Registrati al portale www.raffaellodigitale.it e accedi alle tavole lessicali e ai giochi! Clicca sull’area di interesse e cerca il titolo
Inserisci il codice 19PX01510D per visualizzare i materiali aggiuntivi
Accedi ai contenuti
© 2012
Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.grupporaffaello.it - info@grupporaffaello.it
SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICATO
È assolutamente vietato riprodurre l’opera anche parzialmente e utilizzarne l’impostazione, i concetti, gli spunti didattici o le illustrazioni.
Testi di: Brenda Warren, Alessandro Scolari, Laura Scolari Redazione: Francesca Ceppi, Clarissa Coppari, Federica Giovanelli Team grafico: Ilaria Piancatelli, Giacomo Paolini, Marco Mancini Illustrazioni: Benedetta Giaufret, Enrica Rusinà, Carlo Limido, Anna Limido, iStockphoto Fotografie: Fotolia Special thanks to Michelle Slattery for her contribution. Stampato in Italia da Gruppo Editoriale Raffaello
I termini che crediamo costituiscano marchi registrati sono stati indicati come tali. Tuttavia, né la presenza, né l’assenza di suddetta indicazione implica una valutazione del loro reale stato giuridico.
Ristampa 8 7 6 5 4 3
2024 2023 2022 2021 2020 2019
INDICE
Introduzione
IV
Come consultare il dizionario
V
La pronuncia inglese
X
Elenco delle abbreviazioni e dei simboli
INGLESE - ITALIANO
XII
1
Tavole di coniugazione dei verbi inglesi
503
Tavole illustrate THE HUMAN BODY CLOTHES THE HOUSE FOOD & DRINKS FRUIT AND VEGETABLES FARM ANIMALS WILD ANIMALS FOREST ANIMALS ARCTIC AND SEA LIFE AT SCHOOL SPORTS IN THE TOWN MEANS OF TRANSPORT JOBS AND TOOLS AT THE SEASIDE IN THE MOUNTAINS THE WEATHER
523 524 526 528 530 532 534 536 538 540 542 544 546 548 550 552 554
ITALIANO - INGLESE
555
IV
INTRODUZIONE My number 1 English Dictionary è un dizionario bilingue che nasce dall’esigenza di fornire agli studenti uno strumento semplice e chiaro per lo studio della lingua inglese. L’elevato numero di vocaboli contenuti nel volume - oltre 12000 - tradotti con un linguaggio diretto e facile e corredati da esempi e locuzioni vicino all’esperienza dei ragazzi, lo rende uno strumento indispensabile per imparare l’inglese come lingua viva e moderna. Per ogni lemma vengono fornite tutte le indicazioni necessarie per un’esauriente comprensione del significato: trascrizione fonetica, categoria grammaticale, suggerimenti per un corretto spelling delle parole derivate (plurali, comparativi e superlativi, forme passate…), traduzioni con esempi ed espressioni. Inoltre, vengono sottolineate le differenze tra le due lingue per parole che si prestano più facilmente a errori: i false friends, parole plurali in italiano e singolari in inglese ecc… permettendo agli studenti di confrontare la propria lingua madre con l’inglese, esplorandone così analogie e differenze. Ma My number 1 English Dictionary non è solo un classico dizionario di consultazione. Le molte note etimologiche, le curiosità culturali e i box sui modi di dire e i proverbi lo rendono un accattivante volume per conoscere non solo una lingua straniera ma, attraverso essa, la cultura, gli usi e gli aneddoti del popolo anglofono. Il dizionario è arricchito da una sezione grammaticale con le tavole di coniugazione dei verbi inglesi e la lista di tutti i verbi irregolari. Inoltre, per agevolare la memorizzazione del lessico, sono presenti 32 tavole illustrate a colori relative ai principali ambiti lessicali. My number 1 English Dictionary è stato concepito come uno strumento pratico e agile, un compagno prezioso che guiderà i ragazzi nel viaggio di scoperta della lingua inglese.
V
COME CONSULTARE IL DIZIONARIO I lemmi sono elencati in ordine alfabetico.
panic
A B C
Le parole stampate in alto ti danno indicazioni importanti: quella sulla pagina di sinistra ti dice la prima parola della pagina, mentre quella sulla pagina di destra ti indica l’ultima parola presente in quella pagina.
D E F G H I J
pantomime /ˈpæn.tə.maɪm/ [n]
P Q
>> pants /pænts/ [n pl] 1 mutande;
S T U V W X Y Z
ßß
å Ω
ß
å Ω
„†
∑
to give somebody the kiss of life fare a qualcuno la respirazione bocca a bocca ß
topo [n m] mouse (pl mice)
spettacolo divertente, pantomima
pantry /ˈpæn.tri/ [n] (pl pantries) dispensa Ωå I stocked up the pantry after doing the shoppingß Ho riempito la dispensa dopo aver fatto la spesa
R
kiss /kɪs/ [n] (pl kisses) bacio;
to pant /pænt/ [vb] ansimare; „ t∑ o be panting for breath† essere senza fiato
panther /ˈpænt .θər/ [n] pantera
O
bambino, -a She’s just a child È soltanto una bambina; 2 figlio, -a He’s an only child È figlio unico
to panic /ˈpæn.ɪk/ [vb] (p & pp panicked) farsi prendere dal panico Ω åI panicked when I heard the crashß Quando ho sentito lo scontro mi sono fatto prendere dal panico; „ ∑Don’t panic!† Non agitarti!
L N
>> child /tʃaɪld/ [n] (pl children) 1
panic /ˈpæn.ɪk/ [n] panico Ω åHe fled in panicß È fuggito in preda al panico
K M
L’alfabeto verticale ti aiuta nella ricerca delle parole. La lettera evidenziata indica dove si sta cercando.
302
una commissione di esperti
2 (Am) pantaloni
In inglese britannico “pantaloni” si dice åtrousersß.
>> paper /ˈpeɪ.pə / « [agg] di carta r
Ωp å aper platesß piatti di carta; “ [n] 1 carta Ω åa sheet of paperß un foglio di carta; „ ∑papers† documenti; 2 giornale Ω åThere’s a photo in the paperß C’è una foto sul giornale; 3 esame scritto Ω åan exam paperß una prova scritta
paper clip /ˈpeɪ.pərklɪp/ [n]
graffetta Ωå The papers were held together with a paper clipß I fogli erano tenuti insieme da una graffetta
papermill /ˈpeɪ.pərmɪl/ [n] cartiera paperwork /ˈpeɪ.pə.wɜːk/ [n sing] pratiche Ω Iå have a lot of paperwork to doß Ho molte pratiche da sbrigare parachute /ˈpær.ə.ʃuːt/ [n] paracadute
parade /pəˈreɪd/ [n] 1 sfilata Ω åa
fashion paradeß una sfilata di moda; 2 corteo Ω åa carnival paradeß un corteo carnevalesco; 3 parata militare
paradise /ˈpær.ə.daɪs/ [n] paradiso Ωå This exotic island is paradise on earthß Questa isola esotica è il paradiso in terra
paradox /ˈpær.ə.dɒks/ [n] (pl
paradoxes) paradosso
paragraph /ˈpær.ə.grɑːf/ [n] paragrafo Ωå The children had to divide a long text into paragraphs for homeworkß Come compito i bambini dovevano dividere un lungo testo in paragrafi parallel /ˈpær.ə.lel/ [agg] parallelo; „ ∑on parallel lines†ß in parallelo paralysed /ˈpær.əl.aɪzd/ [agg]
paralizzato Ω H å e was paralysed with
Il simbolo >> indica che la parola che si sta consultando è una parola utile, di uso comune. Per trovare un nome devi cercare la forma singolare. Per quanto riguarda i plurali inglesi, questi verranno segnalati tra parentesi dopo il lemma solo nel caso in cui siano irregolari. Nella parte in italiano, invece, se la traduzione di un nome ha un plurale irregolare in inglese, questo viene indicato tra parentesi dopo la traduzione.
VI
bad
„å Ω
∑å
/bæd/ [agg] (compar worse, superl the worst) 1 cattivo; You bad boy! Cattivo!; 2 brutto I have a bad cold Ho un brutto raffreddore; 3 grave a bad accident un grave incidente; to be bad at something non essere bravo in qualcosa; Too bad! Peccato!; bad manners maleducazione; bad language parolacce
ß
∑ å„ ß† ß Ω
Per gli aggettivi, nella parte inglese, qualora il comparativo e il superlativo siano irregolari o presentino delle particolari variazioni ortografiche, queste vengono indicate tra parentesi.
† „††
∑
„∑ „
†
∑
Per trovare un verbo devi cercare l’infinito, sia in inglese che in italiano. Se il verbo è irregolare o presenta particolari variazioni ortografiche, tra parentesi vengono riportate le forme del passato e del participio passato.
to come /kʌm/ [vb] (p came, pp
All’interno di un verbo si possono trovare dei phrasal verbs, cioè dei verbi seguiti da una preposizione che fa variare il significato rispetto alla traduzione principale.
*to come about [ph vb] verificarsi, accadere How did it come about? Come si è verificato? *to come across [ph vb] incontrare, imbattersi in I came across an old friend of mine yesterday Ieri mi sono imbattuto in una mia vecchia amica
å Ω
ß
߆
∑ „
å Ω
ß
å Ω
ß
came /keɪm/ [vb] vedi to come
†
Come lemma a sé, troverai anche i passati o i participi passati che poi ti rimandano al verbo principale.
come) 1 venire; 2 giungere, arrivare What time does John usually come home? A che ora arriva a casa John di solito?; How come? Come mai?
VII
å Ω
>> bag /bæg/ [n] 1 borsa ß
She put it in her bag L’ha messo in borsa; 2 sacchetto (di carta) a bag of toffees un sacchetto di caramelle; 3 borsone (da viaggio); to have bags of… Avere un sacco di…; It’s in the bag! È fatta!; bags under the eyes borse sotto gli occhi å
Ω
ß
Ogni lemma può essere tradotto in modi diversi. Le diverse traduzioni vengono indicate dai numeri.
∑ „
†
∑ „
††
∑ „
«
>> daily
“∑ „
/ˈdeɪ.li/ [n] (pl dailies) giornale quotidiano; [agg] quotidiano, giornaliero; I am paid on a daily basis Sono pagato alla giornata; [avv] quotidianamente The library is open daily from 2 p.m. to 6 p.m. La biblioteca è aperta quotidianamente dalle 14 alle 18
Le frasi in corsivo indicano gli esempi, quelle in grassetto indicano invece le espressioni particolari con la parola in questione.
†ß
‘
Ogni lemma può anche avere diverse valenze grammaticali; queste vengono indicate da numeri riquadrati.
å Ω
ß
arable land
†ß
∑ „
via terra; 2 terreno terreno coltivabile
å Ω
>> land /lænd/ [n] 1 terra; by land
å Ω
to land /lænd/ [vb] 1 atterrare, far
ß
atterrare, toccare terra We landed at Heathrow airport at 6 pm Siamo atterrati all’aeroporto di Heathrow alle 18; 2 sbarcare
Solo nel caso in cui il lemma in questione è anche un verbo, quest’ultimo viene riportato come lemma a sé.
VIII
Alcune parole possono trarci in inganno. Sono i cosiddetti false friends, i falsi amici: parole che sembrano simili in italiano ma in inglese hanno tutt’altro significato. Le troverai indicate così: (FF) e troverai in una nota subito sotto ulteriori chiarimenti.
advertisement /ədˈvɜː.tɪs.mənt/ [n] (FF) annuncio pubblicitario
Advertisement non si traduce con “avvertimento” che invece si dice warning.
Il simbolo introduce anche note di altro genere: chiarimenti grammaticali, note d’uso, particolarità.
>> colour (Am color) /ˈkʌl.ər/ [n] åß
colore
bagaglio [n m] luggage, (Am) åå ∑ Ω„
baggage bagaglio a mano hand luggage; fare i bagagli to pack; disfare i bagagli to unpack †
A volte, le parole inglesi presentano una diversa ortografia nella variante americana o parole italiane possono avere traduzioni diverse tra l’inglese britannico e l’inglese americano.
†
∑ „
å Ω
ß
å
>> a /ə/ [art] un, uno, una, un’ a ß
bike una bici; a book un libro † ∑
ß
a si usa: - con le professioni Paul is a teacher Paul è un insegnante; å
Alcune parole, sia nella parte inglese che nella parte in italiano, presentano dei box con chiarimenti grammaticali ed esempi.
ß
å
- con i numeri e le quantità a hundred euros cento euro; a thousand colours mille colori; It costs 2 hundred pounds a kilo Costa 200 sterline al kilo. ß
å
ß
å
IX
sandwich /ˈsænd .wɪdʒ/ [n] (pl sandwiches) tramezzino
Troverai delle note culturali che presentano informazioni e curiosità del mondo anglofono.
In inglese con la parola sandwich si intende quello che noi, comunemente, chiamiamo tramezzino.
chameleon /kəˈmiː.li.ən/ [n] camaleonte
†
∑
La parola chameleon deriva dal greco khamaileon che significa alla lettera “leone che striscia a terra”.
camaleonte [n m] chameleon
Vuoi conoscere l’origine della parola chameleon? Vai a pagina 60.
Nella parte inglese, alcune parole sono accompagnate da note etimologiche che spiegano l’origine della parola in questione.
Nella traduzione italiana verrà indicata la pagina della nota etimologica.
Nella parte in italiano sono presenti box che spiegano alcuni modi di dire e il corrispondente modo di dire inglese.
X
LA PRONUNCIA INGLESE Una grande differenza tra l’italiano e l’inglese sta soprattutto nella pronuncia. In italiano la relazione tra la grafia e la pronuncia è abbastanza semplice e lineare: a una lettera corrisponde un suono e, nel caso in cui ci siano più possibilità, queste vengono determinate dal contesto della frase. In inglese il discorso si complica un po’. Spesso la grafia di una parola inglese ci dà poche indicazioni su quale sia la sua pronuncia. Ad esempio, la sola lettera “a” può essere pronunciata in almeno 4 modi diversi. Inoltre, chi impara una lingua straniera tende ad applicare le regole della propria lingua madre nel convertire il testo scritto in testo pronunciato e questo può causare degli errori di pronuncia. È quindi importante imparare la pronuncia inglese per evitare di commettere errori che possono cambiare il senso di una frase. A questo proposito è stato elaborato un alfabeto in cui ogni segno rappresenta un unico suono: l’Alfabeto Fonetico Internazionale. Esso è costituito da un insieme di segni convenzionali, un codice univoco e inequivocabile per pronunciare le parole in modo corretto. Ogni lemma di questo dizionario è corredato della sua trascrizione fonetica, cioè dell’esatta pronuncia scritta con i simboli fonetici. Qui di seguito ti proponiamo l’elenco di simboli fonetici, diviso in vocali, dittonghi (insieme di due vocali) e consonanti.
VOCALI ʌ ɑː æ ə e ɜː ɪ iː ɒ ɔː ʊ uː
cup /kʌp/ bath /bɑːθ/ cat /kæt/ balloon /bəˈluːn/ egg /eg/ bird /bɜːd/ fish /fɪʃ/ tree /triː/ dog /dɒg/ horse /hɔːs/ foot /fʊt/ boot /buːt/
/bɑːθ/
XI
/sneɪk/
DITTONGHI aɪ bike /baɪk/ aʊ cow /kaʊ/ əʊ telephone /ˈtel.ɪ.fəʊn/ eə pear /peər/ eɪ snake /sneɪk/ ɪə ear /ɪər/ ɔɪ boy /bɔɪ/ ʊə tourist /ˈtʊə.rɪst/
CONSONANTI b bus /bʌs/ d door /dɔːr/ dʒ jump /dʒʌmp/ f flower /ˈflaʊ.ər/ g golf /gɒlf/ h house /haʊs/ j uniform /ˈjuː.nɪ.fɔːm/ k duck /dʌk/ l lion /ˈlaɪ.ən/ m monkey /ˈmʌŋ.ki/ n tunnel /ˈtʌn.əl/ ŋ sing /sɪŋ/ p pen /pen/ r rollercoaster /ˈrəʊlərˈkəʊstər/ s tennis /ˈten.ɪs/ ʃ fish /fɪʃ/ t trunk /trʌŋk/ θ thin /θɪn/ ð brother /ˈbrʌð.ər/ tʃ chips /tʃɪps/ v vampire /ˈvæm.paɪər/ w witch /wɪtʃ/ z nose /nəʊz/ ʒ treasure /ˈtreʒ.ər/
/fɪʃ/
XII
ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI E DEI SIMBOLI abbr = abbreviazione agg = aggettivo
= precede gli esempi relativi alla parola che stai consultando
Am = inglese americano art = articolo avv = avverbio
= precede le locuzioni e le espressioni relative alla parola che stai consultando
compar = comparativo cong = congiunzione escl = esclamazione
>> = precede le parole più utili, di uso comune
f = femminile FF = false friend (“falso amico”)
* = indica la presenza di un phrasal verb
m = maschile n = nome num = numerale p = passato
= introduce una nota o curiosità etimologica
ph vb = phrasal verb (verbo frasale) pl = plurale
= introduce una nota culturale
pp = participio passato prep = preposizione pron = pronome
= introduce una breve nota di uso
sing = singolare
(irregolarità, particolarità
superl = superlativo
grammaticali…)
vb = verbo = inquadra le note grammaticali
INGLESE - ITALIANO
1
A B C D E F G >> a /ə/ [art] un, uno, una, un’ Ω åa bikeß una bici; åa bookß un libro ∑a† si usa: - con le professioni åPaul is a teacherß Paul è un insegnante; - con i numeri e le quantità åa hundred eurosß cento euro; åa thousand coloursß mille colori; Iå t costs 2 hundred poundsß a kilo Costa 200 sterline al kilo; - per indicare la frequenza åI study Maths three times a weekß Studio matematica tre volte a settimana.
A /eɪ/ [n] la (nota musicale) to abandon /əˈbæn.dən/ [vb] 1 abbandonare; 2 rinunciare a
abbreviation /əˌbriː.viˈeɪ.ʃən/ [n] abbreviazione
ABC /ˌeɪ.biːˈsiː/ [n] alfabeto
H
ability /əˈbɪl.ɪ.ti/ [n] (pl abilities)
I
capacità, abilità
>> able /ˈeɪ.bl ̩/ [agg] capace, in grado di Ω Iå ’ll be able to tell you next weekß Sarò in grado di dirtelo la settimana prossima
>> about /əˈbaʊt/ « [avv] circa,
approssimativamente Ω åIt’s about the sameß È approssimativamente lo stesso; åat about nine pmß alle ventuno circa; „ t∑ o be about† stare per; “ [prep] riguardo a, su Ω åa book about loveß un libro sull’amore; „W ∑ hat’s it about?† Di che si tratta?; „ ∑What about you?† E tu?; „ ∑How about going to the restaurant?† E se andassimo al ristorante?
>> above /əˈbʌv/ « [prep] sopra Ω
tå he light above the bedß il lampadario sopra il letto; “ [avv] Ω åthe flat aboveß l’appartamento di sopra; „ ∑above all†ß soprattutto
>> abroad /əˈbrɔːd/ [avv] all’estero
J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
absent
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R
ΩH å e’s going abroad next yearß Andrà
all’estero il prossimo anno
absent /ˈæb.sənt/ [agg] assente Ω åAnne is absent todayß Anne è
assente oggi
2 Secondo lei Paul è una brava persona
>> accordion /əˈkɔː.di.ən/ [n] fisarmonica
absent-minded /ˌæb.səntˈmaɪn.dɪd/ [agg] distratto
absolute /ˈæb.sə.luːt/ [agg] assoluto
absolutely /ˌæb.səˈluːt.li/ [avv]
assolutamente Ω M å ary is absolutely rightß Maryß ha assolutamente ragione
to absorb /əbˈzɔːb/ [vb] assorbire
abstract /ˈæb.strækt/ « [n] riassunto; “ [agg] astratto
absurd /əbˈsɜːd/ [agg] assurdo Ω åThat’s absurd!ß È assurdo!
accent /ˈæk.sənt/ [n] accento Ω åMy uncle’s got a bad accentß Mio zio ha un brutto accento
>> account /əˈkaʊnt/ [n] 1 conto Ω
a å bank accountß un conto in banca; åaccount numberß numero di conto; å„ ∑to do the accounts†ß tenere la contabilità; 2 resoconto Ω åHe gave an account of his travelß Ha fatto un resoconto del suo viaggio
accountant /əˈkaʊn.tənt/ [n] commercialista, ragioniere
accusation /ˌæk.jʊˈzeɪ.ʃən/ [n] accusa
S
to accept /əkˈsept/ [vb] accettare
T
>> accident /ˈæk.sɪ.dənt/ [n]
to accuse /əˈkjuːz/ [vb] accusare Ω åShe accused her sister of stealing her bagß Ha accusato la sorella di aver rubato la sua borsa
>> accommodation /əˌkɒm.əˈdeɪ.ʃən/
accused /əˈkjuːzd/ « [n]
U V W X Y Z
incidente; „ ∑by accident† per caso, per errore [n] alloggio, sistemazione
>> according /əˈkɔː.dɪŋ/ [prep] „
∑according to† secondo Ω åAccording to her Paul is a nice personß
accusato, -a, imputato, -a; “ [agg] imputato
accustomed /əˈkʌs.təmd/ [agg] abituato Ω åMark is accustomed to
activity
3 having dinner at 7 pmß Mark è abituato a cenare alle 19
ace /eɪs/ [n] 1 asso Ω åto play an
aceß giocare un asso; 2 servizio, battuta imprendibile (nel tennis)
ache /eɪk/ [n] dolore; „ ∑to
have stomach ache† avere mal di pancia; „ ∑åaches and pains† dolori
to ache /eɪk/ [vb] far male Ω M å y left knee’s achingß Mi fa male il ginocchio sinistro; „ ∑to ache all overß†ß avere male ovunque to achieve /əˈtʃiːv/ [vb] 1 ottenere; >> 2 raggiungere
achievement /əˈtʃiːv.mənt/ [n] risultato
acid /ˈæs.ɪd/ « [n] acido; “ [agg] acido Ω åacid rainß pioggia acida
acorn /ˈeɪ.kɔːn/ [n] ghianda acquaintance /əˈkweɪn.tənt s/ [n] 1 conoscenza; 2 conoscente
to acquire /əˈkwaɪər/ [vb] 1 acquisire; 2 ottenere
acquisition /ˌæk.wɪˈzɪʃ.ən/ [n] 1 acquisto; 2 acquisizione
acre /ˈeɪ.kər/ [n] acro (1 acro = 4046 mq)
>> acrobat /ˈæk.rə.bæt/ [n] acrobata
>> acrobatics /ˌæk.rəˈbæt.ɪks/ [n pl] 1 acrobazia; 2 acrobazie
>> across /əˈkrɒs/ « [prep]
dall’altra parte di, attraverso Ω åthe school across the roadß la scuola dall’altra parte della strada; „ ∑to walk across the road†ß attraversare la strada; “ [avv] da una parte all’altra; „ ∑across from†ß di fronte a; ∑å„ It’s five metres across߆ È cinque metri in larghezza; „ ∑across the world߆ in tutto il mondo
>> act /ækt/ [n] 1 atto, azione; 2
legge Ω åact of Parliamentß legge del Parlamento; 3 atto, numero (di spettacolo); „ ∑to put on an act†ß rappresentare una commedia
to act /ækt/ [vb] 1 agire; „ ∑to act as†ß fare da, lavorare come Ω åHe acts as an agentß Lavora come agente; 2 recitare Ω H å e’s acting in “Othello” at the momentß Recita in “Otello” in questo periodo
>> action /ˈæk.ʃən/ [n] azione; „ å∑an action-packed story†ß un libro pieno d’azione
to activate /ˈæk.tɪ.veɪt/ [vb] fare funzionare, attivare
active /ˈæk.tɪv/ [agg] attivo,
energico; „ ∑to take an active interest in something†ß interessarsi attivamente di qualcosa
>> activity /ækˈtɪv.ɪ.ti/ [n] (pl
activities) attività Ω åoutdoor and
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
actor
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X
indoor activitiesß attività all’aria aperta e al chiuso
>> actor /ˈæk.tər/ [n] attore >> actress /ˈæk.trəs/ [n] (pl actresses) attrice
>> actual /ˈæk.tʃu.əl/ [agg] (FF) 1
effettivo; 2 vero; „ ∑in actual fact†ß in realtà
>> actually /ˈæk.tʃu.ə.li/ [avv] (FF)
in realtà, realmente Ω M å y hair looks brown, but actually it’s redß I miei capelli sembrano castani, ma in realtà sono rossi Actual e actually non si traducono con “attuale” e “attualmente” che invece si dicono rispettivamente present e at the moment.
AD /ˌeɪˈdiː/ (abbr di Anno Domini) d.C. (abbr di “dopo Cristo”) Ω åin 200 ADß nel 200 d.C.
to adapt /əˈdæpt/ [vb] 1 adattare Ω åto adapt a book for the stageß adattare un libro per il teatro; 2 adattarsi to add /æd/ [vb] aggiungere åΩ åAdd >> some milkß Aggiungi un po’ di latte *to add up [ph vb] sommare, addizionare
Y
adder /ˈæd.ər/ [n] vipera
Z
addict /ˈæd.ɪkt/ [n] 1
4 tossicodipendente; 2 fanatico, -a; „ å∑TV addict† teledipendente
addiction /əˈdɪk.ʃən/ [n] 1
dipendenza; 2 passione, mania
>> address /əˈdres/ [n] (pl addresses) indirizzo Ω åWhat’s your address?ß Qual è il tuo indirizzo?
La parola ∑address† deriva dalla parola latina directum che significa “dritto”, “diretto”. L’indirizzo serviva proprio per inviare, in maniera diretta, lettere a qualcuno.
adjective /ˈædʒ.ek.tɪv/ [n] aggettivo
administration /ədˌmɪn.ɪˈstreɪ.ʃən/ [n] amministrazione
admission /ədˈmɪʃ.ən/ [n] 1
ingresso Ω åadmission free†ß ingresso gratuito; å„ ∑no admission† vietata l’entrata; 2 ricovero (in ospedale); 3 ammissione (di responsabilità)
to adopt /əˈdɒpt/ [vb] adottare
>> adopted /əˈdɒp.tɪd/ [agg] 1 adottivo; 2 scelto
Adriatic /ˌeɪdrɪˈætɪk/ [n] „ ∑the Adriatic†ß l’Adriatico (mare)
adrift /əˈdrɪft/ [agg] alla deriva >> adult /ˈæd.ʌlt/ « [n] adulto, -a; “ [agg] maturo
Africa
5
advance /ədˈvɑːnts/ [n] 1
anticipo Ω åin advanceß in anticipo; „ ∑åadvance booking߆ prenotazione; 2 movimento in avanti, progresso (scientifico); 3 avanzata (militare)
advantage /ədˈvɑːn.tɪdʒ/ [n]
vantaggio, interesse Ω åIt is to his advantage to do itß È nel suo interesse farloå; „ ∑to take advantage of something† approfittare di qualcosa
>> adventure /ədˈven.tʃər/ [n]
avventura Ω åMary had some exciting adventures in Scotlandß Mary ha avuto alcune avventure emozionanti in Scozia
>> adventurous /ədˈven.tʃər.əs/ [agg] avventuroso
>> adverb /ˈæd.vɜːb/ [n] avverbio to advertise /ˈæd.və.taɪz/ [vb] fare pubblicità, reclamizzare
advertisement /ədˈvɜː.tɪs.mənt/ [n] (FF) annuncio pubblicitario
Advertisement non si traduce con “avvertimento” che invece si dice warning.
>> advice /ədˈvaɪs/ [n sing] consiglio
Ω åsome adviceß dei consigli; å„ a ∑ dvice
line߆ servizio di assistenza
Advice non è numerabile e quindi non è mai preceduto da an. Vuole il verbo al singolare.
to advise /ədˈvaɪz/ [vb] (FF) consigliare; „ ∑åYou are advised to†ß Si consiglia di To advise non si traduce con “avvisare” che invece si dice to warn.
aerobics /eəˈrəʊ.bɪks/ [n pl] aerobica
>> aeroplane /ˈeə.rə.pleɪn/ [n] aeroplano, aereo
La parola ∑aeroplane† deriva dai due termini greci aèros, che significa “aria” e planos, che significa invece “viaggiare”, “volare”.
affection /əˈfek.ʃən/ [n] affetto
Ω åMary has a deep affection for her
fatherß Mary prova un grande affetto per suo padre
affectionate /əˈfek.ʃən.ət/ [agg] affettuoso
to afford /əˈfɔːd/ [vb] permettersi Ω åI can’t afford a new mopedß Non posso permettermi un nuovo motorino
>> afraid /əˈfreɪd/ [agg] spaventato,
intimorito; „ ∑to be afraid of† avere paura di Ω åMy little sister is afraid of spidersß La mia sorellina ha paura dei ragni; åAre you afraid of bats?ß Hai paura dei pipistrelli?
Africa /ˈæf.rɪ.kə/ [n] Africa
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
African
A B C D E F G H I J
6
African /ˈæf.rɪ.kən/ « [n]
africano, -a; “ [agg] africano Ωå an African country ßun paese africano
>> after /ˈɑːf.tə / « [prep] dopo Ω r
åafter lunchß dopo pranzo; åAnswer after himß Rispondi dopo di lui; “ [avv] 1 poi, in seguito, dopo Ω åthe day afterß il giorno dopo; 2 dietro Ω åThey ran after meß Mi sono corsi dietro
>> afternoon /ˌɑːf.təˈnuːn/ [n]
pomeriggio Ω åin the afternoonß nel pomeriggio
K
afters /ˈɑːf.təz/ [n pl] dessert
L
>> again /əˈgen/ [avv] di nuovo
M N O P Q R S T U V W X Y Z
Ω å∑I’ll call her againß La chiamerò di nuovoß;ß „ ∑again and again†ß ripetutamente; „ ∑ånever again† mai più; „ ∑now and again† ogni tanto; å„ ∑once again† ancora una volta
>> against /əˈgent st/ [prep] 1
contro Ω åagainst the wallß contro il muro; 2 rispetto a Ω åThe pound fell against the euroß La sterlina è ribassata rispetto all’euro
>> age /eɪdʒ/ [n] età Ω åat the age
of 12ß all’età di 12 anni; åthe age limitß il limite di età; 冄 ∑old age† vecchiaia; „ ∑to be under age† essere minorenni; „ ∑It takes ages† Ci vogliono anni; „ ∑for ages† da anni Ω åI haven’t been to the seaside for agesß Non vado al mare da anni
>> aged /eɪdʒd/ [agg] dell’età di; „
∑åa boy aged twelve†ß un ragazzo di 12 anni
agency /ˈeɪ.dʒənt.si/ [n] (pl
agencies) 1 agenzia; 2 intervento
agent /ˈeɪ.dʒənt/ [n] agente Ω
åestate agentß agente immobiliare
aggressive /əˈgres.ɪv/ [agg] aggressivo
>> agile /ˈædʒ.aɪl/ [agg] agile >> ago /əˈgəʊ/ [avv] fa Ω åthree years agoß tre anni fa; „ ∑not long ago†ß poco tempo fa
agony /ˈæg.ə.ni/ [n] (pl agonies) agonia, tortura Ω åIt was agony!ß È stata una tortura!; „ ∑to be in agony† soffrire atrocemente
to agree /əˈgriː/ [vb] 1 essere >> d’accordo Ω åI agree with youß Sono d’accordo con te; 2 accettare Ω åI agreed to help herß Ho accettato di aiutarla
>> agreement /əˈgriː.mənt/ [n] accordo
agricultural /ˌæg.rɪˈkʌl.tʃər.əl/
[agg] agricolo Ω åThere was an increase in the number of agricultural products importedß C’è stato un aumento del numero di prodotti agricoli importati
agriculture /ˈæg.rɪ.kʌl.tʃər/ [n] agricoltura
all
7
>> ahead /əˈhed/ [avv] avanti, in
testa Ω åGo ahead!ß Vai avanti!; „ ∑to be ahead†ß essere in vantaggio; „ ∑ahead of time† in anticipo
aid /eɪd/ [n] 1 aiuto, soccorso;
2 aiuti Ω åhumanitarian aidß aiuti umanitari; „ ∑in aid of† a vantaggio di, a scopo di Ω åin aid of charityß a scopo di beneficienza
alcohol /ˈæl.kə.hɒl/ [n] 1 alcolici (da bere); 2 alcol (sostanza) Ω åalcohol freeß senza alcol
alert /əˈlɜːt/ [agg] sveglio, attento Ω åShe’s very alertß È molto sveglia;
åYou must be alert when you cross the roadß Devi stare attento quando attraversi la strada
A B C D E F
to aid /eɪd/ [vb] aiutare, soccorrere
to alert /əˈlɜːt/ [vb] mettere in guardia, allertare
G
aim /eɪm/ [n] scopo, obiettivo
A-level /ˈeɪlevl/ [n] (abbr di
I
>> air /eər/ [n] aria Ω åin the open airß all’aria aperta; „ ∑air conditioning†ß aria condizionata; „ ∑to travel by air† viaggiare in aereo
airfare /ˈeə.feə/ [n] prezzo del biglietto aereo
airmail /ˈeə.meɪl/ [n] posta aerea; „ ∑by airmail߆ per via aerea
airplane /ˈeə.pleɪn/ [n] (Am) aeroplano
>> airport /ˈeə.pɔːt/ [n] aeroporto aisle /aɪl/ [n] corridoio, navata alarm /əˈlɑːm/ [n] allarme Ω åa
fire alarmß un allarme antincendio; „ ∑to raise the alarm†ß dare l’allarme
>> alarm clock /əˈlɑːmklɒk/ [n] sveglia
>> album /ˈæl.bəm/ [n] album
H
A å dvanced Level) diploma ottenuto al termine della scuola superiore nel Regno Unito Ω åI got 3 A-levels in English, French, Mathsß Ho studiato inglese, francese e matematica per il diploma di maturità
M
>> alien /ˈeɪ.li.ən/ « [n] 1 straniero,
N
-a; 2 extraterrestre, alieno; “ [agg] 1 straniero Ω åalien forcesß forze straniere; 2 estraneo Ω åalien toß estraneo a
alight /əˈlaɪt/ [agg] acceso Ω
åThere are two candles alight in the windowß Ci sono due candele accese alla finestra
alive /əˈlaɪv/ [agg] vivo; „ ∑to
come alive† animarsi; „ ∑to keep alive† conservare, mantenere
>> all /ɔːl/ « [pron] tutto Ω iå n allß in
tutto; „ ∑not at all† per niente; „ ∑first of all† per cominciare; „ ∑all aboard† tutti a bordo; “ [agg] tutto Ω aå ll the timeß tutto il tempo; aå ll
J K L
O P Q R S T U V W X Y Z
allergic
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W
those whoß tutti quelli che; ‘ [avv] tutto Ω åall aloneß tutto solo
>> allergic /əˈlɜː.dʒɪk/ [agg] allergico Ω åI’m allergic to strawberriesß Sono
allergico alle fragole
>> allergy /ˈæl.ə.dʒi/ [n] (pl allergies) allergia
alligator /ˈæl.ɪ.geɪ.tər/ [n] alligatore
La parola a∑ lligator† deriva dalla parola spagnola lå agartoß che significa “lucertola”. In un primo momento anche gli inglesi utilizzarono la parola spagnola preceduta dall’articolo determinativo (åel lagartoß) per riferirsi a questo tipo di animale. Più tardi el lagarto divenne ∑alligator†.
8 aloneß tutto solo; “ [avv] solo, da solo Ω åShe lives aloneß Vive da sola; T å he grammar book alone costs £ 20ß Il libro di grammatica da solo costa 20 sterline
>> along /əˈlɒŋ/ « [prep] lungo,
per tutta la lunghezza di Ω åShe was walking along Oxford Streetß Stava camminando lungo Oxford Street; “ [avv] avanti; „ ∑Come along!߆ Forza andiamo!; „ ∑åalong with†ß accompagnato da; å„ ∑all along߆ fin dall’inizio
>> aloud /əˈlaʊd/ [avv] ad alta voce >> alphabet /ˈæl.fə.bet/ [n] alfabeto
alphabetical /ˌæl.fəˈbet.ɪ.kəl/ [agg]
alfabetico Ω åin alphabetical orderß in ordine alfabetico
to allow /əˈlaʊ/ [vb] permettere; „ >> t∑ o allow somebody to do something† permettere a qualcuno di fare qualcosa
>> already /ɔːlˈred.i/ [avv] già Ω åSue
all right (anche alright) /ɔːlˈraɪt/
>> also /ˈɔːl.səʊ/ [avv] anche
« [agg] bene, che va bene Ω åWas the translation all right?ß La traduzione andava bene?; „ ∑åIt was alright†ß Non era male; “ [avv] bene, che va bene ΩD å id everything go alright?ß È andato tutto bene?
X
almond /ˈɑː.mənd/ [n] mandorla
Y
>> almost /ˈɔːl.məʊst/ [avv] quasi
Z
>> alone /əˈləʊn/ « [agg] solo Ω åAll
had already come homeß Sue era già tornata a casa
alternate /ˈɒl.tə.neɪt/ [agg]
alterno, alternato; „ ∑on alternate days†ß a giorni alterni
alternative /ɒlˈtɜː.nə.tɪv/ « [n] alternativa; “ [agg] alternativo Ω åalternative medicineß medicina alternativa
>> although /ɔːlˈðəʊ/ [cong]
nonostante Ω A å lthough it was rainy,
among
9 Alice went to the parkß Nonostante piovesse, Alice andò al parco
>> altogether /ˌɔːl.təˈgeð.ər/ [avv] 1 in tutto Ω åThe dinner was twentyfive pounds altogetherß Il pranzo costava venticinque sterline in tutto; 2 del tutto Ω åThe rain stopped altogetherß La pioggia cessò del tutto
aluminium /ˌæl.j ʊˈmɪn.i.əm/ [n] alluminio
>> always /ˈɔːl.weɪz/ [avv] sempre am /æm/ [vb] vedi to be a.m. /ˌeɪˈem/ [n] (abbr di Ante Meridiemß) del mattino Ω åat six a.m.ß alle sei del mattino
Nel Regno Unito con a.m. si indicano le ore che vanno dalla mezzanotte al mezzogiorno successivo. to amaze /əˈmeɪz/ [vb] stupire, sorprendere
amazement /əˈmeɪz.mənt/ [n] stupore; „ ∑in amazement† con stupore
>> amazing /əˈmeɪ.zɪŋ/ [agg] 1
incredibile; 2 eccezionale Ω åShe is an amazing studentß È una studentessa eccezionale
ambassador /æmˈbæs.ə.dər/ [n] ambasciatore, -trice
amber /ˈæm.bər/ « [n] ambra;
“ [agg] 1 giallo (al semaforo); 2
ambra (colore)
>> ambition /æmˈbɪʃ.ən/ [n] ambizione
ambitious /æmˈbɪʃ.əs/ [agg] ambizioso
>> ambulance /ˈæm.bjʊ.lənts/ [n] ambulanza
La parola ambulance deriva dal latino ambulare che significa “camminare”. Durante le guerre venivano allestiti degli ospedali ambulanti vicino ai campi di battaglia, cioè degli ospedali che potevano spostarsi da un posto all’altro. Da qui il termine ambulance per riferirsi a un mezzo di trasporto utilizzato per lo spostamento di persone.
A B C D E F G H I J K L M N O P
America /əˈmer.ɪ.kə/ [n] America
Q
>> American /əˈmer.ɪ.kən/ « [n]
R
americano, -a Ω åthe Americans߆ gli americani; “ [agg] americano
>> among /əˈmʌŋ/ [prep] tra Ω åamong othersß tra gli altri
∑Among† traduce la preposizione “tra” quando si vuole indicare qualcosa ∑tra più† persone o più cose. Si usa invece ∑between† per indicare qualcosa ∑tra due†
S T U V W X Y Z
amount
A B C D
persone o due cose. åAmong other thingsß Tra le altre cose; åBetween me and youß Tra me e te.
E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W
amount /əˈmaʊnt/ [n] 1 quantità, somma; 2 numero (di persone, di oggetti); 3 totale (del conto)
ancient /ˈeɪn.t ʃənt/ [agg] 1
antico; 2 vecchissimo Ω åHer bike is really ancientß La sua bici è vecchissima; „ ∑an ancient monument߆ un monumento storico
>> and /ænd/ [cong] e Ω åand so onß
e così via; „ ∑Please try and come!† Cerca di venire; „ b ∑ igger and bigger† sempre più grande; „ t∑ wo hundred and ten† duecentodieci
to amuse /əˈmjuːz/ [vb] divertire Ω åHe was amused by the jokeß La barzelletta lo divertì molto; „ ∑åto amuse oneself߆ divertirsi
>> angel /ˈeɪn.dʒəl/ [n] angelo
>> amusement /əˈmjuːz.mənt/ [n]
>> angry /ˈæŋ.gri/ [agg] (compar
divertimento Ω åamusement parkß parco divertimenti; „ ∑amusement arcade†ß sala giochi; „ ∑amusements†ß attrazioni
amusing /əˈmjuː.zɪŋ/ [agg] divertente
>> an /æn/ [art] un, uno, una, un’ Ω åan interesting bookß un libro
interessante; åan appleß una mela ∑an† si usa quando precede un suono vocalico o l’“h” muta: åan order, an hourß. Leggi anche il box di pagina 1 relativo all’articolo a.
X
>> anchor /ˈæŋ.kər/ [n] ancora
Y
anchovy /ˈæn.tʃə.vi/ [n] (pl
Z
10
anchovies) acciuga
angle /ˈæŋ.gl ̩/ [n] angolo Ω åa right angleß un angolo retto
angrier, superl the angriest) arrabbiato Ω åYour friend looks very angryß Il vostro amico sembra molto arrabbiato; å„ ∑to get angry†ß arrabbiarsi; å„ ∑to make somebody angry߆ far arrabbiare qualcuno Ω åYou’re making me angryß Mi state facendo arrabbiare
>> animal /ˈæn.ɪ.məl/ [n] animale Ω åWhat’s your favourite animal?ß
Qual è il tuo animale preferito?
>> ankle /ˈæŋ.kl ̩/ [n] caviglia Ω åShe’s twisted her ankleß Si è slogata la caviglia
anniversary /ˌæn.ɪˈvɜː.sər.i/ [n] (pl anniversaries) anniversario Ω åwedding anniversaryß anniversario di matrimonio; åthe anniversary celebrationsß le celebrazioni dell’anniversario
any
11 to announce /əˈnaʊnts/ [vb] annunciare
announcement /əˈnaʊnt.smənt/ [n] annuncio, avviso
to annoy /əˈnɔɪ/ [vb] (FF) dare >> fastidio, disturbare Ω åWhat really annoys me is that...ß Ciò che mi disturba è che...; „ t∑ o get annoyed† arrabbiarsi; „ D ∑ on’t get so annoyed!† Non prendertela tanto! To annoy non si traduce con “annoiare” che invece si dice to bore.
annoying /əˈnɔɪ.ɪŋ/ [agg] seccante annual /ˈæn.ju.əl/ [agg] annuale anonymous /əˈnɒn.ɪ.məs/ [agg] anonimo Ω åto remain anonymousß rimanere anonimo, mantenere l’anonimato
anorak /ˈæn.ə.ræk/ [n] giacca a
telephone߆ rispondere al telefono; „ ∑to answer the door†ß andare ad aprire; 2 essere responsabile Ω åto answer to somebodyß essere responsabile davanti a qualcuno
>> ant /ænt/ [n] formica antenna /ænˈten.ə/ [n] (pl antennae) antenna
anthem /ˈæntθəm/ [n] inno Ω
tå he National anthemß l’inno nazionale
anthology /ænˈθɒl.ə.dʒi/ [n] (pl anthologies) antologia
B C D E F G H I J
antibiotic /ˌæn.ti.baɪˈɒt.ɪk/ [n]
K
anticipation /ænˌtɪs.ɪˈpeɪ.ʃən/
M
[n] 1 aspettativa; 2 previsione
N
anticlockwise /ˌæn.tiˈklɒk.waɪz/
O
antibiotico
« [agg] antiorario; “ [avv] in senso antiorario
vento
L
P Q R
>> another /əˈnʌð.ər/ « [agg] un
S
altro Ω a å nother timeß un’altra volta; „ ∑to put it another way…† in altri termini…; “ [pron] un altro Ωå one after anotherß l’uno dopo l’altro
T U V
answer /ˈɑːnt.sər/ [n] risposta,
W
soluzione Ω tå he answer to the problemß la soluzione del problema
to answer /ˈɑːnt.sər/ [vb] 1 >> rispondere Ω åto answer the
A
X anxious /ˈæŋk.ʃəs/ [agg] ansioso
Y
>> any /ˈen.i/ « [agg] 1 qualche (in
Z
anybody
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
frasi interrogative) Ω åHave you got any doubts?ß Hai qualche dubbio?; 2 del, un po’ (partitivo, in frasi interrogative) Ω åIs there any tea?ß C’è del tè?; „ ∑any more† dell’altro (in frasi affermative e interrogative), più (in frasi negative) Ω åDo you want any more milk?ß Vuoi dell’altro latte?ß; Iå don’t go to school any more N ß on vado più a scuola; 3 å qualunque Ω åYou can use any cream you likeß Puoi usare qualunque tipo di crema; „a ∑ ny time† qualsiasi ora; “ [pron] 1 alcuni, un po’ Ω H å ave you got any? N ß e hai un po’?; 2 qualsiasi, chiunque Ω åany of youß chiunque di voi
>> anybody /ˈen.iˌbɒd.i/ [pron] 1
qualcuno (in frasi interrogative) Ω åDid anybody see her?ß Qualcuno l’ha vista?; 2 nessuno (in frasi negative) Ω åI can’t meet anybodyß Non posso incontrare nessuno; 3 chiunque (in frasi affermative) Ω åAnybody can learn to ride a bikeß Chiunque può imparare ad andare in bici
anyhow /ˈen.i.haʊ/ [avv]
comunque Ω åLet us know anyhowß Facci sapere comunque
>> anyone /ˈen.i.wʌn/ [pron] 1
qualcuno (in frasi interrogative) Ω åHas anyone got an umbrella?ß Qualcuno ha un ombrello?; 2 nessuno (in frasi negative) Ω Iå can’t see anyoneß Non vedo nessuno; 3 chiunque (in frasi affermative)
>> anything /ˈen.i.θɪŋ/ [pron] 1
12 qualcosa (in frasi interrogative) Ω D å o you need anything?ß Hai bisogno di qualcosa?; 2 niente (in frasi negative) Ω åI can’t see anythingß Non riesco a vedere niente; 3 qualunque cosa, tutto (in frasi affermative) Ω A å nything is possibleß Tutto è possibile
>> anyway /ˈen.i.weɪ/ [avv] in ogni modo, comunque
>> anywhere /ˈen.i.weər/ [avv] 1 da
qualche parte (in frasi interrogative) ΩH å ave you seen my bag anywhere?ß Hai visto la mia borsa da qualche parte?; 2 da nessuna parte (in frasi negative) Ω Iå can’t go anywhereß Non posso andare da nessuna parte; 3 dovunque, ovunque (in frasi affermative) Ω åYou can see him anywhereß Lo puoi vedere ovunque
apart /əˈpɑːt/ [avv] 1 a parte, in
disparte Ω åto live apart from the worldß vivere in disparte dal mondo; 2 lontano; „ ∑The schools are five miles apart†ß Le scuole distano cinque miglia; 3 a prescindere da Ω åApart from the fact that…ß A prescindere dal fatto che…
apartment /əˈpɑːt.mənt/ [n] appartamento
ape /eɪp/ [n] (FF) grande scimmia ∑Ape† non si traduce con “ape” che si dice invece bee. to apologize /əˈpɒl.ə.dʒaɪz/ [vb] scusarsi Ω åI apologized to her for
appliance
13 having forgotten her birthdayß Mi sono scusata con lei per aver dimenticato il suo compleanno
apology /əˈpɒl.ə.dʒi/ [n] (pl
apologies) scusa Ω åI can’t accept your apologiesß Non posso accettare le tue scuse; „ tå∑ o make an apology† scusarsi
apostle /əˈpɒs.l ̩/ [n] apostolo apostrophe /əˈpɒs.trə.fi/ [n] apostrofo
appalling /əˈpɔː.lɪŋ/ [agg]
spaventoso, raccapricciante Ω åappalling conditionsß condizioni spaventose; „ ∑He’s an appalling student†ß Come studente è un disastro
apparent /əˈpær.ənt/ [agg]
evidente, apparente Ω åto become apparentß diventare evidente
apparently /əˈpær.ənt.li/ [avv]
apparentemente, a quanto pare Ω åApparently he is very cleverß A quanto pare è molto intelligente
appeal /əˈpiːl/ [n] 1 appello Ω
åThey’ve launched an appealß Hanno lanciato un appello; 2 attrattiva
to appear /əˈpɪər/ [vb] 1 apparire; 2 sembrare Ω åHe appeared to be tiredß Sembrava stanco
appearance /əˈpɪə.rənts/ [n]
1 aspetto Ω åpersonal appearanceß
aspetto personale; 2 apparizione Ω åto make an appearanceß fare un’apparizione; „ ∑to put in an appearance†ß fare atto di presenza
appendicitis /əˌpen.dɪˈsaɪ.tɪs/ [n] appendicite
appendix /əˈpen.dɪks/ [n]
(pl appendixes) 1 appendice, aggiunta; 2 appendice; „ ∑to have one’s appendix out† farsi operare di appendicite
appetite /ˈæp.ɪ.taɪt/ [n] appetito appetizer /ˈæp.ɪ.taɪ.zə / [n] r
stuzzichino, antipasto
appetizing /ˈæp.ɪ.taɪ.zɪŋ/ [agg] appetitoso
to applaud /əˈplɔːd/ [vb] applaudire
applause /əˈplɔːz/ [n] 1 applauso; „ ∑round of applause† un applauso;
2 applausi
A B C D E F G H I J K L M N O P Q
>> apple /ˈæp.l ̩/ [n] mela; „ ∑the big
R
Apple† New York
S
Il termine ∑apple† deriva dall’inglese arcaico åaeppelß ed era utilizzato originariamente per indicare qualsiasi tipo di frutto.
T
appliance /əˈplaɪ.ənt s/ [n]
apparecchio; „ e ∑ lectrical appliances† elettrodomestici
U V W X Y Z
application
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
14
>> application /ˌæp.lɪˈkeɪ.ʃən/ [n]
approval /əˈpruː.vəl/ [n]
applied /əˈplaɪd/ [agg] applicato
to approve /əˈpruːv/ [vb] approvare Ω Iå don’t approve of her choiceß Non approvo la sua scelta
domanda Ω åa job applicationß una domanda di lavoro; åon applicationß su domanda; „ ∑åapplication form†ß modulo di domanda
to apply /əˈplaɪ/ [vb] (p & pp applied) >> rivolgersi, fare domanda Ω åto apply for a jobß fare domanda per un posto di lavoro; „ ∑to apply to† riguardare ΩT å his restriction doesn’t apply to youß Questa restrizione non ti riguarda
appointment /əˈpɔɪnt.mənt/ [n]
1 appuntamento; „∑ by appointment †ßsu appuntamento; „ ∑to make an appointment† prendere appuntamento; 2 nomina
to appreciate /əˈpriː.ʃi.eɪt/ [vb] 1 essere grato per, apprezzare Ω åI really appreciate itß Lo apprezzo davvero; 2 rendersi conto di Ω åI appreciate your attentionß Mi rendo conto della tua attenzione
apprentice /əˈpren.tɪs/ [n] apprendista
to approach /əˈprəʊtʃ/ [vb] 1 avvicinarsi a Ω åHe approached the schoolß Si è avvicinato alla scuola; 2 affrontare Ω åI don’t know how to approach the problemß Non so come affrontare il problema
appropriate /əˈprəʊ.pri.ət/ [agg] 1 adatto; 2 apposito; 3 corretto
approvazione; „ ∑on approval† a condizione
approximate /əˈprɒk.sɪ.mət/ [agg] approssimativo
>> apricot /ˈeɪ.prɪ.kɒt/ [n] albicocca In latino questo frutto veniva chiamato m å alum precocumß, cioè “mela che matura presto” (con la parola mela ci si riferiva a qualsiasi frutto). È proprio dalla parola precocum che ∑apricot† deriva. Questo termine, infatti, divenne albirquq in arabo, albaricoque in spagnolo e albricoque in portoghese. In francese la parola diventò abricot e da lì gli inglesi la trasformarono in ∑apricot†.
>> April /ˈeɪ.prəl/ [n] aprile April Fool’s Day, il primo di aprile, è il giorno in cui si è soliti fare degli scherzi un po’ in tutto il mondo. Nel Regno Unito, in Sud Africa e in Nuova Zelanda, solitamente, gli scherzi si fanno fino a mezzogiorno.
apron /ˈeɪ.prən/ [n] grembiule Ω
Iå ’ve bought an apron for my auntß Ho comprato un grembiule per mia zia
arise
15
>> aquarium /əˈkweə.ri.əm/ [n] acquario
arctic /ˈɑːktɪk/ « [n] „ ∑the
Arctic† l’Artico; “ [agg] artico, polare Ω åarctic foxß volpe polare
>> are /ɑːr/ [vb] vedi to be† >> area /ˈeə.ri.ə/ [n] 1 zona; 2
quartiere; 3 superficie; 4 campo (interessi, attività); „ ∑area code† (Am) prefisso
arena /əˈriː.nə/ [n] arena Aquarius /əˈkweə.ri.əs/ [n] Acquario (segno zodiacale)
aquatic /əˈkwæt.ɪk/ [agg] acquatico
Arab /ˈær.əb/ « [n] arabo, -a Ω
åthe Arabs߆ gli arabi; “ [agg] arabo
Arabian /əˈreɪ.bi.ən/ [agg] arabo Arabic /ˈær.ə.bɪk/ « [n] arabo
(lingua); “ [agg] arabo (di lingua araba)
arc /ɑːk/ [n] arco (geometria) arch /ɑːtʃ/ [n] (pl arches) arcata archbishop /ˌɑːtʃˈbɪʃ.əp/ [n] arcivescovo
archer /ˈɑː.tʃər/ [n] arciere architect /ˈɑː.kɪ.tekt/ [n] architetto architecture /ˈɑː.kɪ.tek.tʃər/ [n] architettura
aren’t /ɑːnt/ [vb] forma
contratta di ∑are not† (vedi to be†)
Argentina /ˌɑːdʒənˈtɪːnɑ/ [n] Argentina
Argentinian /ˌɑːdʒənˈtɪnɪən/ «
[n] argentino, -a; “ [agg] argentino
to argue /ˈɑːg.juː/ [vb] discutere, >> litigare Ω åShe’s arguing with his brotherß Sta litigando con suo fratello
argument /ˈɑːg.jʊ.mənt/ [n]
1 motivo; 2 discussione Ω åThey had an argument about… ßHanno avuto una discussione su…; „ ∑to have an argument† litigare
Aries /ˈeə.riːz/ [n] Ariete (segno zodiacale) Ω åI’m Ariesß Sono dell’Ariete
to arise /əˈraɪz/ [vb] (p arose, pp arisen) 1 presentarsi; 2 nascere; 3 sorgere
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
arithmetic
A B C D E
arithmetic /əˈrɪθ.mə.tɪk/ [n] aritmetica
ark /ɑːk/ [n] arca Ω åNoah’s Arkß l’arca di Noè
>> arm /ɑːm/ [n] braccio
F
>> armchair /ˈɑːm.tʃeər/ [n] poltrona
G
armour /ˈɑː.mər/ [n] armatura;
H I J
„ ∑a suit of armour߆ un’armatura
completa
arms /ɑːmz/ [n pl] 1 armi (militari); „ ∑to be up in arms† essere sul piede
16 to Franceß Hanno organizzato un viaggio in Francia; 2 sistemare Ω Tå he students were arranged in a circleß Gli studenti erano sistemati in cerchio; 3 arrangiare (brano musicale)
arrest /əˈrest/ [n] arresto; „
∑åYou’re under arrest!†ß La dichiaro in arresto!
to arrest /əˈrest/ [vb] arrestare
>> arrival /əˈraɪ.vəl/ [n] arrivo; „ ∑late arrival† ritardatario
to arrive /əˈraɪv/ [vb] arrivare Ω åWe >> arrived at 9ß Siamo arrivati alle 9
K
di guerra; 2 stemma nobiliare
L
>> army /ˈɑː.mi/ [n] (pl armies)
arrogant /ˈær.ə.gənt/ [agg]
N
arose /əˈrəʊz/ [vb] vedi to arise
arrow /ˈær.əʊ/ [n] freccia
O
>> around /əˈraʊnd/ « [avv] 1
>> art /ɑːt/ [n] 1 arte; 2 materie
M
P Q R S T U V W X Y Z
esercito
intorno, nei paraggi Ω åIs Mark around?ß Mark è nei paraggi?; „ ∑around here† da queste parti; 2 da tutte le parti; „ ∑all around† in giro; 3 circa, verso Ω åIt’s around twenty poundsß Costa circa venti sterline; åWe’re meeting at around five p.m.ß Ci incontriamo verso le diciassette; “ [prep] 1 intorno a, attorno a Ω åWe sat around the tableß Ci siamo seduti attorno al tavolo; 2 da tutte le parti, per Ω åWe walked around the townß Abbiamo fatto un giro per la città
to arrange /əˈreɪndʒ/ [vb] 1 organizzare Ω åThey arranged a trip
arrogante
artistiche Ω åHe’s good at Artß È bravo nelle materie artistiche
artery /ˈɑː.tər.i/ [n] (pl arteries) arteria
art gallery /ɑːtgæl.ər.i/ [n] (pl art galleries) galleria d’arte
>> artichoke /ˈɑː.tɪ.tʃəʊk/ [n] carciofo Gli arabi chiamavano questa pianta åal-kharshofß. Gli spagnoli modificarono questo termine in alcarchofa, gli italiani in articioccio, i francesi in artichaut e gli inglesi in ∑artichoke†.
assassinate
17
artificial /ˌɑː.tɪˈfɪʃ.əl/ [agg] artificiale
>> artist /ˈɑː.tɪst/ [n] artista artistic /ɑːˈtɪs.tɪk/ [agg] artistico
>> as /əz/ « [cong] 1 quando,
mentre Ω åThey saw us as we were entering the restaurantß Ci hanno visto quando stavamo entrando nel ristorante; 2 visto che Ω åAs it’s Monday, I must go to workß Visto che è lunedì devo andare al lavoro; “ [avv] come; „ a∑ s… as† così... come, tanto... quanto (nei comparativi di uguaglianza) Ω åMary is as tall as Sueß Mary è (tanto) alta come Sue; „ ∑as soon as possible† il prima possibile; ‘ [prep] come Ω åHe works as a barman in the eveningß Lavora come barista la sera
asap /ˌeɪ.es.eɪˈpiː/ [avv] (abbr di as soon as possible) il prima possibile
ash /æʃ/ [n] (pl ashes) cenere; „
a∑ sh tree† frassino; „ A ∑ sh Wednesday† mercoledì delle Ceneri
ashamed /əˈʃeɪmd/ [agg]
vergognoso; „ ∑to be ashamed† vergognarsi Ω åAren’t you ashamed of yourself?ß Non ti vergogni?
ashore /əˈʃɔːr/ [avv] a terra; „ ∑to go ashore† sbarcare
ashtray /ˈæʃ.treɪ/ [n] portacenere
Asia /ˈeɪ.ʒə/ [n] Asia
A
Asian /ˈeɪ.ʒən/ « [n] asiatico, -a
B
Ω åthe Asians†ß gli asiatici; “ [agg]
asiatico
aside /əˈsaɪd/ [avv] da parte Ω
åto take somebody asideß prendere qualcuno da parte; „ ∑aside from† a parte
to ask /ɑːsk/ [vb] 1 chiedere Ω åHe >> asked for a piece of cakeß Ha chiesto una fetta di torta; „ ∑to ask about† informarsi su qualcosa; „ ∑to ask somebody a question† fare una domanda a qualcuno; „∑ to ask somebody out c† hiedere a qualcuno di uscire Ω åSue asked him outß Sue gli ha chiesto di uscire; 2 invitare ΩH å ave you asked Helen to the party?ß Hai invitato Helen alla festa?
>> asleep /əˈsliːp/ [agg] addormentato, che dorme; „ ∑to be asleep† dormire Ω åShe’s asleepß Dorme
asparagus /əˈspær.ə.gəs/ [n] 1 asparago; 2 asparagi
C D E F G H I J K L M N O P Q R S
aspect /ˈæs.pekt/ [n] aspetto
T
aspirin /ˈæs.pɪ.rɪn/ [n] aspirina
U
ass /æs/ [n] (pl asses) asino
V
to assassinate /əˈsæs.ɪ.neɪt/ [vb] assassinare Ω åJ. F. Kennedy was assassinated in Dallas in 1963ß J. F. Kennedy fu assassinato a Dallas nel 1963
W X Y Z
assault
A
assault /əˈsɒlt/ [n] aggressione
B
to assault /əˈsɒlt/ [vb] aggredire
C
assembly /əˈsem.bli/ [n] (pl
D E F
assemblies) 1 montaggio; „ a∑ ssembly line† catena di montaggio; 2 riunione (di persone); „ ∑school assembly†ß riunione degli studenti
G
to assign /əˈsaɪn/ [vb] assegnare
H
assignment /əˈsaɪn.mənt/ [n] 1
I
compito, incarico; 2 assegnazione
J
to assist /əˈsɪst/ [vb] aiutare
K
assistance /əˈsɪs.tənts/ [n] aiuto
L M N O P Q R S
astrologer /əˈstrɒl.ə.dʒər/ [n] astrologo, -a
astrology /əˈstrɒl.ə.dʒi/ [n] astrologia
astronaut /ˈæs.trə.nɔːt/ [n]
astronauta Ω åNeil Armstrong was the first astronaut to walk on the moonß Neil Armstrong fu il primo astronauta a mettere piede sulla luna
>> assistant /əˈsɪs.tənt/ [n] 1
commesso, -a (in negozio); 2 assistente (in ufficio)
to assume /əˈsjuːm/ [vb] supporre, dare per scontato Ω Iå assume they are comingß Suppongo che vengano; „ I∑ assume so† Suppongo di si
U
assured /əˈʃɔːd/ [agg] sicuro
V
asterisk /ˈæs.tər.ɪsk/ [n] asterisco
W
asthma /ˈæs.mə/ [n] asma
Z
stupefacente, straordinario Ω åWhat an astonishing result!ß Che risultato straordinario!
essere d’aiuto?
to assure /əˈʃɔːr/ [vb] assicurare
Y
astonishing /əˈstɒn.ɪ.ʃɪŋ/ [agg]
Ω åCan I be of assistance?ß Posso
T
X
18
to astonish /əˈstɒn.ɪʃ/ [vb] stupire, sorprendere
astronomy /əˈstrɒn.ə.mi/ [n] astronomia
>> at /ət/ [prep] 1 a (luogo) Ωå at schoolß
a scuola; 2 a (tempo) Ω a å t five o’clockß alle cinque; åfour at a timeß quattro alla volta; å„ ∑at night† di notte
auction
19
ate /əit/ [vb] vedi to eat atheist /ˈeɪ.θi.ɪst/ [n] ateo Ω åto
hungryß Gli squali aggrediscono soltanto quando hanno fame
be an atheistß essere ateo
attempt /əˈtempt/ [n] tentativo
Athens /ˈæθɪnz/ [n] Atene
to attempt /əˈtempt/ [vb] tentare
>> athlete /ˈæθ.liːt/ [n] atleta
to attend /əˈtend/ [vb] essere >> presente, frequentare Ω åWhy didn’t you attend the meeting?ß Perché non eri presente alla riunione?
>> athletic /æθˈlet.ɪk/ [agg] atletico
>> athletics /æθˈlet.ɪks/ [n sing]
atletica Ω åWe do athletics in the summer and play rugby in the winterß Facciamo atletica in estate e giochiamo a rugby in inverno
Atlantic /ətˈlæntɪk/ [n] „ ∑the Atlantic߆ l’Atlantico (oceano)
>> atlas /ˈæt.ləs/ [n] (pl atlases)
atlante; „ r∑ oad atlas†ß carta stradale
attendant /əˈten.dənt/ [n]
custode Ω åLet’s ask the attendant where the toilets areß Chiediamo al custode dov’è il bagno
>> attention /əˈten.t ʃən/ [n]
attenzione; „ ∑to pay attention†ß fare attenzione
>> attic /ˈæt.ɪk/ [n] soffitta
atmosphere /ˈæt.mə.sfɪə / [n]
attitude /ˈæt.ɪ.tjuːd/ [n]
atom /ˈæt.əm/ [n] atomo
to attract /əˈtrækt/ [vb] attirare Ω åThe colour black attracts mosquitoesß Il colore nero attira le zanzare
r
atmosfera
atomic /əˈtɒm.ɪk/ [agg] atomico to attach /əˈtætʃ/ [vb] 1 attaccare; 2 inviare in allegato (di documento)
attack /əˈtæk/ [n] 1 aggressione; 2 attacco; „ ∑to be under attack† essere attaccato
to attack /əˈtæk/ [vb] aggredire Ω >> åSharks only attack when they’re
atteggiamento
attraction /əˈtræk.ʃən/ [n] 1
attrazione (di persone); 2 attrattiva (di offerta)
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V
>> aubergine /ˈəʊ.bə.ʒiːn/ [n]
W
auction /ˈɔːk.ʃən/ [n] asta; „ ∑at
Y
melanzana
auction†ß vendita all’asta
X Z
audience
A B C D E
>> audience /ˈɔː.di.ənts/ [n] 1
pubblico; 2 udienza Ω åan audience with the Presidentß un’udienza col Presidente
>> August /ˈɔː.gəst/ [n] agosto; „ ∑15th August† ferragosto
F
>> aunt /ɑːnt/ [n] zia
G
aunty /ɑːnti/ [n] (pl aunties) zia,
H I J K L M N O
zietta Ω åDear aunty Mary...ß Cara Zia Mary...
Australia /ɒsˈtreɪ.li.ə/ [n] Australia Australian /ɒsˈtreɪ.li.ən/ « [n]
australiano, -a Ω åthe Australians߆ gli Australiani; “ [agg] australiano
Austria /ˈɒstrɪə/ [n] Austria Austrian /ˈɒstrɪən/ « [n]
P
austriaco, -a Ω åthe Austrians߆ gli austriaci; “ [agg] austriaco
Q
>> author /ˈɔː.θər/ [n] autore, -trice
R
authoritative /ɔːˈθɒr.ɪ.tə.tɪv/
S T U V W X Y Z
[agg] autorevole
authority /ɔːˈθɒr.ɪ.ti/ [n] (pl authorities) autorità
autobiography /ˌɔː.təʊ.baɪˈɒg.rə.fi/ [n] (pl autobiographies) autobiografia
>> autograph /ˈɔː.tə.grɑːf/ [n] autografo
20
>> automatic /ˌɔː.təˈmæt.ɪk/ [agg] automatico
>> autumn /ˈɔː.təm/ [n] autunno Ω åSee you in the autumn!ß Ci
vediamo in autunno!
available /əˈveɪ.lə.bl ̩/ [agg] 1 disponibile Ω åAre you available today?ß Sei disponibile oggi?; 2 libero
avalanche /ˈæv.əl.ɑːnt ʃ/ [n] valanga
avenue /ˈæv.ə.njuː/ [n] viale >> average /ˈæv.ər.ɪdʒ/ « [n]
media; „ ∑on the average† in media; “ [agg] 1 medio; 2 ordinario
to avert /əˈvɜːt/ [vb] 1 evitare (pericolo); 2 distogliere (occhi)
avid /ˈæv.ɪd/ [agg] avido avocado /ˌæv.ə.kɑː.dəʊ/ [n] (pl avocados) avocado
to avoid /əˈvɔɪd/ [vb] evitare Ω >> åAvoid speaking with himß Evita di parlare con lui
>> awake /əˈweɪk/ [agg] sveglio Ω åto be awakeß essere sveglio
to awake /əˈweɪk/ [vb] (p awoke, pp awoken) svegliare, svegliarsi
>> award /əˈwɔːd/ [n] premio
axe
21 to award /əˈwɔːd/ [vb] 1 assegnare; 2 premiare
>> aware /əˈweər/ [agg]
consapevole, conscio Ω åaware ofß conscio di; „ ∑åto become aware ofß †accorgersi di
awareness /əˈweə.nəs/ [n]
consapevolezza; „ ∑public awareness†ß opinione pubblica
>> away /əˈweɪ/ « [avv] 1 via Ω
åHe’s away for a monthß È via per un mese; åGo away!ß Vai via!; 2 lontano, di distanza Ω åthree miles awayß a tre miglia di distanza; „ ∑The holiday was a month away†ß Mancava un mese alla vacanza; “ [agg] in trasferta, fuori casa Ω åaway matchß partita in trasferta
awesome /ˈɔː.səm/ [agg] enorme (di potere, di responsabilità)
awoke /əˈwəʊk/ [vb] vedi to awake
A B C D
awoken /əˈwəʊ.kən/ [vb] vedi to awake
E
awful /ˈɔː.fəl/ [agg] orribile; „ ∑I
G
feel awful߆ Mi sento malissimo
axe /æks/ [n] ascia
F H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
22
A B C D E F G H
B /biː/ [n] si (nota musicale)
I
>> baby /ˈbeɪ.bi/ [n] (pl babies)
J K L M N O P
bambino, bebè; „ ∑a baby girlß †una bambina piccola Ω åAnnie had a baby girlß Annie ha avuto una bambina
to babysit /ˈbeɪ.bi.sɪt/ [vb] (p & pp babysat) fare da babysitter
babysitter /ˈbeɪ.biˌsɪt.ər/ [n] baby-sitter
Q
bachelor /ˈbætʃ.əl.ər/ [n] celibe
R
>> back /bæk/ « [n] 1 schiena Ω
S T U V W X Y Z
åMy granny suffers from back painß Mia nonna soffre di dolori alla schiena; 2 spalle Ω åDon’t talk about me behind my back!ß Non parlarmi alle spalle!; 3 groppa; „ o ∑å n horseback†ß in groppa al cavallo; 4 retro Ω åa room at the back of the schoolß un’aula sul retro della scuola; 5 fondo Ω åWe sat at the back of the cinemaß Ci siamo seduti in fondo al cinema; “ [agg] posteriore Ω åthe back seatß il sedile posteriore;
„ ∑the back garden†ß il giardino sul retro; ‘ [avv] indietro Ω åStand
back!ß State indietro!
to back /bæk/ [vb] 1 sostenere Ω åto back a candidateß sostenere un candidato; 2 puntare Ω åto back a horseß puntare su un cavallo; 3 accompagnare Ω åThe tenor was backed by the orchestraß Il tenore era accompagnato dall’orchestra *to back away [ph vb] indietreggiare Ω P å eter backed away from herß Peter indietreggiò da lei *to back down [ph vb] darsi per vinto, cedere Ω åShe had to back downß Dovette cedere *to back into [ph vb] entrare in retromarcia Ω åI’ll back into that spaceß Entro in retromarcia in quel parcheggio
backache /ˈbæk.eɪk/ [n] mal di schiena
backbone /ˈbæk.bəʊn/ [n] spina dorsale
>> background /ˈbæk.graʊnd/ [n]
badge
23 1 fondo, sfondo Ω iå n the background of the paintingß sullo sfondo del quadro; 2 ambiente sociale Ω åShe comes from a wealthy backgroundß Viene da un ricco ambiente sociale
backpack /ˈbæk.pæk/ [n] zaino a spalla
backpacker /ˈbækˌpæk.ər/ [n]
persona che viaggia con zaino e sacco a pelo
backrest /ˈbækˌrest/ [n] schienale backside /ˈbæk.saɪd/ [n] 1 parte
posteriore (di qualcuno); 2 sedere
backstage /ˈbæk.steɪdʒ/ « [avv]
dietro le quinte; “ [n] retroscena
backstairs /ˈbæksteəz/ [n pl] scala di servizio
backup /ˈbæk.ʌp/ [n] 1 sostegno,
supporto Ω åtechnical backupß supporto tecnico; 2 backup (del computer); 3 riserva Ω åThey’ve got a generator as an emergency backupß Hanno un generatore di riserva per le emergenze
backward /ˈbæk.wəd/ [agg] 1 all’indietro (movimento) Ω åa backward glanceß un’occhiata all’indietro; åa backward diveß un tuffo all’indietro; 2 arretrato, sottosviluppato Ω åbackward countriesß paesi arretrati
>> backwards /ˈbæk.wədz/ [avv]
indietro Ω åto look backwardsß guardare indietro; å„ ∑backwards and forwards†ß avanti e indietro
A
backyard /ˌbækˈjɑːd/ [n] cortile
C
sul retro
>> bacon /ˈbeɪ.kən/ [n] pancetta affumicata
La parola ∑bacon†† è collegata alla parola åbackß, infatti originariamente significava “proveniente dalla parte posteriore (åbackß) del maiale”.
bacteria /bækˈtɪə.ri.ə/ [n pl] batteri
bacterial /bækˈtɪə.ri.əl/ [agg] batterico
bacteriological
/bækˌtɪə.ri.əˈlɒdʒ.ɪ.kəl/ [agg]
batteriologico Ω åbacteriological warfareß guerra batteriologica
>> bad /bæd/ [agg] (compar worse,
superl the worst) 1 cattivo; „ ∑åYou bad boy!߆ Cattivo!; 2 brutto Ω Iå have a bad coldß Ho un brutto raffreddore; 3 grave Ω åa bad accidentß un grave incidente; „ t∑ o be bad at something† non essere bravo in qualcosa; „ ∑Too bad!† Peccato!; „ b ∑ ad manners† maleducazione; „ ∑bad language† parolacce
badge /bædʒ/ [n] distintivo, targhetta di riconoscimento
B D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
badger
A B C D E F G H I
badger /ˈbædʒ.ər/ [n] tasso (animale)
badminton /ˈbæd.mɪn.tən/ [n] badminton, gioco del volano
bad-tempered /ˌbædˈtemp.əd/ [agg] di cattivo umore
L
>> bag /bæg/ [n] 1 borsa Ω åShe put
N O P Q R S T U V W X Y Z
cornamusa
team played badly yesterdayß La nostra squadra ha giocato male ieri
K M
bagpipes /ˈbæg.paɪps/ [n pl]
badly /ˈbæd.li/ [avv] male Ω åOur
to baffle /ˈbæf.l ̩/ [vb] lasciare perplesso, confondere, disorientare
J
24
it in her bagß L’ha messo in borsa; 2 sacchetto (di carta) Ω åa bag of toffeesß un sacchetto di caramelle; 3 borsone (da viaggio); „ ∑to have bags of…† avere un sacco di…; „ ∑It’s in the bag!† È fatta!; „ ∑bags under the eyes† borse sotto gli occhi
>> baggage /ˈbæg.ɪdʒ/ [n sing]
(Am) bagaglio, bagagli Ω åbaggage reclaimß ritiro bagagli In inglese britannico si dice åluggageß.
baggy /ˈbæg.i/ [agg] (compar baggier, superl the baggiest) cadente, cascante; „ ∑baggy trousers߆ pantaloni dal taglio ampio
to bake /beɪk/ [vb] cuocere al forno
baked /beɪkt/ [agg] cotto al
forno; „ ∑freshly baked† appena sfornato
>> baker /ˈbeɪ.kər/ [n] fornaio, -a,
panettiere, -a; „ b ∑ aker’s† panetteria
>> bakery /ˈbeɪ.kər.i/ [n] (pl bakeries) panetteria
balance /ˈbæl.ənt s/ [n] equilibrio, bilico Ω ålack of balanceß perdita d’equilibrio; åHe jumped and lost his balanceß Saltò e perse l’equilibrio
balcony /ˈbæl.kə.ni/ [n] (pl balconies) balcone, terrazzo
>> bald /bɔːld/ [agg] calvo, pelato
Ω åbald headß testa pelata; „ ∑as bald
as a coot† pelato come un uovo
>> ball /bɔːl/ [n] 1 palla, pallone
Ω åsoccer ballß pallone da calcio; 2 pallina Ω åtable-tennis ballß pallina
bank
25 da ping-pong; 3 gomitolo
ballet /ˈbæl.eɪ/ [n] balletto, danza classica Ω åballet shoesß scarpette da danza
>> balloon /bəˈluːn/ [n] 1 palloncino (per bimbi); „ ∑hot-air balloon† mongolfiera; 2 nuvoletta (dei fumetti)
soluzione temporanea
bandage /ˈbæn.dɪdʒ/ [n] bendaggio, fascia
bandanna /bænˈdæn.ə/ [n] bandana, foulard
bandit /ˈbæn.dɪt/ [n] bandito, -a, brigante
A B C D E F G
ballroom /ˈbɔːl.rʊm/ [n] sala da
H
ballo; „ ∑ballroom dancing†ß ballo liscio
I
bamboo /bæmˈbuː/ [n] bambù
J
ban /bæn/ [n] divieto
K L
to ban /bæn/ [vb] (p & pp banned) vietare Ω åAlcoholic drinks are banned hereß Le bevande alcoliche sono vietate qui
M N O
banal /bəˈnɑːl/ [agg] banale,
P
ordinario
banana /bəˈnɑː.nə/ [n] banana Ω åa banana skinß una buccia di
banana
>> band /bænd/ [n] 1 gruppo
musicale, banda; „ ∑concert band†ß banda musicale; 2 banda, gruppo di persone Ω åa band of outlawsß una banda di fuorilegge; 3 fascia, nastro; „ ∑hair band† fascia per capelli
Band-Aid®
/ˈbænd.eɪd/ [n]
cerotto; „ ∑band-aid solution†
>> bang /bæŋ/ [n] 1 scoppio (rumore improvviso); 2 colpo Ω åa bang on the headß un colpo sulla testa
banger /ˈbæŋ.ər/ [n] 1 salsiccia Ω åbangers and mashß salsicce e purè di patate; 2 petardo
bangle /ˈbæŋ.gl ̩/ [n] braccialetto banister /ˈbæn.ɪ.stə / [n] ringhiera r
>> bank /bæŋk/ [n] 1 banca; „ ∑bank account†ß† conto bancario; „ ∑bank balance† saldo; „ ∑bank clerk†
Q R S T U V W X Y Z
banker
A B C D E F G H I J K L M N
26
bancario; „ ∑bank holiday† festività nazionale; 2 sponda, riva Ω åWe sat down on the bank of the riverß Ci siamo seduti sulla sponda del fiume La ∑bank holiday† è una festività nazionale del Regno Unito. In origine stava a indicare i giorni in cui la Banca d’Inghilterra era chiusa. Successivamente ha iniziato a indicare tutti i giorni festivi diversi dal sabato e dalla domenica in cui negozi, uffici pubblici e banche sono chiusi.
banker /ˈbæŋ.kə / [n] banchiere, -a r
banknote /ˈbæŋk.nəʊt/ [n] banconota
O
banner /ˈbæn.ər/ [n] striscione
P
baptism /ˈbæp.tɪ.zəm/ [n]
Q R S T U V W X Y Z
battesimo
>> bar /bɑːr/ « [n] 1 locale Ω åThe
new bar in town serves lots of different drinksß Il nuovo locale in paese serve molte bevande diverse; 2 banco, bancone; 3 barretta, tavoletta Ω åa bar of chocolateß una tavoletta di cioccolato; 4 sbarra Ω åbehind barsß dietro le sbarreß; “ [prep] eccetto Ω åI hate all vegetables bar carrotsß Odio tutte le verdure eccetto le carote
barbarian /bɑːˈbeə.ri.ən/ [n] barbaro, -a
barbaric /bɑːˈbær.ɪk/ [agg] barbaro, barbarico
barbecue /ˈbɑː.bɪ.kjuː/ [n]
1 grigliata all’aperto; 2 griglia (attrezzatura)
barbed wire /bɑːbdwaɪər/ [n] filo spinato
barber /ˈbɑː.bər/ [n] barbiere Ω
åbarber’s shopß negozio di barbiere
bare /beər/ [agg] nudo, spoglio barefoot /ˈbeə.fʊt/ « [agg]
scalzo Ω åAt the lake there were lots of barefoot peopleß Al lago c’era molta gente scalza; “ [avv] a piedi nudi Ω Tå he children go around barefootß I bambini vanno in giro a piedi nudi
barely /ˈbeə.li/ [avv] appena, a
malapena Ω åI barely know himß Lo conosco a malapena
bargain /ˈbɑː.gɪn/ [n] affare,
occasione; „ b ∑ argain basement† reparto occasioni (al supermercato)
barge /bɑːdʒ/ [n] barcone >> bark /bɑːk/ [n] 1 corteccia Ω eå lm
barkß corteccia dell’olmo; 2 latrato (di cane); „ H ∑ is bark is worse than his bite† Can che abbaia non morde
barley /ˈbɑː.li/ [n] orzo Ω åbarley mealß farina d’orzo
batch
27
barn /bɑːn/ [n] granaio, fienile barometer /bəˈrɒm.ɪ.tər/ [n] barometro
baron /ˈbær.ən/ [n] barone, nobile
barracks /ˈbær.əks/ [n] (pl
barracks) caserma Ω åa military barracksß una caserma militare
barrel /ˈbær.əl/ [n] 1 barile,
botte; „∑ barrel-shaped† a forma di barile; 2 canna (di fucile); „ a∑ barrel of laughs† un sacco di risate
barren /ˈbær.ən/ [agg] 1 sterile, arido Ω åa barren landß un terreno sterile; 2 privo Ω åa person barren of creative spiritß una persona priva di spirito creativo
barrow /ˈbær.əʊ/ [n] carriola, carretto
to base /beɪs/ [vb] basare, fondare Ω åThe film is based on a true storyß Il film è basato su una storia vera; „ ∑to be based in† abitare, avere sede (di aziende)
baseball /ˈbeɪs.bɔːl/ [n] baseball
Ω åbaseball fieldß campo da baseball;
åbaseball capß berretto da baseball
basement /ˈbeɪ.smənt/ [n] seminterrato
to bash /bæʃ/ [vb] colpire violentemente
>> basic /ˈbeɪ.sɪk/ [agg]
fondamentale, di base Ω åbasic Englishß inglese di base; åbasic principlesß principi di base
A B C
>> basil /ˈbæz.əl/ [n] basilico
D
basin /ˈbeɪ.sən/ [n] 1 bacino
E
(di fiume) Ω åthe Thames basinß il bacino del Tamigi; 2 bacinella, vaschetta; 3 lavandino, lavabo
basis /ˈbeɪ.sɪs/ [n] (pl bases)
base, fondamento, principio Ω åon the basis of somethingß sulla base di qualcosa; „ ∑on a daily basis† giornalmente
basket /ˈbɑː.skɪt/ [n] 1 cesto,
cestino Ω åpicnic basketß cestino da picnic; 2 canestro; „ D ∑ on’t put all your eggs in one basket† Non concentrare tutte le tue energie in una cosa sola
>> basketball /ˈbɑː.skɪt.bɔːl/ [n] pallacanestro
>> bass /beɪs/ [n] (pl basses) basso
F G H I J K L M N O P Q R S
(strumento musicale); „ ∑double bass† contrabbasso; „ ∑bass drum† grancassa
T
>> bat /bæt/ [n] 1 mazza Ω åbaseball
V
batß mazza da baseball; 2 racchetta Ω åtable tennis batß racchetta da ping-pong; 3 pipistrello; „ ∑vampire bat† vampiro; „ ∑as blind as a bat† cieco come una talpa
batch /bætʃ/ [n] (pl batches)
U W X Y Z
bath
A B C D E F G H I J K L M N O
gruppo Ω åa batch of studentsß un gruppo di studenti
>> bath /bɑːθ/ [n] 1 bagno; „ t∑ o have
a bath† fare il bagno; 2 vasca da bagno; „ b ∑ ath foam† bagnoschiuma
to bathe /beɪð/ [vb] 1 fare il bagno Ω åShe bathed in the riverß Fece il bagno nel fiume; 2 lavare (ferita, occhi) Ω åFirst, bathe the wound with hot waterß Per prima cosa, lava la ferita con acqua calda
bathing suit /ˈbeɪ.ðɪŋsj uːt/ [n] costume da bagno
bathrobe /ˈbɑːθ.rəʊb/ [n] accappatoio
>> bathroom /ˈbɑːθ.rʊm/ [n] bagno (stanza della casa)
baton /ˈbæt.ɒn/ [n] 1 manganello
R
(di poliziotto); 2 bacchetta (di direttore d’orchestra); 3 testimone (nell’atletica) Ω åbaton passingß passaggio del testimone
S
battery /ˈbæt.ər.i/ [n] (pl batteries)
P Q
T U V W X Y Z
1 batteria (di macchina); 2 pila (per torcia, giocattoli); „ b ∑ attery charger† caricabatterie; „ ∑battery-powered† a batteria; 3 allevamento; „ b ∑ attery chicken† pollo d’allevamento
>> battle /ˈbæt.l ̩/ [n] battaglia; „ ∑a losing battle†ß una causa persa
battlefield /ˈbæt.l ̩.fiːld/ [n] campo di battaglia
28 to bawl /bɔːl/ [vb] urlare, strillare Ω åThe officer bawled out his ordersß L’ufficiale strillò gli ordini
bay /beɪ/ [n] 1 baia, insenatura
Ω åSan Francisco Bayß la baia di San Francisco; 2 alloro Ω åbay leafß
foglia d’alloro
BBC /biː.biːˈsiː/ [n] (abbr di
åBritish Broadcasting Corporationß) azienda responsabile del servizio radiofonico e televisivo pubblico in Gran Bretagna
BC /ˌbiːˈsiː/ (abbr di B å efore Christß) a.C. (abbr di “avanti Cristo”)
to be /biː/ [vb] (p was/were, pp >> been) essere Il verbo ∑to be† è un verbo ausiliare. Può essere usato per: - ∑dire chi siamo o chi sono gli altri† åI am Anneß Io sono Anne; åShe’s my sisterß È mia sorella; ∑- esprimere stati d’animo† åI’m happyß Sono felice; - ∑dire l’età† åShe is fourteenßå Ha quattordici anni; åHow old is she?ß Quanti anni ha?;
bear
29
∑- per esprimere stati fisici† åLaura is tallß Laura è alta; åI’m not coldß Non ho freddo; ∑- per descrivere persone, animali, cose† åHe’s Englishß È inglese; åIt’s a nice day, isn’it?ß È una bella giornata, non è vero? åHe’s a teacherß È un insegnante; In alcune espressioni il verbo t∑ o be† si traduce con il verbo s∑ tare:†† åHow are you?ß Come stai?; åI’m fineß Sto bene; å åWhat are you doing?ß Che cosa stai facendo?; ∑åI’ve never been to Scotlandß Non sono mai stato in Scozia; åBe quiet!ß State zitti! Vedi tabelle pag. 504.
>> beach /biːtʃ/ [n] (pl beaches)
spiaggia; „ o ∑ n the beach†ß in spiaggia
beacon /ˈbiː.kən/ [n] 1 faro; 2 fuoco di segnalazione
bead /biːd/ [n] perlina (di collana) Ω åKate has a necklace made of
plastic beadsß Kate ha una collana fatta di perline di plastica
beak /biːk/ [n] becco (di uccello)
A B C
beaker /ˈbiː.kər/ [n] coppa, calice
D
beam /biːm/ [n] 1 trave Ω bå alance
E
beamß trave di equilibrio; 2 raggio Ω åbeam of lightß raggio di luce
>> bean /biːn/ [n] 1 fagiolo Ω gå reen
beanß fagiolo verde; 2 chicco, grano Ω cå offee beanß chicco di caffè
>> bear /beər/ [n] orso åΩ bear cubß cucciolo d’orso; „ å∑teddy bear†ß ßorsacchiotto
La parola ∑bear† è collegata alla parola åbrownß, infatti entrambe hanno una comune origine indo-europea. L’orso, infatti, altro non era che un animale marrone (åbrownß). Inpassato alcuni animali assumevano un nome, piuttosto che un altro, proprio in base al colore della propria pelliccia. to bear /beər/ [vb] (p bore, pp borne) 1 reggere; 2 sopportare Ω åI cannot bear herß Non la sopporto; 3 assumersi (costi, responsabilità) Ω åI will bear the responsibility for my decisionsß Mi assumerò la responsabilità delle mie decisioni; 4 produrre Ω Tå he tree will bear much fruit every yearß L’albero produrrà ogni anno molta frutta
F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
beard
A
beard /bɪəd/ [n] barba
B
beast /biːst/ [n] bestia Ω åBeauty
C D E F G H I J K L
and the Beastß la Bella e la Bestia
beat /biːt/ [n] 1 colpo, ritmo; „
b ∑ eat of the drum† rullo di tamburo; „ ∑to follow the beat† andare a tempo; 2 battito (del cuore)
to beat /biːt/ [vb] (p beat, pp >> beaten o beat) 1 battere, picchiare Ω tå o beat a drumß battere un tamburo; 2 sconfiggere, battere Ω åWe were beatenß Siamo stati sconfitti; „ B ∑ eat it!† Vattene!; „ T∑ hat beats everything!† Questo è il colmo! *to beat up [ph vb] picchiare
M
>> beautiful /ˈbjuː.tɪ.fəl/ [agg] bello
N
>> beauty /ˈbjuː.ti/ [n] (pl beauties)
O P Q R S T U V W X Y Z
bellezza Ω åbeauty clinicß istituto di bellezza; åbeauty productsß prodotti di bellezza
>> beaver /ˈbiː.vər/ [n] castoro
30
became /bɪˈkeɪm/ [vb] vedi to become
>> because /bɪˈkəz/ « [cong]
perché, poiché Ω Iå was late because I forgot to set my alarm clockß Ero in ritardo perché avevo dimenticato di mettere la sveglia; “ [prep] „ ∑because of† a causa di Ω ∑åWe came home early because of the rainßß Siamo tornati a casa presto a causa della pioggia
to beckon /ˈbek.ən/ [vb] chiamare con un cenno Ω åHe beckoned to me to join himß Mi fece cenno di raggiungerlo to become /bɪˈkʌm/ [vb] (p >> became, pp become) divenire, diventare Ω åto become oldß diventare vecchio
>> bed /bed/ [n] letto Ω åto make
the bedß fare il letto; åthe river bedß il letto del fiume; å„ ∑the sea bed߆ il fondo marino; „ ∑to lie in the bed one has made† essersela voluta
bed and breakfast (anche B&B)
/bedə nˈbrek.fəst/ [n] pernottamento
e colazione (albergo a conduzione familiare)
>> bedroom /ˈbed.rʊm/ [n] camera da letto; „ ∑a two-bedroom house†ß una casa con due camere da letto
bedside /ˈbed.saɪd/ [n] fianco
del letto; „ b ∑ edside table† comodino
belch
31
bedspread /ˈbed.spred/ [n] copriletto
>> bedtime /ˈbed.taɪm/ [n] ora di
andare a letto; „ ∑bedtime stories†ß fiabe della buonanotte
>> bee /biː/ [n] 1 ape; „ ∑bee hive†
alveare; 2 persona indaffarata; „ ∑busy bee† persona energica; „ ∑as busy as a bee† molto affaccendato; 3 idea fissa; „ ∑to have a bee in one’s bonnet†ß avere un’idea fissa
beech /biːtʃ/ [n] (pl beeches) faggio
>> beef /biːf/ [n] manzo Ω rå oast beefß
carne di manzo arrosto; så tewed beefß stufato di manzo
1 chiedere l’elemosina; 2 pregare, implorare; „ ∑I beg your pardon†ß Ti chiedo scusa
A
began /bɪˈgæn/ [vb] vedi to begin
C
beggar /ˈbeg.ər/ [n] mendicante to begin /bɪˈgɪn/ [vb] (p began, pp >> begun) cominciare, iniziare; „ ∑to begin with† all’inizio, tanto per cominciare
>> beginner /bɪˈgɪn.ə / [n] r
principiante, esordiente
beginning /bɪˈgɪn.ɪŋ/ [n] 1 inizio, principio; 2 origine
begun /bɪˈgʌn/ [vb] vedi to begin
>> beetle /ˈbiː.tl ̩/ [n] scarabeo,
to behave /bɪˈheɪv/ [vb] comportarsi; „ ∑badly behaved† maleducato
>> before /bɪˈfɔːr/ « [prep] 1 prima;
behaviour /bɪˈheɪ.vjə / [n]
maggiolino (insetto)
„ ∑the day before yesterday†ß l’altro ieri; 2 di fronte a, davanti a Ω åHe
stood before the crowdß Si mise in piedi di fronte alla folla; åI have my whole career before meß Ho tutta una carriera davanti; “ [avv] prima Ω H å ave you been here before?ß Sei mai stato qui prima?; åthe day beforeß il giorno prima; ‘ [cong] prima Ω åSay goodbye before you goß Saluta prima di andare via
beforehand /bɪˈfɔː.hænd/ [avv] in anticipo
to beg /beg/ [vb] (p & pp begged)
r
B D E F G H I J K L M N O P
comportamento; „ g ∑ ood behaviour†ß buona educazione; „ ∑poor behaviour†ß cattiva condotta
Q
>> behind /bɪˈhaɪnd/ « [avv] dietro
S
Ω åHe was sitting behindß Era seduto di dietro; “ [prep] indietro, dietro (spazio, tempo) Ω åNew York
R T U
is exactly five hours behind Londonß New York è precisamente cinque ore indietro rispetto a Londra
W
belated /bɪˈleɪ.tɪd/ [agg] tardo,
X
tardivo
belch /beltʃ/ [n] (pl belches) rutto
V
Y Z
Belgian
A B C D E F G H I J K L M N O
Belgian /ˈbel.dʒən/ « [n] belga; “ [agg] belga
Belgium /ˈbeldʒəm/ [n] Belgio belief /bɪˈliːf/ [n] 1 credenza Ω
åa mistaken beliefß una credenza sbagliata; 2 fede, fiducia Ω Iå haven’t much belief in himß Non ho molta fiducia in lui
to believe /bɪˈliːv/ [vb] 1 credere Ω >> åI believe what he saysß Credo a ciò che dice; 2 pensare, ritenere Ω åI believed him to be an honest manß Lo ritenevo un uomo onesto
believer /bɪˈliː.vər/ [n] credente >> bell /bel/ [n] 1 campana Ω tå he
church bellß la campana della chiesa; 2 campanello, campanella Ω så chool bellß campanella della scuola; „ ∑bell tower†ß campanile
P
belly /ˈbel.i/ [n] (pl bellies) pancia, ventre; „ ∑belly button† ombelico; „ ∑belly laugh† risata grassa
to belong /bɪˈlɒŋ/ [vb] 1 essere di, >> appartenere a Ω åThis schoolbag
belongs to my cousinß Questo zaino è di mio cugino; 2 far parte Ω åShe belongs to the chess clubß Fa parte del club degli scacchi; 3 sentirsi integrato, stare bene Ω åHe finally found a group where he belongedß Finalmente aveva trovato un gruppo in cui stava bene
belongings /bɪˈlɒŋ.ɪŋz/ [n pl]
oggetti, cose Ω åHave you got all your belongings?ß Hai tutte le tue cose?; „ ∑personal belongings† effetti personali
beloved /bɪˈlʌv.ɪd/ [agg] diletto, adorato Ω åmy beloved sonß il mio adorato figlioå
>> below /bɪˈləʊ/ « [prep] sotto Ω
Q
åWater freezes when the temperature is below zeroß L’acqua gela quando la temperatura è sotto lo zero; åbelow sea levelß sotto il livello del mare; “ [avv] sotto Ω åWrite your name here belowß Scrivi il tuo nome qui sotto
R S T U V
>> belt /belt/ [n] cintura; „ ∑seat belt†
W X
bellow /ˈbel.əʊ/ [n] muggito
Y
to bellow /ˈbel.əʊ/ [vb] 1 muggire; 2 urlare
Z
32
cintura di sicurezza Ω åFasten your seat beltsß Allacciatevi le cinture di sicurezza; „ ∑to hit below the belt† tirare un colpo basso
better
33
>> bench /bent ʃ/ [n] (pl benches) panca, panchina Ω åplayers on the benchß giocatori in panchina
>> bend /bend/ [n] curva Ω åThe road made a sharp bend to the leftß La strada faceva una brusca curva a sinistra
to bend /bend/ [vb] (p & pp bent) 1 piegare Ω åto bend one’s backß piegare la schiena; 2 curvarsi Ω åIt bends easilyß Si curva facilmente
beneath /bɪˈniːθ/ « [prep]
sotto, di sotto Ω åbeneath the skyß sotto il cielo; “ [avv] di sotto, sottostante Ω åMy sister lives in the apartment beneathß Mia sorella abita nell’appartamento di sotto
benefit /ˈben.ɪ.fɪt/ [n] beneficio,
berth /bɜːθ/ [n] cuccetta (su treno)
A
>> beside /bɪˈsaɪd/ [prep] accanto a
B
Tengo una torcia elettrica accanto al mio letto
C D
besides /bɪˈsaɪdz/ « [avv] inoltre,
E
Ω åI keep a flashlight beside my bedß
altro Ω åIt’s a nice day for a walk and, besides, I need the exerciseß È una bella giornata per una passeggiata e inoltre ho bisogno di esercizio; “ [prep] oltre a
>> best /best/ « [agg] (superl di
good) il migliore Ω åThis is the best film I’ve ever seenß Questo è il miglior film che io abbia mai visto; “ [avv] (superl di well) meglio, nel modo migliore Ω åThe one who does best will get the medalß Chi fa meglio avrà la medaglia
F G H I J K L M N
giovamento Ω åI got great benefit from sunshine and exerciseß Ho tratto grande giovamento dal sole e dal movimento
best man /bestmæn/ [n] (pl
O Q
benign /bɪˈnaɪn/ [agg] benevolo,
bet /bet/ [n] scommessa Ω tå o make a betß fare una scommessa
to bet /bet/ [vb] (p & pp bet) scommettere, puntare Ω H å e bet ten pounds on that horseß Ha scommesso dieci sterline su quel cavallo
S
benigno Ω åa benign judgementß un giudizio benevolo
bent /bent/ « [agg] curvo, storto; “ [vb] vedi to bend
best men) testimone dello sposo
beret /ˈber.eɪ/ [n] basco, berretto
to betray /bɪˈtreɪ/ [vb] tradire
berry /ˈber.i/ [n] (pl berries) bacca
>> better /ˈbet.ər/ « [agg] (compar
berserk /bəˈzɜːk/ [agg] violento, forsennato, pazzo; „ ∑to go berserk†ß andare su tutte le furie
di good) migliore Ω H å e’s better than his brother at Historyß In storia è migliore di suo fratello; “ [avv] (compar di well) meglio, in modo
P R T U V W X Y Z
between
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
migliore Ω åHe can speak English better than meß Sa parlare inglese meglio di me; ‘ [n] scommettitore, -trice
>> between /bɪˈtwiːn/ [prep] tra Ω åbetween usß tra noi
∑Between† traduce la preposizione “tra” quando si vuole indicare qualcosa ∑tra due† persone o due cose. Si usa invece ∑among† per indicare qualcosa ∑tra più† persone o più cose. åBetween me and youß Tra me e te; åAmong other thingsß Tra le altre cose. to beware /bɪˈweər/ [vb] stare attenti, stare in guardia; „ ∑Beware of the dog!†ß Attenti al cane! to bewilder /bɪˈwɪl.dər/ [vb] confondere, sconcertare to bewitch /bɪˈwɪtʃ/ [vb] stregare, incantare Ω åThe beauty of the girl bewitched himß La bellezza della ragazza lo aveva incantato
beyond /biˈjɒnd/ « [prep] oltre,
al di là di Ω Y å ou can’t go beyond that pointß Non puoi andare oltre quel punto; “ [avv] oltre, di là Ω Tå here’s nothing beyondß Di là non c’è nulla
bib /bɪb/ [n] bavaglino
34
Bible /ˈbaɪ.bl ̩/ [n] Bibbia >> bicycle /ˈbaɪ.sɪ.kl ̩/ [n] bicicletta La parola ∑bicycle† deriva dal greco. Il prefisso åbiß significa “due”, mentre åcycleß deriva dalla parola greca åkuklos߆ che significa “ruota”.
>> big /bɪg/ [agg] (compar bigger,
superl the biggest) grande Ω åIt was a big successß Fu un grande successo; „m ∑ y big sister† mia sorella maggiore
bike /baɪk/ [n] 1 bici Ω åI usually go to the beach by bikeß Di solito vado al mare in bici; „ ∑bike lane† pista ciclabile; 2 motocicletta, moto
bikini /bɪˈkiː.ni/ [n] 1 bikini,
costume da bagno in due pezzi; 2 Bikini, atollo delle Isole Marshall (Oceano Pacifico) Sono stati i francesi ad attribuire al costume due pezzi il nome ∑bikini†. Sembrerebbe che questo tipo di costume ebbe un effetto talmente “esplosivo”, da ricordare quello dei test nucleari effettuati negli anni ‘60 dagli Stati Uniti sull’atollo Bikini, nell’Oceano Pacifico.
bill /bɪl/ [n] 1 conto Ω åWaiter,
could you please bring me the bill?ß Cameriere, potrebbe portarmi il conto, per favore?; 2 bolletta
bitter
35
billboard /ˈbɪl.bɔːd/ [n] quadro per le affissioni, tabellone
billiards /ˈbɪl.i.ədz/ [n] biliardo >> billion /ˈbɪl.jən/ [n] miliardo >> bin /bɪn/ [n] bidone Ω ådust binß bidone della spazzatura
bingo /ˈbɪŋ.gəʊ/ [n] bingo (gioco simile alla tombola)
binman /ˈbɪn.mæn/ [n] (pl
binmen) spazzino, netturbino
binoculars /bɪˈnɒk.jʊ.ləz/ [n pl] binocolo
biography /baɪˈɒg.rə.fi/ [n] (pl biographies) biografia
biological /ˌbaɪ.əˈlɒdʒ.ɪ.kəl/ [agg] biologico
biology /baɪˈɒl.ə.dʒi/ [n] biologia >> bird /bɜːd/ [n] uccello Biro® /ˈbaɪ.rəʊ/ [n] (pl Biros®) biro® La parola ∑biro†, utilizzata per indicare una penna a sfera, deriva dal nome dell’ungherese che la inventò nel 1947, László Biró.
>> birth /bɜːθ/ [n] nascita Ω åbirth certificateß certificato di nascita
>> birthday /ˈbɜːθ.deɪ/ [n]
compleanno Ω åbirthday cakeß torta di compleanno; åbirthday cardß biglietto di compleanno
birthplace /ˈbɜːθ.pleɪs/ [n] luogo di nascita
A B C D
>> biscuit /ˈbɪs.kɪt/ [n] biscotto
E
bishop /ˈbɪʃ.əp/ [n] vescovo
F
bison /ˈbaɪsn/ [n] (pl bison) bisonte
>> bit /bɪt/ « [n] 1 pezzo, pezzetto Ω åWould you like another bit?ß Vorresti un altro pezzo?; 2 „ ∑a bit† un po’ Ω åI added a bit of cinnamon
to the recipeß Ho aggiunto alla ricetta un po’ di cannella; „ ∑bit by bit† a poco a poco; “ [vb] vedi to bite
bite /baɪt/ [n] 1 puntura Ω åThe
mosquito bite really stungß La puntura della zanzara pizzicava molto; 2 morso Ω åThe shark broke the surfboard with a single biteß Lo squalo ha spezzato la tavola da surf con un solo morso; 3 boccone Ω åTake a biteß Prendine un boccone
to bite /baɪt/ [vb] (p bit, pp bitten) 1 mordere, morsicare; 2 pungere
bitter /ˈbɪt.ər/ « [agg] 1 amaro
ΩT å his food has a bitter tasteß Questo cibo ha un sapore amaro; „ ∑bitter
chocolate† cioccolata fondente; 2 pungente (di clima); „ ∑It's bitter today† Oggi fa tanto freddo; “ [n]
G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
black
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
1 amaro; 2 birra (amara) Ω åa glass of bitterß un bicchiere di birra amara
>> black /blæk/ « [agg] 1 nero; 2 scuro Ω åa black nightß una notte scura; “ [n] nero Ω åBlack is my favourite colourß Il nero è il mio colore preferito
blackberry /ˈblæk.bər.i/ [n] (pl
blackberries) [n] 1 mora di rovo; 2 „ BlackBerry® tipo di smartphone (telefono cellulare di ultima generazione)
36 a Ω åHe blamed me for doing itß Mi ha dato la colpa per averlo fatto
blank /blæŋk/ « [n] spazio vuoto Ω åLeave a blank after the letter Dß
Lascia uno spazio vuoto dopo la lettera D; “ [agg] bianco Ω åa blank chequeß un assegno in bianco
>> blanket /ˈblæŋ.kɪt/ [n] coperta blast /blɑːst/ [n] scoppio, esplosione blaze /bleɪz/ [n] incendio
blackbird /ˈblæk.bɜːd/ [n] merlo
to blaze /bleɪz/ [vb] ardere
>> blackboard /ˈblæk.bɔːd/ [n]
bleach /bliːtʃ/ [n] candeggina
lavagna
blackcurrant /ˌblækˈkʌr.ənt/ [n] ribes nero Ω åblackcurrant jamß marmellata di ribes nero
blackout /ˈblæk.aʊt/ [n] blackout (elettrico), interruzione elettrica; „ ∑to have a blackout†ß perdere coscienza
blacksmith /ˈblæk.smɪθ/ [n] fabbro
blade /bleɪd/ [n] lama Ω årazor
bladeß lama del rasoio; „ ∑shoulder blade† scapola; „ ∑a blade of grass† un filo d’erba
blame /bleɪm/ [n] colpa, responsabilità
to blame /bleɪm/ [vb] dare la colpa
bleak /bliːk/ [agg] 1 desolato; 2 tetro
blend /blend/ [n] miscela, insieme di Ω åcoffee blendß miscela di caffè
to blend /blend/ [vb] mescolare to bless /bles/ [vb] benedire Ω åGod bless youß Dio ti benedica; „ ∑Bless you!† Salute!
blessing /ˈbles.ɪŋ/ [n] benedizione, fortuna
blew /bluː/ [vb] vedi ∑to blow blind /blaɪnd/ [agg] cieco; „ ∑as
blind as a bat† cieco come una talpa
blindfold /ˈblaɪnd .fəʊld/ [n] benda per occhi
blow
37 to blindfold /ˈblaɪnd .fəʊld/ [vb] bendare
to block /blɒk/ [vb] bloccare
A
>> blond (anche blonde) /blɒnd/
B
å blonde womanß « [agg] biondo Ω a
una donna bionda; åMary's blondeß Mary è bionda; åJack's blondß Jack è biondo; åa blond manß un uomo biondo; ß“ [n] biondo, -a
∑Blonde† si usa quando ci si riferisce a una donna.
bliss /blɪs/ [n] beatitudine, felicità blister /ˈblɪs.tər/ [n] vescica blizzard /ˈblɪz.əd/ [n] bufera di
neve Ω åWe got stuck in a blizzard for two hoursß Siamo rimasti bloccati in una bufera di neve per due ore
blob /blɒb/ [n] goccia Ω åa blob of inkß una goccia d’inchiostro
>> block /blɒk/ [n] 1 palazzo,
fabbricato; 2 isolato Ω åThe post office is three blocks in that directionß L’ufficio postale è a tre isolati in quella direzione; „ ∑block letters† stampatello
D E F G
>> blood /blʌd/ [n] sangue; „ ∑blood
H
bloody /ˈblʌd.i/ [agg] (compar
J
group†ß gruppo sanguigno
to blink /blɪŋk/ [vb] battere le palpebre
C
bloodier, superl the bloodiest) 1 sanguinoso Ω åa bloody battleß una battaglia sanguinosa; 2 maledetto Ω åThis bloody computerß Questo maledetto computer; „ ∑Bloody hell!† Porca miseria!
bloom /bluːm/ [n] 1 fiore; 2
fioritura Ω Tå he roses are in full bloom in Mayß Le rose sono in piena fioritura a Maggio
to bloom /bluːm/ [vb] fiorire
blossom /ˈblɒs.əm/ [n pl] fiori
(di albero da frutto); „ ∑in blossom†ß in fiore
blot /blɒt/ [n] macchia >> blouse /blaʊz/ [n] camicetta blow /bləʊ/ [n] colpo Ω åThe blow knocked him downß Il colpo lo ha buttato a terra
I K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
blow
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
to blow /bləʊ/ [vb] (p blew, pp >> blown) soffiare Ω åA warm wind is blowing from Africaß Soffia un vento caldo africano; „ ∑to blow one’s nose†ß soffiarsi il naso *to blow out [ph vb] spegnere Ω åBlow out the candles!ß Spegni le candeline! *to blow up [ph vb] 1 far saltare in aria Ω åThe criminals blew up the cash dispenserß I criminali hanno fatto saltare in aria il bancomat; 2 saltare in aria Ω åThe car blew upß La macchina è saltata in aria; 3 gonfiare Ω åYou need to blow up the tyres on your bikeß Devi gonfiare le gomme della tua bici
blow-dry /ˈbləʊ.draɪ/ [n] asciugatura con il phon
blown /bləʊn/ [vb] vedi to blow† >> blue /bluː/ « [agg] blu, azzurro Ω åMy car isn’t the red one, it’s the
blue oneß La mia non è la macchina rossa, è quella blu; „ ∑Rainy days make me feel blue† I giorni piovosi mi fanno sentire depresso; “ [n] blu Ω åI really love blueß Mi piace molto il blu
bluebell /ˈbluː.bel/ [n] giacinto di bosco, campanula
38
bluff /blʌf/ [n] bluff; „
∑blindman’s bluff† mosca cieca
to bluff /blʌf/ [vb] bluffare
blunder /ˈblʌn.dər/ [n] errore, gaffe blunt /blʌnt/ [agg] 1 brusco; 2 spuntato, smussato
to blush /blʌʃ/ [vb] arrossire Ω åShe blushed when he gave her the presentß Arrossì quando le diede il regalo
boar /bɔːr/ [n] cinghiale board /bɔːd/ [n] 1 asse (di legno) Ω åironing boardß asse da stiro; 2
lavagna; 3 bacheca; 4 scacchiera; „ ∑board game† gioco da tavolo to board /bɔːd/ [vb] salire a bordo (di una nave, di un aereo), imbarcarsi
boarding /ˈbɔː.dɪŋ/ [n] imbarco; „ ∑boarding card† carta d’imbarco
to boast /bəʊst/ [vb] vantare, vantarsi Ω åIt’s nothing to boast ofß Non c’è da vantarsene
>> boat /bəʊt/ [n] barca, imbarcazione Ω åa sailing boatß una barca a vela;
åa rowing boatß una barca a remi
bluebottle /ˈbluːˌbɒt.l ̩/ [n]
bobsleigh /ˈbɒb.sleɪ/ [n] bob
blues /bluːz/ [n pl] blues
>> body /ˈbɒd.i/ [n] (pl bodies) 1
moscone
(genere musicale)
(slittino da competizione)
corpo Ω Eå xercise is good for the bodyß
book
39 La ginnastica fa bene al corpo; 2 cadavere; 3 ente Ω åa public bodyß un ente pubblico
bodybuilding /ˈbɒd.iˌbɪl.dɪŋ/ [n] culturismo
>> bodyguard /ˈbɒd.i.gɑːd/ [n] guardia del corpo
bog /bɒg/ [n] palude to boil /bɔɪl/ [vb] bollire, ribollire >> Ω åPut the spaghetti in when the water starts to boilß Butta gli spaghetti quando l’acqua inizia a bollire *to boil off [ph vb] evaporare
boiler /ˈbɔɪ.lər/ [n] caldaia boiling /ˈbɔɪlɪŋ/ [agg] bollente bold /bəʊld/ « [agg] audace,
coraggioso; “ [n] grassetto, neretto Ω åHe put the important words in boldß Ha messo le parole importanti in grassetto
bolt /bəʊlt/ [n] 1 catenaccio; 2 bullone Ω ånuts and boltsß dadi e bulloni
>> bomb /bɒm/ [n] bomba Ω åatom bombß bomba atomica
to bomb /bɒm/ [vb] bombardare
>> bone /bəʊn/ [n] osso; „ b∑ one
marrow† midollo osseo; „ ∑fish bone† lisca di pesce
bonfire /ˈbɒn.faɪər/ [n] falò
A
La parola ∑bonfire† è composta dalle parole inglesiå åboneß (osso) e åfireß (fuoco). Questo perché nel Medioevo i falò non venivano fatti bruciando pezzi di legno, ma bruciando delle ossa.
D
Bonfire Night /ˈbɒn.faɪərnaɪt/ [n]
G
La “notte dei falò”
B ∑ onfire Night† è anche chiamata G å uy Fawkes’ Nightß. Si festeggia il 5 novembre con falò e fuochi d’artificio per commemorare il fallito attentato ai danni del Parlamento compiuto nel 1605 da un certo Guy Fawkes.
bonnet /ˈbɒn.ɪt/ [n] 1 (Am)
cofano (di macchina); 2 cuffia (indumento)
bony /ˈbəʊ.ni/ [agg] (compar
bonier, superl the boniest) 1 ossuto; 2 pieno di lische (pesce)
B C E F H I J K L M N O P Q R S
to boo /buː/ [vb] fischiare (di disapprovazione)
T
>> book /bʊk/ [n] 1 libro Ω åThis is
V
my bookß Questo è il mio libro; 2 quaderno Ω åHe wrote it down in his bookß L’ha scritto nel suo quaderno
to book /bʊk/ [vb] prenotare Ω åThe room was booked yesterdayß La stanza è stata prenotata ieri
U W X Y Z
bookcase
A B C
>> bookcase /ˈbʊk.keɪs/ [n] libreria (mobile)
booking /ˈbʊk.ɪŋ/ [n] prenotazione
D
booklet /ˈbʊk.lət/ [n] opuscolo
E
>> bookmark /ˈbʊk.mɑːk/ [n]
F G H
segnalibro
bookshelf /ˈbʊk.ʃelf/ [n] (pl
bookshelves) mensola per libri
I
>> bookshop /ˈbʊk.ʃɒp/ [n] libreria
J
>> boot /buːt/ [n] 1 bagagliaio (di
K L M N O P Q R S T U V W
macchina); 2 stivale (calzatura)
border /bɔː.dər/ [n] 1 confine Ω åThe border between the two
countries was marked by a fenceß Il confine tra i due stati era segnato da una recinzione; 2 bordo
bore /bɔːr/ « [n] noia Ω åWhat
a bore!ß Che noia!; “ [vb] vedi to bear†
from somebodyß prendere in prestito qualcosa da qualcuno; „ ∑Can I borrow your book?†ß Mi presti il tuo libro?
boss /bɒs/ [n] (pl bosses) capo Ω åAsk the bossß Chiedi al capo
bossy /ˈbɒs.i/ [agg] (compar
bossier, superl the bossiest) 1 autoritario; 2 prepotente Ω åMy schoolmate Fred is a bit bossyß Il mio compagno di classe Fred è un po’ prepotente
botany /ˈbɒt.ən.i/ [n] botanica >> both /bəʊθ/ « [agg] entrambi
Ω åBoth ingredients are neededß Sono
necessari entrambi gli ingredienti; “ [pron] entrambi Ω åBoth are coming to the partyß Entrambi verranno alla festa; ‘ [cong] „ b ∑ oth... and...† sia... che Ω B å oth French and English are spoken in Canadaß In Canada si parla sia francese che inglese
>> bored /bɔːd/ [agg] annoiato; „
bother /ˈbɒð.ər/ [n] seccatura
>> boring /ˈbɔː.rɪŋ/ [agg] noioso
padre è una vera seccatura
∑to get bored† annoiarsi
born /bɔːn/ [agg] nato; „ ∑to be
born† nascere Ω åI was born in 1981ß Sono nata nel 1981
X
borne /bɔːn/ [vb] vedi to bear††
Y
to borrow /ˈbɒr.əʊ/ [vb] prendere >> in prestito Ω åto borrow something
Z
40
Ω åYour father’s a real botherß Tuo
to bother /ˈbɒð.ər/ [vb] 1 disturbare Ω åMy little brother bothers me all the timeß Mio fratello piccolo mi disturba sempre; 2 preoccuparsi Ω åHe didn’t bother to answer the e-mailß Non si è preoccupato di rispondere alla e-mail; „ ∑Don’t bother!† Lascia perdere!; „ ∑I’m not bothered!† Non mi importa!
boy
41
>> bottle /ˈbɒt.l ̩/ [n] bottiglia Il termine ∑bottle† è di origine latina, deriva infatti dalla parola åbuticulaß che indicava un piccolo contenitore per liquidi, originariamente fatto in pelle e in seguito in vetro. åButiculaß divenne åboteleß in francese antico e poi, nel 14° secolo, divenne ∑åbottle† in lingua inglese.
>> bottom /ˈbɒt.əm/ « [agg]
ultimo Ω åthe bottom shelfß l’ultimo scaffale (in basso); “ [n] 1 fondo Ω åThe bathroom is at the bottom of the stairsß Il bagno è in fondo alle scale; 2 sedere Ω åThe boy fell on his bottomß Il ragazzo è caduto sul sedere; 3 piedi (di montagna, di collina) Ω åat the bottom of the hillß ai piedi della collina
bought /bɔːt/ [vb] vedi to buy† to bounce /baʊnt s/ [vb] rimbalzare
bound /baʊnd/ « [n] balzo, salto; “ [agg] legato
boundary /ˈbaʊn.dər.i/ [n] (pl boundaries) confine
bow /bǝʊ/ [n] 1 arco; 2 archetto (di strumento musicale); 3 fiocco; „ ∑bow tie† cravatta a farfalla
bow /baʊ/ [n] 1 inchino; 2 prua (di nave)
to bow /baʊ/ [vb] 1 fare un inchino
Ω åIn Japan people bow instead of shaking handsß Invece di stringersi la mano, in Giappone si fa un inchino; 2 chinare (la testa)
bowl /bəʊl/ [n] 1 scodella,
ciotola; 2 palla; „ ∑bowls† gioco delle bocce
to bowl /bəʊl/ [vb] lanciare la palla
bowling /ˈbəʊlɪŋ/ [n] bowling Ω
A B C D E F G
åto go bowlingß andare a giocare a bowling
H
box /bɒks/ [n] (pl boxes) 1 scatola
J
Ω åa box of chocolatesß una scatola di cioccolatini; 2 casella Ω åTick the
right boxß Barra la casella esatta
boxer /ˈbɒk.sər/ [n] pugile >> boxing /ˈbɒk.sɪŋ/ [n] pugilato Boxing Day /ˈbɒksɪŋdeɪ/ [n] Santo Stefano
∑Il 26 dicembre nel Regno Unito viene chiamato ∑Boxing Day† dall’usanza di regalare una scatoletta di monete per ringraziare i dipendenti e i domestici che sono stati in servizio il giorno di Natale.
>> boy /bɔɪ/ [n] 1 ragazzo Ω åThere
are two boys riding their bikes outsideß Ci sono due ragazzi in bicicletta lì fuori; 2 maschio Ω åIt’s a boy!ß È un maschio!
I K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
boyfriend
A B C
boyfriend /ˈbɔɪ.frend/ [n] ragazzo, fidanzato Ω åJulie’s boyfriend is really in love with herß Il ragazzo di Julie è veramente innamorato di lei
42
brand /brænd/ [n] marca brand-new /ˌbrændˈnjuː/ [agg] nuovo di zecca
D
bra /brɑː/ [n] reggiseno
brass /brɑːs/ [n] ottone
E
brace /breɪs/ [n] apparecchio
brat /bræt/ [n] marmocchio,
bracelet /ˈbreɪ.slət/ [n]
>> brave /breɪv/ [agg] (FF) coraggioso
F G H I J K L M N O P Q R S T
(per i denti); „ ∑braces† bretelle braccialetto
bracket /ˈbræk.ɪt/ [n] parentesi; „ ∑åin brackets†ß tra parentesi
to brag /bræg/ [vb] (p & pp bragged) vantarsi
brain /breɪn/ [n] cervello Ω åUse your brain!ß Usa il cervello!
brainwave /ˈbreɪn.weɪv/ [n] lampo di genio
brainy /ˈbreɪ.ni/ [agg] (compar brainier, superl the brainiest) intelligente, sveglio
brake /breɪk/ [n] freno; „ ∑hand brake† freno a mano
U
to brake /breɪk/ [vb] frenare
V
bramble /ˈbræm.bl/ [n] rovo
W
bran /bræn/ [n] crusca
X Y Z
branch /brɑːnt ʃ/ [n] (pl branches) 1 ramo Ω åolive branchß ramo d’ulivo; 2 succursale, filiale
monello
∑Brave† non si traduce con la parola “bravo” che si dice invece ågoodß.
Brazil /brəˈzɪl/ [n] Brasile Brazilian /brəˈzɪlɪən/ « [n]
brasiliano, -a; “ [agg] brasiliano
>> bread /bred/ [n] pane breadcrumbs /ˈbred.krʌmz/ [n pl] 1 briciole; 2 pangrattato
break /breɪk/ [n] 1 pausa,
intervallo Ω åcoffee breakß pausa caffè; 2 rottura, crepa
to break /breɪk/ [vb] (p broke, pp >> broken) 1 rompere Ω åIf you play ball in the house, you will break somethingß Se giochi a palla in casa, romperai qualcosa; 2 rompersi Ω åOur old television finally brokeß La nostra vecchia televisione alla fine si è rotta; tå o break a boneß rompersi un osso; åI broke my ankleß Mi sono rotta una caviglia *to break away [ph vb] allontanarsi,
briefcase
43 scappare via *to break down [ph vb] abbattere, crollare *to break in (into) [ph vb] irrompere, entrare *to break off [ph vb] cessare, interrompere, lasciarsi *to break out [ph vb] scoppiare, esclamare *to break up [ph vb] disperdere, scomporre; „ ∑to break up with† lasciarsi Ωå She’s broken up with her boyfriendß Si è lasciata con il ragazzo
breakdown /ˈbreɪk.daʊn/ [n] guasto (di auto); „ ∑to have a breakdown† rimanere in panne
>> breakfast /ˈbrek.fəst/ [n]
colazione Ω a å full English breakfastß una colazione inglese tradizionale ∑Una full English breakfast consiste in uova, pancetta affumicata, pomodori, salsicce, funghi cotti in padella, pane tostato con marmellata, tè e caffè.
breast /brest/ [n] petto, seno
Ω åchicken breastß petto di pollo; å„
∑breast-feeding†ß allattamento al seno
breaststroke /ˈbrest .strəʊk/ [n] nuoto a rana
>> breath /breθ/ [n] 1 fiato Ω åHold
your breathß Trattieni il fiato; 2 respiro
to breathe /briːð/ [vb] respirare
A
breed /briːd/ [n] razza
B
to breed /briːd/ [vb] (p & pp bred) 1 allevare; 2 riprodursi
C D
breeze /briːz/ [n] brezza
E
breezy /ˈbriː.zi/ [agg] (compar
F
breezier, superl the breeziest) ventoso
to bribe /braɪb/ [vb] corrompere Ω åHe bribed the police to avoid prisonß Ha corrotto la polizia per evitare il carcere
brick /brɪk/ [n] mattone; „ L∑ ego® bricks† mattoncini Lego®
bricklayer /ˈbrɪkˌleɪ.ər/ [n]
muratore Ω M å y father is a bricklayerß Mio padre fa il muratore
bride /braɪd/ [n] sposa Ω åHere
comes the bride!ß Arriva la sposa!
G H I J K L M N O P Q
bridegroom /ˈbraɪd.grʊm/ [n]
R
bridesmaid /ˈbraɪdz.meɪd/ [n]
T
>> bridge /brɪdʒ/ [n] ponte
V
brief /briːf/ [agg] breve, corto
W
sposo
damigella d’onore
briefcase /ˈbriːf.keɪs/ [n] valigetta ventiquattrore
S U
X Y Z
briefing
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
briefing /ˈbriː.fɪŋ/ [n] riunione informativa
briefly /ˈbriː.fli/ [avv] brevemente, in breve
briefs /briːfs/ [n pl] slip >> bright /braɪt/ [agg] 1 intenso, vivo Ω åThe sun is bright todayß Oggi il
sole è intenso; b å right blueß blu vivo; 2 sveglio, brillante Ω åa bright girlß una ragazza sveglia
brilliant /ˈbrɪl.i.ənt/ [agg] 1
eccezionale, fantastico Ω åBrilliant!ß Fantastico!; 2 brillante, intelligente Ω åa brilliant successß un successo brillante
to bring /brɪŋ/ [vb] (p & pp brought) >> portare Ω åShall I bring some wine?ß Porto un po’ di vino? *to bring about [ph vb] causare, portare a Ω åThe war brought about an economic crisisß La guerra ha causato una crisi economica *to bring back [ph vb] riportare Ω åI’ll bring back your bike this eveningß Ti riporto la bici stasera *to bring down [ph vb] far cadere Ω åThe government was brought down by the protestsß Le proteste hanno fatto cadere il governo *to bring forward [ph vb] anticipare Ω åThe start of term has been brought forwardß L’inizio dell’anno scolastico è stato anticipato *to bring in [ph vb] introdurre (riforma) Ω åThey are bringing in
44 new measures to stop vandalismß Introducono nuove misure per combattere il vandalismo *to bring out [ph vb] lanciare (prodotto) *to bring up [ph vb] allevare
Britain /ˈbrɪt.ən/ [n] Gran Bretagna >> British /ˈbrɪt.ɪʃ/ « [n pl] „ ∑the British† gli inglesi; “ [agg] britannico Ω åthe British Islesß le isole britanniche
Per å∑the British†ß si intendono gli inglesi, i gallesi, gli scozzesi e gli irlandesi del nord.
>> broad /brɔːd/ [agg] largo, vasto
Ω åHe has a broad range of interestsß Ha interessi molto vasti; „ ∑a broad
grin† un sorriso smagliante
broadcast /ˈbrɔːd.kɑːst/ [n]
trasmissione Ω åI watched a live broadcast of the concertß Ho visto una trasmissione in diretta del concertoå
to broadcast /ˈbrɔːd.kɑːst/ (p & pp broadcast) [vb] trasmettere Ω tå o broadcast liveß trasmettere in diretta
broadcaster /ˈbrɔːdˌkɑː.stər/ [n] annunciatore, -trice
broadcasting /ˈbrɔːdˌkɑː.stɪŋ/ [n] trasmissione televisiva o radiofonica
bruise
45 broccoli /ˈbrɒk.əl.i/ [n sing] broccoli
brochure /ˈbrəʊ.ʃər/ [n] opuscolo
ΩT å his new brochure is very interestingß
Questo nuovo opuscolo è molto interessante
broke /brəʊk/ « [agg] senza
un soldo Ω åI’m broke!ß Sono senza un soldo!; “ [vb] vedi to break†
broken /ˈbrəʊ.kən/ « [agg]
rotto Ω a å broken mirrorß uno specchio rotto; “ [vb] vedi to break
brontosaurus /ˌbrɒn.təˈsɔː.rəs/ [n] (pl brontosauruses o brontosauri) brontosauro
La parola b ∑ rontosaurus† significa “lucertola del tuono”. Deriva dal greco åbronteß che significa “tuono” e åsaurosß che significa “lucertola”.
broom /bruːm/ [n] scopa
A
broth /brɒθ/ [n] brodo
B
>> brother /ˈbrʌð.ər/ [n] fratello Ω
C
åI have two brothers and one sisterß Ho due fratelli e una sorella; åelder brotherß fratello maggiore; „ ∑half brother† fratellastro
D
brother-in-law /ˈbrʌð.ə.rɪn.lɔː/
G
[n] (pl brothers-in-law) cognato
E F H
brought /brɔːt/ [vb] vedi to bring†
I
brow /braʊ/ [n] fronte
J
>> brown /braʊn/ « [agg] 1
K
marrone Ω åShe lives in the brown houseß Vive nella casa marrone; „ ∑brown bread† pane integrale; ∑„ brown sugar߆ zucchero di canna; 2 castano Ω åMy hair is brownß I miei capelli sono castani; 3 abbronzato Ω åYou’re brown! Have you been to the seaside?ß Sei abbronzata! Sei stata al mare?; “ [n] marrone Ω åBrown is my favourite colourß Il marrone è il mio colore preferito
brownie /ˈbraʊ.ni/ [n] 1 biscotto
al cioccolato e noci; 2 „ ∑Brownie† coccinella (nel gruppo di scout per bambine)
to browse /braʊz/ [vb] 1 curiosare; 2 sfogliare; „ ∑to browse the Internet† navigare in Internet
bruise /bruːz/ [n] 1 livido; 2 ammaccatura (di frutto)
L M N O P Q R S T U V W X Y Z
brunch
A B C D E F G H
brunch /brʌntʃ/ [n] brunch Il ∑brunch† è un pasto che si consuma tra l’orario di colazione e l’orario di pranzo, per questo la parola è data dalla fusione delle due parole inglesi åbreakfastß e ålunchß.
brush /brʌʃ/ [n] (pl brushes) 1 spazzola (per capelli, vestiti); 2 pennello (per dipingere)
M
to brush /brʌʃ/ [vb] spazzolare; „ t∑å o brush one’s hair†ß spazzolarsi i capelli; „ ∑to brush one’s teeth†ß lavarsi i denti *to brush up [ph vb] rispolverare Ω åI must brush up my Frenchß Devo rispolverare il mio francese
N
Brussels /ˈbrʌslz/ [n] Bruxelles;
I J K L
O P Q R S T U V W X Y Z
„ å∑Brussels sprouts† cavoletti di
Bruxelles
bubble /ˈbʌb.l/ [n] bolla, bollicina; „ ∑bubble bath† schiuma da bagno; „b ∑ ubble gum† gomma da masticare
bubbly /ˈbʌblɪ/ « [agg] (compar bubblier, superl the bubbliest) frizzante, spumeggiante; “ [n] spumante
buck /bʌk/ [n] 1 maschio di
animale (cervo, coniglio); 2 dollaro
bucket /ˈbʌk.ɪt/ [n] secchio, secchiello
buckle /ˈbʌk.l/ [n] fibbia, fermaglio
46
bud /bʌd/ [n] bocciolo, germoglio (di fiore)
Buddhism /ˈbʊd.ɪ.zəm/ [n] buddismo
Buddhist /ˈbʊd.ɪst/ « [n] buddista; “ [agg] buddista
buddy /ˈbʌd.i/ [n] (Am) (pl buddies) amico
budgerigar /ˈbʌdʒərɪgɑːr/ [n] cocorita, pappagallino
budget /ˈbʌdʒ.ɪt/ « [n] budget, bilancio; “ [agg] economico
buffalo /ˈbʌf.ə.ləʊ/ [n] (pl
buffaloes) bufalo, (Am) bisonte
buffet /ˈbʊf.eɪ/ [n] buffet Ω åa buffet mealß un buffet
bug /bʌg/ [n] 1 insetto; „ ∑shield
bug† cimice; 2 microspia; 3 virus Ωå a tummy bugß un virus intestinale
buggy /ˈbʌg.i/ [n] (pl buggies) passeggino per bambini
to build /bɪld/ [vb] (p & pp built) >> costruire, fabbricare Ω åThe construction company built the house in two monthsß L’impresa edile ha costruito la casa in due mesi
builder /ˈbɪl.dər/ [n] 1 costruttore edile; 2 muratore
bunch
47
>> building /ˈbɪl.dɪŋ/ [n] edificio, fabbricato
built /bɪlt/ [vb] vedi to build† bulb /bʌlb/ [n] 1 bulbo (di pianta); 2 lampadina
bulky /ˈbʌl.ki/ [agg] (compar bulkier, superl the bulkiest) massiccio, voluminoso
bull /bʊl/ [n] toro bullet /ˈbʊl.ɪt/ [n] pallottola bullfighter /ˈbʊlˌfaɪ.tər/ [n] torero
bully /ˈbʊl.i/ [n] (pl bullies)
prepotente, bullo Ω åHe’s a bullyß È un bullo
to bully /ˈbʊlɪ/ [vb] (p & pp bullied) fare il prepotente Ω åStop bullying himß Smetti di fare il prepotente con lui; „ ∑to get bullied† essere vittimizzato
D E F
bumblebee /ˈbʌm.bl ̩.biː/ [n]
H
bump /bʌmp/ [n] 1 bozzo,
J
bombo (insetto)
I
protuberanza; 2 bernoccolo
K
to bump /bʌmp/ [vb] sbattere Ω åI bumped my foot against the table’s legß Ho sbattuto il piede contro la gamba del tavolo
L
bumpier, superl the bumpiest) 1 accidentato Ω åa bumpy roadß una strada accidentata; 2 turbolento Ω åa bumpy flightß un volo turbolento
bun /bʌn/ [n] focaccina, panino dolce; ∑„ ∑hot cross bun† tortina pasquale (si mangia il venerdi santo nel Regno Unito)
bullied /ˈbʊl.id/ [vb] vedi to bully
C
G
bumpy /ˈbʌm.pi/ [agg] (compar
corrida
B
bum /bʌm/ [n] sedere
bumper /ˈbʌm.pər/ [n] paraurti
bullfighting /ˈbʊlˌfaɪ.tɪŋ/ [n]
A
bunch /bʌnt ʃ/ [n] (pl bunches)
mazzo; „ ∑a bunch of bananas† un casco di banane; „ a∑ bunch of grapes† un grappolo d’uva
M N O P Q R S T U V W X Y Z
bundle
A B C D E F G H I J K L M N O
bundle /ˈbʌn.dl/ [n] 1 mucchio (di carte, di giornali); 2 fagotto (di abiti)
bunk /bʌŋk/ [n] cuccetta; „ b∑ unk bed† letto a castello
bunny /ˈbʌnɪ/ [n] (pl bunnies) coniglietto; „ ∑Easter Bunny† coniglietto pasquale
buoy /bɔɪ/ [n] boa Ω åMark
anchored his boat at the buoyß Mark ha ancorato la sua barca alla boa
burden /ˈbɜː.dən/ [n] carico, peso burglar /ˈbɜː.glər/ [n] ladro, -a burglary /ˈbɜːglərɪ/ [n] (pl
burglaries) furto con scasso
to burgle /ˈbɜːgl/ [vb] svaligiare
P
buried /ˈberɪd/ [vb] vedi to bury
Q
>> burn /bɜːn/ [n] bruciatura,
R S T U V W X Y Z
scottatura
to burn /bɜːn/ [vb] (p & pp burned o burnt) bruciare Ω åShe burned the toastß Ha bruciato il pane; „ ∑to burn oneself† bruciarsi Ω åYou’ll burn your fingers!ß Ti brucerai le dita!; „ t∑ o burn a CD† copiare un CD
burnt /bɜːnt/ « [agg]
ustionato, bruciato Ω åburnt skinß pelle ustionata; b å urnt foodß cibo bruciato; “ [vb] vedi to burn
48
burp /bɜːp/ [n] rutto to burp /bɜːp/ [vb] ruttare to burst /bɜːst/ [vb] (p & pp burst) scoppiare Ω åto burst into tearsß scoppiare in lacrime; „ ∑to burst into flames†ß andare in fiamme to bury /ˈber.i/ [vb] (p & pp buried) >> seppellire
>> bus /bʌs/ [n] (pl buses) autobus Ω åbus stopß fermata dell’autobus
Nel 1828 a Parigi apparve il primo veicolo con posti a sedere per molti passeggeri. Tale veicolo era chiamato åvoiture omnibusß, letteralmente “vettura per tutti”. L’anno successivo, questi mezzi vennero introdotti a Londra dove vennero chiamati soltanto oå mnibusß. Successivamente tale parola venne accorciata in ∑bus†.
bush /bʊʃ/ [n] (pl bushes) cespuglio
Vuoi imparare un modo di dire con la parola bush? Vai a pagina 849.
>> business /ˈbɪz.nɪs/ [n] (pl
businesses) 1 affare, affari; „ ∑Mind your own business!† Fatti gli affari tuoi!; 2 impresa, attività Ω åPaul works for a big businessß Paul lavora per una grande impresa
businessman /ˈbɪznɪsmən/ [n] (pl businessmen) imprenditore
by
49
businesswoman /ˈbɪznɪsˌwʊmən/ [n] (pl businesswomen) imprenditrice
busker /ˈbʌs.kər/ [n] musicista di strada
I ∑buskers† sono studenti che suonano per strada o nella metro di Londra per raccogliere soldi per gli studi.
>> busy /ˈbɪz.i/ [agg] (compar busier, superl the busiest) 1 impegnato, indaffarato Ω åJane has a busy lifeß Jane ha una vita impegnata; 2 intenso å∑Ω åThis will be a very busy week at workß Questa sarà una settimana molto intensa al lavoro; 3 affollato Ω åThe street was busyß La strada era affollata
>> but /bʌt/ « [cong] ma Ω åI asked
not for a salad but for a soupß Non ho chiesto un’insalata ma una zuppa; “ [prep] eccetto, tranne Ω åNobody but youß Nessuno tranne te; ‘ [avv] soltanto Ω åShe’s but a childß È soltanto una bambina
>> butcher /ˈbʊtʃ.ər/ [n] macellaio, -a; „ ∑butcher’s† macelleria
butler /ˈbʌt.lər/ [n] maggiordomo >> butter /ˈbʌt.ə / [n] burro r
>> butterfly /ˈbʌt.ə.flaɪ/ [n] (pl
butterflies) farfalla; „ ∑to have butterflies† avere il voltastomaco
La parola ∑butterfly† è una parola molto antica e dalle origini incerte. L’idea più accreditata è che essa derivi dal fatto che le farfalle si posano sul latte o sul burro (åbutterß) per nutrirsene. Da ciò, secondo alcuni, ne deriverebbe il nome.
A B C D E F
>> button /ˈbʌtn/ [n] bottone
G
to buy /baɪ/ [vb] (p & pp bought) >> comprare Ω åMary is going to buy those sandalsß Mary comprerà quei sandali
H
buzz /bʌz/ [n] ronzio to buzz /bʌz/ [vb] 1 ronzare (di insetti); 2 dare uno squillo a; „ ∑Buzz off!† Vattene!
I J K L M N
buzzer /ˈbʌz.ər/ [n] campanello,
O
>> by /baɪ/ « [prep] 1 da (agente,
Q
cercapersone
causa) Ω åThe tree was cut down by his neighbourß L’albero è stato tagliato dal suo vicino; 2 di (autore) Ω åHamlet is a play by Shakespeareß Amleto è un’opera teatrale di Shakespeare; 3 in, per, con (mezzo) Ω åShould we go by car or by taxi?ß Andiamo in auto o in taxi?; åto pay by credit cardß pagare con la carta di credito; åI’ll send you it by e-mailß Te lo spedirò per e-mail; 4 vicino a (luogo) Ω åThe keys are by the door over thereß Le chiavi sono là, vicino alla porta; 5 entro (tempo)
P R S T U V W X Y Z
bye
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Ω åYou must have the report done
by Mondayß Devi aver finito la relazione entro lunedì; “ [avv] 1 accanto; „ ∑to pass by† passare (accanto a); 2 da parte Ω åto put something byß mettere qualcosa da parte
>> bye (anche bye-bye) /baɪ/ [escl]
1 ciao (informale, per congedarsi); 2 arrivederci
50