Influencer, le linee guida Agcom (Pdf)

Page 1

ALLEGATO A delibera n. 7/24/CONS

LINEE-GUIDA VOLTE A GARANTIRE IL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DEL TESTO UNICO DA PARTE DEGLI INFLUENCER E ISTITUZIONE DI UN APPOSITO TAVOLO TECNICO

Finalità delle Linee-guida .................................................................................................................. 1 Ambito di applicazione ....................................................................................................................... 3 Disposizioni immediatamente applicabili agli influencer ..................................................... 4 Disposizioni essenziali del codice di condotta ............................................................................ 6 Disposizioni finali e clausola di rivedibilità................................................................................ 6

Finalità delle Linee-guida 1. L’Autorità ha rilevato la crescente diffusione di contenuti pubblicati online, tramite piattaforme per la condivisione di video e social media, da parte di soggetti, reali o virtuali, di seguito indicati con il termine “influencer” (e chiamati nel linguaggio corrente, a titolo esemplificativo, anche “vlogger”, “streamer”, “creator”, “uploader”), che hanno il controllo sulla creazione, produzione o organizzazione di tali contenuti. 2. Per influencer si intendono quei soggetti che svolgono un’attività analoga o comunque assimilabile a quella dei fornitori di servizi di media audiovisivi sotto la giurisdizione nazionale, laddove risultino possedere cumulativamente i seguenti requisiti: - il servizio offerto costituisce attività economica ai sensi degli articoli 56 e 57 del TFUE; -

lo scopo principale del servizio offerto è la fornitura di contenuti, creati o selezionati dall’influencer, che informano, intrattengono o istruiscono e che sono suscettibili di generare reddito direttamente in esecuzioni di accordi commerciali con produttori di beni e servizi o indirettamente in applicazione degli accordi di monetizzazione applicati dalla piattaforma o dal social media utilizzato;


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.