
4 minute read
Strategie per la crescita
Passion For Performance, un evento dedicato ai fornitori di Sonepar Italia e di Sacchi per presentare i risultati e le iniziative per lo sviluppo futuro
a cura di Gustavo Dolci
Il mercato della distribuzione sta vivendo un periodo di intensa ripresa: i numeri di Sonepar Italia e del Gruppo Sacchi sono importanti e, con un fatturato 2021 che supera 1,8 miliardi, proiettano l’Italia come uno dei migliori Paesi per risultati in Europa tra le aziende del Gruppo Sonepar. Potendo contare su 247 punti vendita, 3.500 collaboratori, 8 centri di distribuzione, centinaia di migliaia di prodotti disponibili all’acquisto nelle piattaforme e-commerce, il fatturato complessivo delle due aziende è cresciuto ulteriormente, a maggio 2022, a 975 milioni di euro, registrando un +46% sullo stesso periodo del 2021. Questi sono i dati emersi a “Passion for Performance”, evento dedicato ai fornitori e collaboratori giunto alla sua quarta edizione, e quest’anno organizzato nel nuovo centro congressi di Padova.

Circa 300 persone, rappresentanti di 130 aziende partner, hanno ascoltato gli interventi sul palco di Patrick Salvadori, Presidente Sonepar per l’Europa Occidentale e Sud America e dei due Amministratori Delegati, Sergio Novello, di Sonepar Italia, e Marco Brunetti, del Gruppo Sacchi, e dei Direttori Marketing, Acquisti e Relazione Fornitori, Supply Chain rispettivamente di Sonepar Italia e del Gruppo Sacchi. Dagli interventi di Sergio Novello e Marco Brunetti è emerso come entrambi siano molto soddisfatti di come l’anno stia procedendo, con gli ottimi risultati di questi primi 5 mesi conseguenza di una strategia di sviluppo commerciale molto chiara, basata su 3 assi fondamentali: la crescita omogenea sul territorio, le specializzazioni e lo sviluppo delle vendite on line, il tutto supportato da un’infrastruttura di eccellenza (supply chain/ IT/digital). Risultati naturalmente influenzati
Nuova identità di marca
All’evento 1.91, organizzato quest’anno a Roma, Sonepar Italia ha presentato in anteprima a tutta la propria forza vendita la sua nuova identità di marca. Un progetto strategico perché dà concretezza e visibilità al processo di trasformazione che l’azienda ha intrapreso per affrontare, e se possibile anticipare, i grandi cambiamenti e le sfide del presente e del futuro. Espressione di questo cambiamento è anche il nuovo “Pay Off” istituzionale che diventa “Powered by difference” e racconta non solo quali sono le unicità e i punti di forza che Sonepar possiede e che le permettono di differenziarsi sul mercato, ma anche quali sono le diversità che rappresentano una ricchezza all’interno dell’organizzazione. Il nuovo logo rappresenta graficamente il cambiamento in atto puntando alla semplificazione delle forme, per garantire massima leggibilità e riconoscibilità. Permane il simbolo delle due ellissi intrecciate, elemento grafico, da sempre presente nel logo, che rappresenta l’equilibrio di Sonepar tra scala globale e responsabilizzazione locale. Il nuovo font moderno comunica dinamismo, innovazione e tecnologia.

Il nuovo logo rappresenta graficamente il cambiamento in atto in Sonepar Italia, puntando alla semplificazione delle forme, per garantire massima leggibilità e riconoscibilità
anche dalle dinamiche molto positive indotte dal superbonus edilizio e dal fenomeno inflattivo di questi tempi.
Trasformazione digitale
Tema centrale degli interventi, la “digital transformation” che il Gruppo Sonepar in Italia sta affrontando e che porterà a un approccio alla vendita realmente “omnichannel”, costituito cioè da nuovo ecosistema digitale, unico nel settore, e da una fitta rete di punti vendita sul territorio. Grandi trasformazioni per anticipare importanti cambiamenti del mercato: dalle nuove e diverse aspettative dei clienti, all’evoluzione tecnologica dei prodotti che diventano sempre più complessi e da uno scenario competitivo che cambia velocemente e che propone nuovi modelli distributivi, (come, ad esempio, “pure players” e “marketplace”). Gli importanti investimenti nella logistica e nella supply chain, attraverso la realizzazione di nuovi centri distributivi altamente automatizzati e presto operativi, sosterranno la strategia e la trasformazione in atto. Naturalmente anche la relazione con i fornitori partner si conferma asset strategico per la crescita. La forte collaborazione con la filiera su tematiche quali il livello di servizio, la qualità del dato e il “lead time” diventano elemento fondamentale per affrontare le sfide del presente e del futuro.
“Passion for Performance”, giunto alla sua quarta edizione, quest’anno è stato organizzato nel nuovo centro congressi di Padova

LIT by Cardi
Sonepar Italia ha lanciato LIT by Cardi, nuovo marchio d’illuminazione, presente in esclusiva nei punti vendita e su piattaforma e-commerce Sonepar dal 18 maggio 2022. Il nuovo brand è stato sviluppato dal gruppo Sonepar grazie all’esperienza quarantennale maturata nel settore dall’azienda scandinava Cardi, che si occupa di distribuzione di prodotti e soluzioni d’illuminazione. LIT by Cardi presenta una gamma di articoli ideati per progettisti e installatori, con un approccio più diretto alle loro esigenze in ambito lighting per i settori retail e industriale, caratterizzati da design essenziale e facilità di montaggio, testati e resistenti, con un’ottima efficienza luminosa. Tutti i prodotti sono realizzati con tecnologia LED di ultima generazione e l’offerta si compone di 47 tipologie di articoli in 6 categorie: pannelli, reglette, plafoniere stagne, riflettori industriali, tubi e lampade.
LIT by Cardi è il nuovo marchio di illuminazione ideato da Sonepar a livello internazionale

