COME RIASSUMERE
Smontare un testo Per riassumere è necessario fare un’azione di smontaggio del testo, che mette insieme le operazioni che hai visto fino a qui: 1 Leggere il brano.
5 Eliminare sequenze descrittive e riflessive.
3 Cancellare le informazioni non essenziali.
7 Collegare le frasi con i connettivi adeguati.
2 Individuare le sequenze.
4 Trasformare i discorsi diretti in indiretti e ridurli.
6 Riportare i contenuti essenziali.
8 Rileggere e valutare se il riassunto è coerente e completo.
ifletti sulle indicazioni, poi continua a ridurre il testo motivando le tue scelte. 1 R Le parti evidenziate in giallo sono state eliminate.
Estate in campagna Quella mattina pioveva mentre camminavo lungo il ciglio della strada* venivano fuori le rane dai fossi a godersi la pioggia*. Così ho cominciato a prenderle e metterle dentro un sacchetto. Poi sono passato davanti alla casa dei gemelli Gasdia e insieme ci siamo incamminati verso la scuola. – Che cos’hai nel sacchetto? – ha chiesto Mino. – Rane – ho risposto. – Rane? Per farne che? – Uno scherzo a Tito? – ha chiesto Lele. Ci ho pensato un attimo. Tito crede a tutto. Una volta in classe gli ho detto: “Ehi, Tito, giù in strada c’è una giraffa che passa in automobile!” e lui si è alzato dal banco per affacciarsi alla finestra. La maestra strillava: “Tito dove vai?” e lui ha risposto: “A vedere la giraffa in automobile!”1. Così lì per lì mi è venuto da proporre: – Gliele mettiamo nello zaino! Mino e Lele hanno iniziato a ridere come pazzi. Questo mi ha fatto capire che l’idea era veramente buona 2.
24
Quella mattina pioveva. Mentre il protagonista camminava venivano fuori le rane dai fossi. Le ha messe in un sacchetto. Quindi, con i gemelli Gasdia, si è incamminato verso la scuola. * Queste due osservazioni arricchiscono
la narrazione, ma non sono indispensabili.
Poco dopo uno dei gemelli ha proposto di usare le rane per fare uno scherzo a Tito.
Tito crede a tutto, perciò il protagonista ha deciso di mettergli le rane nello zaino. È un aneddoto che dimostra che Tito
1
è credulone, ma non è essenziale per la narrazione. 2 Il fatto che Mino e Lele approvino non cambia la narrazione.