Il testo POETICO
Filastrocche
Filastrocche per gioco
Il triciclo
Quattro gatti
Frenando il triciclo mi chiede il tricheco sai dirmi da amico dov’è che mi reco?
Sotto le frasche del capanno quattro gatti grossi stanno; sotto quattro grossi sassi, quattro gatti grossi e grassi.
T. Scialoja
Bolli bolli
Conta conta
Bolli bolli pentolino, fa la pappa al mio bambino; la rimescola la mamma mentre il bimbo fa la nanna; fa la nanna gioia mia o la pappa scappa via.
Conta dieci, conta venti, leva tutti e quattro i denti, poco male ti farà se nel cielo volerà. Vola, vola, conta, conta, scrivi sulla carta bianca, io ti scrivo e ti rispondo ho girato tutto il mondo, fino al giorno ventitré a star sotto tocca a te!
Leggo per ANALIZZARE Lo scopo della filastrocca Lo scioglilingua, come dice la parola, mette alla prova sulla scioltezza con cui si pronunciano le parole e per questo ha molti suoni che si ripetono. Il nonsense è una storiella senza senso che vuole divertire e far ridere. La conta serve per stabilire a chi tocca cominciare un gioco. La ninna nanna serve per far addormentare i più piccoli. Con queste indicazioni cerca di capire di che tipo di testo poetico si tratta e scrivilo nella barra laterale (in verticale!).
150