La preposizione 2
Nelle seguenti frasi individua e sottolinea in rosso le preposizioni semplici (12) e in blu quelle articolate (12). 1. Fra la posta di ieri c’era una cartolina per te. 2. lla finestra del secondo piano dell’edificio è affacciato il mio compagno di banco. 3. È da studiare per domani il secondo capitolo di scienze? 4. Quali momenti del programma della visita a Firenze hai preso in considerazione nella tua cronaca? 5. Carla, prendi dallo sgabuzzino il detersivo per la lavatrice e la prolunga dell’aspirapolvere. 6. esare è finito nel fosso perch ha perso il controllo della moto. 7. In che modo hai collaborato alla riuscita dello scherzo fatto a Dino?
INVALSI
3
Nelle seguenti frasi sottolinea la forma corretta tra le due scritte in corsivo. 1. Domandagli quanto ha/a speso per i biglietti della partita. 2. Gigi mi ha/a detto che la prossima settimana andrà ha/a Roma. 3. Luca ha/a forza di insistere è riuscito ancora una volta ha/a spuntarla! 4. Quando vai ha/a casa, chiudi la porta ha/a chiave. 5. Donato ha/a pianto ha/a lungo quando ha/a perso il borsellino. 6. Non dir niente ha/a
arta, perch sve-
lerà subito il tuo segreto ha/a tutti. 7. Dario ha/a reso il libro di storia ha/a Matteo? 4 Sostituisci la re o i io e critta i
cor ivo co u altra c e
odific i il i
ificato
della frase. 1. Faremo una sosta di ……… dieci minuti. 2. Vado con ……… loro. 3. Partiremo per ……… Milano con il Pendolino. 4. i affido un messaggio per ……… Clara. 5. Abbiamo parlato di ……… Tommaso. 6. Ho ricevuto alcune informazioni su ……… Pietro. 7. Dammi un bicchiere di ……… acqua. 8. Questa è una borsa per ……… Agnese. 9. Ha fatto questo da ……… s . 5
Stabilisci una relazione fra le seguenti coppie di parole ed espressioni, inserendo la preposizione propria opportuna. 1. Riconoscere uno ……… voce.
8. Viaggio ……… autobus.
2. Cintura ……… pelle.
9. Gioco ……… aperto.
3. Santa Caterina ……… Siena.
10. Gioco ……… bocce.
4. Bracciale ……… argento.
11. Gioco ……… prestigio.
5. Dare ……… occhio.
12. Palla ……… tennis.
6. A vista ……… occhio.
13. Parrucchiere ……… signora.
7. Vaso ……… cristallo.
14. Abito ……… sposa.
6 Nelle seguenti frasi indica con P i casi in cui del, dello, della, dell’, dei, degli, delle
sono usati come preposizioni articolate (6), con A i casi in cui fungono da articoli partitivi (5). 1. Fra i rami dell’ippocastano c’erano dei (...) nidi. 2. Alla vigilia della (...) gara c’era dell’ (...) ansia sul volto degli (...) atleti. 3. Dovresti fare uso dello (...) zoom per riprendere quel particolare! 4. Ho ancora sonno anche se ho dormito più del (...) solito. 5. Per festeggiare la mia promozione ho invitato degli (...) amici. 6. e ho fin sopra i capelli delle (...) vostre lagne! 7. Non so se verrò con voi, mi occorre del (...) tempo per decidere. 8. Non mi piace il colore del (...) tuo abito. 9. Mi occorre ancora dell’ (...) olio per far addensare questa maionese. 367
9