Ravenna & Dintorni 450 - 21 07 2011

Page 32

SALUTE& BENESSERE

giovedì 21 luglio 2011 | RAVENNA& DINTORNI

L’INTERVISTA

Pappone, una vita per il cuore

«La prevenzione è fondamentale per correggere le aritmie» Non è fantamedicina: al polo di aritmologia dell’Ospedale Privato Accreditato Maria Cecilia Hospital di Cotignola si può operare a distanza un paziente dal cuore “ballerino” ovunque si trovi nel mondo, grazie alla tecnologia satellitare e telematica. Direttore del Centro ravennate, di fama planetaria, pioniere della rivoluzione nell’approccio terapeutico alle patologie del ritmo cardiaco è Carlo Pappone: al suo attivo più di 100.000 (sì, centomila) interventi eseguiti. Al Professore, sul cui (monumentale) curriculum scientifico sorvoliamo solo per ragioni di spazio, abbiamo posto alcune domande sul presente e futuro dei pazienti colpiti dalle aritmie, che sono molto più diffuse di quanto si possa immaginare. Quali sono i nemici del cuore? «Le abitudini di vita “sbagliate”: sedentarietà, alimentazione scorretta e fumo. Esistono poi condizioni ereditarie quali la familiarità per malattie cardiache e vascolari e vere e proprie malattie genetiche, cioè codificate dal patrimonio genetico di ogni individuo e casi trasmessi dai genitori ai figli». In quale misura è importante la prevenzione? «La prevenzione è fondamentale nel correggere quelle abitudini di vita di cui è nota la nocività, ad esempio il fumo ed uno stile di vita sedentaria. È inoltre importante sottoporsi a controlli medici regolari, in particolare per i soggetti “a rischio”, cioè quelli con valori di colesterolo elevati che abbiano malati di cuore tra parenti stretti e sopra i 50 anni di età». Quanto sono informati i cittadini sulle malattie cardiovascolari e in particolare sulle aritmie? «L’informazione sulle malattie cardiache sta migliorando. Va incrementata la consapevolezza che anche le donne soprattutto dopo la menopausa sono soggette a cardiopatie e devono eseguire controlli periodici oltre a mantenere uno stile di vita sano». Qual è la reale incidenza di

questo tipo di patologie? «L’incidenza delle aritmie è molto variabile. Alcune sono molto frequenti, ad esempio il 10% dei pazienti sopra i 70 anni è affetto da fibrillazione atriale. Altre aritmie sono invece più rare, come le aritmie congenite quali la sindrome di Wolf Parkinson White, che si riscontra in un nuovo nato ogni 10.000». In presenza di aritmie minacciose o gravi il trattamento più indicato (ed efficace) è solo chirurgico? «Nelle aritmie più gravi e minacciose la terapia più efficace è sicuramente il trattamento chirurgico. In realtà la maggior parte degli interventi si esegue senza bisogno di un vero e proprio intervento chirurgico in anestesia generale ma inserendo dei cateteri specifici attraverso le vene e le arterie della gamba con una semplice anestesia locale. Il trattamento interventistico delle aritmie comprende l’impianto di dispositivi salvavita co-

me i defibrillatori impiantabili o l’ablazione. L’ablazione consiste nel distruggere i tessuti che causano le aritmie cardiache e viene eseguita inserendo nel cuore dei cateteri elettrici. Tuttavia è molto importante che a questi interventi si accompagni anche una terapia medica ottimale». In che consiste il “Pappone approach” ? «Il “Pappone Approach” è un metodo di ablazione transcatetere, che ho ideato io stesso alla fine degli anni ’90, per il trattamento della fibrillazione atriale. Esso consiste nell’isolare elettricamente le parti dell’atrio sinistro che causano la fibrillazione atriale. Attualmente è il metodo di cura della fibrillazione atriale più efficace ed utilizzato al mondo. Prevede l’uso di apparecchiature computerizzate che sono state sviluppate da me e dal mio gruppo insieme ad aziende elettromedicali statunitensi ed israeliane». Dopo tale intervento i pazienti

Il cardiologo ha al suo attivo oltre 100mila interventi

aritmici possono considerarsi liberi dalla schiavitù farmacologica quotidiana? «L’ablazione è efficace nel trattamento della fibrillazione atriale in oltre l’80% dei pazienti. Questa percentuale varia a seconda della gravità dei casi ma nella maggior parte dei pazienti è possibile mantenere il ritmo normale senza l’assunzione di farmaci o riducendo molto la loro quantità». Sotto il profilo della longevità e qualità della vita quali prospettive si aprono per questi pazienti? «È stato dimostrato che mantenere il normale ritmo cardiaco prolunga l’aspettativa di vita dei pazienti perché il cuore è risparmiato dagli effetti nocivi di una frequenza cardiaca troppo elevata anche in condizioni in cui il cuore dovrebbe battere lentamente. Si aboliscono inoltre le complicanze tipiche della fibrillazione atriale quali le embolie che possono causare ictus cerebrali. La qualità di vita è notevolmente migliorata dal mantenimento del ritmo normale del cuore. È importante limitare o abolire l’uso di farmaci antiaritmici che in alcune circostanze possono anche causare effetti collaterali». Chi si rivolge al Centro da lei fondato e pilotato a Ravenna? «Al nostro centro affluiscono pazienti provenienti da tutto il Paese e numerosi pazienti provenienti da Paesi esteri come Stati Uniti, Russia, Turchia, Israele e da quasi tutti i Paesi europei». Nella medicina del futuro troverà sempre più spazio la robotica. In tale ambito lei sta lavorando ad un nuovo (avveniristico) progetto? «Siamo da tempo un centro pilota nella robotica applicata alla cardiologia ed un centro leader nel mondo per numero di procedure eseguite. Molte delle applicazioni robotiche ora in uso sono state ideate e sviluppate nel nostro centro. Il progetto a cui stiamo lavorando attualmente è quello di con-

MAGNETI PER PERDERE FINO A 10 KG.

COS’E’ ZERODIET?

Esame computerizzato del piede Plantari e scarpe su misura - Calze elastiche - Busti Sistemi antidecubito e di trasferimento - Saliscale Tutori ortopedici - Ausili per disabili e anziani NOLEGGIO letti, carrozzelle, apparecchi per magnetoterapia, ultrasuoni, mobilizzatori di ginocchio, spalla e caviglia... CONSEGNA A DOMICILIO LUGO (RA) Via Provinciale Cotignola 22/1 Tel. Fax 0545 23669 - Cell. 335 6363355 CODIGORO (FE) Via IV Novembre 48 Tel. Fax 0533 718151 - Cell. 340 2689539 www.sanitariaromagnola.it - info@sanitariaromagnola.it

E’ un’innovativa terapia brevettata che unisce i vantaggi di validi sistemi già utilizzati in auricoloterapia e agopuntura, aggiungendo una tecnologia che sta dando risultati eccellenti NEI TRATTAMENTI PER PERDERE PESO. E’ noto alla scienza medica che nella terapia con agopuntura e con auricoloterapia, la stimolazione di determinati punti dell’orecchio induce la liberazione di neurotrasmettitori capaci di determinare IMPORTANTI EFFETTI TERAPEUTICI. Il sistema ZeroDIET si avvale di due biomagneti in materiale naturale i quali – posizionati come descritto più avanti – con la loro pressione programmata determinano una efficace stimolazione dei punti auricolari riducendo sensibilmente la fame e l’appetito. La stimolazione continua nel tempo della terapia ZeroDIET ha due importanti azioni sul comportamento alimentare: a) miglioramento dello stato psicoemotivo legato al cibo e riduzione della fame e dell’appetito. b) B) azione a livelli dell’apparato digerente sui meccanismi di controllo del comportamento alimentare favorendo in tal modo una più precoce insorgenza della sensazione di sazietà con riduzione dell’assunzione di cibo, molto più facilmente di quanto avrebbe fatto se privo di questi stimoli. Il risultato sarà quello di perdere peso già dai primi giorni. Testato e consigliato dall’Istituto Superiore di Igiene Alimentare. Le ricerche a livello mondiale sull’obesità non causata da disfunzioni patologiche imputano la causa del soprappeso ad un eccesso di alimentazione di circa il 30%. L’utilizzo dei magneti ZeroDIET permette di mangiare dal 25 al 39% in meno di quello che si sarebbe mangiato senza il loro uso, e di conseguenza può consentire una perdita di peso che va dai 3,6 fino ai 5,3 kg. I magneti ZeroDIET diventano inoltre un importante coadiuvante quando vengono utilizzati insieme a regimi alimentari controllati o diete programmate, permettendo in questo caso risultati ancora superiori, fino a 9,8 kg di calo di peso corporeo in 30 giorni. I magneti sono ricoperti in oro, metallo nobile e prezioso da sempre noto per le sue capacità conduttive e perché non provoca nessun tipo di allergia (esclusi i soggetti allergici all’oro).

ERBORISTERIA ARTEBIO - VIA BERLINGUER, 44 (PALAZZO DEGLI AFFARI) RAVENNA • TEL.0544/270741

A sinistra il professor Carlo Pappone; sotto, l’ospedale Maria Cecilia di Cotignola

SALUTE

32

nettere differenti ospedali del nostro gruppo ed altri centri nel mondo in una rete interconnessa di strutture robotiche che possano comunicare tra loro in tempo reale, consentendo di eseguire procedure remote, cioè di operare a distanza un paziente in una struttura localizzata ovunque nel

mondo. Questo non è un progetto futuristico ma è una realtà già operativa. Questa applicazione operativa della telemedicina è possibile solo con le apparecchiature robotiche e consente di far sì che tutti i parametri, ovunque siano, possano essere trattati con il miglior standard possibile dai migliori operatori senza che essi debbano muoversi fisicamente dal centro in cui operano. Mi piace definire questa possibilità come la “democrazia della medicina». Paola Stefanucci

NUOVA APERTURA

8 agosto

SCONTO 30%

su massaggio totale

agosto SCONTO 10% sul colore settembre SCONTO 10% sulle meches MARTEDI RIPOSO

Ravenna, via Col di Lana 4/B tel. 0544 200034


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ravenna & Dintorni 450 - 21 07 2011 by Reclam Edizioni e Comunicazione - Issuu