
1 minute read
L’Europa e l’Italia
Com’è fatto il libro
GPS - Orientarsi nel mondo, Edizione Green è un corso che aiuta a conoscere la geografia in modo semplice e coinvolgente. I volumi sono snelli ed esaurienti, in digitale sono presenti numerosi approfondimenti e materiali interattivi.
Ogni Unità si apre con una doppia pagina visuale: spunti e domandestimolo guidano alle tematiche presentate.
Un QR Code illustra i contenuti presenti nel libro digitale.

Fotografie, illustrazioni e cartine integrano tutti gli argomenti. Alcuni esercizi consentono una prima e immediata verifica.
Il volume è strutturato in Lezioni, introdotte da un breve testo che ne riassume i concetti chiave
Ampio spazio viene riservato all’Educazione civica con approfondimenti legati alla geografia e con taglio interdisciplinare, inducendo alla riflessione critica e promuovendo lo sviluppo delle competenze sociali e civiche.

La rubrica Agenda 2030 approfondisce temi legati allo sviluppo sostenibile e agli obiettivi dei progetti delle Nazioni Unite. Sono presenti anche spunti per organizzare dibattiti
La rubrica Gli interventi dell’uomo presenta opere e azioni condotte dagli esseri umani che incidono in maniera rilevante sull’ambiente. Sono presenti attività per promuovere l’apprendimento cooperativo

Le sintesi presentano, in modo schematico e con carattere speciale di lettura ad alta leggibilità, i principali contenuti dell’Unità.
Inquadrando il QR Code si accede al podcast Orientarsi nel mondo, per ripassare in modo coinvolgente con Amira e Marco.
Le pagine di verifica raggruppano esercizi per verificare le conoscenze acquisite e le abilità esercitate nelle singole Lezioni dell’Unità. Gli esercizi finali (sfida) sono più complessi e permettono di verificare la padronanza delle competenze.
Nel libro digitale è presente l’audiolettura integrale dei contenuti e sono disponibili strumenti per l’alta leggibilità, la traduzione automatica, il dizionario ecc.
Sono inoltre disponibili contenuti integrativi che vanno ad arricchire il corso, ad esempio:

• le Regioni italiane

• In viaggio nel Patrimonio dell’umanità UNESCO
• Mappe concettuali


• Compiti di realtà
• GEOCLIL
• Percorsi per l’Esame di Stato
