Agrofutura - il programma

Page 1


BOLOGNA

Venite a scoprire la Turrita e le specialità dolciarie della città

VIA RIVA DI RENO, 110/B

LA SORBETTERIA CASTIGLIONE

Venite a scoprire Il sorbetto alla fragola Dop VIA CASTIGLIONE, 44D/E

LIBRERIA NANNI

Selezione “il verde nei libri antichi”, venite a scoprirla! VIA DE' MUSEI, 8/ABC

LIBRERIA TRAME

La nuova collana 100% naturale per bambini di libri illustrati sulle materie prime diretta da Grazia Gotti - VIA GOITO, 3/C

PAOLO ATTI

Assaggi di pane del Reno. Venite a provarlo!

VIA CAPRARIE, 7

PASTA FRESCA NALDI

Si aggiunge al menu la “lasagna Agrofutura” coi prodotti Dop VIA DEL PRATELLO, 69/C

TAMBURINI

Alla scoperta del salame rosa un prodotto dimenticato da rilanciare come specialità cittadina! - VIA CAPRARIE, 1

PANIFICIO NERI

Venite a scoprire la torta di riso!

VIA SARAGOZZA, 81

PASTICCERIA SIMIANI

Alla scoperta della torta di riso, dolce della tradizione bolognese usata in occasione della festa degli addobbi - VIA SANT'ISAIA, 3/2

PIRON EL FURNAR

Degustazione del pane del Reno - VIA NOSADELLA, 7/A

RISTO' PALLOTTI

Degustazione di pane del Reno - VIA IRNERIO, 17/A

VINOTECA BOLOGNA

Venite a scoprire la proposta della Vinoteca: Crostoni alla Bolognese (Edizione Agrofutura), Il Tagliere lungo la Via Emilia, Il Tagliere dell’Appennino Bolognese. Degustazione di vini DOP/IGP regionali e di alcuni prodotti del territorio. Venerdì 16 e sabato 17 maggio dalle ore 16 fino a sera inoltrata!

VIA GIUSEPPE GRABINSKI, 2/D

PALAZZO PEPOLI

Conferenza di apertura del Festival Agrofutura. Un momento di analisi e visione che coinvolge istituzioni, aziende, accademici e professionisti del settore. BUSINESS CONFERENCE ore 9:30

SALA CULTURA (SECONDO PIANO) (Registrazione obbligatoria)

Venerdi 16 maggio I LABORATORI

SALA LA STANZA VERDE, ATRIO PIANO TERRA

I 15:00 Piante da Frutto

I 16:00 Funghi

I 17:00 Didattica dell’orto

SALA API

I 16:00 Biodiversità e impollinatori a cura di Beeing

I 17:00 Biodiversità e impollinatori a cura di Beeing per bambini 7-12 anni

SALA BIODIVERSITÀ

I 16:00 Biodiversity Park con Gianluca Cristoni di O2Farm

I 17:00 Funghi per bambini 7-12 anni

SALA CULTURA, SECONDO PIANO

16:00 Ho visto il finimondo il docufilm de il Resto del Carlino sull’alluvione in Emilia - Romagna

CAFFETTERIA DEL MUSEO

18:00 - 20:00 Aperitivo a tema a cura di Tavolo della Signoria, con i due cocktail*, Agro e Futura, ispirati al festival. *A pagamento

I

LABORATORI Sabato 17 maggio

LA STANZA VERDE

10:00 + 12:00 Piante officinali e spontanee

11:00 + 14:30 Didattica dell'orto

15:30 Piante da frutto

16:30 Funghi

adulti

SALA BIODIVERSITÀ

adulti

adulti

adulti

10:00 + 12:00 + 14:30 + 16:30 Funghi per bambini 7-12 anni

11:00 + 15:30 Acquaponica per bambini 7-12 anni

SALA API

kids

14:30 Biodiversità e impollinatori a cura di Beeing

adulti

15:30 + 16:30 Biodiversità e impollinatori a cura di Beeing

SALA CULTURA, SECONDO PIANO

16:00 Ho visto il finimondo il docufilm de il Resto del Carlino sull’alluvione in Emilia-Romagna

CAFFETTERIA DEL MUSEO

kids kids

18:00 - 20:00 Aperitivo a tema a cura di Tavolo della Signoria, con i due cocktail*, Agro e Futura, ispirati al festival. *A pagamento

IL PROGRAMMA DI CASA CARLINO

16-17 MAGGIO PIAZZA MINGHETTI

VIENI A TROVARCI A CASA CARLINO: RICEVERAI UNA BUSTINA DI SEMI PER CREARE L'ORTO IN CASA

15:30 Sostenibile è servito: radici antiche, visioni nuove con gli chef Riccardo Agostini, Aurora Mazzucchelli, Massimiliano Poggi

16:00 Emilia-Romagna, terra di qualità: viaggio tra DOP, IGP e Innovazione con Alessio Mammi

16:30 Donne in campo: nuove energie per l’imprenditoria agroalimentare in collaborazione con l'Associazione Donne Ortofrutta Emilia - Romagna

17:30 Alimentazione e benessere psicofisico Davide Campagna “Cotto al dente”

17:00 Braccia ridate all'agricoltura: storie esemplari di terra e di mare in Emilia-Romagna con Ostrica Lucrezia (Ferrara) e Azienda Enio Ottaviani (Rimini)

10:00 - 12:00 Caffè : La redazione de il Resto del Carlino incontra i lettori

12:00 Meteomania con Gaetano Genovese, meteorologo di 3B Meteo

16:00 Mangiare bene per crescere bene: l’alimentazione spiegata ai bambini in collaborazione con Bimbo Tu

17:00 Workshop - Mise en place green: il nuovo galateo della tavola a cura di Adele Cuomo di Dress Lunch

16:30 Braccia ridate all’Agricoltura: storie esemplari di terra e di mare in Emilia-Romagna con Podere San Giuliano (Bologna)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.