Il racconto STORICO Il ragazzo gli era apparso sveglio, capace di capire le cose al volo e di rispondere dopo aver meditato. Gli aveva quindi affidato la lettura del migliore dei suoi libri, il De bello gallico, in modo che potesse conoscere la sua storia, il suo carattere, il suo modo di pensare e agire. Immaginando Frida, forse proprio in quel momento chino sui rotoli, Cesare sorrise. Pensò che per un giovane come lui la lettura delle sue lunghe descrizioni dei popoli della Gallia dovesse essere noiosa. Ripercorse con la mente i capitoli che egli stesso aveva scritto. Alcune parti sicuramente avrebbero annoiato il ragazzo, ma altre lo avrebbero entusiasmato. La lettura delle battaglie e delle vittorie, le descrizioni del valore dei suoi generali e delle truppe romane avrebbero acceso il suo animo giovanile.
Comprendo Quali tra i seguenti fatti riportati dal brano, puoi affermare con certezza che sono storicamente avvenuti? Segnalo con una . Cesare si fa portare in lettiga nella Suburra. Cesare ha studiato sotto la guida del maestro Marco Antonio Grifone. Alcuni avversari di Cesare congiuravano per ucciderlo. Spesso i sovrani consultavano gli aruspici e gli indovini. Cesare consultava spesso il padre di Frida. Cesare ha scritto il De bello gallico. Frida legge il De bello gallico.
Analizzo Rispondi. • Chi è il protagonista di questo racconto? ................................................................................... • Chi sono gli altri personaggi? ................................................................................... • Quale fra questi, puoi affermare con certezza che si tratta di un personaggio storico? ................................................................................... • In quale luogo è ambientato il racconto? ................................................................................... • L’epoca in cui si collocano i fatti narrati è: ben precisata. indefinita.
Compito di REALTÀ Dividetevi in quattro gruppi. Ogni gruppo sceglierà di approfondire uno dei seguenti aspetti del periodo storico presentato dall’autore del racconto: • chi era Giulio Cesare • quali furono le sue imprese • il poter politico • la congiura e la morte Raccogliete insieme le informazioni trovate e costruite un lapbook di classe.
97