Antologia
ITALIANO
In evidenza • Ricca selezione di testi letterari italiani e stranieri, per il piacere di leggere sia i grandi classici che gli autori contemporanei. • Livelli di complessità differenziati a seconda dei bisogni educativi e delle attitudini di ogni allievo. • Numerosi testi espositivi e argomentativi. • Presenti tutte le forme testuali: continua, non continua e mista. • Sviluppo delle competenze di cittadinanza attraverso percorsi educativi triennali mirati alla costruzione di un rapporto consapevole con se stessi, con gli altri e con l’ambiente. • Laboratori per le competenze: le quattro abilità della lingua sono utilizzate per svolgere compiti di realtà e costruire progetti da condividere e presentare in classe. • Prove di competenza annuali. • Numerosi allenamenti e simulazioni di prove INVALSI per ogni anno. • Mappe attive per la verifica e un veloce ripasso dei concetti fondamentali. • Innovativa sezione dedicata alla letteratura dei “nuovi italiani”, autori di origine straniera che scrivono in italiano. • Numerose attività di apprendimento cooperativo per imparare insieme ai compagni. • Approccio interdisciplinare, grazie all’incontro con altri linguaggi e con temi a forte valenza educativa. • Attività per lo sviluppo di un giudizio critico-estetico sui testi.
Per la biblioteca di classe • Ogni classe che adotta Lettori senza frontiere riceverà in omaggio una selezione di libri di narrativa.
RISORSE DIGITALI
DIDATTICA INCLUSIVA
BES
DIDATTICA INCLUSIVA
BES
• Audiolettura integrale • 150 brani extra • Esercizi interattivi • Learning object • Video trailer • Gallerie immagini
DIDATTICA INCLUSIVA
• Gestione più semplice della classe • Testo senza frontiere • Audiolettura integrale • Audio facile per DSA • Alta leggibilità • Traduzione automatica • 6 volumi per studenti con BES: 3 volumi specifici per non madrelingua + CD Audio 3 volumi specifici per DSA + CD Audio • Vademecum BES gratuito per il docente
A. Fadini, F. Mariucci, A.V. Saura
E via leggendo
Antologia di letture
Antologia 1 + Il mito, l’epica classica, l’epica cavalleresca + Quaderno di scrittura per il biennio
SONO VENDIBILI ANCHE SEPARATAMENTE:
ISBN 978-88-472-0983-1
ISBN 978-88-472-0974-9
E 24,20
Antologia 1 + Quaderno di scrittura per il biennio
ISBN 978-88-472-0986-2
ISBN 978-88-472-0977-0
E 7,50
Quaderno di scrittura per il biennio
E 24,20
Antologia 3 + Quaderno di scrittura per il monoennio
ISBN 978-88-472-0985-5
E 6,50
Storia della letteratura italiana e del teatro
E 21,00
Antologia 2 + Storia della letteratura italiana e del teatro
ISBN 978-88-472-0984-8
Il mito, l’epica classica, l’epica cavalleresca
ISBN 978-88-472-0975-6
E 4,00
Quaderno di scrittura per il monoennio
E 23,50
ISBN 978-88-472-0979-4
E 4,00
Guida per il docente + 3 CD Audio
ISBN 978-88-472-1031-8
omaggio
5