
1 minute read
Com’è fatto il libro Didattica digitale integrata
Piattaforma dei contenuti digitali integrativi.
Filmati di approfondimento, utili anche per la flipped classroom
Raccolte di immagini arricchite da didascalie, per un approccio visuale ai contenuti.
Approfondimenti, dati, ulteriori informazioni e curiosità sugli argomenti trattati.
Esercizi interattivi di diverse tipologie, con autocorrezione.
Mappa concettuale dell’Unità da completare in modalità interattiva.
Proposte di visione di film collegati agli argomenti trattati.
Esercizi interattivi sulla cartografia allegata ai volumi.
Itinerari virtuali, per conoscere e approfondire con le nuove tecnologie.
Il libro digitale è concepito per essere utilizzato in classe con la LIM e a casa dallo studente: è ricco di strumenti che permettono la creazione, la personalizzazione e la condivisione dei contenuti.
Collegandoti all’indirizzo raff.link/libro-digitale troverai la descrizione dettagliata di tutti gli strumenti.
PER TABLET E SMARTPHONE
La realtà aumentata permette di attivare i contenuti digitali tramite il proprio device.
Inquadra il QR Code con una fotocamera e un’app a tua scelta: visualizzerai i contenuti del libro digitale.
Con un clic, puoi condividere la pagina e i contenuti digitali a essa collegati, generando un web link o un link diretto alle più diffuse piattaforme per la gestione della classe virtuale.
Ogni testo è stato letto, in tutte le sue parti, da speaker professionisti.
Sono presenti anche audioletture lente e scandite per studenti con BES.
Alta leggibilità
Puoi aumentare la dimensione del testo e modificare il font (tra cui leggimi © Sinnos editrice, appositamente studiato per i DSA).
È possibile attivare la traduzione in altre lingue di tutto il testo o di alcune parti.
Puoi accedere al dizionario di italiano.
Puoi creare documenti, come presentazioni, linee del tempo e mappe concettuali, e condividere tutto il materiale con la classe.


È possibile aggiungere dei collegamenti a risorse multimediali esterne al libro (documenti, immagini, video, audio, web link).
Troverai una ricca strumentazione per la scrittura e per la consultazione.
1
Gli strumenti della geografia
2
I paesaggi della geografia
Il clima
4