
SUPPLEMENTO









DIALOGO CON ISTITUZIONI E PROTAGONISTI DELLA CITTÀ
SUPPLEMENTO
DIALOGO CON ISTITUZIONI E PROTAGONISTI DELLA CITTÀ
Cultura, economia, solidarietà e sport: punti di vista diversi per celebrare il compleanno della testata e il suo radicamento
Crescere insieme
pagina 4-5 Il Carlino, la Romagna e i suoi poeti di Emanuele Chesi
pagina 6-7
Dall'alluvione alla candidatura a capitale della cultura: le sfide del sindaco Lattuca di Andrea Alessandrini
pagina 8 La Romagna del passato raccontata da Dario Zanasi sul Carlino di Gabriele Papi
pagina 9 Le priorità del presidente de Pascale: la sicurezza del territorio e l'ortofrutta di Emanuele Chesi
pagina 11
Dall'alluvione alla ricostruzione: la tenacia dei cesenati di Luca Ravaglia
pagina 13 Il nuovo ospedale Bufalini e la sanità del futuro di Elide Giordani
pagina 15 L'università continua a crescere di Elide Giordani
pagina 17 Il grande cuore di Cesena: volontariato, associazionismo e non profit di Luca Ravaglia
pagina 19 Export e sfida dei dazi, l'analisi del presidente di Confindustria di Annamaria Senni
pagina 21 Turismo, quando la sabbia vale un tesoro di Giacomo Mascellani
pagina 23 Foreste Casentinesi, il polmone verde della Wellness Valley di Gilberto Mosconi
pagina 25 La Cna al fianco delle imprese del territorio di Luca Ravaglia
pagina 27 CesenaLab, l'acceleratore delle nuove idee di Francesca Montuschi
pagina 29 Rockin' 1000: l'impresa della più grande rock band del mondo di Carlotta Benini
pagina 31 Teatro Bonci, va in scena l'orgoglio della città di Raffaella Candoli
pagina 33 Un secolo di liscio, la passione dei romagnoli di Ermanno Pasolini
pagina 35 Cesena Fc, il presidente Aiello: ''Questa è una squadra di alto livello'' di Sabrina Vinciguerra
pagina 37 Lugaresi, Lippi, Sacchi: l'album dei ricordi della società bianconera di Luca Serafini
pagina 39 Sitting Volley: una schiacciata oltre le barriere di Luca Ravaglia
pagina 41 L'ippodromo del Savio, il salotto del trotto di Paolo Morelli
pagina 43 I tesori della biblioteca dei Filopatridi di Edoardo Turci
pagina 45 Le scarpe di San Mauro ai piedi dei Vip di tutto il mondo di Maddalena De Franchis
pagina 46 Giovani cronisti in classe e a teatro: le iniziative del Carlino di Annamaria Senni
Fascicolo a cura di Emanuele Chesi
Filippo Graziosi
Sabrina Vinciguerra Andrea Alessandrini
IlPremioNobelfuuncollaboratoreprestigiosoeunmaestro osannatodalgiornale,mentreZvanìpuravendospessolagloria dellaprimapaginasisentìsempresminuitorispettoalui
di Emanuele
Chesi
Lastoria delRestodelCarlino, dalsuoprimonumerodatato‘Bologna,20marzo1885’,finoad oggi,èstrettamenteintrecciata conlegrandifirmedellaletteraturaedellaculturaitaliana.Un lungoelenco,unveroeproprio albod’oro,chevadaAlfredo Oriani,GiuseppePrezzolini,GiovanniPapini,GiovanniGentile, GiovanniAmendolafinoaBenedettoCroce,GiovanniSpadolini (chefudirettoredelgiornaleper nem13anni),IgnazioSilone,AlbertoRonchey,GuidoDeRuggieroetantialtri.Maduenomi svettanocertamentetraquestie sonopersonaggiintimamentelegatiallarealtàromagnola,addiritturacesenate.Sitratta,fin troppoovviamentedeiduegrandipoetieintellettualiGiosuèCarduccieGiovanniPascoli.Ilprimo,toscanod’originemabolognesed’adozioneperlalungae luminosacarrierauniversitaria, eradicasanellavillasettecentescadellacontessaSilviaPasolini ZanelliaLizzanodiCesena.Erail ilsalottoletterariodellaRomagnadellasecondametàdelsecolodiciannovesimo.Ancoraoggi, inquellacheèdiventataVillaSilvia-Carducci,èconservatalacameradalettodelpoeta.L’amiciziaconlafamigliaPasoliniZanellièancheallabasedell’interesse edeltrasportodiCarducciperla PIevediPolenta,labellachiesa nellacampagnatraForlìeCesenaalqualeilpoetadedicòuna dellesuepiùfamoseodi.Ilsecondopoeta,GiovanniPascoli, seguìcuriosamenteilpercorso inverso.DallanatìaRomagna, terrad’ispirazionemaanchediri-
Negliultimigiorni diPascoli,loscoop delCarlino:lalettera autografadopo l’attentatoalre
GiosuèCarduccieGabrieleD’AnnunzioinunacaricaturacheliritraeacenacoldirettoredelCarlino.AfiancolalaletteradiPascolidopol’attentatoalre
cordidolorosi,sirifugiòinToscana.Sempreperòpassandoda Bologna,doveilsuodestinoletterariosiincrociòconquellodel giàaffermatissimoCarducci,ancoraunavoltaattornoallepaginedelRestodelCarlino. Carducci giàpochiannidopola fondazionedelCarlinoneeradiventatounapennaacuminata.E nondiscettavacertosolodiletteratura.Ilsuobennoto‘caratterino’nefacevaunfustigatorepoliticodiprimacategoria.Adesempio,il19maggio1887,inunclimadiesaltazioneperiprimitentatividiespansionecolonialein Africafrustratidallasconfittadi Dogali,nonsitrattennedalpestaredurocontroilgovernoee l’ubriacaturanazionalista.Invitatoacomporreunaliricainoccasionedell’inagurazionedelmonumentoaicadutidiDogali,Carduccirisposepubblicamente dallepaginedelCarlinodeclinandol’offertaebollandoinve-
celavicendadiDogalicome«illusioneafricana»e«egoismoinfantile».«Ilpopoloitaliano–scriveva–ilpopoloitalianochelavoraepensa,quellochenonparteggiaespeculaenons’inebbriaenontiraalleavventure, quelpopolo,dico,interrogato puramenteeseveramente,risponderebbechenonvuoleesserci.Nonvuoleesserci,perché quellaguerranonègiusta;egli abissinihannoragionedirespingerenoicomenoirespingevamoerespingemmogliaustriaci».Paroledurecomepietre. Chesingolarmenterichiamano allamentequelleinvecepienedi entusiasmoepartecipazionevergatedaPascolirispettoall’impresalibicadipiùdivent’annidopo. Lefrequentazioni estivedella villadiLizzanoeilsaldorapportodiamiciziaconlacontessaSilvia(testimoniatodaunafittacorrispondenza)nonaddolcivano certoilPremioNobelperlaLette-
raturachesempredallepagine delCarlino,il23settembre 1893,presedimiraancorauna voltailgovernoel’agentedelle tassechepretendevadaluiilpagamentodiottomilalirecome impostasulredditoannuale,anchesenonc’eranessunacertezzasullesueentrate:«Accuso cioèalGovernoeall’opinioneil signorAgente,dioltraggio, d’ignoranza,d’arbitrioarendere iniquaeodiosalalegge.Enon pago.Avanti». Se GiosuèCarduccieradicasa alCarlino,nonsoloperisuoiprestigiosiarticoliel’attenzione cheilgiornaleglidedicava,ma soprattuttoperlafrequentazioneconiverticidellaredazionee dell’aziendaeditoriale,ilrapportodiPascoliconilquotidianoallora‘faro’delmondolaicobolognesefusempremoltodifficoltoso.ComehabeneillustratoMarinellaTartariChersoninellibro «PascolieilRestodelCarlino»,il
poetadiSanMaurodiRomagna sisentìsempresminuitorispetto all’idolatratoCarducci,anche quandoglisuccedettesullacattedrauniversitaria.Findaquandoeraritrattocome«ilgiovane poeta»opeggioancora,sbrigativamente,«alunnodiCarducci»,i suoitentatividitrovarespazio sullepaginedelgiornalevennerofrustrati.NegliscrittidiPascolinonmancanoparolebiliosee amaresu«questepiaghed’Egittochesonoigiornali,especialmentequellapiaghissimacheè ilRestodelCarlino».Unrapportotumultuosochenonsiricomporràneancheconlapubblicazionedelloscrittopascolianointitolato«Ricordidiunvecchio scolaro»inoccasionedellamortedelvecchioMaestroil9febbraio1907.Unaveraepropria consacrazioneperilpoetache ungiornalistadelCarlinodefinì ’ilsuccessore’conunaparola chevolevaessereunossequio,
machePascolipresequasicomeuninsulto.
Ovviamente ilgiornalesioccupòmoltevoltedellevicendedi Pascoli,certounadellepersonalitàpiùinvistadellaculturaitalianadeltempo.Il19gennaio1897 adesempiovennepubblicata unalungacronacarelativaalle minacciatedimissionidall’incaricouniversitario(perunapolemicauniversitaria).Zvanìvienedefinito«l’umanistacoltoegeniale,ilpoetagentilechehadatoallamodernanostraletteraturalavorifinementecesellati».Parole senzadubbioelogiative,manellequaliPascolivideancorauna voltaunavalutazioneinferiorea quellariservatasolitamentea Carducci.UnaltrocorrosivopoetaromagnolocollaboratoreassiduodelCarlino,OlindoGuerrini inarteStecchetti,erasolitocanzonarePascoliperquelsuocarattereschivoeriservato,avolte impacciato,chelorendevacosì diversodalproprompenteCarducci.Maall’epocailCarlino nonlotrattavaaffattomale,anzi. Neseguivaassiduamentelevicende,anchecondeferenza. Tantodapubblicareunalettera conlaqualeilpoetaaccompagnaval’offertadi50lirealPatronatoscolasticodiSoglianoin memoriadellaziaRitaVincenzi. L’attenzione delgiornaleperPascolinegliannirimaseimmutata:unsegnotangibileèlasuafirmasottoilricordodei‘grandi’ (Carducci,appunto,epoiDe Amicis,AndreaCostaealtri) ognivoltachesicelebravaunanniversariodellascomparsa.Eancheinoccasionedeigrandiappuntamentipolitici,comeleelezionidel1908,ilCarlinoospitava sempreinterventidelpoetadi SanMauro,alloraesponentedel mondodemocratico,massonee fieramenteanticlericale.Nel1911
Pascolisischieraasostegno dell’impresamilitareinLIbia, piangepubblicamenteicadutie pronunciail26novembreaBargailcelebrediscorso’Lagrande proletarias’èmossa’:icronisti dellCarlinoseguonoassiduamenteecontrasportolesuepresediposizione,purcosìpocoin lineaconlesuepassateconvinzioni.
Pochimesi dopo,perlaprecisioneil4febbraio1912,sulgiornale compareperlaprimavoltalanotiziadelleprecariecondizionidi salutedelpoeta.Tramiglioramentiericadute,l’andamento dellamalattiaèseguitogiorno
dopogiorno.Ilcronistasegnala cheèstataofficiataunafunzionereligiosa,sonoesclusiigiornalisti.Esiricordaconunpizzicod’ironiachePascoli«aveva trecosecomeilfumonegliocchi:professori,pretiegiornalisti!».Inunacorrispondenzadel 12febbraioancora,ilcronista delCarlinoscrivecheZvanìse l’èpresacolCorrieredellaSera chelohadatoinfindivitaeriportaunafrase:«Voglionofarmi crederemoribondo,masentoinvecedipoterprestotornarecon rinnovataenergiaallamissione dell’artemia».Pochigiornidopo sidàlanotiziadeltrasferimento
dell’infermoaBolognaelacronacasifaserratacongliomaggi delleautoritàdellacittàeilsusseguersidegliaggravamentidi salutedopouninterventochirurgico.Mail15febbraioc’èunveroeproprioscoopdelCarlino:il reèappenasfuggitoaunattentatoesulgiornalecompareun trafilettosuduecolonnetitolato ‘IldolorediGiovanniPascoli’ conlafirmadelpoetaelariproduzionediunasuascrittaautografatremolante:«Hatiratocontrol’Italia». Ecosì siarrivaal6aprile,ilgiornodell’agonia.Iltragicoepilogo dellamalattiavieneraccontato congrandepartecipazionedai cronistidelCarlino,conl’appendicedellapolemicaperlapresuntarichiestadeisacramentiin extremis.Iltitolodell’articoloè esplicito:«Unaspiacevolediceria-Unaversioneclericale».IlCarlino,purusandograndetattoversotuttiipersonaggicoinvolti nell’intricatavicenda(apartire dall’editoreZanichelli)prende unaposizionebenprecisa,smentendonettamentelericostruzionidialtrigiornalilocalienazionali.Vengonoriportateleparole delfratelloRaffaelechesono unasentenza:«Noncredoaffattochemiofratello,seavesseconoscenza,chiamerebbeilprete. Ilfattostessodinonaverlocercatoquandoeranellapienezza dellesuefacoltàmentali,miparedecisivo.Comunquenoi,per decidere,nonabbiamocheun elemento:leideecheegliprofessòèmanifestòconnoi,durante tuttalasuavita.Equesteleconosciamomegliodiognialtro».E cosìPascolimorìsenzaiconforti religiosi.Maconilriconoscimentopostumodell’interaprimapaginadelRestodelCarlinoalui dedicata. ©RIPRODUZIONERISERVATA
«Trenidi inaugurati»
INTERVENTIGRAZIEALPNRR
Perbimbifinoatreanni
«IlPnrr èstatounamannadal cieloperleamministrazionilocalieisindaci?Ricordiamoci–affermailsindacoEnzoLattuca –chequestiampifinanziamenti sonosuccessiviadeventidiseriagravitàcomeilCovid.Èvero,cihannopermessodiavviaremolteopererinnovandolacittà,conprecisetipologied’azione.Sonoparticolarmentefelice diavereinauguratoitrenidia Osservanza,Villachiavichee SanVittore,checihannopermessodirinnovarel’offertascolasticaperquellaparticolaretipologiad’utenzaavantaggio dellaqualel’amministrazione comunaleerogadasempreservizidiprimolivello».
Siaprelastagionedelleinaugurazioni.«CantierirealizzaticonifondidelPnrrindiritturad’arrivo Sicurezza:utileilconfrontoconilcapodellapolizia.Chimisuccederà?Hoiniziatoapensarci»
di Andrea Alessandrini
DiEnzoLattuca,37anni,eletto nel2019ealsecondomandato dal2024,loscenarioècertofino al2029:saràsindacodiCesena, poinonsisa.
SindacoLattuca,Cesenaècocapoluogodadueanni.Aparte ilpedigreelucidatochecosa stacambiando?
«Premessochelaprovinciadi Forlìesistedal1859,ancoraprimadell’Unitàd’Italiaechedal 1992cambiònomeinprovincia diForlì-Cesena,echenonsipuò voleredunquetuttoesubito,a meparechecisianocambiamentiinatto»
Achecosasiriferisce?
«AlpercorsocomuneconForlì perlacandidaturaacapitaledellacultura,maancheallafesta provincialedeicarabinieriche quest’annosiètenutanoncasualmenteaCesena,epureaifinanziamentiacquisibiligrazieal bandosicurezzaorachesiamo co-capoluogoepotreiproseguire.Lalistadiverràsemprepiùlunga,senzatenercontodelnuovo ospedale».
Ilcuipercorsoèstatoavviato primadell’assunzionedelnuovorangodapartediCesena.O no?
«Indubitabilmente,maunnuovo ospedaledellivellodiquelloche verràcostruitoèinimmaginabile inunacittàchenonsiacapoluogodiprovincia:credochetutti neconverranno».
Anchelarassicurazioneottenutadalcapodellapoliziache nonverràtoccatalasalaoperativadelCommissariatodiCese-
V
Dopoquelloinstallato sullaviaCervese occorronoaltri
Enzo LattucaèsindacodiCesenadalgiugnodel2019,quando prevalsealballottaggiocontroilcandidatocivicosostenuto dalcentrodestra,AndreaRossi.Nelcorsodellascorsa legislaturahaassuntoaltriincarichicomepresidentedella provinciadiForlì-Cesenaepresidentedell’Unionedeicomuni ValledelSavio.
Nel2024sièricandidatoalleelezionicomunalisostenutoda un’ampiacoalizione(Pd,Pri,PopolariperCesena,Cesena 2024,MovimentoCinqueStelle,FondamentaAlleanzaVerdi Sinistra)esièimpostosull’antagonistaMarcoCasali(FdI) candidatosostenutodalcentrodestra,ottenendolavittoria conil65%deivoti.
Lattucanel2029,standoalleleggivigenti,nonpotrà ricandidarsiinquantoilterzomandatononèprevistoinun comunedellapopolazionechecontaCesena,equindidovrà lasciarel’incaricodisindaco.
napuòesseredipesadallostatusdico-capoluogo?
«Siamounacittàdinovantasettemilaabitanti,importante,ecisiamosubitomobilitatiquandosiè diffusalavocediquelladeprecabileeventualità.Ilcapodellapoliziacihatranquillizzato,maperla sicurezzaservealtro».
Qualiifrontidapresidiare?
«Misonoconfrontatoconilcapo dellapolizia,quandoèvenutoal CapsdiCesena,esperiamodiesseresullebuonastradaversola dotazionediduepattuglieinservizioh24.AggiungochenonesisteunacittàdicentomilaabitantisenzaPoliziaferroviaria» Videosorveglianza.Unvecchio progettofaraonicoèstatofortementeridimensionato,chi avràletelecamerenellezone ancoraprive?
«Proseguiremoneiluoghicon piùnecessità,comelefrazionidi CaliseseeBorello.Maunacittà di250chilometriquadratinon puòaveretelecamereinogniangolo».
AutoveloxsullaviaCerveseinstallato.Iquartierinechiedonoaltri.Cosasuccederà?
«Prendiamoattodiquestarichiestaenediscuteremo.Cisono stradepericoloseconmoltiincidenti,purtroppoavoltemortali: levieCalcinaro,Dismano,Ravennate,laviaEmilia,laviaCesenaticoepotreicontinuare». Allastazione,teatrodiassalti, vienechiestalapostazionefissadellaPolizialocale.
«Stiamolavorandosuunmaggiorpresidioesullalottaaldegrado.Inquestosensoiprogetti dellanuovaautostazioneequelli avviatinell’areadellaprecedentechediventeràungrandegiardino,hannocominciatoamodifi-
V
AlNovelloilcantiere riaprenel2026, alloggiperl’affitto indispensabilicontro l’emergenzaabitativa
carelafisionomiadiquell’areadi città.L’unicopresidiofissoperò puòesserelaPolfer».
Hadettocheindieciannivolevafarediventarel’areavicina allastazioneunluogodiritrovo,pregioesocialità.Celafarete?
«Stiamolavorandoinquelladirezione.Traunannoesattosaràancorapiùevidente».
ForlìCesenacapitaledellacultura?Ilprogettoèpartitobene?
«Isegnalisonopositivi,ifruttiverilivedremoinseguito,selacandidaturaverràaccolta.Stiamofacendolecosesulserio,èstata coinvoltalacittà,ildossierè pronto.Lacollaborazioneconil comunediForlìèbuona,l’occasioneèpropiziaperintegrarele dueofferteculturali,nonsovrapponibili».
LeivisitalemostreaiMuseidi SanDomenico?
«Certo,quandoposso,ancheil giornodell’inaugurazione.Un’eccellenzadiForlìedituttoilterritorio,cosìcomeloèlaBiblioteca Malatestiana».
Cesenastafacendobeneicompitiacasaperconcorrerecomesideve?
«Miparedisì.Pensiagliistituti culturali:lavoriavanzatiallanuovaPinacotecaapalazzoOir,ripartenzadelleopereapalazzoMazziniMarinelliperladellaCasadellaMusica».
ConlagestionedeilavoriincapoalMaderna?
«IlMaderna,acuiabbiamoaffidatoinconcessionel’immobile,ha intercettatounfondodatremilioni,maiilavoriligestiràilComune.ConservatorioeistitutomusicaleCorelliinununicospazio
VPinacoteca,museo archeologicoeCasa dellaMusica: investiamosugli istituticulturali
IlsindacoEnzo Lattucaconilcollega delcomunediForlì GianLucaZattinialla presentazionedi ForlìCesenacapitale dellaculturae duranteun sopralluogoperi lavoriinunascuola
onoranolagrandetradizionemusicaledellanostracittà».
EilMuseoArcheologico?
«C’èunottimoprogettoconilavorinel2026».
Peròèchiusodasetteanni!
«Sonosuccessetantecose,mail nuovomuseosempreneilocali dellaMalatestianasaràfortementeattrattivo».
IlprogettodellaGrandeMalatestiana,avviatoconl’apertura nel2014,puòconsiderarsiè
riuscito?
«Graziealterzolottolospazio dellabibliotecamodernaèampioevadallibroagliaudiovisivi, dallasalacinemaall’areagaming,senzacontarelaBiblioteca Ragazzi,chefannodellaMalatestianadigranlungailluogopiù vitaledellacittà».
Possonoessereaumentatele presenzeinBibliotecaMalatestianaantica?
«Silavoraancheperquesto,si
Lattucaconilcommissarioperl’alluvioneCurcioduranteunsopralluogo lungoiltorrentePisciatello (fotoLucaRavaglia)
Quella diEnzoLattuca(Pd),chehacompiuto 37anniil9febbraioscorso,èstatauncarriera politicatuttainascesa.SindacodiCesenadal 2019,èstatorielettonel2024edèanche presidentedellaProvinciadiForlì-Cesenadal 2021.Alleelezionipolitichedel2013–sostenutofraglialtridalsindacodiCesenadi alloraPaoloLucchi,suomentore–venne candidatoallaCameradeideputati,edeletto tralelistedelPdnellacircoscrizione Emilia-Romagna,a25anniappenacompiutie risultòilpiùgiovanedeputatodellalegislatura. L’annoprimaLattucaavevaconseguitola laureamagistraleinGiurisprudenza all’UniversitàdiBolognadiscutendounatesiin dirittocostituzionaledaltitolo’Ipoteridel
trattaperòdiluoghi,pensiamoallasaladelNuti,chenonsiprestanoamassicciafflussiancheper ragioniconservative». ConlacadutaaterradegliinterventifinanziatidalPnrr,siapre unastagionediinaugurazioni. «IlPnrrèconseguenzadelCovid ecihapermessodiavviaremolte opere,fracuitrenidiaOsservanza,VillachiavicheeSanVittore». Fratellid’Italiacontestagliaumentidellerettedeipastialle materne,lacuiiscrizioneleiresegratuitanel2019. «LamodificadellefasceIseetutelalefamiglieabassoreddito,per loroilcostodiminuisce,egliaumentisonodientitàlieve.Ogni pastocostaperessereprodotto piùdottoeuro,latariffamassimaèdi6,60». Comeproseguiràlamessainsicurezzadelterritorio? «Spediti,miauguro.Incontro spessoilCommissarioCurcio conilquale,cosìcomeconilpredecessoreFigliolo,irapportisonoottimi».
IlavoribloccatialquartiereNovellolainquietano?
«Mifannoinfuriare.Nondipende danoi,questionetrailFondoela ditta.Ainizio2026riprenderanno.Aquestacittàalloggiperl’af-
presidentedellaRepubblicanellaformazione, nellecrisienell’attivitàdelGoverno’.Nel2017 hapoiconseguitoall’UniversitàdiBolognail dottoratodiricercaindirittocostituzionale, discutendounatesisu‘studiodellaprassidella XVIILegislaturadellaCameradeiDeputati’. ConviveconGiorgiaedèpadrediduefigli: TommasodiottoanniePietrodisei. Alle amministrativedel2009venneeletto consiglierecomunaleCesenaenel2010 ricoprìl’incaricodisegretariocomunaledel PartitoDemocratico. AlliceoscientificoRighidiCesena,insiemeal compagnoMicheledePascale,ditreannipiù grandedilui,haricopertol’incaricodi rappresentantediistituto,viaticoalsuccessivo impegnopoliticoavviatosinellaFigc.
fittoservonocomeilpane». Sull’emergenzaabitativa,chiesealleimpresediprendersicaricodeglialloggiperilpersonale.Cisonostatisegnali?
«Sipuòfaremoltodipiù». AfineannoleiscadecomepresidentedellaprovinciadiForlìCesena.Simetteràancoraadisposizione?
«Semifosseprospettatocome indispensabile».
Enel2029cilasceràcomesindaco.Lavoraallasuccessione?
«Hodettoilgiornoincuisono statorielettochesarebbestato unodeimieiprimariobiettivi.Ma saròsindacofinoall’ultimogiornodelmandato.Nonnonloaccetteròselosifacessediventare,primadeltempo,ilpensiero fissonellanostrasquadra». Macosasignificapianificare unasuccessione?
«Pensarealfuturoperunleader nonsignificapretenderediscegliereilpropriosuccessore,ma essereconsapevolichenonsiè indispensabiliedesisteunafine perogniincarico»
Lepiacerebbepassareiltestimoneallaprimasindacadonna nellastoriadellacittà?
«Comesidicequandosiaspetta unfiglio:nonimportaseèmaschioofemmina,l’importanteè chestiabene».
Checosafaràdibellonel 2029?
«Noncipensoora.Voglioessere nellecondizionididedicarmiad altro,comelaprofessione,odi continuareconlapoliticaseci saràoccasioneeavròancorala stessapassione».
Lepiacerebbefarelostesso mestieredelsuoamicodePascale?
«Ilruoloèbencopertoperiprossimidiecianni».
Elavorareconlui?
«Primaopoiforsecapiterà.Dai tempidelliceononèpiùsuccesso».
Chièstatoilsuoprimoriferimentonellapolitica?
«SimoneZignani,allorasegretariodellaSinistraGiovanile». Comesisente,dasindaco? «Realizzato».
Nel1967ilCarlinopubblicòunlibroconimiglioriarticolidell’inviato allascopertadelnostroterritorio:daichioschialristoranteTitondiCesenatico
di Gabriele Papi
‘IRomagnoli sonoingranparte unmiscugliodiEtruschi,diUmbro-Oschi,diGalli,diLongobardi,manonmancanoletestimonianzedirazzalatina,deilegionarichesiaccasaronolungo quelgranfiumecheèlaviaEmilia…’Stiamopiluccandouno spicchiodi‘ViaggioinRomagna’,diDarioZanasi,buonlibro pubblicatonel1967dalleOfficineGrafichePoligraficiilResto delCarlino,Bologna.Bellaedizionerilegataconnellasopracopertinaundisegnooriginaledel pittorecesenateAlbertoSughi: ‘GentediRomagna’,ovveropopolariincapparella,iltabarro deiromagnoli,ariafieradad’Artagnanmoschettiere;esullo sfondoiporticidellanostraPiazzadelPopolo.Illibro,conl’introduzionediGiovanniSpadolini chealloraeraildirettore,raccoglieilfiorfiorediarticolinelvivodell’interaRomagnadiDario Zanasi,allorainviatospeciale del‘Carlino’(oggiquestolibro sipuòtrovarenellebiblioteche romagnoleo,conmoltafortuna,sullebancarellespecializzatedeimercatini).Da’gusto,volendo,rileggerlooggi:nonèsolounamarcord,èunviaggionel passatoprossimodellanostra terra.TantopiùcheDarioZanasieraungrandecronista:scrivevaacolori,secosìsipuòdire, prendendoilettoripermano nelraccontareisuoiincontri dalvivo,inpresadiretta,coni personaggiromagnolisiache fosseroartistioppureestrosiartigiani,ristoratorifamosioppureostidicampagna,letteratioppuresportivi,agricoltorioppureimprenditori.Conattenzione,econaffetto,allacultura delquotidianoeaicostumipe-
DACASALI «Siamonellaterra dellapiè,unaspecie distriminzitaenon lievitatafocacciache ricordal’infanziadelle gentiitaliche»
LacopertinaconundisegnodiSughieunchioscodipiadineanniCinquanta
culiaridelcosiddetto‘pianeta Romagna’,terraincuiilbolognese‘Carlino’sarebbedilìa pococonsalientiinsertilocali sumisuradellesingole,eorgogliose,realtàlocali.Inoltre,sempredapartediZanasi,congolosaattenzioneallespecialitàdellagastronomiaromagnola.E nonacaso:sapereesaporehannolostessoetimo,cioèlastessaradicelinguistica.Ilprimosignificatodelverbo‘sapere,inlatinoè:aversapere.Infatti,se mangiamoqualcosachenonci soddisfanondiciamoappunto: nonsadiniente?Cominciamo diquiilnostro‘bignamino’,con riferimento-nelnostrocaso-a Cesenaedintorni.
«Allascoperta dellapie’,enon solo»aprile1957:nelsuopezzo dedicatoalfamosoristorante
Casali(chealloraeraancora pressolastazioneferroviariae cheingolosivasindaltitolo‘Oltreaighiottipassatelliinbrodo aCesenacisonolepinnedelpescecane)Zanasi,nell’incipitdel suoarticoloraccontavaailettoriitalianicos’era‘lapiè’,lapiadina,allorapressochèsconosciutafuordaiconfiniromagnoli. Scrivevadunqueilnostroinviato:‘Siamonellaterradellapiè, unaspeciedistriminzitaenon lievitatafocacciachericorda l’infanziadellegentiitaliche.E’ noto,scrivevaPlinioduemilaannifa,cheperlungotempoiRomanivisserodistiacciatadifarina,nondipane’.Eacorredodel pezzo,comparivanolefotoiprimirusticibaracchinidipiadina neiborghieneipostidavantial mare.Spesocottesuunbidone adibitoafornorudimentale.
Lacucinadelristorante’Titon’aCesenatico
Unapiadinaallora,comesivededallafoto,costava50lire. Piùomenocomeunquotidiano,ocomeunbombolone.Cominciavainqueltempolanuovamarciadell’anticapiadaromagnola:dasaporosacuriosità contadinafinoall’odiernacelebritànazionale.Comeaitempi diZanasi,eperdiversianniin poi,eracelebritànazionaleilristorantecesenateCasali,condottodaLionelloeMarsilio,degnifiglidiAldoCasali(ilfondatore,‘inventore’delprelibato cestinocaldodaviaggioperi trenidipassaggio).‘TradizionalistieneltempospessofantasiosamentemoderniifratelliCasalisannoandareincontroaigusti degliitalianiedeglistranieri.Oltreaitradizionalipiattiemiliano-romagnoli,essisannoaccontentareiclienticonlericettedicappaespadadellacucina internazionale…Hannopersino inidirondineelepinnedipescecaneinscatola…’. «GIocando abocceconSughi eMasacciall’osteriadeiMaceri»maggio1963.L’amorediZanasiperl’arte,anticaemoderna-esenzapalloserecensioniriecheggiadicontinuoneisuoi viaggiinRomagnapertornarea trovaregliamiciartisti(pittorie scultori)cesenaticoncuieraentratoinsinceraamicizia:valea direipittoriAlbertoSughi,GiovanniCappelli,loscultoreAmedeoMasacciedaltri.Divertente èilsuobreveraccontod’una partitaabocceconloropresso l’OsteriadeiMaceri,lungolavia diRoversano.Dietroedentro questiincontricongliartisti nonc’erasololavogliadiraccontarelaloroarte,maildesideriodiincontrareunacittàela suagentedaunaprospettivadiversa.Delresto,ognibuoncronistaè(odovrebbeessere)più curiosod’ungattochevasempreaverificareciòchel’incuriosisce.Fuadesempiounaltro buonpittoredicasanostra,MarioMorigi,ainvitareZanasia scoprireGambettola,cittadina cheilcronistaconoscevasolo persentitodire.Nevennefuori ungranpezzo(siamonel1962) suquestolaboriosoborgoche deiferrivecchiedeirottamiavevafattounpiccolo‘impero’,rici-
clandoerimettendoincircolo tuttociòcheerapossibile.Spessoconcolpidifantasia:come nelcaso,raccontaZanasi,dei bengalainglesichedurantela guerraavevanosinistramenteilluminatolenottiromagnole.Da queibengalaigambettolesirecuperanolostagnodegliinvolucriedalfinetessutodiogniparacadutedellostessobengala, mutandinedadonna.DiGambettolaZanasisegnalavaammiratoanchelastupendabottega dellatelestampateromagnole deifratelliPascucci.Botteganatanel1826.‘Entrandoinquella bottegasembradivivereinuna anticaxilografia’.Ancheoggiè così.
«ACesenatico, daTiton…»AltroesempiodellostilediDario Zanasi,tracoloridivitaesapori.Siamoinriviera,fineannicinquanta,aCesenatico.’InRomagnainomignolisonopiùfitti deipeschi.AncheTitòn,naturalmente,èunsoprannome: chenonhanienteachevedere conTitone,ilmiticofigliodiLaomedontetrasformatoincicala. Eneancheunaccrescitivonomedialettaledeldiffusonome romanoTito.Titòn,alsecolo WalderBartolini(Walderconla “d”,comeDomodossola)siebbequestosonorosoprannome perilfattochedabambinoaveval’innocenteabitudinedisucchiarsigustosamente,quasi fosseunbastoncinodiliquirizia,ilpollicedestro…ACesenaticocisonoquattroocinquelocalichefannoonoreallagastronomiamarinara.QuellodiTitòn,sullarivasinistradelportocanale,èunodeipiùpopolari, conilsuoaspettodivecchia osteria…Visimangiainletizia unbendosatorisottodipesce, epoileseppiolineallospiedo, fumanti,odorosedimare,di umorisalsisprigionatidaunbruciaticciocheneesaltalapicarescasapidità.Senzadimenticare unrombocheinquestastagione(siamod’inverno)haladelicatezzaelabianchezzadiun bocciodimagnolia,nonchéle canocchiecucinateinvariomodoconlaguidadiunampio spartito…’.Concertoillustrato disaporiesaperi:dafarvenire l’acquolinainboccaailettori.
«SononatoalBufaliniehofrequentatoilliceoincittà,conoscobenelarealtàdelterritorio CassediespansionesulSavio,l’impegnodellaRegioneèforte.Prontiadanticiparelespese»
di EmanueleChesi
Illegame conCesenadiMicheledePascalenonèsoloistituzionale,politicoe...sentimentale (èamicodalungadataetestimonedinozzedelsindacoLattuca),maaddiritturaanagrafico.L’exsindacodiRavenna,ora presidentedellaRegioneEmilia-Romagna,risiedeaCervia masullacartad’identitàporta scrittonatoaCesena.
NatoalBufalini,uncaso?
«Pernulla,metàdeicervesisononatiaCesena.Anchemiopadre.Cerviapoigravitainparte sulCesenate,iomiconsidero unabitantedellavallatadelSavio».
Enonfiniscequi.
«Infattihofrequentatoilliceoa Cesena,cometanticervesi.Comemiofigliooggi.Conoscoe amolacittà,allaqualeèlegata unabuonapartedellamiavita. Hotantissimiamiciqui».
Quindipericesenatièlecito attendersiunpo’diattenzionedapartedelpresidentedellaRegione.
«Hobenpresentiiproblemidellacittàelesfideperilfuturo». Partiamodalnuovoospedale. Aldilàdeitempideilavori(in nettoritardosulleottimisticheprevisioniiniziali)c’èilnododeifinanziamenti.L’opera costeràsicuramentepiùdel preventivato.LaRegionesosterràtuttigliimpegninecessari?
«Ilquadrofinanziario,dopol’accordoconInailperifondi,è chiarito.L’Auslhaultimatolafaseprogettuale.Sipartecon l’iterdell’opera.ElaRegione Emilia-Romagnariconfermail suoimpegno.Lodicodaromagnolo,oltrechedapresidente, noncisonodubbi:stiamorealizzandounastrutturastrategica perlaRomagna.IlnuovoBufalininonè‘solamente’l’ospedale diCesena.IlTraumaCenterè unpuntodiriferimentoperla
ECONOMIA
«Filieraortofrutticola indifficoltà,la sosterremo.Così ancheilvitivinicolo»
InaltoMicheledePascaleconilsindacodiCesenaEnzoLattuca.Sotto:asinistrailgovernatoreduranteunsopralluogo inunadellezonecolpitedall’alluvionedel2023.Adestra:ilprontosoccorsodell’ospedaleBufalini (fotoLucaRavaglia)
Romagna.Lasuavocazioneè salvarelavitaairomagnoli.Elo dicoconl’esperienzadichiha avutounnincidentegravissimo nel2011:sonovivograziealla professionalitàdelpersonale del118edelBufalini.OggiilTc operainuncontestononadeguato,vogliamometterlonella migliorecondizionepossibile. Manondimentichiamol’importanzadelCentroustionati,divalenzaaddiritturaregionale.Dettoquestoconfermiamopoil’attenzionea360°perlasanità,in particolaregliinvestimentiper ledotazionitecnologiche,comelaroboticaperlachirurgia». Capitoloalluvione:laricostruzioneprocede.Moltorestada farenelcampodellaprevenzione.Equestoèuntemadi strettacompetenzaregionale. «E’vero,nondobbiamoabbassarelaguardia.Ancheseinpar-
tedellecittàcomeCesenanon colpitedinuovonel2024sembrachenell’opinionepubblica siavverteuncalodiattenzione. Nondevesuccedere.L’impegnosullecassediespansione permettereinsicurezzafiumie territorièintenso.ACesenasonoprevistitreinterventisulSavio.Ilgovernocihamessoun miliardoindiecianni,untempo moltolungomaisoldicisono.Il primoripartodi500milionici consentedifaremolto,laRegioneèdisponibileadanticiparei fondinecessariperfareleopereilprimapossibile».
ACesenacomeintuttalaRomagnaèmoltosentitoilgap diinfrastrutturerispetto all’Emilia.ParliamoadesempiodiE45ealtavelocitàferroviaria.
«IlmiocollegamentoconilmondoparteognivoltadaCesena
Nord.Ilproblemaesisteevaaffrontato.Maservonosoldi,non chiacchierenépolemichedi campanile.Stiamoconducendo unadiscussioneserratacolgovernoperriavereifinanziamentisulnododiBologna-asseA14. E’uncollodibottigliaancheper l’economiacesenate.Stessoragionamentoperl’altavelocità. Perorailfinanziamentostatale arrivasolofinoaCastelbolognese,nonc’èunarigasullaprosecuzione.LaRomagnadeveessereingradodioffrireproposte, maèinutiledividersisuunastazionequiolà.Primaservonole risorse.Eparliamodimiliardidi euro.Earrivoall’E45:laRegione vuolefareunasceltastrategica sull’assedicomunicazioneTirreno-Adriatico.Mailrapportocon Anasèdifficileeifinanziamenti sonoinsufficienti». L’economiaromagnolafain-
MicheledePascaleènatoa Cesenail20gennaio1985,è residenteaCervia.E’stato sindacodiRavennaperil centrosinistradal2016al2024. Dal2018al2024èstato presidentedell’Unionedelle Provinceitaliane.Alleultime elezioniamministrativedel 2024èstatoelettopresidente dellaRegioneEmilia-Romagna
travederelucieombre:qualè lamaggiorepreoccupazione dellaRegione?
«Vogliamodifenderelafiliera dell’ortofrutta,peculiaritàdella Romagna,indifficoltàpericambiamenticlimaticieledinamichecommerciali.C’èlanecessitàdipolitichepubblichemolto forti.Anchelafilieravitivinicola necessitadiattenzione:quici sonoampimarginidicrescita. NelprossimoannolaRegione assicureràinquestisettoriinterventieimpegniperilrilancio». CesenaeForlìcorronoinsiemeperiltitolodicapitaleitalianadellacultura2028.Cela possonofare?
«Sì,lodicocondecisione.IlprogettocomuneèunbelmessaggioelaRegioneètotalmenteal lorofiancoconunsupportopoliticoefinanziario.Serveilmassimoimpegnodaparteditutti: deveessereun’occasionenon solopermostrarecosìsièfatto, mapermettereincampoprogettualitànuoveefarevolvere l’offertaculturalecomplessiva delterritorio».
©RIPRODUZIONERISERVATA
OSPEDALE
«IlnuovoBufaliniha valenzaromagnola. IlTraumaCenter èun’eccellenza»
FrancoLucchièl’emblemadellatenaciadeicesenatidinanzi allasfidadeldisastrodel2023ealledifficoltàdellaricostruzione «Avevol’acquafinoalmento,lacasadevastata,mahoresistito»
di Luca Ravaglia
Lacasa diFrancoLucchièuna perlaaduepassidalfiumeSavio.Ladifferenzalafannolacuraelapassionedichitraquelle muracihatrascorsogranparte dellavita:ilcortileombreggiato cosparsodipianteevasi,larimessaperfettamenteordinata, lestanzechecustodisconomemorie.Attraversoiricordi,non piùconglioggetti.Perchégli oggettisonoingranparteandatidistruttiil16maggio2023.Il giornodell’alluvionechesommerseunospicchiodicittà,generandodanniimmani.Estrappandotrevite.UnapaginatragicadistoriacheCesenanonpotràmaidimenticare.«Pioveva–ricordaLucchi–piovevafortee lofacevadatuttoilgiorno.Ero andatoversoilfiumepervedereillivellodell’acqua.Miaccorsichemancavapoco,chel’arginenonsarebbebastato.Così corsiversocasa,pensandodi spostarel’autoparcheggiatadavantialcancello.Nonfeciin tempo,perchéappenaarrivai, venniimmediatamenteraggiuntodallamareadifango.Erachiarochec’eralavitainballo,mia edellamiafamiglia.Miafiglia, cheabitaalpianosuperiore,fu decisiva:inpraticasicaricòmia moglie,suamadre,chenonriuscivaacamminare,sullespalle elaportòinsalvoincimaalle scale.Iointantocercavodisalvareilsalvabile:ilportafoglio,il telefonino,provaiconlatvnuova,manonciriuscì,perché c’eradasvitareunavitechela ancoravaallamensolaeinquel caosdellebrugolenonc’era traccia.Lanciaialpianosuperioretrepaiadiscarpeeaquel puntoavevol’acquachemiarrivavasopralavita.Salìanche io».
L’abitazione èdifficiledascorgeredallastrada,perchérientra piùinprofondità,tralealtrecase.CosìLucchichieseaunavicinadisegnalarelaloropresenza aivigilidelfuoco.«Arrivarono
conungommone.Primapreseromiafiglia,poimiamoglieeinfineme.Quandofuilmioturno, scesiemitrovaiconl’acquasottoilmento.Miaiutòunpompiere,scortandomifinoalloromezzoanfibio.Lanottelatrascorremmodadeivicini,checiospitarono,cidiederovestitiasciuttiecioffrironoriparo». Ilgiorno dopotornaronoacasa.Etrovaronol’inferno.«Cominciaiaspalare,avangare,a cercareunappigliodalqualeripartire.Arrivaronoivolontari, tantiragazzichenonfiniròmai
diringraziare».Lucchi,cheal tempoaveva81anni,circondatodalladevastazioneedalmare difangocheandavaseccandosi,avrebbepotutofaretantecose.Scelsedilottare,conilcuoreeconidenti,conquelmarchiodifabbricaattraversoil qualeiluoghicomunidipingonolospiritoromagnolo.«Era davverodura.Miaggrappaia miafigliaeleiame.E’cosìche siamoripartiti,unpassoallavolta.Questacasa,quandolacompraitantiannifa,erainpartela bottegadiunmaniscalco:larife-
cidacimaafondo.Enel2023 l’horifattaperlasecondavolta. Ilavoripesantinonmihanno maispaventato,nemmenoa80 annisuonati.Cosamihaspinto? L’orgoglio,lavogliadirimboccarmilemanicheediricominciare,l’attaccamentoaquesto luogo,checustodisceilfulcro dellamiavita».
Suimuri restanoisegniimpressidall’acqua,cheLucchihalasciatoaricordodiquellocheè stato.Intornoètuttocomenuovo,compreseleparatieeleportestagnerealizzateecollocate daluistesso.«Diandarmeneda quinoncipensonemmeno.E’il miomondo.Manonvolevoaverepauraadogniacquazzone, cosìmisonomessoinsicurezza dasolo.Chepiova,sevuole.Io sonopronto».Idannisonostati tanti,lericevutedeipagamenti elaperiziadeltecnicochehaseguitolasuapraticaparlanodi 43.000euro.Glienesonostati riconosciuti17.000,finorane haricevuti8.000.Harettol’urto,dasolo.Nonhapersolasua tempraeoraèlì,nelsuocortile, alimareidettagli,aguardarsiintorno,aproseguirelasuavita, nelsuomondo.Cheanchedopoun’alluvionerestaunameraviglia.«Gliannivissutiinquesto quartieremihannoportatoa stringerelegamidiamicizia,di stima,dirispetto.Siamounacomunità,ciaiutiamoavicenda. Sièvistodurantel’alluvione, manonsolo.L’esondazionedel fiumehadistruttoecancellato tantissimecose,manontutte. Cisonoangolineiqualil’acqua nonpuòarrivare.Restoperquellocheèrimasto.Cheèenormementepiùdiquellochepotrei trovaredaqualsiasialtraparte».
VNonfiniròmaidi ringraziareivolontari elacomunitàdel quartiere:perquesto restoqui
CORSID’ACQUA Prevenzione edifesa
LaRegioneEmilia-Romagnaha messoincampounpianodi realizzazionedicassedi espansione.Mailfattore limitanteèiltempo
TERRITORIO
Dissestoidrogeologico unastradaincollina
Ilpianodiripristinodelle stradedevastatedagli smottamentièincorsodi attuazione.Servonoperò anchenuoveopere
L’iterdell’ospedalediVillachiavicheèavviato:prevedibilel’aumentodeicostiorastimati aoltretrecentomilionidieuro.Finelavori:ipotesi2030-32.«E’un’operastrategicaperlacittà» L’aspettodelnuovoospedaleBufalinisecondoleprimeindicazioniprogettualidell’AuslRomagna.Afianco:lapresentazionedell’operanell’areadiVillachiaviche
di Elide
Giordani
Assodata l’eccezionalità dell’operaedellasuaricaduta benoltreiconfinidiCesena,è inevitabilechel’attenzionesul BufaliniDueresticoncentrataintornoaitempidirealizzazione. «Chesiail2030e2032non cambieràl’impattocheilnuovo ospedaleavràsullacittà.Ciò checontaèlastraordinariaimportanzadelprogetto,secondo solo,forse,alladigadiRidracoli»,tagliacortoperòilsindaco diCesenaEnzoLattuca.Sesarà quellaladatafatidica,tuttavia, esevogliamofissareilpuntodi partenzadalprimofinanziamentostanziatodallaRegione,sarannotrascorsialmeno15anni dalmomentoincuil’ideaèuscitadalladimensioneembrionale. Malacertezzadeitempièsmentitadallastessacomplessità dell’opera.Econessacresceil timorechei306milionidieuro
dispesatotale(compresii132 milionifinanziatidaInail«che nonsonouncontributo,maun investimentoatassinonspeculativi»ricordaLattuca)possalievitareancora.
Nellaseduta delConsiglioComunalediCesenachehadatoil placetalprogetto-unconsensosoffertoperilqualeleminoranzeinconsigliohannocercatoancherassicurazionitecnichesullequaliperònullaèstato lasciatoalcasonellungoiter chehaportatoalprogettodefinitivo-laparolad’ordinedelsindacoèstata«concentriamoci
sullasuavalenzapoliticaesanitariaelasciamoaitecnicilesofisticarilevazionid’obbligoper un’operadiquestaportata». Maunanovità c’è,dopol’approvazionedelprogettoinconsigliocomunale.Validatoda unaenteesterno,ilBufaliniDue hafattoundecisopassoavanti: «LostudioAltieri-informaEnzo Lattuca-haavutoincaricodilavorareperrendereesecutivoil progetto.Ilpassosuccessivosarannolegared’appalto».«Miauguro-prosegueilsindaco-che siarriviaquellatappanelprimo trimestredelprossimoannoin
modochegiànel2026sappiamoachisaràaffidatalacostruzione».
SecondoLattucailBufaliniDue rappresenta«unasperanzaper ilServizioSanitarioNazionalein unmomentoincuiifinanziamentigovernativi,egiàdalgovernoDraghi,appaionoinsufficientiagarantireunfuturoalsistemasanitariouniversalistico».
Iprogettisti delloStudioAltieri Spa(chehanelproprioportfolioiprogettidi250ospedalinel mondo)hannofattodelnuovo ospedalecesenatel’espressionediunanuovafilosofiadella sanitàchesibasasuunareteintegratadiservizisulterritorio. Giovaintantoricordarechead oggi,nell’areadiVillachiaviche inconnessioneconilcaselloautostradalediCesenaSudc’èpocopiùcheilventocheaccarezzal’erba,benchésianostatieffettuatiirilievigeologici,idrauliciedistabilitàdeiterreni. Com’èampiamentenotoilprogettodefinitivoprevedelacostruzionediuncomplessoche anchegrazieallasuacollocazionegeograficabaricentricasarà centrologisticopertuttalaRomagna.UnavalenzadiarearomagnolasaràinparticolareattribuitacomeoraalTraumaCenter.
Ilnuovoospedalesiestenderà suun’areadi17ettari(conoltre 96milametriquadridiinterni)e saràcaratterizzatodastrutture
VPerilvecchio ospedalesipensa inveceaunruolo nell’ambitodella medicinadicomunità
pocoelevateinaltezza,quindi dibassoimpattoambientale. Spiccherannodueedificidi quattropiani(perospitareledegenzeegliambulatorimedici), piùunapiastra(perlefunzioni sanitariegenerali,l’area dell’emergenza/urgenzaedi serviziperl’utenzaesterna)e unfabbricatoperiservizigeneralielogistici. Laconcezione dellanuova strutturaèimprontataallaflessibilità,prontaacambiareasecondodelleesigenzeterapeutiche,tecnologicheeorganizzative.Avràunadotazionedi433 postiletto,dicui78diterapiaintensiva,16didegenzadiurna, 15saleoperatorie,4saleoperatorieibridee2saleoperatorie bloccoparto.All’esternocisaranno20postimoto,1.303postiautodicui461perivisitatori e645perilpersonale,65posti ricaricaautoelettriche,7posti perambulanze,128postibici pervisitatoriepersonale.Cisaràspazioperquasi84milametriquadridiverde. Chenesarà dell’attualemega strutturaospedaliera(il‘vecchio’Bufalini)cresciutainmodotentacolaretracollinaecentro?Sarà,presumibilmente(ma progettichiariancoranoncene sono),rifunzionalizzata,mantenendoattivitàdiurneeservizi territoriali,comelaLungodegenzae,forse,laMedicinaNucleare.
L’Universitàconta19tralaureeelaureemagistrali,unnumerodiiscrittichesuperadipocoi5mila,12laboratoriinformaticiespecialistici
di ElideGiordani
C’èuna vocazionecheilCampuscesenatedell’AlmaMater tienealtaechiara:illegame, obiettivoprogrammatosindallasuanascita,conleaziende delterritorio.DifattoilCampus hacostruitoneltempounponte trailmondoaccademicoeil mondodelleimpresecheasua voltanell’Universitàhainvestito risorseedesprimeaspettative inmeritoall’innovazionediprodottoediprocessoeallaformazionedifigureprofessionalida impiegarenelterritorio.Giovaricordareaquestopropositoche ilconcepimento(1988)di quell’embrionecheneltempoè divenutoilCampusdiCesena hapresovitadaunasocietàtra pubblicoeprivato(laSer.In.Ar) dimatricecesenateeforlivese cheavevagiànelproprioDna unfeliceconnubioconilmondoimprenditoriale.Atenerele filadelCampusdiCesenac’è oggiilprofessorMirkoViroli,docentediInformatica.
ProfessorViroli,cosasifaoggiperrinsaldareillegametra Universitàeimprese?
«Ilnostroèunmodelloformativoavanzato,strettamenteancoratoallarealtàproduttivadelterritorioecaratterizzatodauna vocazionescientificaetecnologicasutemicomel’agro-alimentare,l’architettura,l’ICT,labioingegneria,lapsicologiael’acquacoltura.Cioccupiamodiattivitàdiricercachesonosulla sogliadell’innovazioneesiamo adisposizionedelleaziende chevoglianocollaborareeinvestirenell’universitàperricerche chesianoutiliallaloroattività. Lecollaborazionisonogiànumerose».
Qualèlamodalitàdiscambio conleaziende?
«Lapiùtipicaèquellacheparte daaziendecheabbianospecifichenecessitàdiinnovazione orientataaqualchetipodibusinessesesitrovaunmatchtra l’universitàeleloroesigenze partonocollaborazioniperun tempochevadaseimesiadun anno.Ovviamenteleaziendesonochiamateacontribuireeconomicamente».
Cisonoesempiconcretidi scambiotralaricercacondottainambitouniversitarioe aziendechehannopotuto
MirkoViroli,coordinatoredelCampuscesenate,adestraunalezioneinaula
adottareleinnovazioni?
«Cenesonomolti,alcunihanno coinvoltograndiimpresecome Technogym,Trevi,ScmdiRimini.Perrestarealmioambitodi competenze,ossiaquelleinformatiche(malostessosuccede perAgraria,Ingegneria,Psicologia),direichelarichiestavasoprattuttonelladirezionedell’ef-
ficientamentodeiprocessiproduttivi,ossiafaremeglio,inmodopiùproduttivoecontrollato, ciòchegiàsifa.Nelramodell’IntelligenzaArtificialeperesempio,dicuiCesenacontatuttele abilitànecessarie,sipossono realizzarenumeroseattività». Ovviamentec’èancheladidattica.Comesonoarticolarele
strutturetradipartimentie tecnopoli?
«Intantosonodipartimentiche nonoperanosoloaCesenama hannounacomponentefondamentalepressoilnostroCampus,etuttifannoricerca.Itecnopolisonostrutturepiùtematiche,checollaboranocontuttii dipartimenti.Maladistinzioneè
spessosoloformale,ciòche contasonolecompetenzedeiricercatori».
Unpo’dinumeridelCampus cesenate.
«Oggiabbiamo19tralaureee laureemagistrali,unnumerodi iscrittichesuperadipocoi5mila,12laboratoriinformaticie specialistici,c’èundocente ogni22studenti,sonoallestiti 272postinellesalestudio». L’insediamentouniversitario giralaboadei25anni,cosa mancaperilsuocompletamento?
«L’universitànonsifermamai,e cosìilCampus.Peroral’obiettivoèquellodicompletarelazonauniversitarianell’exzuccherificio.MancaPsicologia,oggi collocatadavantiallastazione. Quandopotràmigrarequiancoranonlosappiamo.Maaquel puntol’universitàstaràtuttatra exZuccherificio,villaAlmerici (perAgraria)eCesenatico(per Veterinaria).Mancasoloche l’areadell’exzuccherificiooffra,anchegrazieall’intervento degliimprenditorilocali,servizi pubblici,ristoranti,possibilità dialloggio,inquestoquartiere oggiprevalentementeabitativo machepotrebbediventarepiù caratteristicamenteuniversitario».
Perchéaveteriservatoalleragazzeiscrittealterzoequarto annodiunascuolasuperiorei SummerCampdigitalegratuiti?
«Perchélapresenzadelledonnenellecosiddettematerie Stemèimmotivatamenteminoritaria,circail20percento.EppureèunsettoremoltoimportanteanchenelnostroPaese. Nonsembraesserci,allabasedi questescelte,unmotivoche nonsiaditipoculturale.Dunque,abbiamofattouninvestimentonell’orientamentocheci auguriamopossaportare,primaopoi,adunequilibriotramaschiefemmine,vicinoal50per cento».
©RIPRODUZIONERISERVATA
MIRKOVIROLI
«L’obiettivoèquello dicompletarelazona universitarianell’ex zuccherificio: mancaancora Psicologia»
Ilnostroterritorioètuttounfiorirediassociazioniedenti chesimettonoadisposizionedellacollettivitàedeibisognosi, unpatrimoniopreziosoperlacoesionesocialeel’inclusione
di LucaRavaglia
«Forza,vecchiocuoreromagnolo»gridanoincurvaitifosidel CesenaCalcio.Vacertamente benequandositrattadiraccontaredellospiritodellasquadrae delsuopopolo,maineffetti quellaèsololabuccia.Perchéil ‘vecchiocuoreromagnolo’che batteincittàèquellochecaratterizzalospiritoditanticesenaticheognigiornosimettonoa disposizionedellacomunitàper allungareleloromaniversochi chiedeaiuto.‘Cesenacittàsolidale’sidicespessoparlando dellanostracomunitàechiin questacomunitàcivivesabene chelosloganètutt’altrocheun luogocomune.Lodimostrala fittaretediassociazionidivolontariatocheoperanoa360 gradineipiùsvariatiambiti,da quellisanitariaquelliumanitari, mettendoadisposizionedel prossimotempoerisorse.Iriferimentipartonodallecorsie ospedaliere,inriferimentoai macchinaridonati,oaisorrisiregalati.Comequellicheidottori clowndelDottorJumbaportanonelrepartodipediatria dell’ospedaleBufalini,aggiungendoilbuonumoreallacompetenzaeallequalitàdelpersonalesanitarioinservizio.Assocuore,tantopercontinuareacitarequalcheriferimento,haavviatounacampagnachenonha egualialivellonazionaleeche puntaaformaremigliaiadigiovaniindividuatitraibanchidellescuolesuperioridelterritorio, conl’intentodiabilitarliall’utilizzodeldefibrillatore.L’intentoè quellodifareinmodochetrale stradeenellecasedellacittàci siaunaltissimonumerodipersoneingradodiaffrontareiprimiistanti–spessoquellidecisi-
Traglientipiù strutturatisvettala FondazioneAlzheimer cheharaccolto
600milaeuroper ricercaeassistenza
vi–successiviaunattaccodi cuore:nell’attesadell’arrivo dell’ambulanza,uncorrettointerventosalvavitapuòesserelo spartiacquetralavitaelamorte.Unobiettivoambiziosissimo, alqualesipotràarrivaregrazie all’impegnodeivolontariealla generositàdelterritorio. Restando sulterritorio,aCesenaèstatotagliatoilnastrodel ‘PrimeCenter’eccellenzaalivelloquantomenoregionalenella gestionedeiperiodisuccessivi alladiagnosieallacuradipatologieoncologiche.Lastruttura, cheportailnomedelloIor,èstatarealizzataneglispazidelladismessascuolaelementaredi SanCristoforo.Inrelazionealle malattieneurodegenerative,è invecenatalaFondazioneMaratonaAlzheimer:ilnomedicetut-
tosullemodalitàdiapproccioallatematica,mentreifattiparlandodicirca600.000eurogià raccoltineglianniafavoredella ricercaeditantiprogettiattuati perprovareacambiareildomani,partendodall’oggi.Inomida faresarebberotantiesonotutti importanti.Unesercitodicentinaia(complessivamenteprobabilmentemigliaia)divolontari ognigiornoindossaunadivisa, simettealvolantediunmezzo osuonailcampanellodiunacasaperportaresollievoachisoffre.LaCroceRossa,lacuisede erastatadistruttadall’alluvione delmaggio2023,sièrisollevata grazieanchealgrandeabbracciodellacittà,cosìcomelaCaritasognigiornotrovarisposte concreteabisognireali,dicibo, divestiario,diuntettosottoil
qualepassarelanotte,diparole dascambiareconqualcunoche nongiudica,aita.Cisonola mensa,icentridiascolto,leattivitànelleparrocchie.Lavita nonèunagara,eppuregliultimisonointanti.Introppi.Imoltiaiqualiquestononvabene, nonesitanoarimboccarsilemaniche.Chidevolvendofondi, chisedendosiallostessolatodi untavolochenonsiimpreziosisceconl’argenteria,macolcaloreumano.‘Mangiaciòche vuoi,donaciòchepuoi’èilmottodelleCucinePopolari,diventateunpuntodiriferimentoper tantedonneeuominichediriferimentinonneavevanopiù.Si sonoallagate,sonoripartite, hannorilanciato,offrendoancheilserviziodelle‘OfficinePopolari’cheriparanoemettonoa disposizionegratuitamentebiciclette.
Leporte sonoaperteatutti,a chiallafinedelpastopuòpermettersidipagareilcontoea chinonpuòfarlo.Ilmenùèlo stesso,noncisonosalevip,ma un’unicagrandestanzanella qualesimangiainsieme,condividendolostessopasto,chemagarisembrapoco,machein realtàètantissimo.Quandoilsoletramontaeilfreddosifasentire,c’èchiiniziaaesplorareun altromondo,buio,nonperché nonhaluci,maperchéènel buiocheviveeprovaadormire chinonhauntetto.‘Viadelle stelle’èl’indirizzodeisenzafissadimoraedèancheilnome dell’associazionedivolontari cheoperanoperprovarearischiararequelbuio.Portandocibo,accompagnandoaundormitorio.Proponendosoluzioni. PerchédopolanottevienesempreilgiornoeperchéaCesena c’èunacomunitàallaqualenon interessacorrerepercontoproprio.Quisipreferisceandareinsieme,verificandocheallepropriespallenonrestinessuno.E allorasì,ilpallonenonc’entra, mahannocomunqueragionei tifosi:«Forza,vecchiocuoreromagnolo».
Èunadelleesperienzepiù singolariecreative:portareil divertimentoelaserenità anchenellecorsieospedaliere, traibambinidegenti
CucinePopolariCesena ristorantesolidale Clownincamicebianco attivitàinospedale SOCIALITÀ
L’associazionenascecon l’obiettivodigarantirepasti dignitosiatutti,masoprattutto stimolarel’inclusioneela socialitàatavola
IlpresidenteMarioRiciputi:«Leaziendecesenatisaprannocogliereleopportunitàdisviluppo elenuovedinamichedimercato,nonostantel’innalzarsidibarrierecommerciali»
di Annamaria
Senni
PresidentediConfindustriaMarioRiciputi,lasituazionediincertezzaalivellogeopolitico,le guerre,idazi.Quantostanno penalizzandol’industriaromagnola?
«Èevidenteilquadrodiincertezza,volatilitàfinanziaria,limitatafiduciadeiconsumatori,ealtorischiocheleimpresestannoaffrontando.Veniamodaunanno dicrescitaminimaledelPil,sianazionalesiacomunitario,edaun generalerallentamentodituttele economie.Isegnalisonodicontinuitàdiquestotrend,conattese dilievemiglioramentoattenuate dairepentinimutamentidellepolitichecommercialiedaunariduzionedell’exportcomplessivoe dellanostraquota».
Comestannoreagendoleaziendeaquestoscenario?
«Ibeneficidell’appartenenzaafiliereinternazionalisiriduconoe molteeconomiesiriposizionano versosistemimenoaperti,coneffettidiriduzionedelledomande accessibili.Malenostreimprese sonoresilienti,reattiveevisionarieepertantodevonocercaredi cogliereglispiraglidisviluppoe leopportunitàdinuovedinamichedimercato.L’innalzarsidibarrierecommerciali,sedaunlato determinailcontrarsidelmercatoelacrescitadelleincertezze sulleprospettivediripresa,dall’altrostacreandocondizionidei mercatifinanziarieuropeipiùfavorevoli.
Comeècambiatal’industriacesenatenelcorsodeglianni?
«L’industriacesenateèsignificativamentecresciutasiaintermini dimensionalichequalitativi.Le impresehannoattuatorilevanti processid’innovazionesiatecnologicicheorganizzativiesisono semprepiùinternazionalizzate
Unacorretta informazione algiornod’oggièun pilastrofondamentale diognidemocrazia
LAGUIDADELL’ASSOCIAZIONE «Opportunità dicrescita»
sviluppandoimportantiquotedi fatturatoeintessendorelazioni conimpreseedorganizzazioni estere,sviluppandounincessantemiglioramentodellecompetenzedelleproprierisorse».
CosaservirebbeaunacittàcomeCesena?
«Cesenadovrebbemigliorarele proprieconnessionidimobilità, rafforzarelapropriauniversitàe creareunclimaculturaledifermentiemodernità». Centoquarantaannifafecela
suaprimacomparsailResto delCarlino.Quantoèimportante,ancoraoggi,unacorrettainformazione?
«Èunpilastrofondamentaleeimprescindibilediognidemocrazia. Unacorrettaedaffidabileinformazione,inunmondotravoltoda informazionisenzacertezzadiorigineefondatezza,diventalabase irrinunciabilediognidialetticasociale».
Qualilesfidepiùimportantiper ilfuturodelleazienderomagnole?
«Certamentelasvoltaepocale dell’intelligenzaartificiale,elagaranziaallenuovegenerazionidi unprocessodiriconoscimento delmerito,direalizzazionedelle proprieaspirazioni,diascensione esicurezzasociale,disaluteebenessere».
Nonpossiamononaccennare allealluvionieglieventiatmosfericiestremi.Qualilepriorità persalvaguardareilterritorio?
«Occorreinvertireilrapportotra prevenzioneegestionedell’emergenzaconregoleeprocedure chepermettanodiagirepiùefficacemente,interminidivalutazionedirischi,opportunità,tempie costi».
DaanniConfindustriachiedelo sviluppodell’altavelocitàferroviaria.Èindispensabileperla Romagna?
«Sì,senzadubbio.Uncorridoio AdriaticodiAltaVelocità/AltaCapacitàcheattraversilaRomagna, rendendolabaricentricarispetto all’Italiaintera,èstrategico.Questointervento(partedelcorridoio europeoBaltico-Adriatico)coglie-
PresidenteMarioRiciputi Elettoperilquadriennio2025-2029
L’imprenditoreMarioRiciputiè presidentediConfindustria Romagnaperilquadriennio 2025-2029,successoredi RobertoBozzi.L’elezioneè avvenutaagiugno2025.Riciputi guidal’associazionenel supportareleimprese romagnoleetrasformarei cambiamentiinopportunitàdi crescita.
rebbegliobiettividirenderela dorsaleAdriaticapiùefficaceed efficienteperiltrasportodimerci epersone,diventandoassestrategicoperlosviluppodellaRomagna,dellaregioneedell’intero Paese.Ilpercorsochehaportato allanascitadiConfindustriaRomagna,primaconleinterazioni Rimini/Ravennanel2016epoi conl’ingressodiForlì-Cesenanel 2020:adistanzadianni,l’unitàè statalasceltagiusta.Abbiamo unavisionepiùampia,unamaggioreconoscenzadiunterritorio unico,cirendiamomeglioconto delsuopotenziale,esiamoarricchitidaipuntidivistadiversiche necessariamentecisonoeservonoacambiareidea,trovaresoluzioni,vederenuoveprospettive. Ledimensioniraggiunteaggiungono«peso»allenostreideee consentonodidisporredimasse criticheperinvestimentiedinnovazioni».
Servirebbemaggiorecoesione inRomagna?
«Partiamodaunabuonabase,ma unacrescentecoesioneèlasfida dell’oggi.NonsoloinRomagna. Cisonomarginipermigliorarein ogniorganizzazione,impresae territorioperchélecosecambianocontinuamenteerapidamente.Chiriesceatrovarlicompete meglioelavoraproficuamente; senzalamassimasintoniaedun giocodisquadraconsolidato,tuttodiventadifficileefaticoso.A volteimprobabile».
Lelocalitàdellarivieraogniannocontaquasi5milionidipresenze LareginadellacostaèCesenaticocon300hotele128stabilimenti
di Giacomo Mascellani
Èilturismo laprincipaleattività economiasullacostadiForlì-Cesena.Nellequattrolocalitàbalnearidistribuitesuunadecina dichilometridilitorale,siregistranoogniannopiùdi4,7milionidipresenze.Cesenaticoessendolalocalitàpiùgrandee conpiùhotel,registranumeri maggiori,con3,6milionidipresenzeall’anno.Quilestrutture ricettivesonooltre300eglistabilimentibalneari128.Itarget sonoquellidellefamigliecon bambinidelturismoenogastronomicoediquellosportivo, contantitorneiprimaverilied estividicalcio,basket,volley, beachvolleyealtrisport,che portanoinrivieracentinaiadi migliaiadiatleti.InoltreCesenaticoèlacittàdimisterAlberto Zaccheroni,delmiticoMarco Pantani,dellagranfondoNove Collidiciclismo,deltriathlone dellaSpartanRace.LaBeach ArenadiCesenaticodaalcuni anniospitaancheilCampionatodelmondodibeachtennis. Unruoloimportanteèquello dell’AccademiaAcrobaticadi FrancaCasadeieGiampaolo Ciavolella,cheorganizzaeventi internazionalidiginnasticaartistica,ginnasticaacrobatica,teamgym,ginnasticaestetica,fit kid,judo,karate,lotta,artimarziali,polesport,oltreaglistage persquadredivariedisciplinee lenazionalimaschiliefemminili discichepartecipanoagliallenamentiestivi.AccademiaAcrobaticadasolaconta350mila presenzeall’annofragliospiti collocatinellequattrograndi strutturediproprietàequellidistribuitiinaltrestrutturericetti-
Itargetsonoquelli dellefamigliecon bambinidelturismo enogastronomico ediquellosportivo, contantitornei
Turistiinspiaggiaall’ombradelgrattacielodiCesenatico
ve,quindi«pesa»il10percento deltotalediCesenaticoeinumerisonoincrescita.SiamonellazonadellecoloniediPonente,dovesonoiniziatiilavoriper riqualificareunchilometrodi lungomare.Quioltreallosport, sistasviluppandomoltoilturismoenpleinair,grazieaquattrocampeggicheportanoogni annocirca920milapresenze,
doveèincrescitalasocietà GalmpingproprietariadelCesenaticoCampingVillageedelPinetasulMare,chedasoliincidonoper830milapresenze.Un’altranovitàcheèpartitadaimprenditoridiCesenaticoriguardalecatenealberghiere,come ClubFamilyHotel,con15villaggiealberghidistribuitinelletre provinceromagnole,diventata
leaderinEuropa.Chisoffredi piùsonolestrutturericettivedi medieepiccoledimensioni,le cosiddette«pensioncine»ehotelaconduzionefamiliare.
Del restoilturismoèmoltocambiato,chivainvacanzaoggi chiedemoltiservizi,c’èmenofidelizzazione,itempimedidi permanenzasisonoabbassati edilcosiddettocetomedio, quellodellefamigliechenonsononéricchenépovere,hauna minoredisponibilitàdispesa perilcostodellavitacheènotevolmenteaumentato,afronte distipendifermialpalo.Ilturismoquièstrettamentelegato allasecondaattivitàpiùimportantecheèlapesca.Alporto Leonardescosonodistanza80 peschereccicheriforniscono unodeiprincipalimercatiittici dell’AltoeMedioAdriatico,consideratoilmotorediunnotevoleindottoformatodagrossistie commercianti,cheriforniscono ancheicentoristorantidellazona,dovetantissimituristiamanogustarelericettemarinarein unalocationunica,doveanche grazieallaristorazionesifaturismotuttol’annoenonsoltanto inestate.Cesenaticoospitamoltemanifestazioniimportantie seguite,tralequalisonodasegnalareleVelediPasquache apronolastagioneturistica,AzzurrocomeilPesce,leOlimpiadidiMatematica,RibaltaMarea, Lallapalooza,laCuccagna dell’Adriatico,ilBikerBikiniBenefit,TheWeek,laFestadiGaribaldi,Druidia,IlPescefaFesta edilPresepedellaMarineriaallestitosullebarcheantichedel museo,cheèunodeidiecisoggettipiùfotografatid’Italia. Gatteo aMareogniestatehacirca700milapresenze,ingran partefamiglieconbambini.L’attivitàdelle104strutturericettiveedei28stabilimentibalneari presenti,ruotaprincipalmente
attornoalGatteoMareSummer Village,un’organizzazioneche trasformal’interalocalitàinun grandevillaggioturisticocon 25animatori.Quisiorganizzano molticoncertiespettacoli,tra cuiLaMilanesiana,ilfestival ideatoedirettodaElisaSgarbi cheportaibigdellamusicaitaliana,lafestadiFerragostodedicataaRaoulCasadeiallestitaassiemealComunediCesenatico elaSettimanadelLiscio.ASan MauroMareinveceglialberghi sono36eglistabilimentibalneariunadecina.InquestospicchiodiAdriaticoogniestatesi registranocirca240milapernottamentieivacanzierisonoinlargapartefamigliediitaliani,anchesenonmancanoglistranieri.
Tra glieventimeritanolaFiera delleConchiglieelerassegne organizzateall’ArenaArcobaleno,conproiezionidifilm,concerti,spettacolidicomicieseratedanzanti.AncheaGatteoa MareeSanMauroMaresoffronomoltolestrutturericettive mediopiccoleeirisultatimiglioriliottengonoglialbergatoricapacidiintercettareiturististranieriechiinvesteincampagne promozionali.SavignanoMare èlalocalitàbalnearepiùpiccola dellaprovinciadiForlì-Cesena conappena160metridifronte spiaggia.Quisiregistranoogni annooltre200milapresenze, dellequalicirca185milaalCampingVillaggioRubicone,una grandestrutturasceltaanche damoltistranieri.
©RIPRODUZIONERISERVATA
ILFUTURODELL’OSPITALITÀ Soffronolestrutture ricettivedimediee piccoledimensioni, le«pensioncine» ehotelaconduzione familiare
Natonel1993condecretodelPresidentedellaRepubblica,èunadellepiùimportantiareenaturali AlsuointernoladigadiRidracoli,piantecolossalieunafaunachecomprende5speciediungulati
Quando «esserealverde»èricchezzaperlamenteeilcorpo.Il ParcoNazionaledelleForeste Casentinesi,natonel1993con DecretodelPresidentedellaRepubblica,èunadellepiùimportantiareenaturaliprotetteitaliane.Sisviluppaperoltre36.000 ettari,condensatisulcrinaletosco-romagnolo,traRomagna forliveseecesenateeToscana aretinaefiorentina.PerilCesenateèinteressatoilterritoriodi BagnodiRomagna,dove,si puòdire,cheprendeilviaquellaWellnessValley,chepoidal crinalesiallunganellaValledel Savio.Nelterritoriosud-ovest delComunediBagno,sitrova, fral’altro,PoggioScali,chesvettaaquota1.520metrieregala coinvolgentiprimati.Infatti, nell’areadiPoggioScali,per MarcoAlbinoFerrari,divulgatoreculturaleeambientale,hacasal’ariapiùpuraebuonachesi possarespirarelungoilBelPaese.Inoltre,PoggioScaliregalail puntod’osservazionevisivada farinvidiaaGianoBifronte.LudovicoAriosto,nell’OrlandoFurioso,nelfarfluirelesuerime, scrivechedaquelpoggioèpossibilevederesiailMareAdriaticocheilTirreno.Einterritorio diBagnositrovaanchelaRiservaNaturaleIntegralediSasso Fratino,oraampiaquasi800ettari,laprimacostituitainItalia,
conimprimaturministerialenel 1959.Maleradicideisuoialberi monumentalisuperanodigran lungaquelladata,certificando all’anagrafedimadrenaturaanchebenoltrei500annidietà. SassoFratinoèanchetraleforestepiùmedagliated’Italia.Oltre avarialtririconoscimenti,dal 1985sifregiaanchedelDiplomadelConsigliod’Europa,e dal2017anchediquellodiPatrimoniodell’UmanitàUnescoper lesuemaestosefaggetevetuste.Unaforestavergine(oquasi),doveèrigorosamentevietatol’ingresso.Essaèregnosoltantodifloraefauna.IlParcoè unverosantuariodellanatura. Delrestonefannoparteanche le«Forestesacre»,chefannoda coronaalSantuariofrancescanodellaVernaequelledell’eremodiCamaldoli.Forestecheaffondanoleradicidimigliaiae migliaiadialberiplurisecolari, altianche50metri.
Piante colossaliicuifustisono andatiancheafare«alberidi maestra»perlenavidelleRepubblichemarinare,oanchea sostenerelegrandiosecupole dicattedralielestrutturedei piùimportantiemaestosiedificipubblicidellaToscanadel ‘500.Forestenutriteeallevate, conreligiosamaestrìa,findai primisecolidelmille,daiseguacidiS.Francescod’Assisiedai
monacicamaldolesidiS.Romualdo,ravennate.Maselafloraèilfioreall’occhiellodelParco,anchelafaunaèquasidaArcadiNoè,vistalagranquantità dellespeciedianimaliselvatici chepopolano,complessivamenteinvariemigliaia,quell’area protetta.Perlafauna,vihanno habitatben5ungulati:caprioli, cinghiali,daini,mufloni,cervi. Perquestiultimi,ilParcoafine settembre,dapiùanni,provvedealcensimentodelcervoal bramito(nel2024lastimaèstatadioltre2.000esemplari)e dellupo(stimadicirca100unità)colsistemadelwolf-howling.Inoltre,suicielidelParco osavolareanchequalchecoppiadiaquilareale,oltreatanti altriuccelli,rapacienon. Dunque, nelParcoviveevegetaunastraordinariafloraefaunachehavintoeavvintoanche l’interessediduebrillantinaturalistiedivulgatoriscientificilocali:MiaCanestrinidiBagnodi Romagna,autriceanchedellibro«Laragazzadeilupi»,eAndreaBoscherinidiSanPieroin Bagno,cheèancheyoutuber perilParco.Entrambisonovolti notialgrandepubblico,collaborandosutemiambientaligiàda varianniconTVnazionali,in specieperlaRAI.Neilorointerventidalpiccoloschermonon fannomancaregrandeattenzio-
neecitazionidirilievosulParco,nonreclamatepersfiziodallageopolitica,madallaintrinsecavalenzaedalleeccellenzedi quell’areaprotetta,chetrova splendidospazioanchenellaloroterranatia.IlParcoèbenvisitabilegrazieainumerosisentieri,stradeestradinenelbosco (dirilievoquelladaCancellino allaLamadiBagno,definitala stradaforestalepiùbellad’Italia),chesisnodanoinfittaragnatelapervariecentinaiadi chilometrifraboschi,foreste, praterie,corsid’acqua,cherapisconolagranvogliadicamminateeescursioniapiedi,inbike,acavallo,dapartedinumerosissimiappassionatidellanatura.Partenze(earrivi)perilParcosonopossibilidavarielocalità,fracuiilborgodiRidracolidi Bagno,cheoffreanchelapossibilitàdivisitarelacolossalediga,costruitaneglianni‘70/’80 perrealizzarel’invasoperl’acquedottodellaRomagna.Sono tanteleattività,icorsiprofessionali,glieventi,lepubblicazioni,iconvegni,messiincampodall’EnteParco,chedispone dioltre10CentriVisitaePunti Informazione,perfareconosceresemprepiùemegliolavitale salvaguardiaeildovutorispettoperlanatura.SentenziaSan BernardodiChiaravalle:«Nelle forestetroveraipiùcheneilibri». GilbertoMosconi
Divulgatori
IPERSONAGGI
MiaCanestrini zoologaescrittrice
OriginariadiBagnodi Romagna,èautricedellibro’La ragazzadeilupi’econduttrice diprogrammisullaRai.
AndreaBoscherini naturalistaeyoutuber
OriginariodiSanPieroin Bagno,èdivulgatoree collaboratorescientificodella trasmissioneGeosuRai3.
di LucaRavaglia
Da 140annisullepaginedelRestodelCarlinosiscrivonolestoriedelmondochecambia.Eda 71anniintornoaitavolidella CnadiForlì-Cesenasisiedono ledonneegliuominichequei cambiamentilivivonosullaloro pelle.Cambiamentiaiqualiuna comunitàdevesaperrisponderecolgiustoapproccio,trovandosoluzioniefficacidavantia probleminuovi.
FrancoNapolitano,direttore generalediCnaForlì-Cesena, daqualecontestopartonole vostreanalisi?
«L’assuntoèpositivo:viviamo inunarealtàeconomicaesocialesolida,nellaqualesimantieneunabuonaqualitàdellavita. Locertificanoanchelevarie classifichecheperiodicamente vengonorilasciatealivellonazionaleprendendoinconsiderazionemoltepliciparametriche nellamaggioranzadeicasicivedonoinbuoneposizioni.Lanostrariflessioneperòvaaldilà dellegraduatorie:ilpuntoèche inquestoterritoriosivivedecisamentebene,primaditutto perchéiltessutosocialeancora tiene».
Dunquelastradaèindiscesa?
«Affatto.Ibuonirisultatipiùche rivendicarli,èimportantemantenerliesepossibilemigliorarli. Cnavuoleessereunelemento digaranziaedistimolo,peranticipareletendenzeeperaccompagnarelegenerazioni.Quelle dioggiequellefuture.Conquestoarriviamoalnocciolodella questioneecioèalfattocheil ruolocherivestiamovaoltreallafornituradiservizialleimpreseeallarappresentanzaclassica:lavoriamoquotidianamente perfavorirelosviluppodelterri-
L’associazioneoperada71annipersostenereleaziende.IldirettoreFrancoNapolitano: «Vogliamoessereunelementodigaranziaedistimoloperanticipareletendenze» V
torio».
Qualèlaricetta?
«Partiamodaidatidifatto:oltre il20%delleimpresepresentiin provinciaècondottodadonne euominichehannopiùdi60anni.Iltemadelricambiogenerazionaleècrucialeperevitare chequestafettadiRomagnasi impoveriscaperdendoun’ampiafettadellesueattivitàeconomiche.Perchésonoquelleche consolidanolaqualitàdellavita. Ovviamentelaquestionedeve
essereaffrontataa360gradi, colcoinvolgimentodituttele componentidellasocietà,dal mondodelleimpreseaquello dielavoratori,finoalleistituzioni.Siamoquiperfarelanostra parte».
Ilmercatodellavoroèinprofondissimamutazione.
«Latestimonianzapiùevidente èdatadalladifficoltàdaparte delleimpreseditrovarepersonaleformatosullabasedellenecessitàedellecompetenzeri-
Il20%delleimprese presentiinprovincia ècondottodadonne euominichehanno piùdi60anni PaoloAndreini,presidentediCnaFitadiForlìCesena
chieste.Ladistanzatrailmondo dellascuolaequellodellavoro sièallargata,servelavorareinsiemeperricucirequestogap, siainrelazioneallaformazione universitaria,siaaquelladegli istitutisuperiori».
Lavostraassociazioneèdaanniimpegnatainprogetti‘ponte’.
«Sonounodeinostripuntifermi.Continuiamosuquestastradaperchélasceltapaga,irisultatiarrivanoestudentieimprenditorientranoincontattoinmodosempreproficuo.Sottouna doppiaveste.Daunaparte nell’otticadifavorirel’ingresso dinuovilavoratorineltessuto economico,dall’altraconl’intentodifornirelebasiperchi dagrandediventeràasuavolta imprenditore».
Lesfidesonotante.
«Cimisuriamoognigiornocon tematicheeconomiche,fiscalie dimercato.E’prioritariogarantirelacontinuitàdelsistema,for-
nendotuttiglistrumentiadeguatiamuoversialmeglioinun contestochedicertononèsemplice.Perchéinunmondoche cambiainmodoestremamente rapidoèdecisivosaperintercettarelegiustetendenze,quelle chepossonoconsentireachi gestisceun’attivitàdiprodurrei beniofornireiservizirichiesti dalmercato.Sel’offertaperdeil contattoconladomanda,ilquadrosicomplicanotevolmente». Comerispondonogliimprenditori?
«Ilnostroruoloèquellodiessereutilialleimpreseeperriuscircialmeglio,dobbiamoanostra voltaprecorrereitempi.Citoun esempio,quellodell’adeguamentoaiparametriEsgdirispettoambientale,socialeedigovernance.Oggisonoobbligatorisoloperlegrandiimprese,ma ilquadrocambierà.Unasfidainteressantepuòesserequelladi giocared’anticipo,iniziandogià daoraaprescinderedaivincoli imposti.C’èchiècurioso,siinteressaecambiaapproccioe c’èchiinveceèpiùrestio,preferendorinviarefinoaquandoè possibilefarlo.Dunquenonci sonorisposteunivoche:ognunohaisuoiapprocci.Fermorestandoilfattocheladirezione versolaqualestiamoandando èampiamentetracciata». Aveterecentementeraggiuntoun’importantevittoriaintemadiautotrasporto. «Ilsettore,inparticolareinRomagna,èstrategicoesiamostatifelicidivederetribunalisparsi ingiroperl’Europariconoscere lalegittimitàdellanostraclass action,avviataafavoredegliautotrasportatoricontrolecase produttricidicamionchenelperiodocompresotrail1997eil 2011avevanoformatounasorta di’cartello’aumentandoeccessivamenteiprezzidivendita.A livelloprovinciale300imprese sonogiàstaterisarcite.Esiamo soloall’inizio.E’ladimostrazionecheDavidepuòsconfiggere Golia.Echeun’associazionedi categoriapuòdavveroportare unpreziosovaloreaggiunto». ©RIPRODUZIONERISERVATA
L’acceleratoredellenuoveideeènatonel2013peraccompagnareesupportare leimpreseinnovativenelloropercorso,dall’ideainizialeallacrescitadelprogetto
Francesca Montuschi
Sidice spessonelmondodegli startupper:«senzasupportoè comeseunatletachedesidera gareggiareadaltolivellosimettesseintestadifarlodasolo, senzalaguidadiunallenatore, senzalafederazioneeunteam chelopossanoaiutare«.Inaltre parole,senzaunaiuto,inparticolarenelleprimissimefasi,ci sonopochissimepossibilitàdi successo,perchéènotochei firsttimefounders,nonavendo spessoadisposizionesufficienticompetenzeenetworkrelazionali,commettono,purnonvolendolo,unaseriedierroricheli porterannodrittialfallimento. Edeccol’importanzadeicosiddettiincubatori.NelnostroterritorioCesenaLabaccompagnae supportaimpreseinnovative nelloropercorso,dall’ideainizialeallacrescitaattraversospazidicoworking,attivitàdimentorshipeformazioneel’accessoprivilegiatoaunaretediinvestitorieprofessionisti.Grazieallanuovasede,chesorgerà nell’edificiocheospitaval’exFricò,l’incubatoreavràlapossibilitàdiincrementarel’offertadi serviziperleimpresedelterritorio,confermandoilproprioruolodipernodellaimprenditoria innovativa,chehaacquisitonel corsodiquestianni.Inumeritestimonianodiunimpattosignificativo.
Dal 2013adoggi,CesenaLabha valutato900progetti,100sono lestartupammessealpercorso diincubazione,50dellequali costituiteconsedeaCesena.E ancoraammontanoa15milioni dieurogliinvestimentiraccolti dallestartupdafinanziatorie bandiedinvestitisulterritorio, esono10lestartupalmomen-
toincubate.Dal2021CesenaLabèancheincubatorecertificato,statuschefacilital’accessodellestartupincubateaiprogrammipromossidaInvitalia, l’AgenzianazionaleperlosviluppodiproprietàdelMinistero dell’EconomiaedelleFinanze. Vadettocheunincubatoreterritorialehaeffettiancheindiretti, CesenaLabrappresentaintrinsecamenteundriverdell’innovazione,offrespaziestimolaconfrontiperlacrescitaterritoriale, enonsolo.Ipassaggifondamentalilungoiqualiunincubatoreaccompagnaeseguele propriestartupsonoripetuticomeunmantra.Primaditutto nonlimitarsiallapianificazione diunbuonbusinessplan,naturalmentesempreutilecomebigliettodavisitanellepresentazioni,masoprattuttovalidare
sulmercatolesoluzioni.Perché soloilraggiungimentodella tractionsaràl’evidenzadiuna startupchepuòfunzionaree cresceresulmercato.Epoistudiareilmercato,interminidi trendtecnologicienuovimodellidibusinessinfasedisviluppo, inmododapromuovereidee chepossanoavereunmarket fit,piuttostochepartireesclusivamentedalpropriovissutoo credenze. Lacompetenza inunsettoreè una«conditiosinequanon»per fondareunastartupdisuccesso,maèaltrettantoimportante confrontarsiconattorichepossanoaiutareaconoscerel’esistenzadiinnovazioniinquelsettoreeacomprenderesecisianovuotidimercatodaintercettare.Infine,ilvaloreimprescindibileespessoassaisottovaluta-
todifarerete.ConilsuonetworkdipartnerCesenaLabfacilitalapossibilitàdiaccederearisorseeopportunitàdifinanziamento;ildialogotradiverse realtàpuòportareasinergiee innovazioni,avantaggio dell’ecosistemaimprenditoriale delterritorio.Restadacomprendereselacosiddetta«riforma dellestartup«(Legge 193/2024),cheharidefinitoirequisitiegliincentivipergliincubatoriegliacceleratoricertificati,sposteràmaggiormenteilfocusdalleinfrastrutture,intese comespazi,alleattivitàdisupporto.Ilcampodiazioneoraè potenzialmentepiùesteso:la circolareMimitdel30luglio scorsochiariscecheèpossibile unallungamentodellostatusdi startupfinoa9anni,perquelle realtàchedimostranodiessere entratenellafasediscaleup.È uncambiodiparadigmacheresponsabilizzastartup,incubatoriesoggetticoinvolti:il2025 potrebbesegnarel’iniziodiuna nuovaera.
©RIPRODUZIONERISERVATA
Si arricchisceilparterredei protagonistidiFattoreR–RomagnaEconomicForum,in programmaalTeatroBonci venerdì26settembre(inizio alle9),conlapartecipazionedi MicheleDePascale,presidente dellaRegioneEmilia-Romagna eAntonioPatuelli,presidente diABI.Dopoilsalutodei sindacidellaRomagna (Cesena,Forlì,Ravennae Rimini),saràilpresidentediABI (AssociazioneBancariaItaliana) adaprirelanonaedizionedel Forum,quest’annoincentrata suuntemastrategicoperlo sviluppodelterritorio: “Romagna:investimentiche generanofuturo”.Patuelligià nellascorsaedizione,svoltasi alTeatroAlighieridiRavenna, avevapresoparteaFattoreR, soffermandosisulruolodegli istitutibancariperlacrescitae losviluppodelterritorio, ampliandopoilosguardo all’attualitàsuquantoavvenuto inRomagnaconl’alluvione. EsePatuelliapriràilForum, saràilpresidentedellaRegione Emilia-RomagnaMicheleDe Pascaleachiuderlo,tirandole filasuglispuntidellagiornata, conlosguardorivoltoaltema degliinvestimentiinun’ottica diRegione.Acondurrelanona edizionedelForumsaràil giornalistaRai,Gianluca Semprini. FattoreR,giuntoallanona edizione,èpromossodalla RegioneEmilia-Romagna, CameradiCommerciodella Romagna,Cameradi CommercioFerraraRavenna, CesenaFiera,BPERBanca,con ilcoinvolgimentodelle organizzazioniimprenditoriali dell’areadellaRomagna. Nelcorsodegliannihaospitato oltre200testimonianzedi protagonistidelterritorioche hannostimolatoildibattitosui varitemi,ampliandolosguardo alpanoramanazionalee internazionale.
Lamaxiorchestrarockdamilleelementiènataquasipersfida dieciannifamahaimmediatamentecoinvoltomusicistiefan
di Carlotta Benini
Dieciannifa,il26lugliodiuncaldopomeriggiod’estate,millemusicistisiriunisconoalparcoIppodromodiCesenaperdarevitaa qualcosachesembravaimpossibile:suonaretuttiinsieme‘Learn toFly’deiFooFighters.Unasfida visionariache,sottolabacchetta delmaestroMarcoSabiu,diventa incredibilmenterealtà.Ilvideo dell’impresacorrevelocesuisocialeraccogliemilionidivisualizzazioni,arrivandofinoaLosAngeles,acasadiDaveGrohl,cherispondeconunmessaggiocarico diemozioneeironia:«Cesena, machebellissimo!».Nascecosìil mitodiRockin’1000,unprogetto chehatrasformatolacittàinun puntoluminososullamappaglobaledellamusicarock.Tutto prendeformamesiprima,grazie all’intuizionedell’imprenditorecesenateFabioZaffagnini-aitempi geologo-eallasuacapacitàdi coinvolgerealtrepersoneinun sognoapparentementefolle.Intornoaluisicostruisceunteam appassionato:ClaudiaSpadoni, executiveproduceregeneralmanagerdiRockin’1000,checondividefindall’iniziol’avventura; Francesco‘Cisko’Ridolfi,tecnico audiochiamatoatestarelafattibilitàdell’impresa;MartinaPieri, cheledàidentitàvisivaeforzacomunicativa;AnitaRivaroli,checuralaregiadelvideovirale;MariagraziaCanu,colonnadell’ufficio stampa;MartaGuidarellialladirezionecommerciale(finoal2018). Epoiunteamdimusicistieprofessionistidelsettore-i‘Guru’di Rockin’1000:tuttiinsieme,uniti daunavisioneedatantacaparbietà,rendonopossibileilgrande evento,mentrelapiattaformaonlinepermettedicoordinareiltutto.Daquelgiornodelluglio2015 lastradadiRockin’1000siallungasenzapiùfermarsi. Nelnovembre dellostessoanno iFooFightersinauguranoilloro toureuropeoaCesena,conun concertocheentranellamemo-
riacollettiva:DaveGrohl,seduto sulsuotronodichitarre,duetta conilcompiantoTaylorHawkins etrasformailCarisportinunafestasenzaprecedenti.L’annosuccessivolostadioDinoManuzziaccoglie‘That’sLive’,ilprimograndeconcertoufficialedellaband piùgrandedelmondo,conalcuni musicistidiBluvertigo,Negrita, ElioeleStorieTese,LigabueeJovanotticomespecialguest.Da queldebuttoCesenadiventail trampolinodilanciodiuntourinternazionalecheportaRockin’1000benoltrel’Europa.Indieciannilabandraccogliequasi 100milamusicisti,vendeoltre 500milabigliettieorganizzapiù di20concertiindieciPaesi.Parallelamentedimostralasuavocazionesolidale,comenel2023, quandoi‘millini’tornanoalManuzziperunconcertobeneficoa favoredeglialluvionati.
Lastoria diventaanchecinema, conilfilm‘WeAretheThousand’ direttodaAnitaRivaroli,unlibro, scrittodaZaffagniniinprimapersona,eapprodaancheall’ultimo Sanremo,conJovanottichesiesibiscefuoridall’Aristonaccompagnatoda140musicisti.Il2025segnaunanniversariospeciale:dieciannidiRockin’1000.Perl’occasioneCesenaospitalaRockin’1000Week.Ilculminearrivail 26e27luglio,quandolostadio Manuzziaccoglieduemilamusicistieuncastd’eccezione:Negramaro,PieroPelù,Negrita,FrancescaMichielin,FastAnimaland SlowKids,ilmaestroPeppeVessicchioeDiodatocomeospitea sorpresa.Dueseratedensedi emozionicheribadisconoconforzalospiritooriginariodelprogetto:unireattraversolamusica.Dopolegiornatecesenatidiluglio,i ‘millini’fannotappaancheaLeiria,inPortogallo,il6settembre scorso.EnelleprossimesettimanelecelebrazioniperildecennaleproseguonoconleRockin’1000Jam,unaretedieventi diffusicheportanol’energiadel progettoinlocalieclub,dalle grandimetropoliaicentripiùpiccoli.Dallascintillaaccesadaun gruppodiamicisedutialbanco-
nediunbar,finoaunmovimento globale,Rockin’1000hapercorsouncamminostraordinario.«I prossimidiecianni-sottolineano gliorganizzatori-sarannodedicatiarafforzarelacomunitàglobale,acoinvolgeresemprepiùgiovanimusicistieapromuoverel’inclusività».IntantoCesena,congli ultimieventidiluglio,ciharicordatoancoraunavoltacheunsogno,secondivisoesostenuto contenacia,puòcambiaredavverolastoria.
Unacarrellatadi immaginidallastoriadi Rockin’1000.Inalto:i millemusicistischierati perlaprimaesibizione dieciannifaalparco Ippodromo.Alcentro: FabioZaffagniriceveil PremioMalatesta Novello.Afianco: DavidGrohldeiFoo FightersaCesena. Sotto:unagiovane chitarrista (fotoLuca Ravaglia)
LASCINTILLA Eraquelladi convincereiFoo Fightersasuonarea Cesena.Mailsognoè andatomoltopiùinlà econtinuaancora Ilconcertodeldecennaleall’OrogelStadiumDinoManuzzi
È stata una serata molto partecipata quella che Rete Pmi Romagna ha organizzato presso la Club House del Cesena Calcio. Nell’ambito del format di Speed Business Presentation, nato per favorire la conoscenza fra le imprese associate, questa 11^ edizione è invece stata dedicata ad una speciale “Start Up Session”, in collaborazione con Cesenalab e Banca Sella. Nel suo saluto iniziale, il Presidente Luca Bettini ha ringraziato i partner Cesenalab, Banca Sella, Vincenzo Maria De Rosa - AD di Eco Energia Corrente, che è anche main sponsor del Cesena Calcio – e Corrado Di Taranto, Direttore Generale del Cesena Calcio, per aver reso possibile lo svolgimento della serata in questa sede così iconica per il mondo sportivo cesenate e non solo.
Rete Pmi Romagna in collaborazione con Cesenalab e Banca Sella ha organizzato presso la Club House del Cesena Calcio un incontro molto partecipato, mettendo sotto i riflettori una decina di Startup per favorire la conoscenza e possibili collaborazioni
“Quest’anno la nostra Assemblea coincide con il 10° anniversario della fondazione di Rete Pmi Romagna, un traguardo importante e per nulla scontato, che ci riempie di orgoglio e per questo ci teniamo ad avere la massima partecipazione delle Imprese che hanno creduto in questo progetto e grazie alle quali abbiamo potuto raggiungere tale risultato, oltre a tutti coloro che in questi anni ci hanno sostenuto, hanno collaborato con noi o semplicemente ci sono stati amici”. Così si esprime Luca Bettini , Presidente dell’Associazione, ricordando le origini del progetto associativo, la strada percorsa e le tante iniziative realizzate.
questo Incubatore/ Acceleratore nel supportare la crescita delle StartUp innovative, sia costituite, che ancora in fase di sviluppo di idee. Grazie al fatto di aver ottenuto la certificazione nazionale, Cesenalab fa parte del circuito di Invitalia, il che permette di fornire alle start up servizi in maniera più agile e semplificata. Inoltre, la certificazione è percepita dalle start up come una garanzia di qualità del supporto fornito. Ha poi evidenziato una eccessiva fram mentazione degli incubatori e la necessità di creare maggiori sinergie. In quest’ottica si col loca il Progetto Rocker di un Bando della Regione Emilia Romagna, che va proprio in questa direzione, essendo frutto di una sinergia con Ravenna Innovation Lab e Contamination Lab di Faenza. Nel corso della serata sono stati infatti presentati due slot, uno di Startup incubate in Cesenalab ed uno di par tecipanti al progetto Rocker.
“Abbiamo puntato moltissimo sul networking, le relazioni, il dialogo, il confronto fra imprenditori e a distanza di 10 anni possiamo dire che è stata una scelta vincente, perché piace un modello di Associazione che sia luogo di confronto aperto al contributo di tutti, senza alcuna discriminazione dimensionale. Volevamo dare voce alle diverse identità imprenditoriali e creare uno “spazio amico” di incontro e confronto, dove coltivare la cultura e l’etica del fare impresa, favorire la condivisione di esperienze e creare anche opportunità di business. Possiamo dire che la sfida è stata vinta
Il Presidente Bettini ha altresì condiviso come lui stesso sia nato come giovane imprenditore e quindi quanto sia consapevole delle difficol tà e delle sfide che attendono chi decide di intraprendere un percorso imprenditoriale. Ha inoltre sottolineato come Rete Pmi Romagna, sia disponibile a supportare le Start Up, fosse anche solo per un consiglio o un confronto con chi startupper lo è stato molto tempo fa e può quindi condividere un importante patrimonio di esperienze.
“Per crescere servono competenze e strumenti anche finanziari che Sella è in grado di favorire”
Marco Petrazzi, Open Innovation Specialist di Sellab, ha sottolineato la necessità della “competenza”, perché al giorno d’oggi sembra che tutti sappiano tutto in quanto è facile informarsi, ma in realtà servono solide basi, punti di riferimento certi e strumenti, prima di tutto. Sellalab è in grado di fornire questo tipo di supporto, di mettere in contatto le Startup con potenziali investitori, grazie alla propria presenza sul territorio nazionale e conoscenza del sistema imprenditoriale e anche di facilitare l’accesso a finanziamenti che sostengano sviluppo di
– prosegue Bettini – e infatti sulla parola ”sfida” si svilupperà il percorso della nostra Assemblea, con le testimonianze degli imprenditori che hanno fondato Rete Pmi Romagna e l’intervento di sicuro interesse di Paolo Proli, Co-General Manager di Amundi, un graditissimo ritorno fra noi, che ci parlerà delle sfide geopolitiche, digitali e climatiche che stiamo affrontando. Insomma - conclude Bettini - ancora una volta vogliamo dimostrare che fare rete non è solo uno slogan, ma un’opportunità per crescere insieme, restare aggiornati e affrontare con consapevolezza le sfide del presente e del futuro”.
Prenderà il via a metà ottobre il ciclo di Percorsi Manageriali 2025-26 dell’Academy di Rete Pmi Romagna che a distanza di due anni dall’avvio, 10 moduli formativi e 26 giornate d’aula realizzate che hanno visto 415 partecipanti, si appresta ad affrontare la nuova stagione formativa con una formula innovativa, per favorire la massima partecipazione.
Le STARTUP presentations
Sono state dieci le Startup della sessione de dicata, suddivise in due slot gestiti da , Coordinatore di Cesenalab.
Franco Callegati il Dipartimento di Informatica - sede di Cesena dell’Università e attuale Presidente di Cesenalab, ha evidenziato l’importante ruolo svolto da
Le Startup del Progetto Rocker: JEMTECHMASE – PuffIDO – PLAYMORE - AGILESYSTEM
Le Startup di Cesenalab: CHINA COMMUNICA
TION - MY INDUSTRIES – CONTRA – LUDOTECHINIC - JUBATUS
“Anche le Startup possono essere parte dell’innovazione del mondo del calcio”
A concludere la serata, prima della cena di networking che è stata occasione di ulteriori contatti e approfondimenti, una interessante inVincenzo Maria De Rosa, AD di Eco Energia Corrente, a Corrado Di Taranto, Direttore Generale del Cesena Calcio, cui ha chiesto un parere sulle startup appena presentatesi e sulla innovazione nel mondo del calcio. Nell’esprimere un apprezzamento generale, il Direttore ha evidenziato come alcune delle Startup siano di
“Imparare è come remare controcorrente: se ti fermi torni indietro!” Questo è il leitmotiv che guida il progetto ACADEMY di Rete Pmi Romagna, che – a distanza di un due anni dallo start-up e dopo i consensi ricevuti sia per la proposta formativa che per la qualificata docenza (tutti i docenti hanno anche esperienza manageriale e insegnano in prestigiose Business Schools) – si appresta ad affrontare il terzo anno accademico, che si apre con una nuova formula, che ha lo scopo di favorire la massima partecipazione ai percorsi formativi di imprenditori e loro collaboratori. “La creazione della Academy - afferma il Presidente Luca Bettini - è il risultato concreto della volontà del Consiglio di Rete Pmi Romagna di offrire alle imprese del territorio uno strumento a supporto della crescita della cultura imprenditoriale e manageriale. Nella convinzione che oggi più che mai la formazione rappresenti una leva strategica per lo sviluppo delle imprese, a partire da questa terza annualità, abbiamo introdotto la formula dell’“Academy Partner”, che consentirà alle Aziende Associate di partecipare a tutti i percorsi formativi dell’A.A. 2025/26 con una modalità molto conveniente e flessibile. Il nuovo programma, che prenderà avvio il prossimo 15 Ottobre vede come sempre la Direzione Scientifica di Annamaria Cofano dello studio WeDoLab. I contenuti dei Percorsi Manageriali proposti sono la piattaforma abilitante allo sviluppo delle competenze, secondo due indirizzi paralleli: le hard skills, vale a dire la componente «tecnica», come fattore verticale di allineamento/integrazione settoriale; le soft skills, quale componente «trasversale» per comprendere, anticipare, essere pronti e costruttivi nei confronti del cambiamento e della valorizzazione che ne può nascere. Nel programma, troviamo infatti corsi che vanno dall’area commercialemarketing, all’amministrazione-controllo-finanza, al people management, all’internazionalizzazione e, ovviamente, non poteva mancare l’intelligenza artificiale. Per informazioni: segreteria@retepmiromagna.it
Inauguratoil15agostodel1846,èunbenearchitettonico chedasemprerafforzasensod’appartenenzaeorgogliolocale
di Raffaella Candoli
Ilteatro Boncièunodiqueiluoghicheportanoconséilfascinodellastoriael’identitàdella comunitàcesenate:unbenearchitettonicoeartisticocherafforzailsensodiappartenenzae l’orgogliolocale.Conlasuabellafacciataneoclassicaèunodegliesempipiùelegantidiarchitetturateatraleottocentescain Romagna.Fuprogettatodall’architettoVincenzoGhinellidiSenigalliaeinauguratoil15agosto 1846.Venneintitolato,qualche decenniodopo,mentreeraancorainvita,algrandetenorecesenateAlessandroBonci,che seppeconquistareiteatridi mezzomondo.E,quandotornavanellasuaCesena,ilpubblico loaccoglievaconentusiastiche ovazioni.Lacavea,conpiantaa ferrodicavallo,èconcepitasecondolatipologiadelteatro all’italiana,unelementocheinsiemeaimaterialiligneidellacostruzionerendeottimal’acustica,particolarecherendeilBonciparticolarmenteapprezzato: nonacaso,igrandiinterpreti chevisisonoesibitilohannodefinitounteatroaccoglienteper lavoce.Superarelaproverbiale «provaloggione»deimelomani delBonci,moltopreparati,ma anchedecisamentecritici, quandononancheintemperanti,erasinonimodiqualitàartistica.Ilpalcoscenico,colpavimentoinclinato,traipiùvastitrai teatristoriciall’italianaperprofonditàeversatilità,haospitato nonsoloopereliriche,primaria vocazionedelComunale,ma dal1900,soprattuttospettacoli diprosa,maancheconcertie danza. Nel periododeldopoguerra,il
LACURIOSITÀ
Ilpalcoscenico,col pavimentoinclinato, ètraipiùvasti traiteatriall’italiana perprofonditàe versatilità
teatroBoncihaconosciutouna fasedigrandesuccesso.Tragli attorichenecalcaronolescene,alloggiandoall’HotelLeon D’Oro(riconvertitoinabitazioni estudiprivati)VittorioGassman chevidebuttònel1952conAmleto.SeguironoPeppinoDeFilippo,NinoTaranto,WandaOsiris,UgoTognazzi,GinoBramieri,WalterChiari,AldoFabrizi,Gi-
noCervi.LacompagniaDeLullo-Falk-Valli-AlbanirecitòalTeatroBoncinellastagione 1955/1956eancheundecennio piùtardierapresenteincartellone.Ancora,laCompagniadiAnnaProclemer–GiorgioAlbertazzi,epoiCarmeloBene,resosi protagonistadiunincrescioso episodiodegnodelpersonaggiobizzarroqualera:dalbalco-
nedelLeonD’Orofecepipìsullagentecheaffollavailmercato delsabato;AnnamariaGuarnieri,GabrieleLavia,Mariangela Melato,PaoloPoli.Insomma, «annid’oro»epersonaggidi spiccodellaprosaedellospettacolo.Esedimoltidiessirestanofoto,autografi,programmi disala,manifesti,oggettidiscena,losideveallapassionesviscerataealla«custodia»difatto esercitatasulBoncidaDanilo Settefonti,dapprimaispettore discenaepoicustodedel«Comunale»;oggiquelmaterialecostituisceilnucleodell’archivio storicodelteatro.Traqueicimeliancheunaanticapesantechiave(quellaoriginariadelportone principaledelteatro?),conimpressalafirmadelgonfaloniere SaladinoSaladinideicontiPilastri,chesostennefortementela costruzionedelteatrosulpreesistenteteatroSpada,addirittura anticipandoneifondi.Quella chiavefuconsegnatadaSettefontiaFrancoPollinichedel Boncièstatodirettoreper42anniecheasuavolta,nelmaggio 2022,nellasciarel’incaricoper pensionamento,l’haaffidata all’attualecoordinatriceCosettaNicolinilaqualerappresenta ilcollegamentofraladirezione artisticaErteilteatrocesenate, teatrocheèstatolaspinta dall’attoreFrancoMescoliniin poi,perlanascitadicompagnie teatraliqualiSocietaseRaffaelloSanziodifamainternazionale.
Se peranniilBoncifuunteatro «diélite»:ipalchieranooccupatidallefamigliepiùinvista,mentreilloggioneaccoglievagli spettatorimenoabbienti,conil Novecentoesoprattuttonegli ultimidecenni,ilTeatroèdiventatounluogodellacittà,aperto allacittà.Unluogocivicodafrequentaresenzatimorireverenziali,apartiredallapiùtenera età.Vaatalpropositocitatala feliceintuizionedell’alloraas-
sessoreallaCulturaRobertoCasalini,che45annifavollelarassegna«Teatroragazzi»,ancora attiva,checontatragennaioe maggiooltre15milapresenzedi spettatoridallamaternaallesuperiori.Accoglienzaeinclusivitàdimostratiattraversoilprogetto«TeatroNoLimits»del CentroDiegoFabbridiForlìche sioccupadigarantirelafruibilitàaspettatoricondisabilitàuditive,attraversoaudiodescrizioneesovratitolazione;inoltrela rassegna«Un,due,tre...Teatro! DomenichealBoncipertuttele età»,unaseriedispettacolipomeridianirivoltiafamigliee bambini.Ancoral’iniziativa «Vengoanch’io!»,conlaboratoricreativiperpiccolipartecipanti,mentreigenitoriassistonoallospettacolo.Nonultimodacitare,ilbar-caffetteria,Caffèdel Teatro,riapertonel2022,pensatononsolopergustareunbuon caffèounabevandaprimaodopoglispettacoli,maperunafull immersionlavorativa:ilbarègestitodaErt-TeatroNazionalein collaborazioneconASPCesena-ValleSavioeTechné,agenziaformativadellaprovincia. Quiallievibaristi,seguitidatutoreprofessionisti,vivono un’esperienzalavorativainun contestoreale,asupporto dell’inclusionesociale.Infine unosguardoalfoyercolsuoinconsuetocomò:chiunquepuò aprirnei«cassettidellamemoria»emagicamenteascoltarele vocidiattricieattorichehanno calcatoletavoledelBoncinel corsodeltempo.
©RIPRODUZIONERISERVATA
IPROTAGONISTI
VittorioGassmanvi debuttònel1952con Amleto,CarmeloBene fecepipìsullagente cheaffollavail mercatodelsabato
ArrivatoinItalianel1928conilcapostipitedellafamigliaCasadei: dopooltrevent’annidicrisilamusicafolktradizionale stavivendounanuovagiovinezzagrazieallestoricheorchestre
di Ermanno Pasolini
Dopo oltrevent’annidicrisiche sembravaavernedecretatolafine,l’estate2025hasegnatoilritornoinaugedelleorchestredi liscioromagnolosoprattutto nellefestedipiazza,sagre,consultediquartiere,parrocchialie dipartito.Anchequalchelocalitàturisticaharichiamatoleorchestreromagnoleunaodueserelasettimanaperchèituristi chearrivanosullanostrariviera hannovogliadiballare.Gatteo Maresièèautoproclamata«Capitaledelliscio»doveunavolta ogniestatesiesibivanodecine diorchestreasuondivalzer, polkaemazurkaeoggi,conla direzioneartisticadiMorenoil Biondo,acapodell’orchestra GrandeEventoorganizzala «Settimanadelliscio»eil«FestivaldiSanliscio»ainizioeafine stagioneturisticacherichiamanomigliaiadipersone.Sempre aGatteoMarealBagnoCorrado dal1969c’èil«Balloall’alba» conalle6.30tuttiinpistaaballare.E’lasperanzaelarinascita dellanostramusicaancheseci vorràtempoperchèilliscioè statoalungoincrisiealposto deivecchiamatiluoghideldivertimentificiosononatiappartamenti,negozi,residence,banche,supermercati.Noncisono piùqueilocalidovesiandavaa ballarealle9diseraeall’1dinottetuttiacasa.Dellevecchiebalerenesonorimastepoche,illisciohailfiatoingolaeiballilatiniecaraibicihannopresoilsopravvento.Lecausesonomolte ediversificate.Lefestepopolari estivesonostatedrasticamente ridotte,inprimisquelledipartito.Molteorchestresisonosciol-
V Romagnamia,scritta eincisanel1954,ha vendutofinoadoggi
8milionididischi:è suonatain135nazioni
teotrasformateinduo,trioo quartetto:conl’aiutoeilsupportomagneticodidischettiefloppyancheinduesembraunorchestronedidiecielementi.Certo,diamantidelballofolkcene sonoperfortunaancoratantie nonsoloinRomagna,mailocali dovepossonotrovarsieincontrarsisonosempredimeno. Eppure sicercaditenereinvita illisciodiSecondoCasadeiche lohaportatointuttaItaliadal 1928,annodifondazionedella suaprimaorchestra,finoal1971 annodellasuascomparsa.Leredinidell’orchestradilisciopiù famosaalmondovennepresa dalnipoteRaoulCasadeiscomparsoil13marzo2021edal 2000allaguidac’èsuofiglio Mirko.«Raoulèsempreconnoi, vivoattraversolesuecanzoni,il suosorriso,ilsuoottimismo». Oggiladivulgazionedelliscio vienefattadaRiccardaCasadei figliadiSecondoedatuttalafamiglia,chehafondatoleEdizioniMusicaliCasadeiSonora.E poiquellacanzone«Romagna mia»,scrittaeincisanel1954, havendutofinoadoggi8milionididischi,èsuonatain135nazionie,secondoidatiSiae,risultadasempreognisemestrefra leprimediecicanzonipiùsuonate.AFaenzacisonoleedizionimusicaliGallettiBostonche dadecennidivulganoilliscio, guidatedallesorelleAlessandra eAnnaGalletti.Mac’èanche unabellanotizia:l’Alzheimercurato,oresomenoaggressivo,
grazieallamusicafolkloristica romagnoladiSecondoCasadei. Eirisultatisembranoesseredavverostraordinari.ABozzoloin provinciadiMantovailmusicoterapistaMentoreDaolio,èl’inventoredelmetodoliscioperalleviarequestaterribilemalattia. «E’propriolavalenzapopolare diquestamusicaelacapacità diriattivareiricordipassatidi unainteragenerazionechediventadistraordinariaimportanzaperlepersonemalatedidemenza,cheperdonoprogressivamentelacapacitàdiricordareoltreatuttelealtrefunzioni cognitive.L’ideadiriproporre unpercorsoperricordareiltempodellebalereapersonecon demenza,nascepropriodalla volontàditenerevivaquellamemoriapersonaleedigruppo, aiutandosiconlamusicaenergicaepopolarediSecondoCasadei,perlesueparticolaricapacitàdiessereveicolodellacomunicazione,espressionedisentimenti,recuperodiricordi,momentoaggregativo,sostegnoe rinforzodelmovimento». Esono tantepureleiniziative persalvareediffondereilliscio
VASavignanosul Rubiconec’è labalerapiùvecchia d’Italiaaperta il17gennaio1946
edèstatogiratounfilmdocumentariodiDavideCocchi «L’uomochesconfisseilboogie.LeavventurediSecondo Casadei»sullavitadelpapàdel liscioromagnolo.Unrilancio dellisciogioverebbesicuramenteanchealturismo.Quantivacanzieriinestatevorrebberofareingirodivalzer,polkaemazurka,ma,apartelefestenegli alberghi,nonc’ènessunlocale chelofa.C’èundatoimportantechearrivadallaSiae:daoltre 40annifraiprimiventibrani piùsuonaticisono«Romagna Mia»valzerdiSecondoCasadei e«Tuttopepe»polkadiCastellina.Quasiazzeratainvecelavenditadeidischi,mentreunavolta canzonicomeCiaoMare,SimpatiaeLaMazurkadiperiferiadi RaoulCasadeirimaseroinhitparadeperdiversesettimane.OggilecanzonipiùsuonatediSecondoCasadeisonoRomagna Mia,Nonc’èpacefragliulivi, Tramonto,Inboccaallupo,Un besinbicicletascrittanel1935. InRomagnasonotantelescuolediballopienediballeriniche sicimentanoinvalzer,polkae mazurka.Ilproblemaèche quandomoltidiquestigiovani voglionopoiandareaballare nontrovanolocalidaballoabbastanzaviciniacasachepropongonoilliscio.ASavignanosul Rubiconec’èlabalerapiùvecchiad’Italiaapertail17gennaio 1946echefraqualchemese compirà80anni,diproprietà dellastessafamigliaDelvecchio datregenerazioni,dovesiballa illiscioognisabatoseraconle orchestre.PoilaRomagnahadatoallisciotantimaestritalentuosioltrealladinastiaCasadei,comeVittorioBorghesi,CarloBaiardi,IvanNovaga,IvanoNicolucci,FrancoBergamini,Luison eMariani,GermanoMontefiori, AlbertoVincenzielegrandireginedelliscio:ArteTamburini,RobertaCappelletti,LuanaBabini, RosyVelasco,PatriziaCeccarelliconl’elencochesarebbelunghissimo.
Iprotagonisti dioggi
Organizzala«Settimanadel liscio»eil«Festivaldi Sanliscio»ainizioeafine stagioneturisticache richiamanomigliaiadipersone
RiccardaCasadei figliadiSecondo MorenoilBiondo orchestraGrandeEvento
Ladivulgazionevienefattada RiccardaCasadei,figliadi Secondo,edatuttalafamiglia chehafondatoleEdizioni MusicaliCasadeiSonora
IlpresidenteJohn:«VolevamounasocietàstoricaconlecaratteristichediunclubdiserieA Questasquadrahatuttoperesseredialtolivelloenoisiamofortunatiadesserneicustodi»
di Sabrina Vinciguerra
Ifondi americaninonhannoinvestitosoloinserieA.Ancheil Cesena,dapiùditrestagioni, haunaproprietàastelleestriscechefacapoalJRLInvestmentPartnersLLC.Presidente delclubJohnAiello.
Presidente,cosavihaspinto adinvestirenelcalcioitaliano?PerchéilCesena?
«Lapassione.Sonocresciuto piùitaliano(ilpadreèdiVentotene,lamadreoriginariadi Ischia,ndr)cheamericanosottocertiaspettieilmiolegame conlamiaculturaeilmioamoreperilcalciomihannoportato qui.Tuttiilconsigliodiamministrazionedesideravaunclub storicoconlecaratteristichedi unasquadradiserieA.IlCesenahatuttiglielementidiuna squadradialtolivello:itifosi,la storia,ilterritorio,lostadio, grandisponsoreuncomune chelosostiene.Siamofortunati adessereicustodidiquesto club».
Mailcalcioitalianoèlegatoallecittà,cosavifapensareche possaessereunformatda esportareall’estero?
«Pensochegliinvestitorivedanol’Italiacomeun’opportunità perchéhailpotenzialepertornareadessereilmigliorcampionatoalmondo,malevalutazionideiclubsonorelativamente piùbasserispetto,adesempio, all’InghilterraeallaSpagna.Gli investitorivedonotuttiilpotenzialenelmiglioramentodegli stadieneivantaggiderivanti dall’incredibilestoriaecultura».
Dopo4annicosavihaconvintidelcalcioitalianoecosa cambiereste,inparticolare nellaserieB?
«QuiinItaliac’èunagrandeopportunità.Ilcampionatoèprontoperuninvestimentodaparte
ILSALTOINB «Vincereil campionatoèstato fantastico,nesiamo estremamentefieri»
AVVOCATODISUCCESSO Origini italiane
IlpresidenteJohnAielloconilfratelloMichael,AnthonyScottoeMikeMelbyallostadioOrogelManuzzi Sotto,ilpresidentebianconeroconilsindacoEnzoLattucaeconmisterDomenicoToscanonelgiornodellapromozioneinB
diunfondodiprivateequityo dialtriinvestitoriistituzionali. Ciòforniràunaspintaeconomicamoltonecessaria,migliorerà lagovernanceeridurràparte dellaburocrazia». CosasentediavereincomuneconlaRomagnaeconCesena?
«Iromagnolisonopersonestupendeeillorocaloremiricorda moltoquellotipicocampano. MisentomoltolegatoalterritorioeallagentediCesena». Dicespessocheamavenirea Cesena,cosal’appassionadi più?Calcioaparte… «AmoCesena.Amolasuagente.Quandovengoquiioeimiei cariveniamotrattaticomese fossimostatidasempreparte
dellafamiglia.Passoiltempoin centrocittà,chiacchierando contutti.Misentoacasa.Sono gratopercomelepersoneci hannoaccoltoall’internodella comunità.Itifosi,glisponsor,il sindaco.Ètuttodavverospeciale». QuandoaveteacquistatoilCesenadovevisietepromessidi arrivare?Sieteinlineaconi progettinonostantelaproprietàsiamutataneglianni(Lewis èandatoviaedèarrivatoMelby)?
«Pensochefinoraabbiamofattounottimolavoro.MikeMelby èstatofondamentalecomepartner.InsiemeadAnthonyScotto,miofratelloMichael,Peter, DavideVegliaetantialtripartnerchehannocollaboratoeda-
toillorocontributo.Nonsono soloio,siamounasquadraetutticontribuiamoelavoriamoal meglioconipartnersulterritoriodiCesena». Cambieràancoralaproprietà, quantoèdifficiletrovareinvestitori?
«MikeMelbyhafattounottimo lavoroconlaformazionedelnostrogruppodiinvestitori.Almomentononèprevistol’ingresso dialcunnuovosocio,anchese insiemeaMikeMelbyvalutiamo esiamosempreapertiall’ingressodinuoviinvestitoriperampliareilnostroprogetto». Cosaviaspettateperquesta stagione? «Vogliamodisputareunastagionebrillanteerendereorgogliosi inostritifosi».
JohnAiello presidenteCesenaFc
Figliodigenitoriitalianieterzo ditrefratelli,JohnAiello comincialacarrieracome avvocatoallostudioWeil, Gotshal&MangesLLP. DopotreannientrainGoldman Sachs.Poil’approdoalla finanziariaLindsayGoldberg.Dal nullalanciaunquartofondodel gruppochenelgirodiottoanni generaunvolumed’affaridi4 miliardididollari.
Cosaochiinquestianniviha inorgoglitodipiù?Rimpianti? «VincereilcampionatoeconquistarelaBèstatoimportante pertuttinoi.Soprattuttoconsiderandotutteleavversitàdel primoanno,èstatofantasticoriprendersievederelasquadrarimontareevincereilcampionato.Nesaròpersempregratoed estremamenteorgoglioso». Unacuriosità:quandogiocail Cesena,inAmericaviorganizzateinfamigliaocongliamici pervederelapartita? «Quandoèpossibilecerchiamo diindividuareunpostoincui moltiazionistisipossonoriunireperguardareinsiemelapartita,altrimentiabbiamogruppidi messaggiechat.ÈmoltodivertentevederecentinaiadipersonechedagliStatiUnitiguardanoeseguonoilclub.Quando, invece,laguardoacasa,miafigliaEllaèsemprealmiofianco. Quandoveniamoallostadio,siamomoltosuperstiziosi». ItifosipossonosperaredivedereilCesenadinuovoinA? «Sogniamoinsieme,poisivedrà…».
ILLEGAMECONLACITTÀ «Siamostatisubito trattaticomeparte dellafamiglia,mi sentosempreacasa»
IlprimopresidentechehaportatoilCesenainADinoManuzziconAlbertoRognonitraifondatoridelclubconGiuseppeAmbrosini,BeppePasolinieDionigi Dionigio.Adestra,ifesteggiamentiperlaprimapromozioneinmassimaseriealbarBianconero(stagione1972-’73)
Spiritodiun’interaterra,traleprimecittànoncapoluogodiprovinciapromossainserieAnel1973
EmilioBonci, storicogiocatore eallenatorebianconero,saggezzainnata,parolaincertama ideemoltochiarenonaveva dubbinelribadire:«ACesena quandopiovevienegiùacqua santa».Ilriferimentoinparticolarecalcisticospiegaalmeglio l’atmosferaecosaabbiasempresignificatoilCesenaperCesenaeperlaRomagna.Unautenticobrandcittadinoalpari dell’ortofrutta,dellaBiblioteca Malatestiana,dell’ippodromo, delfitness,deidolcidiBabbie dituttoquantosiapatrimonio sociale,culturaleedellatradizione.
Piùchemai ilCesenaidentifica quellospiritodiappartenenza, diaggregazionecaratteristica veracedeiromagnoli.EilpallonedaiprimianniSettantaneè statoveicolostraordinario;di generazioneingenerazioneha trasmessopassioneperunCavallucciononsolosimbolodel clubmadiunainteracomunità. Nell’estate1973Cesenainfatti futraleprimissimesquadredi cittànoncapoluogodiprovinciaaesserepromossanellamassimaserie.Intempiarcaiciera successoaCasaleeLegnano,
maeraun’altraepoca.Unpo’ esageratomanoninmodoesponenzialepoichisostenevache CesenainItaliaprimad’essere promossainAconilpallonefosseconosciutaperesserevicina aCesenatico...Inmoltiricordanoanchequeltifosoattempato chepermoltiannicircolavain motorinoindossandounamagliettabiancaconscritto‘GraziemammadiavermifattonascereinRomagnaeditifareCesena’.QuelCesenaentròanche inunascenaiconicadelfilm ‘Scusateilritardo’(1982)diMassimoTroisidoveilgrandeattorenapoletanomentreèaletto conGiulianaDeSioaparlare dellacrisidicoppiasifadistrarredallavocediCiottiallaradio cheinformacheilNapoliperde conilCesena,goldiGarlini. Nonèinoltreuncasocheperoltre80anni,dal21aprile1940 (fondazionealCaffèForti dell’AcCesena)aldicembre 2021quandolaproprietàèdiventataamericana,alvertice delsodaliziocisianosempre staticesenati.DalConteAlbertoRognoni(cesenatenell’animaeferraresesolonellacarta d’identità)aDinoManuzzi,alnipoteEdmeoLugaresi,asuofiglioGiorgioeaIgorCampedelli.E’sembratoanchenaturale chenelmomentopiùbuio,ago-
sto2018fallimentodelCesena Ac,proprioungruppodiimprenditoridelterritoriocapeggiatidaAugustoPatrignaniabbiaguidatolarinascitadandovitaalCesenaFcanimatodauno spiritodi‘chiamataallearmiper lapatria’eossessivamenteligio aunconcetto:«Trasparenzae chiarezzanellagestione,vogliamocontinuareapoterprendere tranquilliilcaffèincentronella nostracittà».La‘missione’l’hannorispettatafinoinfondopassandopoilamanoagliamericaniperunsaltosoprattuttodiinvestimentifinanziari. Lastoria bianconeraracconta tredicicampionatidiA,34diB, primasocietàdiunarealtànon capoluogodiprovinciaadaver raggiuntolaqualificazionein CoppaUefa(stagione1975-’76) imitatapoimoltiannidopodal Sassuolo.Insommaquandopioveèproprioacquasantacome sostenevaEmilioBonci,nelcal-
cioinparticolare.Seitecnici transitatidalCavallucciohanno poivintoincarrierailtricolore, unodiloroaddiritturailmondiale:Radice,Bagnoli,Bersellini,Bigon,LippieSacchicheallenòla Primaveraconquistandoloscudettodicategoria. L’atmosfera coinvolgentedi unacittàbriosadoveilcalcioè ‘unastoriadifamiglia’(attuale slogandellacampagnaabbonamenti)hacontagiatoalmeno unaquarantinadicalciatoriche terminatalacarrierasisonofermatiaviverequi.L’iconaèPierluigiCera,unodeisimbolidel nostropallone,delCagliaricampioned’Italia.Quandolasciòla SardegnaperapprodarenelCesenainAerasicuroche«sarei rimastounannoperpoitornare nell’isoladoveavevoacquistato casa».Inveceda50annivivea Cesenafelicedifarlo.Macosa significhiessereromagnolo,cesenatenelcasospecificodel ConteRognoni,lohasempre spiegatoilgrandeEnzoFerrari chedelfondatoredelCesena eracaroamico:«Perluichinon èromagnolononènessuno–sostenevailDrake–,faeccezioneconmemasoloperchémia madreènataaForlì».IlCesena quindiautenticomarchiodifabbricadiunacittàdasemprecon ilpallonenellatestaemaiconla testanelpallone.
EdmeoLugaresi Expresidente
NipotediDinoManuzzi,quando subentròottennelapromozioneinAconBagnoliallaguida. Rimasefinoaiprimianni2000, poipassòlamanoalfiglio.
CAMPIONEDELMONDO
MarcelloLippi exallenatorebianconero
MarcelloLippiarrivòaCesena inAnell’estatedel1989.Conquistòlasalvezzaconundodicesimopostoe28punti.L’anno successivovenneesonerato.
ANNIDISUCCESSI Tredicicampionati inmassimaserie, 34incadetteria, unaqualificazione inCoppaUefanella stagione1975-’76 ILNIPOTEDIDINOMANUZZI
ArrigoSacchi exallenatorebianconero
Nellastagione1981-’82vinceil campionatoPrimavera. NellasquadradiSacchic’erano ancheilCondorMassimoAgostinieSebastianoRossi.
di LucaRavaglia
Lo sportabbattelebarriere, moltopiùdeiluoghicomuni, dellefrasiadeffettoedelledichiarazionidiintenti.Losportè unarisorsainestimabile,checostanienteevaletanto,perché cambialavita,anchedichisi senteconlespallealmuro.DieciannifaaCesenaènatoilprogettodelSittingVolley,unarealtàcresciutainsenoalVolley Clubepensataperrivolgersia donneeuominiallepresecon disabilitàfisichecheovviamentenonperquestodevonorinunciareadassaporareilbellodella vita.Ilbellodellavitaèquello checominciaconunsorrisoe culminaconlagioiadifarparte diungruppochesiallena,gioca,vinceoperde,condividendotutto,compreseleemozioni el’adrenalinachecambianoil mododipensare.Ediessere. Perchélosportnonlasciaindietronessuno.«Dadueanni–raccontaMonicaTartaglione,allenatrice,dirigenteepuntodiriferimentoa360gradidelmondo delsittingvolleycesenate–abbiamocompiutounpassoche harilanciatocompletamentele nostreambizioni,unendociin unprogettoconCedacriGiocoparma.Abbiamovistogiusto, perchédaalloraabbiamoconquistatoduescudetti,dueSupercoppe,unaCoppaItaliaeil titolodicampionieuropeiper club.Unpercorsoesaltanteche stacaratterizzandoilnostro gruppofemminile,seppureanchequellomaschile,terzoinItalialascorsastagione,stacrescendomoltoinfretta». Organizzazione, ideechiare, obiettivicomuniepropensione aldialogoealconfronto:sono gliingredientichehannoreso possibilelanascitadiunsodaliziochepromettediessereunriferimentonazionaleeinternazionaleperlungotempo. «Ognuno–prosegueTartaglio-
UNITISOTTORETE
«L’inclusionesi misuraguardandouna squadracheunisce atleticondisabilità congeniteoacquisite anormodotati»
ne–haconservatolesuepeculiaritàeincerteoccasioniledue realtàsimuovonoindividualmente,unendopoileforzein campoquandolapostaingioco sifabollente.DaCesenasono transitateatleteentratepoiafar partedellanazionaleeoraancoracoinvoltenelprogettocomuneconParma.Sututtec’èRobertaPedrelli,chehapartecipatoadueolimpiadiesièappena messaintascailsecondotitolo dicampionessaeuropea.InambitomaschileinvececitoSimoneBurzacchi,ancheluiatletaazzurro».
Detto dell’aspettopiùprettamenteagonistico,arrivailnodo focaledelprogetto,quello dell’inclusione.«L’inclusioneè vera,realeesimisuraguardandounasquadracheunisceatleticondisabilitàcongeniteoacquisiteacolleghinormodotati.
Quandocisisiedesottoretee siiniziaagiocare,cisirende contochesièdavverotutti uguali.Perquestoognivolta chesuccede,èunavittoria.Il nostrointentoèquellodisensibilizzarelaprolazione,partendo daquellascolasticaperarrivare allefamiglieall’internodelle qualiviveunapersonacondisabilità.Losport,tuttiglisport, possonodavveroesserelaleva giustaattraversolaqualerinascere.Nonsonoparole,mafatti.Ifattilivediquandonegliocchidegliatletitornaabrillarela gioiadivivere».
Tartaglione èincontattocon l’Ausl,inquantoreferenteterritorialesultemadellosportparalimpico:«Entriamoinpuntadi piedi,soloseequandoveniamochiamatidall’aziendasanitaria.Raccontiamoilnostromondo,portiamoconnoitestimo-
IPRIMIDIECIANNI
Ilprogettoènato all’internodelVolley ClubCesenaper rivolgersiadonnee uominiallepresecon disabilitàfisiche
nialeascoltiamo,mettendocia disposizioneeseguendolerichiestedichicistadifronte. C’èchiscegliediprovareilsittingvolley,chipreferiscealtre discipline:vabenissimotutto, perchétuttelestradeportano nellagiustadirezione».ACesenac’èunasquadraadhoc,che raccoglieatletidatuttalaprovinciaeanchedaaltrezonedellaRomagna:«Algrupposiaggiungonocostantementeanchegiocatorinormodotatiche gravitanonellealtresquadre
SPORTPARALIMPICO
«Ilnostrocompito èquellodidivulgare ilmessaggioecercare diintercettare quantepiù personepossibili»
LEADERINCAMPOEFUORI
MonicaTartaglione allenatriceedirigente
«Dadueanniabbiamo compiutounpasso cheharilanciato completamentelenostre ambizioni,unendociinun progettoconCedacri Giocoparma».
delVolleyClubechepartecipanocosìadallenamentiaggiuntivi,stringendoimportantilegamidiamiciziacoinuovicompagni.Davveroinquestomondo noncisonobarriereedavvero ciòcheaccadeinpalestrapuò cambiarelavita.E’giàsuccesso tantevolteecontinueràasuccedere.Ilnostrocompitoèquello didivulgareilmessaggioecercarediintercettarequantepiù personepossibili.Sì,leremore spessocisono,moltefamiglie sonodubbiose.Maquestosuccedesoloall’inizio,perchépoi quandovienecompiutoilpasso successivoedalleparolesiarrivaaifatti,quellochesuccedein palestracancellaogniincertezza».IlvolleyClubdapartesua hasposatointuttoepertuttoil progetto:iltesseramentoeleattivitàorganizzatedallasquadra sonogratuite.
©RIPRODUZIONERISERVATA
L’inaugurazioneavvennenel1922conunariunioneditregiornate IlprimoCampionatoEuropeofudisputatonel1927,vinseHomer
di Paolo
Morelli
L’Ippodromo delSavioèuna partefondamentaledellacittà diCesenaalparidelloStadio. Anzi,perunperiodoippicaecalcioconvisseropoichéalcentro dell’anellosulqualesidisputavanolecorsealtrottoc’erail campodacalcio.Nel2022, quandogiàlacrisidell’ippicaitalianafacevasentireisuoipesantieffetti,l’ippodromodelSavio hacelebratoilprimosecolodi vita:fuinauguratodomenica9 aprile1922.InItaliacenesono solotrechenel1922esistevano giàesonorimastinellacollocazioneoriginaria:Trieste(inizio attivitànel1892),PontediBrenta,Padova(1901)eMontecatini, Pistoia(1916).
Il‘Savio’ fapartedellastoria dellacittà,delsuovissuto,del suopresenteedelsuofuturo; l’ippodromoèparteintegrante dellastoria,dellaculturaedello sviluppodellacittàdovenelXIX secololecorsealtrottositenevanoneltracciatodeiGiardini Pubblici.Lastoriadellecorseal trottoèmoltopiùanticadel‘Savio’:l’ideadiunimpiantostabilefulanciataintornoal1870,ma siconcretizzòmezzosecolodopo,quandolaSocietàSportiva RenatoSerracreòunasezione ippica,il15maggio1920venne costituitalaSocietàIppicaCesenate.Comericordailgiornalista estoricoEttoreBarbetta,veroe proprioarchivioviventedell’ippicachecihafornitomolto spuntiperquestaricostruzione, primopresidentefuilcavalier RiccardoMontanariesegretarioilgiovaneavvocatoUmberto Calzolari,lacuifamigliaavrebbesvoltounruoloimportante nellosviluppodeltrottocesena-
Nelleseratedicorse sonoinfunzionetre ristorantiealtrettanti bar;peribambiniil parcogiochieil tondinoconipony
ManuelaArcuri,madrinadelCampionatoEuropeoOrogel2025vintoda DimitriFermguidatodaMarcoStefani(fotoLucaRavaglia)
te:ilfiglioAugusto(alqualeè dedicatalarotondadifronte all’ingressoprincipaledel‘Savio’),fuvicepresidenteeprotagonistainsiemeaTomasoGrassieBrunoPasinidelperiododi maggiorsplendoreedespansionedellasocietàdigestione dell’Ippodromo.IlnipoteUmberto,ancheluiavvocato,oggi èvicepresidentediHippoGroupCesenate.
Nel1922 cifulaprimastagione dicorsecontregiornate(dal9
al19aprile)emontepremicomplessivodi83.450lire,circa 86.000eurodioggi.Lospettacolosportivodellecorsealtrottodiventòunfenomenosociale:chiandavaall’ippodromo mettevailvestitodellafesta,e lemaggiorifamigliefacevanoa garaachiavevaicavallipiùveloci,ancheperchélaconcorrenzachearrivavadafuorisifacevasentire.
Dopo glientusiasmiiniziali,la SocietàIppicaCesenatecomin-
Ilmanifestodellaprimariunionedicorsealtrottoall’Ippodromodel‘Savioche sitennedomenica9aprile1922
ciòadavereproblemidibilanciocheportaronoallamancata effettuazionedelleriunioni1925 e1926,cosìl’ippodronofuvendutoalComunediCesenacheneèancoraproprietario(conla concessioneprorogataal 2037).L’attivitàripresenel 1927,organizzatadaunComitatoCittadinopresiedutodalpodestàAttilioBiagini,conunariunionediduegiornate(premi per95.200lire)il20e25settembre.Nellasecondasicorse IlPremioPodesta(Lire15.000, metri1609),chevieneconsideratolaprimaedizionedelCampionatoEuropeo.Inrealtà,il5 maggiosieragiàcorsoaRavennailCampionato(Lire30.000, metri1609).Entrambelecorse indueprovefuronovintedalcavalloamericanoHomer,diproprietàdellamilaneseScuderia Lorenteggio,chealSaviostabilì ilrecordeuropeoinpistada mezzomigliocoltempodi 1.19.0alchilometrocheoggi nonvarrebbeilpiazzamentodi unpuledroaldebutto. Conlaripresa del1927,entròin scenaungiovaneingegnere, RiccardoGrassi,padrediTomaso,entrambistoricipresidenti della‘Cesenate’,enonnodiRiccardo,attualeamministratore delegatodiHippoGroupCesenate.Alloracomeoggilabreve maintensastagioneestivacesenatehaalcentro,comedovrebbeesserepertuttigliippodro-
mi,l’accoglienzadelpubblico, senzailqualelecorsenon avrebberoragionediessere.Ci sonotreristoranti,altrettanti bar,ilparcogiochiperibambini,iltondinoconiponyperil battesimodellasella,iltrenino pervisitarelescuderie,gliintermezziconlamusicadalvivo, presentazionedilibri,iniziative culturali...Epoic’è‘Cavalliinpista’conLucianoPoggicheda 38annitrasmetteindirettaleseratedicorsesuTeleromagna. Negliultimi decennil’IppodromodelSavioèstatoprotagonistaditanteinnovazionitecnichehannosegnatol’evoluzione dell’ippicaitaliana,apartiredal 1953quandofuinstallatoilprimoimpiantodiilluminazionein unippodromoitaliano,lasostituzionedelguardrailinternoallapistaconpalettiflessibili, l’adozionedeltotalizzatoreelettronico,deinastri‘allatedesca’, dell’openstretchcheconsente ilsorpassoall’internonelladiritturad’arrivo,finoal‘winnercircle’nelparterreperlepremiazioniacontattocolpubblico.
INNOVAZIONI Al‘Savio’sonostate introdottetante novitàtecniche chehannoaccelerato losviluppo dell’ippicaitaliana
NataaSavignanonelXVIIsecoloerifondatanel1801,l’istituzionehalafinalità dipromuovereediffondereleconoscenzestorico-scientifiche,letterarieeartistiche
di Edoardo Turci
GiàdenominataAccademiadegliIncolti(sec.XVII),laRubiconiaAccademiadeiFilopatridiha sedenelsettecentescoPalazzo GregoriniaSavignanosulRubicone,doveconservaunimponentepatrimoniolibrario–esistentefindal1690-edocumentaleconsistenteincirca80mila titoli(distribuitiindiecisale),tra cuicirca400manoscritti(fra questiunOvidiodelXIIsecolo, unCiceronedelsecoloXIVeun codiceilDedictaminumscientiadelXIIsecolo-meglioconosciutocomeCodice45);inoltre 34incunaboliemigliaiadiedizionideisecoliXVI–XVIIIfracui 1.743cinquecentine,poialtre centinaiadeisecoliXIXeXXrelativi,soprattutto,alterritorio edaisuoicittadinipiùillustri.Testirari,pregiati,talvoltaunici, comequellodedicatoalWinckelmann,fondatoredell’archeologiascientificael’EnciclopediafrancesediDiderot-D’Alembert.SiconservaancheilRerumItalicarumscriptores,diLudovicoAntonioMuratori.VaricordatoinoltreilfondoAmaduzziano,circa7milatitoli,lasciati inereditànel1792daGiovanni CristofanoAmaduzzi,docente digrecoelatinoallaSapienzadi RomaesoprintendentediPropagandaFide,perilqualeèstatocostituitoil«CentroStudi Amaduzziani»cheorganizza giornatedistudioecuravarie pubblicazioni.Riguardoinvece iperiodicisonocatalogatecirca 60testatefralequali:Giornale Arcadico,NovelleLetterarieFiorentine,AntologiaRomana,La CiviltàCattolica,NuovaAntologia,etc.Inoriginel’Accademia deiFilopatridierachiamatadegliIncolti,inlineaconladenomi-
ILFONDOAMADUZZIANO Circa7milatitoli, lasciatiinereditànel 1792daldocentedi grecoelatinoalla SapienzadiRoma
IlVate dell’Italia
PREMIONOBEL
Ilnuovo corso
BartolomeoBorghesi numismaticoedepigrafista
Borghesinel1801insiemea PerticarieAmatil’appellarono RubiconiaSimpemeniadei Filopatridifinoal1876,quando divenneRubiconiaAccademia deiFilopatridi.
nazionedialtreaccademieromagnolecomeiRiformatiegli OffuscatiaCesena;gliIncamminatiaModigliana;gliImperfetti diMeldola;iBenigniaBertinoro;iFilergitiaForlì;iSelvaggie gliSvegliatiaRavenna;gliInfiammatiaForlimpopoli.ARimini,v’eral’AccademiadelParnaso,degliAdagiati,poil’AccademiaDaviana,laDogmaticaedaltre,deiRinvigoriti,deiEutrapeli, deiBettolantiedegliEmendati. Purtroppo,nonesistonodocumentichepossanotestimoniareeventualicontattifraledifferentiaccademieromagnole, moltedellequalinonebbero lungadurataneltempool’occasionediconservarelapropria storia. Ilprimo documentochecertifical’esistenzadiun’Accademia aSavignanositrovainunadiceriaditaleFlorenzoRighettisul temaLafalsaamicizia,recitata l’ultimadomenicadicarnevale del1651dalRighettistessoduranteun’adunanzaaccademica tenutasinellasaladelmunicipio (all’epocasituatoall’internodel castellomedievale).Findalla suaoriginel’istituzioneconservafralesuefinalitàquelladipro-
muovere,coordinare,diffondereleconoscenzestorico-scientifiche,letterarieeartistichenelleloropiùelevateespressioni nell’ambitodell’universalitàdellacultura(studidistoriaeantichitàpatrie,dierudizione,diletteraturaanticaemoderna,di agrariadibelleartieartiapplicate).Oltrealleattivitàpiùrilevantichel’Accademiasvolge(conferenze,convegni,giornatedi studiodicuivienealtresìcurata l’edizionedegliatti),mantiene rapporticonistituti,scuoleeassociazioniculturaliitaliane(ègemellataconl’AccademiaNazionaledell’Agricoltura)estraniere.Nel1801venneri-fondata, conun’impostazionearcadica, dalsavignaneseBartolomeo BorghesiinsiemeaGiulioPerticarieGirolamoAmatichel’appellaronoRubiconiaSimpeme-
Ilprimodocumento checertifica un’Accademiaa Savignanositrova inunadiceriadel1651
GiosuèCarducci presidenteonorarioperpetuo
Feceilsuoingressoil19ottobre del1861:Carducciscrisselo Statutodell’Accademiaancora oggivigenteneldisciplinare tuttal’attivitàaccademica.
niadeiFilopatridifinoal1876, quandodivenneRubiconiaAccademiadeiFilopatridi,unnomechesiaccordavameglioallo spiritodeltempo.Questarinascitasicollocanelquadrodi unapiùgeneraleristrutturazionedelleistituzioniaccademicheeinstrettaconnessione conlenuoveprospettiveculturaliapertedall’etànapoleonica. Tuttavia,questarifondazioneaffondalesueradiciinun’anticae robustatradizioneaccademicoscientificalocaleedavvienein unodeiperiodidimaggiorerigogliodellaculturaromagnola. Aveva dellesuccursalidettecatecie,sparsenelterritorionazionalechedovevanoperseguire glistessiobiettiviculturalidella «casamadre»;questeeranola TiberinaaRoma,laFluttuante adArgenta,laLamoniaaFaenza,l’IsauricaaPesaroelaParmigianaaParma.Conl’unificazioned’Italiasiapreunnuovocorsoperl’Accademia,conl’ingressoil19ottobre1861,delVate dellaNuovaItalia,GiosueCarducci,futuroPremioNobel(e presidenteonorarioperpetuo) chescrisseloStatutodell’Accademiaancoraoggivigentenel disciplinaretuttal’attivitàaccademica.Nellostessotempo,avvennel’unificazionedelledue bibliotechediSavignano,laComunaleel’Accademica,dando vitaadun’unicaistituzionegestita,conservataevalorizzata dall’Accademia,icuitesoriandrebberoriconosciuticomePatrimoniomondialedell’Unesco.
Cercate uno specialista che possa affiancare la vostra azienda nella tutela dei crediti commerciali in Italia e nel Mondo? Creditpartner vi offre i prodotti e servizi di Coface, ’ quale specialista dell’assicurazione dei crediti e delle fideiussioni.
Servizio di consulenza e rilascio delle garanzie anche digitali.
Consulenze di Credit management e campionature su clienti per il rischio credito, con confronti e approfondimenti in video call o visite in azienda. Stipula di polizze di assicurazioni dei crediti, e rilascio di garanzie fidejussorie con trattative in call e video call e definizione on line con polizze digitali.
Chiama subito per avere informazioni
0544.408911 - 051.4299001 -
Assicurazione dei crediti, cauzioni, recupero crediti. Informazioni commerciali e selectio: piattaforma di monitoraggio per verificare la rischiosità dei clienti in tutto il mondo.
La gestione dei crediti è un elemento chiave per garantire valore all’impresa. La Missione di Coface è agevolare le attività commerciali delle imprese a livello globale attraverso una gamma completa di prodotti e servizi versatili ed efficienti di assicurazione e gestione dei crediti. L’offerta di Coface è progettata per consentire alle aziende di gestire e proteggere con cura i propri crediti e di lavorare in tutta sicurezza, in Italia e all’Estero.
Luca Boccaccini, Marco Ferrari, Giuseppe Delvecchio Giovanni Ferrari, Francesco Orioli, Matteo Massaroli, Cesare Riccardi
SEDE PRINCIPALE LEGALE ED AMMINISTRATIVA
RAVENNA - Via Meucci 1 - 48124 Tel.0544 408911
Per le MARCHE Agenzia Generale sedi di ACC
Generale di San Marino
Leoriginideldistrettocalzaturierorisalgonoatresecolifa,maènelsecondodopoguerra cheilpaesedelRubiconediventaunodeipuntidiriferimentoedeccellenzadelmadeinItaly
di Maddalena DeFranchis
Cos’hanno incomunelaprincipessadelGalles,consorte dell’eredealtronod’Inghilterra, KateMiddleton,lestardelcinemaCateBlanchetteDemiMoore,lereginedelpopTaylor Swift,LadyGagaeBeyoncéele divedicasanostraElodie,ElisabettaCanaliseMonicaBellucci?Tuttehannoindossato,oindossanoabitualmente,calzature‘madeinSanMauroPascoli’, comuneche,propriograziea questoprezioso‘saperfare’,siè guadagnato,neglianni,ilsoprannomedi‘paesedeiciabattini’.Qui,unodegliappuntamentipiùattesidell’annoèinfattiil 25ottobre,giornodellafieratradizionalediSanCrispino,ilsantoprotettoredeicalzolai.Sele originideldistrettocalzaturiero sammaureserisalgonoacirca tresecolifa,lasfidadellacreativitàsirinnovaognigiorno,anzi: lemaisondiSanMaurositrovanooradavantialdifficilecompitoditentarequelrilancioagognatodatuttalafiliera,dopocircadueannidiunacrisichenon haprecedentinellastoriarecente. Ma torniamo,perunattimo, all’iniziodiquestastoria,cheassomiglia,permoltiversi,aquelladialtridistrettidel‘madein
Italy’ebenraccontadicomeun insiemedicompetenzeben amalgamateabbiasaputotrasformarsiinunpolodieccellenzaingradodifarescuolanel mondo.Siamonellaseconda metàdell’Ottocentoe,aSan Mauro,intantiscelgonodidedicarelavitaalmestierediciabattino:aggiustanoscarpe sull’usciodicasaoadomicilioe sonosolitibarattareilpropriolavoroconbenialimentariealtri generiinnatura.Poi,glialbori delnuovosecolo,laproduzione discarpecompieundecisobalzoinavanti,passandoallacon-
fezionecompletadicalzature, davendereneimercatienelle fieredipaese.Isammauresiche esercitanoilmestieresono,a questopunto,cosìnumerosi chevienecreataunaveraepropriacomunità,contantodibandiera.
Sul finiredeglianniVenti,per fronteggiarelacrisieconomica, icalzolaisiriunisconoinuna cooperativapatrocinatadalgovernofascista.Ilrinnovodella commissionediscarpeper l’esercito-esoprattuttodiscarponiperglialpini-garantisceal paeseunperiododirelativapro-
sperità.Icalzolailavoranosolo amano,giornoenotte,usando «spaghididiciottofilipienidi peceperché,alavorofinito,gli scarponidebbonoessereimpermeabili«,diconolefonti dell’epoca.Lasvoltadecisivaarriva,però,nelsecondodopoguerra,inparticolaredallasecondametàdeglianniCinquanta:ilboomeconomicofasìchei piccolilaboratorilocalilascino ilpostoaglistabilimentiproduttiviecheinterefamiglieabbandoninoicampipertrasferirsi nellefabbriche.Nel1957viene costruitalaMir-Mar,ilprimosta-
bilimentocalzaturierodidimensioniindustrialiadaltatecnologia.Quasicontemporaneamentesisviluppanoleprimeaziendechehannoresograndeildistretto.Casadei,Pollini,Sergio Rossi,maancheZamagnie,successivamente,Baldinini,Zanotti ealtriapronolelorofabbrichee affrontanoilmercato,primanazionaleepoiglobale.
Dagli anniSettantafinoaglianniDuemilasicompielascalata versoilsuccesso:ildistrettoabbandonaladifficilecompetizioneconicompartiproduttivipiù economiciperscommetteresul lussoesulmercatomedio-alto. Intornoai‘bigfive’–Casadei, Pollini,Baldinini,SergioRossi, GiuseppeZanotti–siconsolida unnucleodipiccoleaziende, fortementespecializzatenella produzionedellevariecomponentidellascarpa(suolifici,tacchifici,ricamifici,etc).Cosaresta,oggi,diunaparabolacosì gloriosa?Restaunacomunità consapevoledelleproprieeccellenze,eppuretimorosaper unfuturoincerto;restanoartigianiemaestranzedesiderosi ditrasmetterelepropriecompetenzeallegiovanigenerazioni; restanoaziendepericolosamenteinbilico.Restasultavololasfidapiùimportante:farreinnamorarediséiconsumatori,parlandoancoradeldistrettodiSan Mauroalmondo.
©RIPRODUZIONERISERVATA
Inostripartner:ConfcommercioeIscom,CentraledelLatte,ConfcooperativeRomagna,Broker GolinucciAssicurazioni,Conad,E.R.TeatroFondazioneErt,ConfesercentiCesenate,TeatroBonci
di AnnamariaSenni
Daanni ilRestodelCarlinoportaavantiiniziativeculturali,solidali,artistiche,progettiperpromuovereilterritorioedarespazioaltalentoeallacomunicazione.Traleiniziativeprincipaliintrodottedalnostrogiornaleben 23annifa,c’èCronistiinClasse,coniriflettoripuntatisugli adolescenti.Unconcorsodove glialunnidellascuolasecondariadiprimogradoedelleclassi IVeVdellascuolaprimariadiventanogiornalistieredattori,e affrontanotemidicultura,politica,storia,bullismo,adolescenza,ambienteeattualità.
Nell’edizione 2025èstatala scuolamediaSacroCuorediCesenalavincitricedelCampionatodiGiornalismo,conillavoro ‘Lapiagasocialedelbullismo.Il vuotonelcuorediunamadre’.Il primatoèstatosancitodalresponsodellagiuria,composta dairedattoridelRestodelCarlinodiCesenaepresiedutada AgnesePini,direttricediQn,Il RestodelCarlino,LaNazionee IlGiorno.Alsecondopostola scuolamediadiSanDomenico conl’articolo‘Viaggionelparanormale.Unbrividoseparasognoerealtà’.Ilterzopostoèstatoassegnatoallascuolamedia diRoncofreddo,conillavoro ‘L’amiciziarealeevirtuale’. Alle scuolevincitricisonostati assegnatipremi,buoniacquisto per530euro,eatuttisonostatedonatelenostretarghe.L’edizione2025delCampionatodi GiornalismohacoinvoltoaCesena572studenti,28classie9 scuolemediedelterritorio.Al PalazzodelCapitanosièsvolta lapremiazionediCronistiin Classe.Unaplateagremita,con studenti,professori,dirigentie gliospitidionoredellanostra iniziativa,ifedelisponsordel CampionatodiGiornalismo.Si trattadiConfcommercioCese-
RIFLETTORISUGLIADOLESCENTI
CronistiinClasse
da23annitrasforma iragazzidellemedie inpiccolireporter
7.522COUPONPERIBARISTI Inumeri del2025
SopralascuolamediaSacroCuore,vincitricedelCampionatodigiornalismo.SottodasinistrailliceolinguisticoAlpi, primoclasssificatoaTeatroinClasse.ElabaristaSaraZeddediCaffèMartinivincitricede’IlMigliorbaristaè...’
nateeIscom(conilpresidente CorradoAugustoPatrignani), ConfcooperativeRomagna(direttoreAndreaPazzi),Centrale delLattediCesena(direttore DanieleBazzocchi)eBrokerGolinucciAssicurazioni(guidata daPaoloGolinucciedalfiglio Lorenzo).Oltreaipremieaigadget,sonostateofferteatuttii presentimerendinedaConfcooperative,yogurtdallaCentrale delLatteebigliettiomaggiati daBrnBikeVillagediForlimpopoli.
Leiniziative deIlRestodelCarlinononsiesaurisconocertamentequi.Traletante,merita diesserericordato‘Teatroin Classe’,organizzatodalResto delCarlino,sponsorizzatoda
Conadincollaborazionecon EmiliaRomagnaTeatroFondazioneErt/TeatroNazionalee giuntoalladodicesimaedizione.Sonostaticoinvolti153studentiestudentessedi6istituti superiori,chedopoaverassistitoaunospettacoloal‘Bonci’,si sonomessiall’operaredigendo recensionipubblicatesullenostrepagine.Lagiuria,compostadaLucianaBerretti(exinsegnante),EmanueleChesi(caporedattoredellaredazionecesenatedelRestodelCarlino),EmanuelaDallagiovanna(ufficio stampaErtFondazione–Teatro Bonci),EnricaMancini(Ufficio FormazioneCiaConad)eTeresaVila(drammaturga),haassegnatoilprimopremioalliceolin-
guisticoAlpi(cheharecensito lospettacoloLaGrandeMagia). IlsecondopremioalliceoscientificoRighidiCesena(perlo spettacoloReChicchinella), mentreilterzoèstatoassegnatoall’istitutoagrarioGaribaldi/ DaVinci(con‘L’ultimaestate–FalconeeBorsellino30annidopo’).Laclassevincitriceharicevutoun’edizionedi‘IntùitiCreativeCards’,unostrumentodidatticoperlascritturacreativa, mentreaiprimitreclassificati sonostateconsegnatiingressi omaggioalBonci. Ilsipario deIlRestodelCarlino sièapertoanchesuun’ulteriore iniziativachehacoinvoltodalvivoibarcesenati,decretando‘Il migliorbaristaè…’.Unpodiotut-
725glistudentipartecipanti Premietarghepertutti
CronistiinClasse,edizione2025 hacoinvolto572studenticesenati,28classie9scuolemediedel territorio.ATeatroinclassehannopartecipato153studentiestudentessedi6istitutisuperiori. Perl’iniziativa’Ilmigliorbarista è...’sonoarrivatiinredazione 7.522coupon.Targhepertutti, premiindenaro,macchinedel caffèEstados,buoniperteatroe tantigadget.
toalfemminile,perlaseconda edizionedell’iniziativa,promossadaConfesercentiCesenate. Allacerimoniafinale,allapresenzadelpresidenteCesareSoldati,deltitolarediEstadoscafé DanieleVersari,delresponsabiledellaredazionecesenatedel RestodelCarlinoEmanueleChesiediGabrieleGiovagninieLuisellaMengozziperl’agenzia Speed,ilprimopremioèstato consegnatoaSaraZeddedel CafféMartinidicorsoGaribaldi, chehatrionfatoconben2.351 tagliandi.Perleiunatargaricordo,unamacchinapercaffèe prodottioffertidaEstadoscaffé.TargaepremidiEstadosancheperlasecondaclassificaRudySherifivotatada1.294lettori (delbardellaclinicaSanLorenzino)eperlaterzaIlariaRicci cheharicevuto1.118voti(Shiva 95,expasticceriaOlivi,viaMadonnadelloSchioppo).Sonoarrivatiinredazione7.522coupon compilati.Unsuccessooltrele aspettative,checonfermache l’iniziativaèstataapprezzatae appoggiatadamigliaiadilettori.
ILMIGLIORBARISTAÈ... Garaamatadailettori edachiognimattina coccolaiclienticon caffèebrioches
Milano
Roma Houston
25 anni di esperienza
300+ persone su cui contare
600+ clienti serviti
3.200 giorni di R&D/anno
UNI EN ISO 9001:2015
ISO/IEC 27001:2022
ISO/IEC 27017:2015
ISO/IEC 27018:2019
UNI/PDR 125:2022
PMI Innovativa
E
Il tour dei 140 Anni del Carlino: un viaggio nella storia della tua città
Vieni a incontrare la redazione del Carlino!
Partecipa al nostro salotto culturale: attualità, sport, idee e passioni a confronto
VENERDÌ 19 SETTEMBRE - ORE 18:00
Aula Magna della Biblioteca Malatestiana Piazza Maurizio Bufalini, 1
•Enzo Lattuca •Antonio Giuseppe Caiazzo •Massimo Agostini
•Elena Baredi •Moreno il Biondo •Corrado Di Taranto
•Maurizio Paganelli
•Andrea Riceputi •Fabio Zaffagnini
ilrestodelcarlino.it/140/tour-cesena