Io imparo facile - Storia e Geografia 5

Page 22

Storia

IL GOVERNO DELLE CITTÀ La vita degli Etruschi si svolge nelle città. Le città degli Etruschi sono indipendenti le une dalle altre e si governano in modo autonomo. Ogni città ha un suo re. Il re degli etruschi si chiama lucumone. Dopo il re ci sono i nobili che sono i ricchi proprietari di terre. A un certo punto il re è sostituito da un gruppo di nobili. Nasce così l’oligarchia, cioè il governo di pochi. Il resto della popolazione è formato da artigiani, commercianti e contadini. Ci sono anche gli schiavi che lavorano gratuitamente per i padroni.

LE CITTÀ ETRUSCHE NON FONDANO MAI UN UNICO STATO. Esistono però dodici città più importanti. Queste città sono federate, cioè alleate. Queste dodici città sono unite con scopi religiosi e commerciali. Le città hanno vie lastricate e un’efficiente rete di fognature e grandi mura di cinta. I ponti e le porte delle mura hanno una struttura caratteristica: l’arco. L’arco etrusco ha al centro un masso che serve per tenere unite le pietre che formano l’arco.

20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.