Everest - Classe 4 - Area scientifica

Page 4

Le Scienze Che cosa sono? Le Scienze studiano il mondo naturale, ne osservano i diversi fenomeni fino a scoprire le leggi che li regolano. Si basano sulla ricerca, sull’osservazione e sull’esperienza; inoltre ci forniscono moltissime conoscenze su ogni aspetto della realtà. La parola Scienza deriva dal latino “scientia” che significa conoscenza.

Chi studia le Scienze? Lo studioso che si occupa di scienza è lo scienziato. Lo scienziato è prima di tutto un buon osservatore, capace di comprendere le relazioni tra i vari elementi e di descrivere i fenomeni con un linguaggio molto specifico. Mentre gli antichi studiosi si occupavano di ogni tipo di fenomeno, nei tempi moderni gli scienziati hanno iniziato a specializzarsi in campi di ricerca ben definiti, perciò oggi ci sono tante scienze e tanti scienziati specifici.

La chimica studia di che cosa è fatta la materia e come si trasforma. Se ne occupa il chimico.

L a fisica studia la materia, le forze e l’energia. Se ne occupa il fisico.

La biologia studia la varietà degli esseri viventi. Se ne occupa il biologo.

L’astronomia studia l’Universo e i corpi celesti. Se ne occupa l’astronomo.

170

Scienze

La geologia studia la Terra: come è fatta e come si è trasformata in miliardi di anni. Se ne occupa il geologo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Everest - Classe 4 - Area scientifica by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu