palio3

Page 1

••

8

SPECIALE PALIO

LA NAZIONE MARTEDÌ 11 AGOSTO 2009 .

LUIGI FUMI CAMBI

H PAOLO BETTI

LE RIVALI Nella foto in basso i dirigenti di Civetta e Leocorno in attesa di incontrare il sindaco

«Quello che ora importa soprattutto è che si possa contare sulle buone condizioni dei soggetti»

H ENRICO FATUCCHI

«Ora aspetto fiducioso il lavoro della commissione veterinaria. Le previsioni possono essere ribaltate»

H NELLO CANCELLI

«La situazione si complica L’attenzione adesso va concentrata sulle prove notturne»

CAPITANI

«Garanzie sulla salute»

Betti: va fugato ogni dubbio. «Incertezze per Già» di CATERINA FERRINI

dubbio».

IMPORTANTE è che siano IN ATTESA dell’incontro di domani Entutti sani se il lavoro dei vete- rico Fatucchi, capitano della Torre, comrinari è stato accurato non ci menta così, a sua volta, la lista: «Aspetto saranno problemi, dieci soggetti in ogni fiducioso il lavoro della Commissione vemaniera si trovano». terinaria. L’assenza dei cosiddetti bomboParole di Paolo Betti, capitano della Ci- loni mette in dubbio la presenza di Già, vetta che continua: «Certo il Palio con i cavallo nettamente superiore che può tabomboloni è comunque preferibile, ma gliare di netto le speranze di vittoria delle quello che ora più conta e Contrade che non l’abbiache si possa contare sulla no avuto in sorte. L’assenDUBBI salute dei soggetti tra i quaza di Elfo fa nascere l’esi«Molte incognite li ci troveremo a scegliere, genza di riprendere in consono legate non ci deve essere un omsiderazione anche il discorbra di dubbio. L’assenza di so Fedora, vedremo cosa ai cavalli Elfo concentra l’attenzione verrà fuori dal giro d’inconpiù giovani» e fa ripensare alla situaziotri con la altre Contrade. ne di Già, che per la verità Ho visto negli anni adottaera già implicato e su quella di Fedora, ve- re dalla mia, ma anche da altre Contrade dremo come si evolveranno le cose. — aggiunge Fatucchi — , diverse politiNell’ipotesi di un livellamento in basso sa- che sui cavalli con il risultato che spesso il rà probabilmente più avvantaggiata la Contrada con la monta più motivata. Per Palio ha scombinato quello che sembrava ora aspettiamo di sentire quello che i vete- essere certo sulla carta. Il Palio è bello per rinari avranno da dire nell’incontro di questo, alla fine quello che conta è che i mercoledì, ci toglieranno loro tutti i dub- cavalli siano sani. I discorsi fin qui fatti bi, è quello che ho chiesto a luglio: nessun verranno ripresi durante l’incontro di

«L’

DUBBI Quali cavalli scegliere? Le rivalità (in alto) rendono tutto più difficile

mercoledì con i veterinari, sul cui lavoro ho piena fiducia». NELLO CANCELLI capitano dell’Onda che pone l’accento sull’assenza dei big. «La situazione si complica — osserva — , ora è necessario riflettere e concentrare l’attenzione sulle prove notturne. Il caso Già e Fedora avrà bisogno di notevole attenzione vista la situazione. Sarà un lavoro abbastanza difficoltoso arrivare alla formazione di un gruppo di dieci cavalli non dico famosi, ma sui quali almeno ci siano delle indicazioni più precise. Si devono aspettare le prove di notte e appellarsi al lavoro dei veternari che in questo momento devo dire non invidio. Alla fine forse sarà avvantaggiata la Contrada a cui toccherà il cavallo più giustoper la situazione che riuscirà ad accaparrarsi una buona monta». «I fantinI hanno più coscienza di noi in merito ai cavalli nuovi, sono capitati spesso Palii con lotto basso in cui alla fine la differenza la faceva il fantino. I soggetti nuovi — conclude Cancelli — si portano dietro molte incognite come l’adattabilità ai quattro giorni e la reazione alla stalla nuova».

«Protocollodarivedere» Giannini: «Nientedrammi» di CATERINA FERRINI

LA LISTA degli esclusi dal Palio dell’Assunta non stupisce Luigi Fumi Cambi Gado capitano del Leocorno: «Ce lo aspettavamo una scrematura del genere era nell’aria. Mi sento di fare una critica che vuol essere costruttiva a livello di contradaiolo: credo che tutto il procedimento del protocollo vada rivisto non ci possiamo ritrovare a scegliere tra dodici tredici cavalli. D’altro canto credo nella buona fede di chi lavora la mia non vuol essere una polemica. La situazione in cui ci troviamo ad operare ora è abbastanza difficile, il caso di Già e di Fedora dovrà essere ripreso in considerazione. Io e i miei colleghi avevamo già affrontato il discorso di Già dopo il Palio di luglio e avevamo considerato che era di un livello superiore in quel lotto di cavalli, ora poi lo sarebbe di più. Fedora invece sarebbe potuta essere inclusa in un lotto di soggetti tra i quali ci fossero almeno tre o quattro cavalli di simile potenza. Il Leocorno è sempre favorevole ai cavalli buoni, ma bisogna vedere qual è il contorno. Se verrà fuori un lotto di cavalli livellato verso il basso alla fine ci sarà più speranza per tutti e la situazione sarà resa più interessante dalla presenza di ben otto nemiche». NESSUNA preoccupazione per Giannini, capitano della Pantera: «C’è stata l’esclusione di diversi cavalli ritenuti competitivi e affidabili, ma alla fine io non drammatizzerei, quello che si è detto su cavalli e veterinari in questi giorni è anche troppo, la sensazione è che nella scelta sia prevalso un senso di prudenza. Ripeto, non drammatizzerei, in qualche maniera riusciremo a fare un lotto con i cavalli che ci vengono messi a disposizione. Di Fedora e Già è presto per parlare, anche se di quest’ultimo si era già notata la netta superiorità nel Palio di Provenzano».

BROCCI «NON L’HO VENDUTO DOPO AVER PARALTO CON REITANO ED È STATO ESCLUSO»

«Elimia, avrei risparmiato 2000 euro» NELLA LISTA dei cavalli ammessi alle prove di notte o direttamente alla tratta, diramata ieri pomeriggio dalla commissione veterinaria del Comune, risaltano subito le molte esclusioni illustri, che vanno ad aggiungersi al forfait di Elfo di Montalbo, infortunatosi durante la prevista. Mancano all’appello diversi soggetti che hanno già corso il Palio e che potevano stuzzicare le fantasie di molti contradaioli. Non ci saranno, infatti, Elimia, Estremo Oriente, Iada, Ilon, Gezabele, Dostoevskij e Choci. Ancora, i motivi dell’esclusione di questi cavalli non sono noti, ma per molti di loro si ipotizzano delle situazioni comportamentali negative che hanno portato la commissione veterinaria a decidere per l’esclusione. Il dottor Carlo Brocci, istriciaiolo

doc e proprietario di Elimia cerca nari e proprietari: «Io sono senese e di interpretare la decisione con la istriciaiolo e credo sia giusto fare il massima serenità: «Accetto la deci- possibile per salvaguardare la festa. sione dei veterinari — dice — . La Quindi se hanno valutato così lo acsituazione, dopo il Palio di luglio, cetto, però auspico un maggior diaera abbastanza delicata e capisco la logo con i veterinari ed un comporloro difficoltà. Non voglio fare pole- tamento diverso da parte loro permica e dico che se ché a Luglio, dopo Elimia veramente dil’esclusione di EliSCELTE mostrerà di calciare mia, parlai con Rei«Accetto e di avere dei comtano, esprimendoportamenti scorretti gli la mia intenziola decisione allora la decisione sane di vendere il cama auspico rà stata quella giuvallo. Lui, però, mi maggior dialogo» sta, altrimenti... disse di non farlo Non vorrei che sucperché ad agosto il cedesse come lo scorso anno con cavallo sarebbe potuto rientrare Fiore de Petraulpu e la storia del nei 10. Invece non lo hanno preso e cip, che sembrava ci fosse, ma in re- se lo avessi venduto avrei risparaltà non c’era…». miato 2000 euro. Quindi chiudo con una battuta, ovvero che avanzo BROCCI PROSEGUE auspican- 2000 euro da Reitano». do un maggiore dialogo tra veteriGabriele Voltolini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.