.
Anno 4 Numero 6 Novembre 2011
SFIDE di Sandra Samoggia*
Le idee dipendono dalla tecnica Diffusione della cultura tecnica e scuole di formazione tecnica di qualità sono stati per decenni non soltanto caratteri distintivi dell’economia bolognese, ma anche tra i principali fattori del suo sviluppo. E’ successo così che aziende ad altissima specializzazione trovassero sul territorio tecnici a loro volta altamente specializzati, insieme ai quali hanno costruito un modello industriale competitivo e vincente, che ha garantito al nostro sistema un lungo periodo di crescita e benessere. Non solo, ma proprio dalle scuole tecniche – una per tutte le Aldini Valeriani – sono usciti molti di quegli imprenditori che, grazie ad una intuizione applicata al sapere tecnico, hanno dato vita ad aziende che hanno fatto grande Bologna nel mondo. Non è un caso se all’interno di questo numero proponiamo i profili e le storie di alcuni imprenditori che all’Istituto Aldini Valeriani hanno completato il loro percorso formativo. Vogliamo presentare queste pagine come una occasione di riflessione sulle prospettive dell’economia bolognese. Nella misura in cui essa sarà legata al manifatturiero – come anche il presidente di Unindustria Bologna, Alberto Vacchi, va dicendo - non potrà prescindere dalle competenze e dalla passione che le scuole tecniche sanno trasmettere. E’ fondamentale che i giovani, ma non solo loro, capiscano che il nostro futuro passa di lì. *Consigliere delegato di Unindustria Bologna alla Formazione e Università
www.agrimaster.it