Speciale elezioni amministrative 2011- Guida al voto a Bologna

Page 18

••

18 SPECIALE ELEZIONI

MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2011

Sfida a tre a Gaggio Montano

La maestra Elisabetta Tanari erede dello scomparso sindaco Bruno Gualandi di GIACOMO CALISTRI — GAGGIO MONTANO —

A GAGGIO MONTANO sono tre gli schieramenti in campo per l’elezione del nuovo sindaco dopo la prematura scomparsa il 21 settembre del 2010 di Bruno Gualandi. Venne eletto per la prima volta nel 2004 e riconfermato nel 2009 con il sostegno della lista civica «Sempre per Gaggio» che ora appoggia Maria Elisabetta Tanari. Il sorteggio le ha assegnato il posto numero uno sulla scheda elettorale. Al suo fianco, con il numero due, figura Giovanni Venturi, leader della compagine di centrosinistra «Gaggio per l’Alto Reno, Venturi sindaco». Al posto numero tre c’è invece

Maria Elisabetta Tanari

Giovanni Venturi

Antonio Guarino

TENACE Antonio Guarino, professionista nel campo delle assicurazioni, ci riprova per la terza volta

CENTROSINISTRA Il candidato è Giovanni Venturi operaio meccanico e consigliere provinciale Antonio Guarino a capo della lista civica «L’alba di un nuovo Comune». LA TANARI, con salde radici gaggesi, è stata insegnate d’inglese nelle elementari e, attualmente, lo è di tutte le materie. Dal 1999 è assessore alla Scuola e alle Attività culturali. Definisce i dodici componenti della sua squadra «un esempio di equilibrio fra la continuità con il recente passato e una doverose operazione di rinnovamento». Punti fondamentali del suo pro-

gramma sono il sostegno alla persona, lavoro, famiglia, territorio, associazionismo e volontariato. L’aspirante sindaco Venturi, 42 anni, risiede a Porretta ed è operaio meccanico dell’ex industria Demm. Dal 2004 al 2009 è stato consigliere provinciale del gruppo dei Comunisti Italiani e contemporaneamente consigliere di minoranza dello stesso partito a Castel di Casio. Dal 2009 è consigliere a Palazzo Malvezzi per la Federazione della Sinistra. Obiettivo numero uno del suo programma è quello di far diventare Gaggio capofila dei comuni dell’Alto Reno con la gestione associata dei servizi. Per la terza volta ci riprova anche Antonio Guarino, 55 anni, libero

SEMPRE PER GAGGIO Candidato sindaco Maria Elisabetta Tanari Candidati consiglieri Maurizio Malavolti Alessandro Guidotti Orietta Bazzani Mirko Corsolini Ovidio Giacobazzi Paolo Scarnicci Tiziano Bartoloni Marco Filoni Bruno Lenzi Marzia Ricci Davide Vitali Morena Vitali

GAGGIO PER L’ALTO RENO Candidato sindaco Giovanni Venturi Candidati consiglieri Katia Lenzi Marzia Brunetti Silvia Cacciari Valentino De Maria Massimo Brasa Miro Mannino Nicola Ciancabilla Ezio Cappelli Rudi Pesci Rocco Matteo Parigino Pietro Passeri Maria Laura Gualandi

L’ALBA DI UN NUOVO COMUNE Candidato sindaco Antonio Guarino Candidati consiglieri: Maurizio Vitali Mariella Andreozzi Eraldo Borgognoni Stefano Dall’Olio Gabriele Guarino Robertino Lenzi Olivera Lucatuorto Marco Maggi Rossana Parentelli Paolo Remi Antonio Tamburini Melissa Venturi

professionista nel campo assicurativo e consulente del lavoro. Si definisce un uomo di sport essendo il fiduciario del Coni per i comuni dell’Alto Reno e vanta di essere uno dei fondatori del Centro di Avviamento allo Sport di Gaggio. E’ presidente dello storico «Sci Club Val Carlina» e ha ricoperto cariche dirigenziali nel coro «La Rocca» e nella società calcistica «Il faro» e dell’istituto scolastico Salvo D’Acquisto. Affida la campagna elettorale allo slogan «La democrazia è il coraggio di cambiare, fai la giusta scelta per il tuo Comune».

DA MOLTI ANNI IL PAESE DI GIANNI MORANDI È GOVERNATO DAL CENTRODESTRA. PER LA PRIMA VOLTA IL PD RINUNCIA AL SIMBOLO

Rivoluzione a Monghidoro, un leghista contro un civico — MONGHIDORO —

MONGHIDORO PROGETTO CIVICO Candidato sindaco Alessandro Ferretti ‘Ronny’ Candidati consiglieri Maria Pia Balboni Michaela Beghelli Angelo Borelli Rita Caramalli Matteo Calzolari Alessandro Chiarello Franco Fabbri Lorenzo Fazio Daniela Gironi Maria Rosa Miligi Maurizio Nassetti Lorenzo Verrucchi

MONGHIDORO non è un comune come gli altri. È qualcosa di più, un simbolo. Qui, nel paese di Gianni Morandi, governa il centrodestra da vent’anni. Roccaforte azzurra, si dice nella rossa Bologna. Lorenzo Marchioni, giovane candidato sindaco, è il primo col fazzoletto verde della Lega al collo che aspira a questa poltrona. E Alessandro ‘Ronny’ Ferretti, lo sfidante, comunque vada non sarà un Peppone. Sempre per la prima volta, infatti, l’ex Pci, Pds, Ds, oggi Pd, ha scelto di rinunciare al simbolo, a un proprio candidato, e di appoggiarne uno civico. L’UDC, in giunta con la maggioranza uscente, ha fatto il salto. Anche a livello locale ha rotto col centrodestra e a sua volta convergerà sul civico Ronny. Così domenica e lunedì prossimi sarà sfida a due. Cinque anni fa il sindaco Lorenzini, costretto ad abdicare dopo due mandati, vinse di ottanta voti. Che non sono pochissimi in un paese con meno di quattromila anime. C’è stata rivoluzione nella scelta del candidato di centrodestra. I berlusconiani in difficoltà

Lorenzo Marchioni

Alessandro ‘Ronny’ Ferretti

di leadership hanno fatto un passo indietro e tirano la volata alla Lega il cui ideologo locale, Mauro Venceslai, è il datore di lavoro del 28enne Marchioni: faccia pulita, nuotatore agonistico, nessuna esperienza amministrativa alle spalle ma tanto entusiasmo da mettere in campo. ‘Benedetto’ anche da Ubaldo Salomoni, il sindaco della svolta, il primo che negli anni Novanta seppe strappare il Comune ad una sinistra logora. Turismo e contenimento dell’immigrazione selvaggia sono i punti forti del suo programma: «Criterio dell’anzianità di residenza per chi vuole accedere alle case pubbliche», scandisce da buon lumbard (si fa per dire). ‘Puro’ politicamente, ma più navigato e conosciuto in paese in virtù del suo impegno col volontariato si presenta invece Ferretti. Sulla scheda elettorale ci sarà scritto anche Ronny, soprannome ereditato dal pilota automobilistico Ronnie Peterson. «Piccole cose, manutenzioni, problemi quotidiani della gente, non progetti faraonici», promette ai suoi cittadini. Partita aperta. Anzi, apertissima. Per la prima volta. Lorenzo Priviato

PER MONGHIDORO MARCHIONI SINDACO Candidato sindaco Lorenzo Marchioni Candidati al consiglio Claudio Naldi Cristina Lolli Giuseppe Menetti Daniela Ravaglioli Luca Gigli Mario Nanni Giuliana Sorze Luca Bonzagni Carlo Campelli Rossi Roberto Piscioneri Paolo Filippini Stefano Cuccoli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.