DISTRIBUITO DA
n° 19
mercoledì 11 maggio 2016 - sett. 19 - anno VII
fotocronaca della settimana
Turismo, ripartito lo Shuttle tra Cervia e Bologna
Continua il successo della mostra mercato dell’usato. Un nuovo “non-concorso” fotografico
IN COPERTINA
Ha riacceso i motori lo Shuttle C.RA.B, il servizio di bus-navetta nato nel 2012 che fino al 2 ottobre collegherà quotidianamente Cervia con l’Aeroporto Internazionale “Guglielmo Marconi” di Bologna. Da programma, quest’anno saranno 1500 le corse, rispetto alle mille del 2015. Fermate a Cervia, Milano Marittima, Lido di Savio, Lido di Classe, Ravenna e su richiesta Bagnacavallo.
“La Pulce nel Baule”, il fascino delle cose ritrovate
itori gli espostori a it is v ei
Non si ferma il successo della Mostra Mercato dell’Usato “La Pulce nel Baule” con finalità di recupero, riciclo e riuso, come sempre nel piazzale del Pala de André a Ravenna (l’ingresso per i visitatori è gratuito). Anche domenica tantissime persone hanno affollato l’evento: la prossima edizione è prevista il 5 giugno. Il mercatino delle occasioni, antiquariato, hobbistica e collezionismo “La Pulce nel Baule” è ormai un appuntamento imperdibile a Ravenna, con un’eco che raggiunge tutta la Romagna. L’iniziativa – che nei Paesi del Nord Europa rappresenta una tradizione consolidata – sta riscuotendo un grande successo anche in Italia. L’evento è aperto a tutti i privati cittadini che possono svuotare cantine, soffitte e armadi dagli oggetti che non usano più, ma utili ad altri. Si introducono così concetti come il riuso e il riciclo, che hanno un positivo impatto sia a livello ecologico che ambientale allungando la “vita” di tanti oggetti che finirebbero in discarica (… o chissà dove). In occasione del mercatino sono tante poi le associa-
Facce da Baule il primo non-concorso fotografico POSTATE LE VOSTRE FOTO fatte in questo Mercatino su:
www.lapulcenelbaule.it/facce-da-baule
zioni di volontariato presenti: in questi casi gli oggetti assumono un ulteriore significato e valore. Il valore della solidarietà, del pensiero rivolto agli altri. Insomma, questo evento è ben più di una mostra scambio: si tratta anche di un modo per ritrovarsi, per stare insieme, per condividere un sentire comune, uno spazio di socialità sempre più raro. Da vivere in allegria. L’ultima novità è rappresentata infatti da “Facce da Baule”, “il primo non-concorso fotografico”, spiegano gli organizzatori. Espositori e visitatori possono caricare nell’area apposita del sito www. lapulcenelbaule.it fino a 5 immagini (max. 2,5 Mb) ed essere premiati con una piazzola gratuita per la prossima edizione o un libro di pregio, grazie alla foto giudicata più simpatica, bella o interessante: naturalmente a insindacabile giudizio della... non-giuria.
tutte le notizie, in diretta 24ore su 24 Saranno pubblicate on-line e su giornali.
la Foto giudicata più simpatica, bella o interessante (a insindacabile giudizio della non-giuria): SARÀ PREMIATA CON UN’ISCRIZIONE GRATUITA ALLA PROSSIMA EDIZIONE DE LA PULCE NEL BAULE
o, se preferite, con libri di pregio. La Foto scelta sarà anche l’immagine di copertina del prossimo flyer. tutto il “regolamento” su: www. lapulcenelbaule.it/facce-da-baule
› ravenna24ore.it