Bravi in grammatica - Volume B

Page 114

2

MORFOLOGIA 3

Completa le seguenti frasi scegliendo, tra le due forme di plurale tra parentesi, quella corretta. Attento a rispettare le concordanze! 1. Prima di uscire, Rosanna ha ripassato (i labbri/le labbra) ………………… con un rossetto rosa chiaro. 2. Attenta a spolverare quel vaso di vetro: ha (i labbri/le labbra) ………………… scheggiati! 3. Il vecchio si muoveva con (gesti/gesta) ………………… lenti e stanchi. 4. Sandro mangia pochissimo: è tutto pelle e (ossi/ossa) …………………. 5. Il veterinario ha consigliato di non dare al nostro cane Full (gli ossi/le ossa) ………………… del pollo. 6. Dopo cinque giri di corsa intorno al caseggiato ho (i membri/le membra) ………………… a pezzi! 7. (I gesti/Le gesta) ………………… degli eroi antichi appassionano molto i ragazzi. 8. La votazione dei (membri/membra) ………………… della Camera avverrà a scrutinio segreto.

INVALSI

4 Indica quale delle seguenti espressioni è corretta.

A. sei uovi / sei uova B. bruciare il legno / bruciare la legna C. i frutti in tavola / la frutta in tavola D. riunione di cervella / riunione di cervelli 5

lassifica i nomi presenti nell’elenco suddividendoli nei sottostanti gruppi di appartenenza (6 per ogni tipo). osso – sale – serie – tram – impiegato – scrittore – miele – nord – lenzuolo – corno – colera – gioventù – bocca – moto – monaca – dito – occhiali – regalo – tesi – percosse – braccio – pianta – urlo – età Nomi variabili: ................................................................................................................................................. Nomi invariabili: ............................................................................................................................................. Nomi difettivi: .................................................................................................................................................. Nomi sovrabbondanti: .................................................................................................................................

6 Individua gli errori nell’uso del plurale presenti nelle seguenti frasi, quindi riscrivi

fra parentesi le forme corrette. Attento a rispettare le concordanze! 1. Nell’Eneide Virgilio racconta i gesti di Enea. (…………………) 2. al soffitto pendeva un lampadario a sei braccia. (…………………) 3. Le ginestre erano fiorite proprio sulle ciglia del burrone. (…………………) 4. Londra e Mosca hanno fusa orarie diverse. (…………………) 5. All’alba sono stata svegliata dalle grida vivaci degli uccelli. (…………………) 6. Le corna sono strumenti musicali a fiato. …………………) 7. icerone svel i fili della congiura di atilina. …………………) 8. L’umidità mi era penetrata negli ossi. (…………………) 9. Con le frutta di quarant’anni di lavoro si comprò una casetta sul lago. (…………………) 10. Dovrò fare accorciare di due diti i pantaloni. (…………………) 7

Componi sul quaderno una frase per ciascuna delle due forme plurali dei seguenti nomi sovrabbondanti. il gesto – il grido – il muro

90


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.