INVERNO
... È SAN VALENTINO
San Valentino nel mondo
Ti è mai capitato di festeggiare San Valentino? Come? Racconta.
Se in Italia San Valentino è la festa degli innamorati e si celebra con regali, cioccolata e romantici appuntamenti, nel resto del mondo le usanze sono molto diverse tra loro. Negli Stati Uniti, ad esempio, i festeggiamenti coinvolgono tutta la famiglia, perché San Valentino è la festa di “chi si vuole bene” e non solo dei fidanzati. Molto coinvolti sono i bambini, che preparano graziosi bigliettini e dolcetti che scambiano con genitori, compagni di classe e maestre. In Inghilterra sono celeberrimi dei bigliettini romantici indirizzati alla persona amata, chiamati “Valentine”, da un mittente anonimo e una tradizione che risale al XV secolo, quando Carlo D’Orleans, prigioniero nella torre di Londra, inviava missive alla sua amata moglie. In Spagna è tradizione che sia l’uomo a regalare un mazzo di rose rosse all’innamorata. In Giappone al contrario, sono le donne, che devono regalare cioccolatini ai loro compagni, ma anche amici, colleghi di lavoro o compagni di scuola in segno di amicizia. Un mese dopo, il 14 marzo il “White Day”, gli uomini dovranno però ricambiare il gesto, con dei cioccolatini rigorosamente bianchi!
Materiali dalla Tinkering box
LA SFIDA! Augura “Buon San Valentino” in modo diverso dal solito: realizza un cuore rosso fuoco con i poligoni che compongono il Tangram! IL PASSAGGIO DIFFICILE Fai attenzione alle proporzioni quando realizzi il tuo Tangram: tutti i pezzi nascono da un quadrato di 20x20 cm! Rifletti prima di incollare: come devi disporre le tue “sette pietre della saggezza”?
120
• Cartoncino rosso e bianco • Forbici • Righello • Nastro in nylon • Spago • Colla vinilica • Pennarello rosso • Squadre