Imparo a riassumere 4-5

Page 16

COME RIASSUMERE

Le sequenze dialogiche Le sequenze dialogiche raccontano un fatto attraverso il dialogo, cioè riportano le parole pronunciate direttamente dai personaggi in forma di discorso diretto. Nel riassunto devi trasformarle in discorso indiretto, eliminando quelli che non sono indispensabili per la comprensione. 1 Leggi il racconto prestando particolare attenzione ai dialoghi.

Il gattone La signora Noemi passava le giornate in compagnia dei suoi girasoli. Ogni volta che li ammirava esclamava soddisfatta: – Siete la mia gioia! Una mattina, mentre si dava da fare in quel mare dorato, si trovò davanti il gatto più grande che avesse mai visto. Stava dormendo: aveva il pelo giallo foltissimo intorno al collo e più corto sul corpo, con un ciuffo proprio in cima alla coda. La signora corse in casa e tornò con latte e salsicce. Il gatto sbadigliò, poi aprì gli occhi e sorrise, pensando di essere l’animale più fortunato del mondo. Il gattone bevve il latte, mangiò le salsicce e ruggì selvaggiamente. La signora Noemi disse: – Mi piacciono quelli che mangiano di gusto. Sei proprio il gatto che fa per me. Entra in casa! In quel momento il cancello in fondo al giardino si aprì e la signora Noemi si trovò di fronte quattro omaccioni che reggevano un’enorme rete. Uno di loro spiegò: – Siamo del circo. Un altro aggiunse: – Stiamo cercando il leone che è scappato. M. Mahy, Quattro pirati e mezzo, Mondadori

ottolinea i verbi che introducono i discorsi diretti e cancella le parti di discorso 2 S diretto che non sono indispensabili alla comprensione.

14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Imparo a riassumere 4-5 by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu