Bologna Design Week, ecco il programma

Page 1

CONTENUTI BDW 2019 https://www.bolognadesignweek.com/eventi/ 01_BDW & Design Night Curato e organizzato da Enrico Maria Pastorello, General Manager, ed Elena Vai, Creative Director, BDW è un evento diffuso in spazi del patrimonio culturale trasformati in camere delle meraviglie. Mercoledì 25 settembre ritorna la Design Night, la lunga notte del Design in cui negozi, ristoranti, showroom e gallerie si trasformeranno in camere delle meraviglie, accogliendo e coinvolgendo fino alle ore 24:00 city users e partecipanti tra itinerari inediti e aperture straordinarie. 02_Gigacer_Padiglione Esprit Nouveau Le Corbusier Polychromie ©FLC / ADAGP In sinergia con la Regione Emilia-Romagna e con la collaborazione dell’Istituzione Bologna Musei, Bologna Design Week ha accolto il progetto espositivo Esprit Nouveau: le nouvel esprit des couleurs selon Le Corbusier, promosso da Gigacer, azienda faentina che ha innovato la tecnologia produttiva industriale coniugandola con la vocazione artigianale e artistica applicata ai materiali ceramici del territorio. Le Corbusier ritratto ©FLC / ADAGP Con il patrocinio della Fondation Les Couleurs Le Corbusier, la mostra Esprit Nouveau: le nouvel esprit des couleurs selon Le Corbusier è una riflessione sul senso del colore in Le Corbusier, maestro che ha misurato il rapporto delle cromie in relazione alle emozioni che desiderava suscitare negli utenti nei diversi ambiti e spazi interni alle sue unità d'habitation. 03_Cassina_Ultradesign Con The Cassina Perspective. Tra innovazione e icone, all’interno dello showroom, Ultradesign racconta i valori di Cassina: avanguardia, autenticità, eccellenza e connubio di capacità tecnologica e sapienza manuale. Il 24 settembre, alle ore 19, Rodolfo Dordoni terrà un talk per raccontare il progetto Dress-Up!, il suo nuovo divano haute-couture per Cassina. 04_Questa volta in Teatro_Foyer Teatro Comunale QUESTA VOLTA IN TEATRO nasce da un’idea di Stile Bottega architettura, giovane e dinamico studio specializzato in retail ed interior design, sviluppata insieme allo Studio Associato Marchingegno e a Baustudio, con la partnership della Fondazione Teatro Comunale di Bologna e Bologna Design Week per dare vita ad un’installazione effimera che è visitabile per tutta la durata dell’evento, dal 23 al 28 settembre 2019. 05_Galletti_Foyer Teatro Comunale Galletti durante Bologna Design Week (23-28 settembre) presenterà alcune novità relative ad Art-U presso il Teatro Comunale di Bologna (Largo Respighi, 1 - Bologna). Quest’anno, Galletti ha il piacere di lanciare sul mercato Art-U Red, la nuova versione cromatica del fan coil Galletti, perfetta sintesi tra bellezza ed efficienza. Il primo passo verso la massima configurabilità di Art-U è rappresentato dalla nuova versione Red, che personalizza gli ambienti con eleganza e personalità, grazie al nuovo pannello frontale in alluminio rosso. 06_BAUHAUS Reloaded_Goethe Zentrum Bologna Un’iniziativa a cura del Goethe Zentrum Bologna e dell’Ordine degli Architetti di Bologna Sede: Goethe Zentrum Bologna – Via De’ Marchi 4 – Bologna In occasione del centenario del Bauhaus l’Ordine degli Architetti di Bologna e il Goethe Zentrum di Bologna in collaborazione con il Goethe Institut Italia promuovono la mostra itinerante di fotografia “Architettura Bauhaus” del fotografo tedesco Hans Engels. 07_Human Proportions_Iosa Ghini_Piazza del Francia In questa installazione sottolineiamo l’importanza delle umane proporzioni evocando i grandi maestri rinascimentali. Human Proportions, originariamente creata per la mostra Interni Human Spaces organizzata dalla rivista Interni all’Università degli Studi di Milano, verrà realizzata a Bologna in Piazza del Francia dal 23 al 28 settembre 2019 in occasione di Cersaie e della Bologna Design Week. 08_Morandi-esque_Casa Morandi L’universo poetico di Giorgio Morandi, con i suoi complessi equilibri compositivi, torna a ispirare nuovamente il mondo del design contemporaneo. Il Museo Morandi presenta nella sede di Casa Morandi il progetto espositivo Morandi-esque, lavori in stampa digitale e i modelli in 3D realizzati dagli studenti partecipanti al workshop dedicato alla relazione fra le tecniche architettoniche e l’arte di Morandi, ideato e condotto nel 2018 da Zaid Kashef Alghata, fondatore di House of ZKA e docente di Design Architettonico all’Università del Barhain. 09_Insidesign_ex Chiesa della Neve L’ex Chiesa di Santa Maria della Neve sede di Insidesign Studiostore presenterà tra gli altri una co-produzione tra l’interior designer e anima dello studio Susanna Mandelli e Gabriella Fusillo, raffinata designer di carte da parati Or.nami che nella collezione di quest’anno si ispirano all’Art Nouveau.

10_All Around Design_Spazio b5 Spazio B5 allestirà All Around Design, a cura di Lorena Zúniga Aguilera, una combinazione di contaminazioni creative tra designer italiani e internazionali in uno spazio recuperato con sapienza.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.