
17 minute read
Novità prodotti
DKC EUROPE Incastro perfetto da oltre 30 anni
Con la linea di canalizzazione metallica Combitech e con il canale a marchio Sati Italia, sicurezza ed efficienza diventano ancora più evidenti grazie all’originale sistema ad incastro che fa da trait d’union fra le varie soluzioni presenti nella gamma. Il sistema a incastro è stato brevettato oltre 30 anni fa dai fondatori di Sati Italia e si è imposto fin da subito per i suoi enormi vantaggi.
Sicurezza ed efficienza, uniti all’attenzione per il lavoro dei propri clienti, sono i cardini alla base della filosofia di DKC
RITTAL Unità di climatizzazione
Le soluzioni che riducono l’impronta di carbonio in fase di produzione sono molto richieste. Ma allo stesso tempo, devono essere intelligenti e abilitate alla comunicazione in modo da poter essere facilmente integrate negli ambienti di produzione digitalizzati. Sette anni fa, Rittal ha risposto a questa domanda con la gamma di condizionatori Blue e+, lanciando unità di raffreddamento per armadi estremamente efficienti, che offrono un risparmio energetico medio del 75%. Ora presenta una nuova generazione sviluppata con lo stesso design nel DNA. Queste nuove soluzioni di climatizzazione con potenze da 300 W, 500 W e 1.000 W, chiamate “Blue e+ S”, si aggiungono alla famiglia Blue e+ e offrono funzionalità intelligenti e migliorate. Inoltre, questa nuova generazione offre caratteristiche innovative di risparmio energetico per il processo produttivo. Ciò che sta dietro a questo risparmio energetico e, quindi, alla riduzione dei costi è la tecnologia utilizzata, che combina l’heat pipe con componenti controllati da inverter. L’heat pipe funziona senza compressore, valvola di espansione o altri elementi di regolazione e, quindi, non ha bisogno di energia elettrica se non per far funzionare il ventilatore. In funzione dell’energia termica generata nell’armadio e della temperatura dell’ambiente circostante, il raffreddamento può essere effettuato solo con heat pipe oppure con l’aiuto aggiuntivo del compressore, che interviene se serve dissipare una grande quantità di calore o se la temperatura ambiente è molto alta. Con le loro funzioni intelligenti aggiuntive, le nuove unità di raffredOttenuto grazie a una particolare imbutitura delle estremità, realizzata durante la fase di profilatura della lamiera, “l’incastro” DKC rende estremamente facile e veloce il montaggio dei vari componenti. Nel dettaglio i vantaggi del sistema DKC: • incastro presente sia sugli elementi rettilinei (canale e coperchi), sia sugli accessori; • sistema “autoreggente”, che consente una maggiore facilità di assemblaggio e serraggio dei bulloni; • diminuito drasticamente il numero di viti/dadi necessari; • ridotto al minimo l’utilizzo di giunti lineari, non necessari in presenza dell’incastro “maschio/femmina”, con un risparmio di tempo nel montaggio fino al 60%; • piastrina di messa a terra non necessaria (continuità elettrica garantita dallo stesso sistema a incastro); • assenza di “luce” tra i componenti assemblati (non necessario l’utilizzo del copri giunto di base).
Oltre all’efficienza, DKC guarda anche alla sicurezza: ecco, quindi, che la presenza di una bordatura continua sui fianchi (bordi) sia delle basi, sia dei coperchi, garantisce una maggiore tenuta ai carichi e consente l’assemblaggio di tutti i coperchi del sistema “a scatto” senza necessità di viti o clip.
www.dkceurope.com

Il Blue e+ S ha un nuovo design, la cui caratteristica più evidente è una striscia luminosa a LED colorata integrata, che permette di visualizzare immediatamente i messaggi di allarme, anche da lontano
damento aiutano anche nel processo di digitalizzazione. Con un’interfaccia IoT standard completamente integrata, possono essere monitorate in modo intelligente in ambienti digitalizzati e facilmente collegate al nuovo Smart Service Portal di Rittal.
www.rittal.it
SOCOMEC Monitoraggio ambientale e manutenzione preventiva
Sviluppati da Socomec i nuovi sensori Bluetooth ambientali e di apertura delle porte B-TRH e B-MAG: compatti, intelligenti e “plug & play”. Grazie ai sensori B-TRH, è possibile aggiungere misure di temperatura e umidità al proprio sistema di monitoraggio della potenza. Questo aspetto è importante nell’ambito di un approccio di gestione energetica ISO 50001 per correlare l’evoluzione del consumo energetico con fattori esterni. Il sensore B-TRH emette un allarme quando la temperatura o l’umidità misurata supera le soglie prestabilite dall’utente. I sensori sono utili anche nella manutenzione preventiva dell’impianto in uso, in modo da avvisare se un quadro elettrico si surriscalda o se si verifica una perdita. Il sensore B-MAG può rilevare una perdita di contatto magnetico, avvisando con un allarme quando la porta di un quadro elettrico o di un locale tecnico viene aperta. I dati rilevati dai sensori B-TRH e B-MAG possono essere visualizzati localmente sul display Digiware D e sul web server integrato WebView. I gateway/display Digiware M/D forniscono questi dati sulla rete Ethernet tramite i protocolli Modbus TCP/RTU, BACnet IP e SNMP. È possibile associare fino a 16 sensori con un gateway/display per permettere la visualizzazione locale e remota su WebView. Grazie alla connettività wireless non serve nessun cablaggio aggiuntivo nei quadri elettrici e i dati del sensore vengono trasmessi tramite Bluetooth.
I nuovi sensori ambientali e di apertura delle porte di Socomec comunicano tramite Bluetooth con i gateway Diris Digiware M e i display Diris/Isom Digiware D

Questi sensori sono progettati per essere inseriti in spazi più compatti. Inoltre, sono “plug & play”, grazie alla facilità di montaggio con l’apposito accessorio, al rilevamento automatico e alla funzione di accoppiamento dei sensori dai display e dal gateway. I nuovi sensori Bluetooth di Socomec rappresentano una soluzione ottimale per edifici, Data center e ambienti industriali.
www.socomec.it
ARTELETA Praticità ed efficienza
Per ottenere una piacevole brezza che contrasti la calura, Arteleta presenta una linea di ventilatori completa e innovativa. Modelli a piantana e da tavolo con pale semitrasparenti o cromate da 30 cm a 90 cm di diametro e, poi, modelli a torretta, a pavimento e ventilatori box per soddisfare esigenze domestiche, professionali o industriali. Tra le novità del catalogo 2022, risalta il ventilatore a piantana PBA41P che unisce l’elevata efficienza di un ventilatore estremamente performante alla sicurezza garantita da un apparecchio stabile e robusto. Con motore da 45 W in lega d’alluminio, questo modello a 3 pale semitrasparenti è dotato di 3 velocità di funzionamento, timer regolabile e luce notturna. Pensato per offrire il massimo della praticità e della comodità, il ventilatore PBA41P è provvisto anche della funzione di oscillazione laterale automatica, che genera un flusso d’aria costante e facilmente indirizzabile. Questo ventilatore a piantana di Arteleta affianca alle eccellenti prestazioni tutta la robustezza e l’affidabilità di un prodotto progettato per durare nel tempo. Inoltre, il design classico, ma funzionale, con la griglia a nido d’ape e la scocca bianco ghiaccio, lo rende adatto ad ogni tipo di ambiente domestico e non. Frutto di una tecnologia produttiva fondata su ricerca e innovazione, il ventilatore a piantana PBA41P si colloca come prodotto di punta nella vasta offerta del catalogo Arteleta International.
www.arteleta.it
SIEMENS Per la trasformazione digitale delle imprese
Con il motto “Siemens Innovation in Action – Sostenibile. Digitale. Reale”, Siemens ha confermato la sua presenza a SPS Italia 2022 in uno spazio espositivo di oltre 500 metri quadrati, rafforzando nuovamente la propria visione olistica, il proprio know how e la propria competenza nell’affiancare l’industria manifatturiera e di processo oltre la trasformazione digitale. Nei tre giorni di Fiera, gli ospiti di Siemens hanno potuto apprezzare l’ampio e completo portafoglio aziendale, in grado di combinare efficacemente mondo reale e mondo digitale, per rispondere alle mutevoli esigenze di un mercato sfidante. Un viaggio alla scoperta di una vera smart factory, tra soluzioni di IIoT, Edge Computing, Intelligenza Artificiale, Robotica, Energy Management, Visualizzazione, Integrazione IT/OT, Cybersecurity, Manutenzione predittiva, Digital Twin, localizzazione RTLS, 5G industriale e molto altro ancora. Innovare per Siemens significa offrire risposte concrete al mercato e alla società nel suo insieme: l’azienda ha proposto, perciò, soluzioni tecnologiche con una finalità ben precisa, capaci di trasformare in positivo la vita di tutti i giorni, integrando efficacemente e in maniera sicura mondo OT e mondo IT all’interno dell’ambiente di fabbrica. In uno scenario in cui cresce la domanda rivolta ai produttori di una produzione più rapida, flessibile e personalizzata, sia il numero di dispositivi e delle macchine connesse che il volume dei dati generati sono destinati ad aumentare. Per riuscire a elaborare questo enorme
A ogni esigenza d’installazione sopra e sotto pavimento Hager Bocchiotti risponde con un’ampia gamma di soluzioni progettate per alloggiare un numero elevato di cavi necessari a soddisfare tutte le esigenze installative delle postazioni moderne. Ogni postazione di lavoro può essere alimentata da pavimento oppure da soffitto o controsoffitto, utilizzando le colonne monofacciali Una e bifacciali Bis, complete di ogni accessorio necessario per realizzare un’installazione curata in ogni dettaglio. Per quelle installazioni in cui si prevede l’alimentazione solo da pavimento, Hager Bocchiotti offre una vasta gamma di soluzioni, quali le torrette a scomparsa Nest, che possono ospitare da 8 a 16 moduli di frutti di serie civili universali ed anche alloggiare interruttori modulari da guida DIN. Con la configurazione Pepita si possono raggiungere fino a 24 moduli di capienza. La torretta sopra pavimento Tor rappresenta un’ulteriore soluzione a basso impatto visivo e all’insegna del massimo comfort di utilizzo. Pratica, robusta, semplice da installare, consente di affiancare o sovrapporre varie torrette fino a raggiungere la configurazione desiderata. A completamento dell’offerta, l’azienda propone le minicolonne bifacciali Bis 660, realizzate interamente in alluminio e verniciate con polveri epossidiche per una finitura premium durevole nel tempo. Tutte le colonne possono ospitare frutti delle serie civili universali e Pepita Active, nonché interruttori modulari da guida DIN. volume di dati, le smart factory di oggi e domani dovranno contare sulle giuste tecnologie, che consistono in una combinazione di Edge computing e Cloud computing, due tecnologie perfettamente complementari. Non vi sono dubbi sui benefici offerti dai servizi di Cloud computing, ma i produttori possono trarre vantaggio anche da Edge computing a bordo macchina per analizzare e utilizzare i dati in modo rapido e sicuro, per migliorare i risultati della produzione.
www.siemens.it
Infine, per ordinare i cavi in modo semplice e sicuro, Hager Bocchiotti suggerisce Strip Strap, la pratica guaina estensibile dotata di comoda chiusura a strappo con velcro che consente di risolvere il fastidioso problema dei cavi aggrovigliati.
www.hager-bocchiotti.it

Al fianco dei clienti per affrontare le sfide di domani tra Edge computing, intelligenza artificiale, 5G e molto altro ancora
HAGER BOCCHIOTTI Design e funzionalità

Soluzioni flessibili per installazioni sopra e sotto pavimento ottimali per tutti gli ambienti che richiedono funzionalità unita a un’estetica essenziale e contemporanea
Pensando anche alla sicurezza sul campo, con il sistema VeriSafe, Panduit Corp riduce al minimo i rischi legati alla presenza di alimentazione nei quadri elettrici. Rispetto ai precedenti strumenti di test portatili, gli operatori degli impianti e i costruttori di macchine possono verificare molto più rapidamente la presenza di un ambiente elettricamente sicuro. VeriSafe 2.0 assicura automaticamente che l’intero processo di verifica sia seguito per ogni singolo test. Con la semplice pressione di un pulsante, è possibile ottenere una sicurezza testata in applicazioni trifase e monofase nell’intervallo di tensione ora esteso fino a 1.000 V per applicazioni CA e CC. Il design robusto utilizza indicatori attivi per lo stato dell’impianto ed è conforme alle funzioni di sicurezza SIL 3 (IEC 61508-1). Secondo la normativa NEC, specificato in NFPA 70E, prima di lavorare su impianti elettrici è necessario garantire un ambiente elettricamente sicuro e la procedura di misurazione è definita con precisione. VeriSafe 2.0 è ideale per le applicazioni di CAT IV a 480/600 V, compresi gli ambienti esterni, gli accessi di servizio e tutte le apparecchiature di distribuzione dell’energia, compresi i convertitori di frequenza e i sezionatori remoti dei motori. VeriSafe, ora ampliato, aumenta le possibilità di proteggere l’intera area elettrica. Se lo si desidera, il modulo d’isolamento può essere facilmente integrato nei sistemi di controllo tramite uscite di segnale ridondanti a semiconduttore
Rinnovamento nella gamma di canali e passerelle P31 di BTicino: è nata la nuova serie P31+, un sistema che assicura la massima qualità in tutte le applicazioni. Con un nuovo design che garantisce rapidità d’installazione, semplicità d’utilizzo e robustezza del prodotto, BTicino agevola ancora una volta gli installatori nella messa in opera degli impianti elettrici. La vasta gamma di accessori garantisce, infatti, la massima flessibilità per la realizzazione di diverse configurazioni installative ed è compatibile con la precedente serie di canali e passerelle P31. La nuova serie si compone di canali chiusi e passerelle forate disponibili con differenti finiture e in 4 altezze (25 mm, 50 mm, 75 mm e 100 mm), in risposta a tutte le necessità impiantistiche, di trasporto ed alimentazione. Gli elementi rettilinei della serie P31+ sono disponibili con giunzione maschio/femmina (M/F) con viti, oppure con giunzione automatica (AUTO).

VeriSafe 2.0 rileva l’assenza di tensione nei quadri elettrici in modo ancora più semplice, proteggendo così le persone e l’ambiente
(SIL 3). Inoltre, è disponibile un modulo di rete per la diagnostica in tempo reale e documentazione sulle prestazioni. Grazie alla connessione EtherNet/IP e Modbus TCP, VeriSafe 2.0 può essere facilmente integrato nei sistemi Scada, ad esempio, oppure può essere utilizzato il server Web integrato. Il tester Verisafe 2.0 può essere facilmente montato e integrato in sovrastrutture conformi alla normativa EMC.
www.panduit.com
BTICINO Nuovi canali e passerelle portacavi

I vantaggi della serie P31+ sono: montaggio rapido dei rettilinei, design innovativo, accessori smart e imballo robusto ed ecologico Questi nuovi sistemi di giunzione, presenti sia nei canali chiusi, sia nelle passerelle forate, consentono di allineare e fissare i due elementi in modo molto più intuitivo. La nuova serie è caratterizzata da una nuova tecnologia di imbutitura profonda, che garantisce una migliore tenuta di carico e che riduce il rischio di spellatura dei cavi. Le passerelle della serie P31+ hanno, infatti, una foratura che migliora la dissipazione del calore: la percentuale della superficie forata in rapporto al pieno è incrementata per consentire una maggiore circolazione dell’aria e garantire così più sicurezza di esercizio all’impianto. Gli accessori della serie P31+ sono stati concepiti in modo da garantire un sistema di aggancio facile, solido e sicuro, semplificando l’installazione indipendentemente dalla lunghezza della passerella utilizzata e dal tipo di giunzione.
www.bticino.com
ROSSINI ILLUMINAZIONE Mille e una lampada
Sotto il segno della creatività e del design, Rossini Illuminazione firma e presenta una nuova lampada, iconica e di carattere: Inemuri. Il nome dell’apparecchio luminoso arriva dal lontano Giappone e il suo significato letterale é quello di dormire da seduto. Quasi come a voler concedersi un break dalla routine quotidiana e lavorativa. Lampada da tavolo a LED (2,700 K) senza fili, portatile e ricaricabile, si alimenta come uno smartphone tramite il cavo USB garantendo 12 ore ininterrotte di luce. Dal design pulito e ricercato, il corpo illuminante, oltre a svolgere la funzione di sorgente luminosa, diventa un vero e proprio complemento d’arredo in grado di illuminare creando atmosfere suggestive grazie all’emissione di luce confortevole e modulabile do-
Novità della proposta 2022 del marchio Idema sono le nuove pompe di calore “All In One” per applicazioni residenziali, con potenze termiche che variano dai 6 kW ai 10 kW, disponibili con alimentazione monofase. Le nuove pompe di calore “All In One” sono composte da un’unità esterna collegata con tubazioni frigorifere ad un’unità interna che, oltre a produrre acqua tecnica per la climatizzazione degli ambienti di casa, si occupa anche della produzione di acqua calda sanitaria, che viene poi stoccata nel serbatoio integrato realizzato in AISI 316L, con capacità 240 litri. Le ottime prestazioni delle nuove pompe di calore “All In One”, ottenute sfruttando al meglio la tecnologia Full Inverter e l’utilizzo di gas refrigerante R32, garantiscono livelli di COP fino a 5.00 con una classe di efficienza energetica A+++, e possono essere utilizzate in modalità riscaldamento con un range di temperatura compreso fra -25 °C e +35 °C, con produzione di acqua calda fino a 65 °C. Inoltre, l’unità interna viene fornita da Idema, di serie, già equipaggiata con la pompa di circolazione acqua Inverter e resistenza elettrica di back up. Fra le opzioni di controllo del funzionamento delle nuove “All In One”, importante citare le funzioni di asciugatura pavimento, di riavvio automatico in caso di caduta di tensione, di limitazione della potenza assorbita, di gestione di una pompa secondaria, nonché di programmazione settimanale; è, infine, disponibile, di serie, un contatto di tipo “On/ Off” remoto. Importante ricordare, infine, come tutti i modelli di pompe di calore Idema “All In One” rientrino nei requisiti necessari per godere delle varie detrazioni fiscali di BonusCasa, EcoBonus, Conto Termico e SuperBonus, e possano essere controllate da remoto tramite l’App dedicata, disponibile per ambienti operativi iOS e Android.
www.idemaclima.com
vuta al dimmer touch, donando un’impronta di stile e design all’illuminazione dell’ambiente. Lampada a stelo dall’intramontabile forma tondeggiante nella parte superiore, Inemuri si adatta a ogni stile e si connota per l’utilizzo in ambito “ho.re.ca.” e domestico, perfetta per il mondo della ristorazione e adatta agli ambienti sia indoor, sia outdoor, anche laddove non c’é la predisposizione elettrica o un punto luce. Inemuri viene proposta nella colorazione base del bianco e, prossimamente, si impreziosirà grazie a una nuova palette colore che le conferirà una personalità inedita. Realizzata in alluminio pressofuso verniciato a polvere, ha un grado di protezione IP54 per utilizzo anche in esterno.
www.rossinigroup.it

Inemuri chiede di essere guardata, ammirata, toccata. Una vera e propria ambasciatrice della luce

La funzione “Smart Grid” permette una gestione intelligente dell’energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico
Sei un installatore professionista e acquisti quotidianamente i prodotti Finder? Da oggi puoi premiarti con Finder Valore+, il programma fedeltà dedicato agli installatori. Partecipare è semplicissimo: registrati gratuitamente al portale Finder Valore+, accumula i punti acquistando i prodotti Finder in promozione, riscatta i fantastici premi disponibili all’interno dell’ampio catalogo presente nella sezione dedicata del portale. Per vincere i premi, visibili da subito sul sito senza registrazione, è necessario acquistare i prodotti Finder in promozione presso i punti vendita sul territorio nazionale o dai rivenditori on line. Effettuata l’iscrizione gratuita su valorepiu.findernet.com, sarà possibile iniziare ad accumulare i punti mediante il caricamento delle fatture attestanti l’acquisto dei prodotti Finder promozionati. L’acquisto di uno dei prodotti indicati sul sito consente di accumulare da un minimo di 5 punti a un massimo di 15 punti per ogni prodotto. Il catalogo premi comprende accessori come cuffie e orologi, ma anche televisori, biciclette elettriche e gioielli. Durante l’anno, inoltre, sarà possibile partecipare a specifiche attività organizzate da Finder e fruire di speciali promozioni al fine di ottenere punti extra. Tra i dispositivi Finder in promozione troviamo: i rilevatori di movimento e presenza della Serie 18; i relè crepuscolari Serie 10 e 11; i relè a impulsi della Serie 13; i relè luce scale Serie 14; i dimmer Serie 15; le lampade di emergenza Lumos della Serie 1L ed alcuni dispositivi del sistema di comfort living YESLY.
Per ristrutturazioni di case, uffici e non solo. Finder Valore+ è l’iniziativa che premia gli installatori che scelgono di acquistare i prodotti dello storico marchio italiano

La registrazione al portale Finder Valore+ è consentita a installatori professionisti e società d’installazione impianti con partita IVA. Per saperne di più e scoprire tutti i dettagli del programma fedeltà Finder, clicca sul portale:
valorepiu.findernet.com
S&P ITALIA Ricambio d’aria e comfort termico
Unità di ventilazione meccanica controllata a doppio flusso per piccole e medie unità abitative (fino a 90 metri quadrati), Altair soddisfa l’esigenza di mantenere un’aria salubre in casa con il minor consumo energetico. Grazie alle sue dimensioni estremamente compatte, in

I recuperatori Altair sono unità di VMC compatte nelle dimensioni, ma significative nelle prestazioni particolare l’altezza di soli 17 cm, è possibile installare il recuperatore in verticale a parete, in vani dedicati, e in orizzontale nei controsoffitti, dove lo spazio è ridotto. Altair dispone di uno scambiatore interno realizzato in polipropilene a flusso laminare in controcorrente e permette un recupero di calore fino all’88%, filtrando l’aria di rinnovo con filtro G4. Una sonda di umidità permette il funzionamento proporzionale, riducendo i consumi e garantendo un ambiente salubre. Altra caratteristica interessante è la possibilità di orientare tutte le bocchette di 90°, soluzione che rende molto più flessibile l’installazione del recuperatore e permette di ottenere un sistema più lineare, a tutto vantaggio della riduzione di consumi e rumorosità. L’unità è dotata di motori EC a basso consumo, ventilatori centrifughi con girante a pale curve avanti, filtro in mandata G4 (opzionale M5), filtro in estrazione G4 e connessione Modbus. Nelle nuove abitazioni è fondamentale fornire prodotti molto compatti, flessibili e ad alta efficienza. Altair (V versione verticale H orizzontale) è nato con lo scopo di soddisfare tutte queste esigenze, abbinandole ad una estetica moderna e gradevole e ad un consumo energetico ridotto.