Ravenna & Dintorni 427 - 10 02 2011

Page 1

FORLÌ FIERA

FORLÌ FIERA

Salute e Benessere in fiera EXPO

Con il presente coupon entri a

€ 4,00

Sabato 24 e domenica 25

Salute e Benessere in fiera EXPO

25-26-27 febbraio

2011

www.naturalexpo.it

10 febbraio 2011 n. 427

w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t

The mark of responsible forestry DNV-CoC-000038 ©1996 Forest Stewardship Council

partecipazione straordinaria di Janira, Luca Sardella e lo staff Rai

Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it

CELEBRAZIONI

Un display in piazza per il 150° dell’Unità A PAGINA 3 LA MANIFESTAZIONE

Le donne in piazza per “Se non ora, quando?” A PAGINA 4 AMMINISTRATIVE

Il terzo polo che non c’è e le manovre di Pdl e Lega A PAGINA 5 FORUM

A PAGINA 13 ASL

Angelini è il nuovo direttore sanitario A PAGINA 24

POLITICA

Sceriffo addio, ora la priorità è il welfare Intervista a tutto campo con il sindaco Matteucci all’avvio della campagna elettorale Giunto al termine della legislatura e ormai a soli tre mesi dalle amministrative il sindaco Fabrizio Matteucci dà di fatto avvio alla campagna elettorale annunciando l’intenzione di presentare un programma sotto forma di «100 progetti per la città». Lo ha dichiarato a Ravenna&Dintorni, in una sorta di intervista collettiva con i componenti della nostra redazione. Una chiacchierata cordiale di un paio d’ore nel corso della quale il Sindaco ha di fatto stipulato un “contratto con i ravennati” in vista delle elezioni, che si dice certo di vincere con il 60% dei consensi. Nei prossimi cinque anni di legislatura dovremmo quindi dire addio al “sindacosceriffo” che abbiamo conosciuto in passato, in quanto «ci siamo messi in asse», dice, tanto da escludere «un’altra stagione di ordinanze». La sicurezza, quindi, non è più ai primi posti del suo programma, scalzata a quanto pare da lotta alla crisi e welfare. Possiamo dire addio, inoltre, anche al festival dedicato ai “legami” di cui Matteucci parlava nei primi mesi del suo mandato e per il quale si era pensato anche a un ospite d’eccezione come Zygmunt Bauman. Al momento, dice Matteucci, è più che sufficiente “La città che vorrei”, il festival utilizzato quest’anno come prologo alla Notte d’oro. Passando alle cose “serie”, però, la nostra chiacchierata parte dai temi del sociale, alla luce naturalmente del caso scoppiato nel 2010 del “buco” del Consorzio. «La prima parte dei cento progetti che stiamo preparando sarà proprio dedicata alle politiche sociali. Abbiamo avuto il grave incidente del “buco” e personalmente non ho mai nascosto il fatto né che fosse grave, né che fosse però un’eccezione al buon governo. In dicembre abbiamo liquidato quello che si poteva liquidare dei debiti alle cooperative e prima della fine della legislatura liquideremo il resto».

LA MOSTRA

Gli anni fantastici del dopoguerra

Con quasi 180 opere provenienti da tutto il Paese, “L’Italia s’è desta. 1945-1953, arte in Italia nel secondo dopoguerra. Da De Chirico a Guttuso da Fontana a Burri” – che inaugura domenica 13 – è la mostra più grande mai realizzata dal Museo d’Arte della città di Ravenna. E non a caso, visto che la volontà dell’esposizione è quella di documentare per la prima volta in assoluto nella sua interezza uno dei periodi più vitali e importanti di tutta l’arte nazionale (nella fo-

to il dipinto del 1949 “Il porto di Nantes” di Renato Birolli). Un periodo in cui l’arte si risvegliava dopo gli anni della dittatura e della guerra, dimostrando un fermento dalle molteplici sfaccettature che si incarnò in svariati movimenti, ognuno con il proprio manifesto operativo. Nove anni fortemente influenzati dal Cubismo di Picasso e che trovano nel 1953 una sorta di spartiacque, proprio a seguito delle due mostre picassiane in Italia.

SEGUE ALLE PAGINE 4 E 5

SERVIZIO A PAGINA 10

RAVENNA Via Faentina 118/A Tel. 0544. 460461 Via IV Novembre 13 Tel. 0544. 39344 C.Comm.le “La Fontana” Tel. 0544. 451031 Viale L.B.Alberti 72 Tel. 0544. 400697 C.Comm.le “ESP” Tel. 0544. 270589 C.Comm.le “G.Galilei” Tel. 0544. 471277 MARINA DI RAVENNA Piazza Dora Markus 11/N Tel. 0544. 538497 RUSSI C.Comm.le “I Portici” Tel. 0544. 582315 MEZZANO Via Reale 267 Tel. 0544. 521655 BAGNACAVALLO C.Comm.le “La Pieve” Tel. 0545. 934831 LUGO C.Comm.le “Il Globo” Tel. 0545. 32077 FAENZA Corso Saffi 14 Tel. 0546. 25147 CESENA Via Zeffirino Re 11 Tel. 0547. 29233 RIMINI C.Comm.le “Le Befane” Tel. 0541. 309706 ARGENTA Piazza Giovanni XXIII 1B Tel. 0532. 805423

GGIO 0,08 COPIA OMA Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 426. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.