Il pronome
9
I pronomi numerali Durante le vacanze hai letto tre romanzi. Quale dei tre mi consigli di comprare?
Il pronome evidenziato nell’esempio è un pronome numerale. Già conosci la funzione dell’aggettivo numerale, che precisa la quantità numerica del nome a cui si riferisce (tre romanzi). Il pronome numerale precisa la quantità numerica del nome che sottintende.
Che belle cornici! Qual è la più antica delle due? Quanti biscotti! Ne posso assaggiare uno?
Esercizi formativi DIDATTICA INCLUSIVA
1
Completa le frasi seguenti con un pronome numerale. 1. Febbraio è il secondo mese dell’anno; luglio è il ...................... 2. Tutta la mia famiglia abita nella stessa casa di tre piani: i miei genitori occupano il primo piano, io il ............................. e mia sorella il .............................. 3. Ognuno ha un numero portafortuna; il tuo qual è? Il ..................
BES
2
Individua e sottolinea elle ra i e ue ti i ro o i u erali 1. l primo nella corsa a ostacoli è stato doardo. 2. pramene una dozzina.
i occorrono delle uova ti prego, com-
ieni a casa mia abito al diciannove di via .
sono ingrassata di tre chili e tu o di due.
iaz. 4.
uest’estate
l due è contenuto nel dieci cin ue volte.
n
terzo della mia classe parteciperà alla gara campestre. 7. l venti uattro è multiplo di tre. 3
Individua e sottolinea elle e ue ti ra i i ro o i ro o i u erali a ettivi u erali
ei
lu li
uarda gli alberi del nostro orto: il primo a destra è un ciliegio, il secondo un albicocco.
ella prima frase ci sono due pronomi relativi, nella seconda ce ne sono tre.
teatro il mio posto è il sesto della uinta fila. prima.
io e di a
Pietro ha quindici
ue metri di tela non sono sufficienti per un lenzuolo ma-
4 Scrivi ul quader o otto ra i utili
u
Mio cugino al liceo ha ripetuto due volte la
li ho telefonato ben sei volte e alla settima mi ha risposto.
anni e ha due sorelle gemelle. trimoniale comprane tre.
A
ettivo e u altra i
a do o u o dei e ue ti u erali u a volta i u io e di ro o e
triplo – quattro – doppio – entrambi
223
6