7 aprile 2011 n. 435
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
The mark of responsible forestry DNV-CoC-000038 ©1996 Forest Stewardship Council
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it
MOSCHEA
Un corteo contro gli atti vandalici A PAGINA 3 VINYLS
Nuovo stallo nella trattativa con Gita A PAGINA 4 AMMINISTRATIVE COMUNE
Quindici liste per sei candidati? A PAGINA 5 MUSICA
Elisa all’Alighieri e la rivelazione Calvi A PAGINA 12 LETTERATURA
Il nuovo sorprendente libro di Eraldo Baldini A PAGINA 14 IL PROGETTO
Tano Grasso e le Albe contro la mafia A PAGINA 15 INFOBIMBI
Una mostra sui giocattoli del passato A PAGINA 28
MOVIDA
Le metamorfosi di Marina
INSERTO IMMOBILIARE QUINDICINALE da pagina 33
A spasso per il lido tra locali chiusi e altri che rinascono Una località orfana dei suoi locali storici, in attesa di poter vedere realizzati progetti di cui si parla da tempo e alberghi di lusso che dovrebbero rilanciarne il turismo. Mentre i turisti, in questo primo scampolo di stagione, si trovano di fronte locali chiusi, se non in stato di abbandono. Marina è anche questo, non solo spiaggia e happy hour. Abbiamo così cercato di capire come sta cambiando la località, andando sul posto e scoprendo, per esempio, che parte della Taverna Bukowski potrebbe presto trasformarsi in un parcheggio a servizio del nuovo albergo Xenos che, a quanto pare, sarà finalmente pronto nella primavera del 2013. E poi scopriamo che al posto del vecchio Four X sta per inaugurare un nuovo risto-pub tutto bianco e che in mezzo alla pineta c’è un rudere che una volta era uno dei locali “in” della Riviera e che alcuni imprenditori ravennati stanno tentando di far rinascere, anche se mancano ancora giusto quei 350mila euro. Intanto questo inverno tornerà il Baretto sul molo di Marina. Non il Baretto che conosciamo, ma un bar in una struttura rimovibile, trasparente, quasi tutta in vetro. Un locale, comunque, come lo erano, per esempio, anche il Porticino e l’Hemingway, che Marinara, però, al momento si è come portata via. MANSERVISI ALLE PAGINE 6 E 7
SPORT
IL FATTO
Una città in festa per il volley
Cade un aereo Undici feriti e sette indagati
Sarà piazza del Popolo, mercoledì 13 (a partire dalle 20), lo scenario della festa per la promozione in serie A1 della squadra di pallavolo maschile Robur Marcegaglia Cmc. Un appuntamento per rivivere insieme l’emozione del grande successo maturato domenica 3 aprile, quando la formazione ravennate ha superato Bastia Umbra al Pala Costa tornando così nella massima serie a distanza di undici anni e nel ventesimo anniversario dello scudetto del Messaggero. La città si è entusiasmata, riempendo naturalmente il piccolo Pala Costa (il prossimo anno si tornerà al Pala De André) e assistendo alla partita decisiva anche fuori dalla struttura, di fronte a un maxi schermo allestito per l’occasione.
Tra le nuvole quel giorno era già salito più di una volta, portando lassù paracadutisti con la voglia di tuffarsi nel cielo ravennate, ed era sempre tornato sulla pista. Poi per il Pilatus Pc-6 è arrivato quel decollo poco prima delle 16 ed è stato l’ultimo: caduto in un campo di grano con undici persone nella pancia metallica. Tutti feriti, due molto gravi. Per l’incidente aereo del 2 aprile nei pressi dell’aeroporto La Spreta ci sono sette persone iscritte nel registro degli indagati. La procura (il pubblico ministero è Cristina D’Aniello) ipotizza il reato di disastro aviatorio colposo. Sull’aereo erano saliti nove paracadutisti: un 33enne e un 42enne di Cesena, un 38enne di Ravenna, un 33enne di Russi, un 32enne di Bari, un 44enne di Padova, un 51enne di Vicenza, un 40enne di Pordenone e una 26enne di San Marino. Quest’ultima e il pilota, un 52enne di Rimini, sono i feriti più gravi. A bordo anche un 12enne di Faenza salito come passeggero per gustarsi l’emozione del volo per la prima volta in vita sua. I primi a soccorrere i feriti sono stati amici e parenti che erano a terra e che hanno assistito alla scena accorgendosi di quella strana virata in aria prima di perdere quota.
SEGUE A PAGINA 23
SEGUE A PAGINA 10
Cactus Di Bazzocchi Giuliano e C. Circonvallazione al Molino, 74 Ravenna - Info: 0544 39308 Viale Giovanni da Verazzano, 24 Lido di Classe - Ravenna Info: 0544 948207 GGIO 0,08 COPIA OMA Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 434. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€