INFORMAZIONE PROMOZIONALE
COMMERCIO
Bondoli&Campese ancor più grande e fornito Da un piccolo negozio nel centro storico di Ravenna, in via Mazzini, già nota ferramenta dei Fratelli Gambi a una solida realtà aziendale che – da ben quarantotto anni – commercia in ferramenta, viteria/bulloneria e tiranteria. Il tutto all’insegna dell’innovazione e della crescita per offrire servizi sempre migliori alla propria clientela, formata sia da privati che da artigiani e industrie. Si presenta così Bondoli & Campese, la famosa ferramenta ravennate in cui si può trovare davvero di tutto, grazie al ricco assortimento di prodotti che, il 5 agosto chiude il negozio-magazzino di via Anastagi e da lunedì 8 agosto, avrà una nuova e più ampia sede in via Giuseppe Di Vittorio 46/56, in zona Bassette. Una vera e propria novità se si considera che, dal 1969 a oggi, per oltre quarant’anni, il punto vendita all’ingrosso e al dettaglio è stato quello di via Anastagi, dove tutti ben conoscono le cinque vetrine, lo show-room maniglie, affiancati da un magazzino di 800 metri quadrati. Raccontare lo sviluppo di questa azienda nata su base familiare è come ripercorrere un pezzo di storia di Ravenna. Tutto inizia nel 1963, quando Augusto Bondoli, con il figlio Roberto e Giuseppe Campese, rilevano una ferramenta già esistente in via Mazzini. Qui restano per circa sei anni, finché nel 1969 decidono di acquistare il punto vendita di via Anastagi, rilevando la Casa del Bullone, un nome che è rimasto impresso nella memoria di molti ravennati per lungo tempo. Un’altra tappa importante è stata l’apertura, nel 1984, del magazzino di via Bondi 38 (zona Bassette) per il commercio all’ingrosso di viti, bulloni e articoli per l’industria petrolchimica, una decisione maturata a seguito di una previsione circa l’aumento di consumi di viterie e bullonerie da parte delle
Sopra, la sede storica in via Anastagi di Bondoli&Campese che chiuderà i battenti il 5 agosto. A sinistra e in basso, due scorci del nuovo punto vendita in via Di Vittorio alle Bassette che sarà aperto al pubblico a partire da lunedì 8 agosto.
La storica ferramenta ravennate per la vendita al dettaglio e all’ingrosso di via Anastagi si trasferisce in una più ampia ed efficiente sede alle Bassette, di oltre 250 metri quadrati, facimente raggiungibile e con area di sosta. Il 5 agosto chiude il vecchio negozio in centro, l’8 apre il nuovo in via Di Vittorio 46/56 industrie ravennati e non solo. Attualmente, la gestione dell’attività è ancora in mano a due dei soci fondatori – Roberto Bondoli e Giuseppe Campese –, affiancati dalla seconda generazione. La nuova sede dunque si trova a pochi metri dal magazzino della Viteria e può contare su un’ampia sala per la vendita (circa 250 metri quadrati), con possibilità di rifornirsi a self-service, ma anche su un banco per la vendita di articoli tecnici per aziende artigiane, su diversi uffici e su un magazzino di oltre mille metri quadrati. «La scelta di trasferirci è legata principalmente al bisogno di migliorare i servizi per i nostri clienti – illustra Marzia Bondoli
-. La nuova sede sarà più facilmente raggiungibile, visto che il centro storico è diventato sempre meno accessibile, senza alcuna difficoltà di parcheggio o rischio di multe, soprattutto per i clienti artigiani o aziendali che si fermano per caricare il materiale». Restano invariati invece i punti di forza di Bondoli & Campese. A cominciare dalla specializzazione nel settore “legno”, con particolare attenzione ai serramenti e alle maniglie e coordinati per porte e infissi. Per continuare con il comparto degli elettro-utensili. «Il nostro obiettivo – aggiunge la signora Bondoli – è sempre stato quello di essere un partner in grado di rispondere a 360 gradi alle esigenze di
Dall’8 agosto ci troverete nella nuova sede, a RAVENNA, in via G. DI VITTORIO 46/56 (Zona Industriale Bassette)
aziende e artigiani, e di offrire al privato un’alternativa professionale alla grande distribuzione, attraverso il servizio, i prodotti e i marchi di qualità. La clientela è inoltre in grado di apprezzare la competenza tecnica del nostro personale, capace di fornire sempre consigli sulla tipologia di articoli e sull’uso dei vari materiali, prima e dopo l’acquisto». Bondoli & Campese lavora nella consapevolezza che è necessario un continuo miglioramento della qualità dei prodotti forniti. A tal riguardo, merita di essere
ricordato che il settore Viteria è certificato EN ISO 9001:2000 dal 1998 con il Rina, accreditato organismo internazionale di Certificazione e uno dei sette membri fondatori dell’IACS (International Association of Classification Societies). Via G. di Vittorio 46/56 (Zona Industriale Bassette) Tel. 0544 218336 - Fax 0544 34375 Orari: 8:30-12:30 e 14:30-18:30 Domenica chiuso www.bondoli-campesi.com