CITTÀ DI IMOLA
Eventi e incontri
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI BOLOGNA
ASSESSORATO ALLA CULTURA E AL TURISMO
2012
MUSICA IN CUCINA
dal 3 al 18 novembre
Tutti a Im al Baccan ola ale
Periodico mensile della Amministrazione Comunale di Imola - Direttore Responsabile Vinicio Dall’Ara - Autorizzazione Tribunale di Bologna n. 5213 del 6-11-1984 - Redazione Amministrazione Municipio di Imola, via Mazzini, 4 - Spedizione abbonamento postale art. 2 Comma b L. 662/96 - Tip. Galeati Industrie Grafiche s.r.l. - Imola
Un patrimonio di fiducia di Valter Galavotti
Dal 3 al 18 novembre Imola dà vita al Baccanale 2012, sedici giorni di incontri ed eventi dedicati all’enogastronomia che hanno per titolo “Musica in cucina”.
Cucina e musica rappresentano in apparenza due mondi lontani e inconciliabili. La musica è forse l’espressione estetica più alta dell’interiorità umana (Nietzsche la definisce non un’arte ma “una categoria dello spirito umano”) mentre la preparazione del cibo corrisponde ad uno dei bisogni più elementari e fisiologicamente necessari dell’uomo. Se usciamo da una contrapposizione così netta e perentoria tuttavia possiamo immediatamente scoprire altre prospettive. La gastronomia, la preparazione del cibo, i riti della tavola hanno progressivamente aggiunto al puro bisogno fisiologico di nutrirsi molteplici significati culturali e simbolici. Come scrive Massimo Montanari “Cuocere il pane, conservare la frutta, apparecchiare la
continua in seconda
Musica e cucina di Massimo Montanari I rapporti tra musica e cucina sono molteplici, e di varia natura. Antica è la consuetudine di arricchire i momenti conviviali con l’ascolto di musica (o viceversa, l’ascolto di musica con il consumo di cibo). Veri concerti si svolgevano durante i banchetti medievali e rinascimentali, come attestano numerosi testi, alcuni dei quali (per esempio i Banchetti di Cristoforo Messisbugo, soprintendente di tavola alla corte di Ferrara nel XVI secolo) riportano con precisione l’elenco degli strumentisti che si esibirono e il loro repertorio. La Tafelmusik (Musica da tavola) finì col diventare un genere musicale a sé stante, a cui si dedicarono numerosi compositori, come De Lalande o Telemann.
continua in seconda
Illustrazione di Concetto Pozzati
SOMMARIO
INSERTO PUBBLICITARIO
con il patrocinio di:
NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE A.I.S. (Associazione Italiana Sommeliers) A.RI.AL.CO. (Associazione Ristoratori Albergatori Comprensorio Imolese) ASCOM CONFARTIGIANATO CONFESERCENTI PRO LOCO IMOLA S.T.A.I.
3 4 5 6 10 11
La cornice di Pozzati apre all’immaginazione “Trasparenze armoniche” nell’anima del vino Olio e vino in musica I menu del Baccanale Scuole di cucina Il programma
Menu a tema in quasi 50 ristoranti di Imola e dintorni, scuole di cucina, degustazioni, mostre, convegni, mercatini, visite guidate, spettacoli, animazioni e... tanti altri appuntamenti. Questa pubblicazione illustra il programma dettagliato, approfondendo le iniziative più significative, in attesa di avervi ospiti ad Imola.