4
SINTASSI DELLA FRASE COMPLESSA
3
La proposizione dichiarativa o esplicativa Non è ancora giunto il momento di comprare la macchina nuova.
La proposizione subordinata di comprare la macchina nuova è una proposizione dichiarativa o esplicativa. La proposizione dichiarativa o esplicativa spiega un elemento contenuto nella reggente, completando il significato del periodo. Essa svolge nel periodo la stessa funzione di un complemento di specificazione rispetto all’elemento che spiega o di cui chiarisce il significato.
La proposizione subordinata dichiarativa risponde alle domande di che cosa? che cosa? e chiarisce o esplicita un nome generico come idea, argomento, circostanza, convinzione, pensiero, speranza, certezza… o un pronome dimostrativo: Mi rallegra il pensiero che sarò assunto. (nome) Questo apprezzo di te, che sai riconoscere i meriti degli altri. (pronome) Può avere: • forma esplicita, quando è introdotta dalla congiunzione che e ha il verbo all’indicativo, al congiuntivo o al condizionale, a seconda che la proposizione reggente presenti il fatto come certo o reale, dubbio o incerto, possibile: Questo penso, che non ci capiremo mai. (fatto certo o reale) Di questo non ti perdonerò, che tu mi creda bugiardo. (fatto dubbio o incerto) Di questo ero certa, che non mi avreste mai abbandonata. (fatto possibile) • forma implicita, quando è introdotta dalla preposizione di e ha il verbo all’infinito; il soggetto è lo stesso della reggente: Ho intenzione di iscrivermi in palestra.
Esercizi formativi DIDATTICA INCLUSIVA
BES
1
Completa i seguenti periodi aggiungendo a ciascuno una proposizione dichiarativa adatta scelta tra le seguenti. è un tipo aperto e simpatico – rinunciare alle vacanze – ci verrai a trovare al più presto – vincere la gara 1. Mi fa star male il pensiero di ........................................................................................... 2. Ci ha resi molto contenti la notizia che .................................................................. 3. Il giovane sentiva forte il desiderio di ...................................................................... 4. Mi piace questo di Fabio, che ............................................................................................
610