Automotive Dealer Day 2013 - Brochure (versione italiana)

Page 19

PROGRAMMA CONTENUTI Post vendita Post vendita per dare solidità alla concessionaria In questo workshop vengono presentate alcune idee gestionali nel post vendita insieme ad esperienze concrete che hanno dimostrato l’importanza di avere processi innovativi e di essere pro-attivi nella gestione del cliente finale e delle officine esterne. Dopo un primo intervento di Luca Montagner (Quintegia - ICDP) focalizzato su alcune iniziative sviluppate in diversi contesti anche con l’ausilio di internet per offrire alla clientela più scelta e trasparenza, Tazio Mazzocato (Nordauto) mette in luce la necessità di avere una precisa metodologia nella gestione e nell’innovazione dei processi, che nell’ambito di Toyota si riassume nella strategia kaizen, mentre Roberto Paterlini (Saottini Auto) illustra alcune iniziative recentemente adottate per allungare la fedeltà del cliente e per aumentare le vendite esterne di ricambi, sottolineando l’importanza di offrire al cliente servizi aggiuntivi e attenzione che portano ad un miglioramento anche della soddisfazione.

Luca Montagner

Tazio Mazzocato

(Quintegia - ICDP)

(Nordauto)

DATA 16 MAGGIO ORA 12.00-13.00

SALA ARANCIO LINGUA In italiano

Roberto Paterlini (Saottini Auto)

Nuove frontiere nella gestione del magazzino ricambi Questo workshop è focalizzato sulla gestione dei ricambi e su alcune recenti iniziative che hanno portato a profondi cambiamenti in chiave organizzativa per affrontare le nuove sfide che il mercato pone data la maggiore competizione tra le diverse tipologie di operatori. Nel primo intervento Maurizio Venturi si focalizza sull’importanza di avere un cruscotto di indicatori per tenere sotto controllo il magazzino ricambi e su alcuni valori di riferimento, a seguire Rémi Saby (Mister-Auto) illustra il proprio modello di business focalizzato sulla vendita di ricambi on-line a clienti finali attraverso un’offerta estremamente competitiva, e infine Aurelio Pagani (CER - Gruppo Intergea) descrive l’esperienza del proprio gruppo che, dopo la creazione di un magazzino multibrand, ha scelto l’outsourcing per la gestione della logistica, insieme all’idea di offrire servizi innovativi di supporto alle officine autorizzate e indipendenti.

Maurizio Venturi

Rémi Saby

DATA 16 MAGGIO ORA 12.00-13.00

SALA ROSSA LINGUA In italiano

(Mister-Auto)

Aurelio Pagani

(CER - Gruppo Intergea)

Ottimizzare i processi nel post vendita Questo workshop è dedicato alle esperienze e agli strumenti volti al miglioramento dei processi e della performance nel post vendita, che abbiano un evidente impatto positivo in termini sia di gestione del cliente che di risultato economico. Cesare Soresina (PR3 Consulting & Partnership) nel proprio intervento si focalizza sulla necessità di rinnovare i processi del post vendita alla luce del cambiamento dei clienti fornendo spunti pratici su cui lavorare, mentre Fabrizio Curci (Mopar) e Mario Schininà (S.C.A.R.) presentano la recente esperienza di Fiat con l’accettazione attiva tramite tablet e un software dedicato in grado di ottimizzare tutti i processi nella concessionaria.

19

Cesare Soresina

Fabrizio Curci

DATA 16 MAGGIO ORA 15.00-16.00

SALA ARANCIO LINGUA In italiano

(PR3 Consulting & Partnership)

(Mopar)

Mario Schininà (S.C.A.R.)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.