in città, deve fare i conti con i lavoratori arrabbiati che contestano l’appoggio a Monti e difendersi dagli attacchi di chi accusa anche i suoi esponenti (come il faentino Gabriele Albonetti, questore alla Camera) di difendere la casta. Il Comune dal canto suo, in attesa di capire le ripercussioni sulle sue casse della manovra, cerca di fare la propria parte, riproponendo i fondi per imprese e disoccupati che però, in passato, non avevano sortito grossi effetti, vedremo per il futuro. Intanto noi abbiamo chiesto lumi a un noto economista ravennate, Massimo D’Angelillo, da cui però non arrivano parole particolarmente incoraggianti.
La stagione di danza 2011/12 del Teatro Alighieri si apre sabato 17 dicembre (replica domenica 18) con uno spettacolo divertente e pirotecnico come il Sukhishvili del Balletto Nazionale della Georgia, uno dei più grandi gruppi coreografici del mondo. La compagnia fu fondata a Tbilisi nel 1945, con l’intento di far conoscere alle nuove generazioni le antiche danze popolari georgiane, di riproporre quelle dimenticate e di creare coreografie nuove e originali. I suoi fondatori, Nina Ramishvili e Iliko Sukhishvili, vincitori del “Premio di Stato dell’Urss”, sono stati insigniti niente meno che del titolo di “Artisti del Popolo dell’Urss” a riconoscimento della loro indiscussa autorità nella coreografia nazionale. Nei loro spettacoli vigore e forte temperamento si abbinano all’eleganza, alla tecnica impeccabile e alla bellezza dei costumi.
DA PAGINA 3 A PAGINA 8
A PAGINA 13
Dalla steppa con folclore
AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI www.ortopediaspadoni.it V.le Alberti, 106 • Tel. 0544 406969
Omeopatia - Naturopatia - Cosmesi Alimenti per intolleranze alimentari Dottoressa dietista per valutazione corporea gratuita Ravenna, via Cesarea 205 tel. 0544 470149 orario continuato 9/19 pfarmaciacesarea@gmail.com
O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 467. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGI