FORLÌ FIERA
FORLÌ FIERA
Salute e Benessere in fiera EXPO
Con il presente coupon entri a
4,00
Sabato 26 e domenica 27
Salute e Benessere in fiera EXPO
25-26-27 febbraio
partecipazione straordinaria di Janira, Luca Sardella e lo staff Rai
2011
www.naturalexpo.it
24 febbraio 2011 n. 429
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
The mark of responsible forestry DNV-CoC-000038 ©1996 Forest Stewardship Council
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it PD
Pagani risponde alla Fagnocchi A PAGINA 5 CONVEGNO
La Libia tra politica ed economia A PAGINA 9 MUSICA
Il chitarrista di Fela Kuti al Bronson A PAGINA 12 FORUM
A PAGINA 15
POLITICA
La guerra delle liste civiche Ne nascono altre due, tra sospetti, possibili alleanze e tutti contro tutti PROSA
NOVITÀ
Lo sviluppo che passa dall’etica dell’impresa
Sempre in attesa che il centrodestra sciolga definitivamente tutte le riserve, il panorama politico locale, a meno di tre mesi dal voto, si ravviva inaspettatamente grazie alla presentazione quasi in simultanea di altre due liste civiche, oltre alle già note Movimento 5 stelle e Ravenna Pac. Si tratta di Ravenna in Web, quella degli internauti, e della Lista del Mare, il cui fine (come si evince sempre dal nome) è quello di valorizzare i lidi ravennati. Due formazioni che difficilmente potranno ambire a raggiungere il quorum per eleggere un rappresentante in consiglio comunale, tanto che in molti, tra gli addetti ai lavori, in questi giorni hanno messo in dubbio la loro “spontaneità”. E a più riprese è stato tirato in ballo il nome di Alvaro Ancisi di Lista per Ravenna (la storica lista civica che qui di fatto ingloba l’Udc) che, secondo i maligni, sarebbe il “burattinaio” dietro alle due liste. Lo scopo? Semplice, dicono anche alcuni esponenti del Pdl, almeno su Facebook: far perdere voti ai civici concorrenti e dai programmi simili per indirizzarli magari alla “lista madre” tramite alleanze tardive. Ravenna in Web, per esempio, pare quasi fare il verso ai grillini. E difatti Giorgio Benelli del Movimento 5 Stelle, seppur solo sul suo blog, non ha resistito dal punzecchiare ironicamente sia Ancisi (definito “grande gufo” dietro le “civette”) che gli internauti. Che forse però, è il sospetto di Benelli (e non solo), internauti non sono.
Ormai lanciato in una fulgida carriera anche di regista, Alessandro Gassman (nella foto di Federico Riva) torna a Ravenna da giovedì 24 a domenica 27 febbraio con “Roman e il suo cucciolo”, per il quale ha vinto nel 2010 il Premio Ubu come miglior spettacolo. Dramma familiare e allo stesso tempo sociale, del quale Gassman è anche interrepte, “Roman e il suo cucciolo” è uno sguardo neutrale e non ideologico sul presente: la presenza degli immigrati che ha cambiato la fisionomia delle città e le stesse relazioni interpersonali.
Mentre l’economia ristagna, la crisi continua a colpire famiglie e lavoratori, gli enti locali cercano come possono di porre argine al “disastro sociale” della povertà e di chi è rimasto ai margini, abbiamo deciso di dedicare uno spazio del nostro giornale alle realtà imprenditoriali, di qualsiasi genere, che in questo momento stanno mostrando quella che chi può definire una “responsabilità sociale” verso i territori in cui operano. Questo può significare azioni di agevolazione concreta per chi sta attraversando un momento difficile, magari perché in cassa integrazione o disoccupato, in termini di credito, formazione, opportunità. Ma può voler dire anche buone prassi che favoriscano il benessere dei propri dipendenti, perché uno degli elementi chiave delle imprese di successo moderne è proprio l’etica, divenuta motore stesso di produttività e ricchezza. Non a caso le grandi multinazionali si “sfidano” nella classifica “better world” proprio nei benefit di vario genere che offrono ai lavoratori, i quali sono anche, prima di tutto, cittadini. L’innovazione e lo sviluppo, incredibile a dirsi, possono passare anche da qui. Infine, un’attenzione rinnovata ai diritti dei consumatori, da tutelare da quelle imprese che, invece, troppo spesso li considerano solo “polli da spennare”. Il che non è per niente etico, né innovativo.
SEGUE A PAGINA 4
FOGLI A PAGINA 11
ETICA&IMPRESA A PAGINA 8
Gassman, un tragico Roman
GGIO COPIA OMA0,08 Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001. Direttore responsabile: Fausto Piazza. Stampa: Galeati Industrie Grafiche. AnnoXI nr. 428. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo�