Analizzare è FACILE Il RACCONTO UMORISTICO è un testo narrativo che racconta fatti realistici o fantastici che, a un certo punto, prendono una piega ridicola e comica. Ha lo scopo di far ridere e divertire il lettore.
I personaggi hanno caratteristiche o difetti esagerati che li rendono ridicoli, bizzarri o pasticcioni.
I PERSONAGGI
Le vicende si svolgono nel passato o nel presente, in un tempo ben definito o indefinito.
IL TEMPO
con la MAPPA IL LUOGO
È ambientato in luoghi reali o verosimili (scuola, casa, ristorante, luoghi pubblici, ambienti naturali…).
I FATTI
I fatti sono buffi e comici basati su equivoci, imprevisti e situazioni assurde e ridicole.
ZOOM Il linguaggio è caratterizzato da giochi di parole, espressioni esagerate o a doppio senso, battute spiritose, nonsense. Le tecniche per far ridere sono costituite da equivoci, imprevisti, caricature, capovolgimento dei ruoli, situazioni inverosimili.
80
STUDENTE
DOCENTE