Commercio Elettrico – Settembre 2022

Page 1

IL PROFESSIONISTIPERFEDELTÀPROGRAMMAFINDERINSTALLATORIIscrivitisuwww.valorepiu.findernet.com PIÙ ACQUISTI PIÙ TI PREMI Valore+BLISS2(140x177+5).indd 1 19/07/22 12:00 soci ordinari distributoriCOMMERCIOFMEINDIPENDENTE 452100 Camillo Incoronata,Mattia 0835 dell’Artigianato, FEGIMECANGIANO 0968 Viale 292057 Cancello 404024 QUATTROMIGLIA 203301 Vicariato 710298 Viale 453200 MAJORANO 636555 45821 CAMPANIA 833766 LA FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI MATERIALE ELETTRICO RAPPRESENTA LA CATEGORIA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CON L’OBIETTIVO DI REGOLAMENTARE IL MERCATO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA DISTRIBUZIONE Vivaio, 11 20122 Tel. 02 76280629 www.fmeonline.it FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DISTRIBUTORI DI MATERIALE ELETTRICO IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 ISSN 0392-3479 All’interno l’elenco completo dei soci FME Mercato L’industria elettronica ed elettrotecnica Distribuzione Strategie per la crescita Rinnovabili 2021: un altro anno sprecato Mercato Dal PNRR investimenti per il settore luce

2 Sommario COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 424035184 In copertina: FINDER S.p.A. 10040 ALMESE (TO) italiansales@findernet.comfindernet.com 28 4 News dal mondo elettrico DISTRIBUZIONE 18 Strategie per la crescita MERCATO 22 L’industria elettronica ed elettrotecnica nel 2021 25 Dal PNRR investimenti per il settore luce RINNOVABILI 28 2021: un altro anno sprecato AUTOMAZIONE 32 A Parma entusiasmo per il ritorno in presenza SOLUZIONI 35 Lighting Management 36 Al servizio del nuovo mondo elettrico 40 UPS: servizio di monitoraggio remoto CASE HISTORY 42 Una collaborazione lunga oltre 40 anni 45 Novità prodotti 51 Consigli di lettura Redazione Giorgio Albonetti | Direttore Responsabile Maurizio Gambini | Direttore redazione@commercioelettrico.commaurizio.gambini@commercioelettrico.comEditoriale Collaboratori Alessandro Martinenghi, Luca Bernardi, Gabriele Contini, Roberto Corti, Gustavo Dolci, Massimo Poletti, Antonio Russo, Franco Vitali Pubblicità Ilaria Tandoi | Ufficio traffico i.tandoi@lswr.it abbonamentiServizio abbonamenti.quine@lswr.it - Tel. 02.864105

Abbonamento annuale (7 fascicoli): 35 € Abbonamento Europa (7 fascicoli): 100 € Costo copia singola: 2,30 € (presso l’Editore, fiere, Arretrati:manifestazioni)4,60€

Testata associata n. 5 settembre www.commercioelettrico.com2022

Editore Quine Srl Sede legale Via Spadolini, 7 - 20141 Milano www.quine.it - info@quine.it tel. 02 864105

Quine è iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n° 12191 del Registrazione29/10/2005.del Tribunale di Milano n° 156 del 31/3/2010. Tutti i diritti di riproduzione degli articoli pubblicati sono riservati. Manoscritti, disegni e fotografie non si restituiscono. Ai sensi dell’art. 13 Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Per sonali 679/2016 di seguito GDPR, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente, sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dagli art. 5-6-7 del GDPR. I dati potranno essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l., Via G. Spadolini 7 - 20141 Milano, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui agli articoli 15-21 del GDPR.

Grafica e Impaginazione: Life sh.p.k. Stampa: Aziende Grafiche Printing Srl Peschiera Borromeo (MI)

Produzione Antonio Iovene | Procurement Specialist a.iovene@lswr.it - Cell. 349.1811231

Continuità elettrica garantita dal sistema stesso Non necessario copri-giunto di base per assenza di luce tra i componenti assemblati

Sati Italia, dal 2021 parte integrante del Gruppo DKC, conferma il suo ruolo di leadership nel segmento dei sistemi di canalizzazione metallica e definisce la forza sinergica del Gruppo verso il consolidamento di Know How e valorizzazione della qualità Made in Italy. Il vantaggio competitivo della canalizzazione di Sati Italia è il sistema ad incastro, brevettato oltre 30 anni fa, che rende estremamente facile e veloce il montaggio dei vari componenti. I punti di forza sono: Sistema auto-reggente, maggiore facilità di assemblaggio e serraggio dei bulloni Fino al 60% di risparmio di tempo nel montaggio

L’INCASTRO PERFETTO DA OLTRE 30 ANNI

Incastro disponibile tra elementi rettilinei e accessori Maggiore tenuta ai carichi www.sati.it

Eletto il nuovo Presidente Potenziata la presenza in provincia di Vicenza di Sonepar con l’inaugurazione della filiale di Marostica

lari degli ordini inviati via Web dal portale e-commerce o al telefono e fermo deposi to pomeridiano. www.sonepar.it

Nuovo Presidente di ANIE Automazione è Andrea Bianchi, eletto lo scorso 29 giugno all’Assemblea degli Associati per il biennio 2022/2024 alla guida dell’Associazione che, all’interno di Federazione ANIE, rappresenta il punto di riferimento per le imprese forni trici di tecnologie per l’automazione di fab brica, di processo e delle reti. Bianchi, che succede a Fabrizio Scovenna (Rockwell Automation), è Amministratore Delegato di Heidenhain Italiana. Classe 1959, aveva scelto per sé l’alternanza scuola/lavoro ancora prima che venisse inserita nei pro grammi del MIUR. Così, mosso da una forte passione per l’elettronica e grande intrapren denza, dopo il diploma si iscrive al Politecni co di Pavia, sua città natale, per conseguire la laurea in Ingegneria che darà ulteriore slancio alla sua già ben avviata carriera lavorativa. In pochi anni diventa responsabile di business unit in aziende di respiro internazionale come General Electric e Philips.

AUTOMAZIONENuovo

4 NewsCOMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 SONEPAR ITALIA ANIE

Per questo ha voluto accanto a sé tre Vice Presidenti, ognuno responsabile e propul sore di un settore importante: Maria Chia ra Franceschetti (Presidente Gefran), con delega a Energia e Sostenibilità; Fabio M. Marchetti (Head of Digital Industries - Var Group, CEO - Var Industries), con delega alla Transizione Digitale; Fabio Udine (Presidente Logika Control), con delega a Ricerca & Svi luppo e Education. www.anieautomazione.anie.it

Automazione

punto vendita in provincia di Vicenza

Nel 2002 accetta la carica di Ammini stratore Delegato e Direttore Generale di Heidenhain Italiana, ruoli che gradual mente assume anche in altre società del Gruppo. «Ho accettato il ruolo di Presidente perché credo nell’Associazione e nelle sue potenzia lità», ha dichiarato Bianchi, «ma non sotto la bandiera di “un uomo solo al comando”. Per me le parole d’ordine da tenere presente sono: “collegialità e impegno”».

nel campo dell’efficientamento energetico, nel Progetto Ecobonus 110% e nella ge stione intelligente degli edifici. In questa fi liale sono, inoltre, garantite consegne capil

Andrea Bianchi, neo Presidente di ANIE È stato inaugurato lo scorso 10 giugno il nuovo punto vendita di Sonepar Italia a Ma rostica (VI), in via Marsan, 36. Sonepar ave va recentemente acquisito il punto vendita della società Caem e, dopo aver effettuato un restyling degli arredi con le nuove gra fiche, oggi si presenta ai clienti nella nuova veste, con assortimenti rinnovati e servizi targati Sonepar. Il punto vendita, organizzato con vendita a banco, occupa una superficie di 1.400 metri quadrati ed è la terza filiale Sonepar presen te in provincia di Vicenza: le altre due sono a Schio e nella città di Vicenza. A disposizione dei clienti, un team di 6 per sone, professionisti del settore, tra cui 4 ex dipendenti Caem; all’interno, un assortimen to di 5.000 articoli, prodotti e componenti per i comparti: installazione residenziale, au tomazione industriale e illuminazione. Il punto vendita di Marostica si avvarrà an che della professionalità e competenza dei professionisti dei mercati specialistici, con sentendo così ai clienti di rimanere aggior nati sulla costante evoluzione tecnologica di settore e garantendo loro consulenza

LOCONQUISTASTADIO FAI SPAZIO A UNA NUOVA STRATEGIA DI GIOCO. Con la discesa in campo del nuovo morsetto WAGO 221 in Linea cambia lo schema professionale ed elettrotecnico della partita. Partecipa anche tu alla Wiring (R)evolution!

Da sinistra a destra: Roberto La Capruccia, Fabiano Mannara, Angelo Brambilla (Presidente di Fantini Cosmi), Franco Brambilla (AD Fantini Cosmi) Nel cuore del mercato italiano, all’interno di Palazzo Mezzanotte, Palazzoli e Comoli Fer rari lo scorso 31 maggio hanno partecipato, a Milano, alla seconda serata a sostegno del la ricerca scientifica, evento organizzato da AIRC, per approfondire lo studio sullo scre ening oncologico.

6 NewsCOMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 COMOLI

FANTINIFERRARICOSMI

Collaborazione Università/Industria

Presenti i migliori scienziati italiani che si stan no impegnando nell’apprendimento di tecni che sempre più all’avanguardia.

Ospite al tavolo con Palazzoli e Comoli Ferra ri il Dottor Gianpaolo Bianchini, dedito all’os servazione dell’efficacia dell’immunoterapia nel trattamento del tumore al seno triplo ne gativo, un tumore particolarmente aggressivo. I risultati di uno studio coordinato dall’IRC CS Ospedale San Raffaele di Milano e da Fondazione Michelangelo, in collaborazione ad altri prestigiosi gruppi di ricerca come il CRUK Cambridge Institute, dimostrano che ci sarebbe la possibilità di identificare le pa zienti per cui questo tipo di farmaci, i cosid detti “inibitori dei check point immunitari”, potrebbero risultare più efficaci. «È importante che anche le realtà impren ditoriali si facciano portavoce di tali progetti. Comoli Ferrari ha voluto fortemente aderire all’iniziativa per condividere i risultati raggiun ti da AIRC e l’impegno costante dei nostri ricercatori», hanno sostenuto Margherita e Anastasia Ferrari, rispettivamente Direzione Comunicazione e Direzione Acquisti dell’A zienda, presenti all’evento. «Di fronte a questa piaga umana e sociale è importante marciare uniti. La responsabilità sociale gioca ormai da tempo un ruolo cen trale nell’impegno dell’industria più illumina ta», ha aggiunto il Presidente di Palazzoli, ing. Luigi Moretti. Già da gennaio del 2020 Palazzoli ha dato avvio ad una partnership con Fondazione AIRC, col progetto “Diamo Luce alla Ricer ca”, con l’obiettivo di supportare la sfida dell’immunoterapia applicata alla cura del tumore al seno. www.comoliferrari.it La collaborazione con il mondo accademico ha una lunga tradizione in Fantini Cosmi. Negli ultimi 12 mesi, questa collaborazione ha dato frutti concreti, grazie a numerosi progetti di tesi con laureandi del Politecnico di Milano; tra questi, spicca il progetto di un laurean do che, con il suo lavoro e l’affianca mento di un intero team di esperti di Fantini Cosmi, è giunto a risultati che hanno permesso di implementare mi gliorie al prodotto di punta dell’azien da, Ecocomfort 2.0 Smart. Fabiano Mannara, laureatosi lo scorso aprile con una tesi di Laurea Magistra le in Energy and Engineering, Green Power System, dal titolo: “Decentrali zed Heat Recovery Mechanical Venti lation Unit: CDF modeling and Analy sis”, è stato affiancato durante tutto il tirocinio dal responsabile della Ricerca e Sviluppo di Fantini Cosmi, Roberto La «SiCapruccia.ètrattatodi un tutorato di gruppo», spiega Roberto La Capruccia. «Fabiano è stato affiancato da diverse persone, con ruoli diversi: dagli ingegneri mec canici, agli sviluppatori software, a chi conduce i test. Abbiamo voluto aiutare Fabiano non solo nello sviluppo della parte didattica, ma abbiamo cercato di contribuire anche alla sua crescita per sonale, invitandolo a un confronto con tinuo con professionisti esperti, al fine di stimolare la sua capacità di esporre idee e punti di vista, anche differenti dai Grazienostri». al lavoro di Fabiano, e al sup porto del team di Fantini Cosmi, è stato realizzato un ambiente simulativo dell’unità di ventilazione con recupero di calore e, sulla base di test e consi derazioni relative a risultati ottenuti sperimentalmente, è stato possibile modificare la produzione di alcuni com ponenti che oggi permettono di otte nere prestazioni largamente migliori in termini di portata d’aria e di prevalenza. Un esempio concreto di collaborazio ne Università/Industria che può aiutare il Paese a recuperare il terreno rispetto agli altri paesi Europei nella ricerca e innovazione tecnologica. www.fantinicosmi.it

Con Palazzoli a sostegno di AIRC

Per gestire le bobine in cantiere Meccanica Nicoletti propone una gamma di articoli in grado di svolgere qualsiasi bobina dalla più piccola fino alla più grande, fino ad un massimo di tre metri di diametro e 100 Q.li di peso. www.meccanicanicoletti.com

Da 44 anni Meccanica Nicoletti produce esclusivamente attrezzature per la gestione delle bobine di cavo, in cantiere ed in ogni magazzino dove ci sia la necessità di gestire cavi. Negli anni Meccanica Nicoletti ha sempre fatto innovazione, andando incontro alle necessità dei propri clienti, aggiornando costantemente i propri prodotti, riuscendo ad offrire soluzioni performanti a problemi comuni a chiunque abbia la necessità di lavorare con qualsiasi tipo di cavo, su qualsiasi supporto.

Finalmente è possibile avvolgere bobine con un diametro fino a 1250mm del peso di 1300 kg con una macchina compatta. BOB-MAT-U12 oltre che alle bobine da 600mm a 1250mm di diametro è in grado, con i vari accessori, di avvolgere matasse e piccole bobine. Possibilità di gestire l’avvolgimento completamente in automatico

MECCANICA NICOLETTI srl - Via Venezia 6/B - 35010 Curtarolo (PD) - ITALY - Tel +39 049 962 04

RASTRELLIERE CON SICUREZZA INTEGRALE

Supporti con sicura sempre attiva in automatico, l’operatore non può disattivare le sicure. Sempre attive in: carico, scarico e prelievo Icavo.nuovi supporti sono provvisti boccole in NYLON autolubrificanti ed anti cigolio

ATTENZIONE!!!

Tutte le nostre macchine sono in grado di comunicare, tramite WIFI, in automatico, liste di lavoro e scarico lavorato con il vostro software gestionale. Compatibile con INDUSTRIA 4.0

NOVITA’:54BOB-MAT-U12

Attrezzature per avvolgimento e svolgimento bobine di cavo

ELETTROMONDOELECTRIC

8 NewsCOMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 LOVATO

Aspettative soddisfatte e fiducia per il futuro

Una storia bella quella del Trail del centenario, frutto dell’amore di un imprenditore per lo sport e le montagne dell’alta Valle Brembana (BG).

Il format fieristico, così come da sempre strutturato, ha riconfermato la sua validità e solidità: tutta la filiera ha bisogno di un momento di relazione come quello che solo la fiera può esprimere. Un mio particolare ringraziamento va a tutte le componenti aziendali che in questo anno hanno lavorato sodo per la buona riuscita dell’evento, un lavoro di squadra che si è visto e che ha fatto la differenza».

«Posso solo esprimere ampia soddisfazione per come sono andati questi due giorni di fiera», ha commentato a caldo il Direttore Gene rale di Elettroveneta, Francesco Sferra. «Sono state giornate intense, che dimostrano come i nostri clienti abbiano apprezzato il ritorno al contatto diretto che è mancato in questi tre anni di pausa dalla fiera.

L’evento, ideato e promosso da Elettroveneta, rappresenta per i visi tatori l’occasione per incontrare da vicino i produttori più qualificati del settore e per conoscere i prodotti e le soluzioni tecnologicamen te più innovative.

In continuità con le precedenti edizioni, i convegni hanno registrato un’ottima affluenza, a testimonianza di una sensibilità crescente nel set tore verso i temi della formazione e dell’aggiornamento professionale. La gara è nata per festeggiare i 100 anni di attività dell’azienda e forte mente voluta dall’Amministratore Delegato Massimiliano Cacciavillani. Il trail, che si è svolto con partenza e arrivo a Foppolo (BG), si arti colava in due percorsi di grande bellezza delle Orobie bergamasche: un trail veloce da 12 chilometri e 800 metri di dislivello positivo (D+) e uno da 24 chilometri e 1.500 metri D+. Entrambi con passaggi in quota e paesaggi mozzafiato. Si sono presentati in 500 alla partenza, in una giornata di sole. A trionfare sono stati l’arancione e l’entusia smo degli atleti. Cacciavillani, in prima linea prendendo parte alla gara da 24 km ha dichiarato: «Con il Trail del centenario abbiamo dato il via a una serie di festeggiamenti per celebrare i nostri primi 100 anni di storia. Quale inizio migliore se non un trail: una gara che ben rappresenta la vita di un’azienda come la nostra, fatta di un percorso lungo, dove le diffi coltà non sono mancate, ma che, grazie a programmazione, spirito di sacrificio, tenacia e forza, ci ha portato ad un traguardo importantissi mo. Ci dà, inoltre, grande soddisfazione aver potuto coinvolgere molti nostri collaboratori, i quali hanno partecipato alla gara come atleti o come volontari sul percorso; altri, invece, erano presenti con le loro famiglie come spettatori. È stata una giornata di festa fra le bellissime montagne di Foppolo». L’azienda bergamasca organizzerà nel 2022 una serie di eventi sociali e culturali per festeggiare l’importante traguardo dei 100 anni. www.lovatoelectric.com Insomma, un bilancio positivo per questa edizione di Elettromondo, che si attesta come una manifestazione autorevole, riconosciuta e ap prezzata dagli operatori del settore nel territorio di riferimento. Tutte premesse che portano all’espressa volontà da parte della dirigenza di confermare l’edizione 2024 di Elettromondo. www.eventoelettromondo.it

La nona edizione di Elettromondo, conclusa lo scorso 17 giugno in Fiera a Padova, si è riconfermata l’appuntamento di riferimento per gli operatori del settore elettrico con quasi 3.000 visitatori totali, prove nienti dalle Regioni in cui sono presenti i punti vendita di Elettrovene ta dopo la ridefinizione territoriale avvenuta negli ultimi anni, ovvero Veneto e Friuli Venezia Giulia.

In corsa per festeggiare i cento anni

Una gara di Trail running per dare il via ai festeggiamenti dei 100 anni dell’azienda bergamasca Lo scorso 19 giugno si è svolto il Trail del Centenario, una gara di cor sa in montagna nata per festeggiare il secolo di attività della Lovato Electric di Gorle (BG).

2G - 4G 5G READY • Abitazioni ~ Uffici ~ Negozi ~ POS • Alberghi ~ Ristoranti • Capannoni industriali ~ Centri Commerciali • Connettività per sistemi di sicurezza • Parcheggi sotterranei, ecc. FUNZIONAMENTO DIMENSIONAMENTOGARANTITOPROGETTUALE SU CERTIFICATIRICHIESTA 33077 Sacile (Pordenone) ITALY info@microset.net • (+39) 0434-72459 r.a VALUE IN ELECTRONICS www.microset.net Tra�p�rt�n� �� �e�n��� d��� m�nc� ESTENSORI DI CAMPO MULTIBANDA GLI UNICI AFFIDABILI SUL MERCATO Kit standard di fornitura

Opportunità e innovazioni nel mercato elettrico

L’offerta globale di prodotti, l’attenzione ai mutamenti di mercato e la consapevolezza delle potenzialità della ricerca tecnologica sono i pilastri della filosofia commerciale di Arteleta, da sempre orientata ai grandi panorami internazionali, che trova in Elettromondo la manife stazione ideale per il proprio target. Il portafoglio Arteleta, che spazia dai prodotti per la segnalazione alla domotica, dall’illuminazione alle decorazioni festive, dà prova, infatti, dell’accurata ricerca e commis sione di prodotti elettrici in tutto il mondo per la distribuzione sul mercato italiano.

Sicurezza certificata

2.0. Argomenti quali la crittografia dei dati, i processi di back up e la continuità operativa com pletano i contenuti del Trust Center. Il Cloud di Eplan è monitorato in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo un intervento rapido in caso di necessità da parte dei professionisti qualificati del team Security & Operations. Il nuovo Trust Center 2.0 fornisce importanti risposte sulla sicurezza del Cloud Eplan. Clienti e partner commerciali ricevono informazioni che dimostrano l’impegno dell’azienda nel garantire una protezione dei dati senza compromessi. Possono, inoltre, essere certi che tutti gli obblighi legali, normativi e contrattuali internazionali vengano rispettati. www.eplan.it

Gli utenti possono trovare le risposte alle loro domande su Eplan Cloud nel Trust Center Azienda che da oltre settant’anni offre al mercato soluzioni per l’illu minazione, la domotica ed il materiale elettrico, Arteleta International ha partecipato a Elettromondo 2022. La manifestazione rivolta agli operatori del settore elettrico, installatori e progettisti di tutta Italia ha rappresentato per l’azienda lo spazio ideale dove consolidare la propria identità di società commerciale rivolta al futuro del settore elettrico.

Le applicazioni basate su Cloud com pletano il panorama dei sistemi esistenti, e questo vale naturalmente anche per l’elettrotecnica. Ma i dati contenuti nel Cloud sono al sicuro? Ora, TÜV Nord ha confermato anche la sicurezza delle applicazioni Cloud. Nel feb braio 2022, Eplan Cloud è stato certifica to secondo lo standard internazionale ISO 27001:2013, dando agli utenti la certezza che il software soddisfa i requisiti di sicu rezza riconosciuti a livello internazionale. E non è tutto: anche la qualità dei prodot ti e dei servizi della Piattaforma Eplan è stata confermata in modo indipendente come conforme agli standard ISO 9001 per la gestione della qualità. Eplan è stata anche riconosciuta a livello internazionale ed Eplan Cloud è stato inserito nel regi stro Star dei produttori indipendenti della Cloud Security Alliance (CSA). Le certificazioni sopra citate sono un punto di partenza per gli utenti che vo gliono avere più informazioni sulla sicu rezza del Cloud nel nuovo Trust Center Il padiglione 7 della Fiera di Padova ha ospitato operatori e professio nisti del settore, che hanno trovato ben 150 marchi esposti su 10.000 metri quadrati, per scoprire tutte le novità nel campo dell’efficien za energetica, della domotica, della componentistica, della sicurezza, dell’automazione industriale, del fotovoltaico, della climatizzazione e del riscaldamento. In questo contesto, Arteleta ha presentato le ultime novità in tema di prodotti e soluzioni innovative, come le nuove strisce LED a 230 volt dedicate ad ambienti salmastri o le nuove plafoniere Triton con dimensioni e funzionalità innovative. Elettromondo è stata un’occasione ulteriore per Arteleta per confer marsi parte attiva di un mercato elettrico in continua evoluzione, gra zie a strategie lungimiranti orientate alle nuove dinamiche distributive.

www.arteleta.it

10 NewsCOMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 EPLANARTELETA

Il percorso intrapreso a partire dal 2020 ha visto una costante focalizzazione sui temi della Digitalizzazione e della Sostenibilità am bientale e sociale legati alla qualità della luce e al benessere per le persone, inteso come “Human Centric Lighting”. «Oggi», ha aggiunto il Presidente Bigatti, «ci troviamo ad affrontare un’ulteriore sfida economica e sociale di tale portata da indur re, al di là degli aspetti contingenti, a definitivi cambiamenti nel tessuto sociale dei prossimi anni, delle priorità e tipologie di investimen ti e certamente ad una forte accelerazione verso l’innovazione, la digitalizzazione e la so stenibilità ambientale. Per supportare le im prese ad affrontare queste trasformazioni, ci impegneremo a promuovere incisivamente la conoscenza e l’approfondimento dei temi di rilevanza strategica per lo sviluppo del no stro mercato». www.assil.it cune delle popolazioni più povere del mon do, aiutandole ad affrontare le disuguaglianze in termini di disponibilità di elettricità e acqua e facendo di questi servizi vitali la piattafor ma per un più ampio sviluppo economico. In particolare, Socomec contribuirà ai costi per la fornitura di elettricità a scuole e cen tri sanitari nei comuni rurali del Madagascar settentrionale. www.socomec.it

Sfida europea in bicicletta per il centenario Aldo Bigatti, confermato come Presidente ASSIL per altri due anni In occasione dell’Assemblea dei soci svolta si lo scorso 14 giugno a Milano, Aldo Bigatti, Lighting Senior Advisor di Gewiss, è stato confermato alla Presidenza di ASSIL (Asso ciazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria). Il rinnovo dell’incarico, che proseguirà fino alla primavera del 2024, conferma la fiducia Una delegazione di Socomec Italia ha preso parte a una challenge estremamente sfidan te. Il team è partito in bicicletta lo scorso 18 giugno dalla sede aziendale di Isola Vicentina (VI) con l’obiettivo di arrivare in sette giorni alla sede centrale del Gruppo a Benfeld, in Francia. La squadra italiana ha effettuato un percorso di oltre 809 chilometri, con 13.900 metri di dislivello positivo.

12 NewsCOMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 SOCOMECASSIL Rinnovo delle cariche

Si tratta di una delle tante iniziative orga nizzate da Socomec in occasione dei fe steggiamenti per il centenario dell’azienda, che si prolungheranno per tutto l’anno e che coinvolgono i dipendenti di Socomec di tutto il mondo in 100 sfide, che avran no come risultato altrettante donazioni di Labeneficenza.squadraitaliana ha incontrato a Obernai, in Francia, quelle francese, tedesca e inglese, partite dalle sedi aziendali dei rispettivi Pa esi. Da qui il gruppo ha proseguito insieme per l’ultimo tratto, verso la sede di Benfeld, in coincidenza con l’arrivo del grande velista e navigatore Loïc Peyron e in tempo per le celebrazioni del centenario. Il contributo raccolto con questa iniziativa aiuterà a migliorare le condizioni di vita di al del comparto nei confronti del Presidente e consentirà ad Aldo Bigatti di proseguire nell’impegno di promuovere, rappresentare e tutelare le Aziende Associate nella ripar tenza delle attività nazionali e internazionali post pandemia e favorire la crescita del set tore Insiemedell’illuminazione.aluisonostati confermati i con siglieri Roberto Barbieri (Osram), Carlo Comandini (Vossloh-Schwabe), Dante Ca riboni (Cariboni Group), Massimo Librandi (TCI), Isacco Neri (Neri), Enzo Paciaroni (IGuzzini), Claudio Raina (Ideallux) e Daniel Tatini (Signify Italia). «Ringrazio i Soci per questa prestigiosa con ferma», ha dichiarato Aldo Bigatti, «grazie alla quale proseguirò, in collaborazione con il Consiglio Direttivo e con il supporto dello staff ASSIL, nell’impegno di incidere con sem pre maggiore efficacia nelle sfide nazionali e internazionali».

Il valore del tempo sta in ciò che ne facciamo. Il poterne disporre liberamente è un prezioso privilegio. Un privilegio garantito dalla nuova Serie BE-K. BE-K è la nuova stazione di ricarica e-bike di Scame capace di ospitare il trasformatore e la batteria della tua bicicletta all’interno del proprio vano prese, lasciandoti così libero di dedicarti a ciò che più ti piace, qualunque cosa Penseràsia. lei a ricaricare la tua passione in maniera sicura, proteggendola da interventi esterni grazie alla robusta portella con serratura elettromagnetica a sblocco tramite autenticazione RFID o chiave.

Una forma di libertà dalle belle forme disegnate da Trussardi+Belloni Design e tradotte in un versatile vestito di alluminio verniciato perfetto per ogni contesto sia esso un centro storico, una moderna metropoli, un lussuoso hotel o un agriturismo. Se invece preferirai sfruttare il tempo della ricarica per ricaricarti prendendoti semplicemente una pausa, lo potrai sempre fare, consapevole che anche questa non sarà stata una costrizione, ma una tua libera scelta. La scelta di esprimere te stesso. BE-K. Libertà di azione. Scame Parre S.p.A. - Via Costa Erta, 15 24020 Parre (BG) ITALY - www.scame.com - Follow us on: di ricarica e-bike DI AZIONE

Stazioni

Per questo, che tu sia utente o gestore, assapora la libertà offerta da BE-K, per il gusto di viverla in prima persona o per il piacere di offrirla ai tuoi ospiti.

Serie LIBERTÀBE-K

Risultati positivi per l’edizione 2022 Riccardo Lama, Presidente del CEI

A Fiera Milano si è conclusa lo scorso 1° luglio la quarantaduesima edizio ne di MCE Mostra Convegno Expo comfort, riconfermandosi, dopo 4 anni di assenza dovuta alla pandemia, come appuntamento di riferimento sul futuro e l’innovazione del settore della clima tizzazione, dell’efficientamento energe tico, delle energie rinnovabili e idroter mosanitario. Oltre 1.581 espositori e 90.735 visita tori, con più di un terzo proveniente dall’estero; una conferma della crescita del settore idrotermosanitario, come evidenziato dai dati dell’VIII Rapporto CRESME presentato all’inaugurazione del 28 giugno. La manifestazione chiude con un au mento del numero degli eventi (120 in presenza), rispetto all’edizione 2018 (l’ultima in presenza prima dello stop per la pandemia). Dai numerosi tavoli di confronto è emerso il ruolo centra le che avrà l’idrogeno nei prossimi anni nel percorso di decarbonizzazione e Durante l’incontro, i Consiglieri hanno defini to la composizione del Comitato Esecutivo,

nel conseguimento dell’indipendenza energetica. Unanime la convinzione che la ricerca e lo sviluppo di tecnologie basate su questa soluzione sia essenziale nell’ottica di di versificare il mix di fonti energetiche. Dal MITE a ENEA, l’idrogeno è con siderato una soluzione potente nel si stema energetico del futuro, in quanto “stabilizzatore” delle rinnovabili e “abi litatore” di altre soluzioni che si stanno mettendo in campo. Nonostante le condizioni sanitarie e geopolitiche, la presenza degli opera tori dall’estero si è confermata ai livelli pre pandemici, con 130 Paesi di prove nienza dei visitatori. Oltre alla Turchia, Paese ospite di questa edizione 2022, il Medio Oriente è rappresentato so prattutto dalla Penisola Araba, l’area Stan, Iraq e Iran, che assieme a India e ai Paesi dell’Estremo Oriente (Cina, Giappone e Sud Corea in primis) fan no dell’Asia il continente più presen te dopo l’Europa; cresce l’Africa con Marocco, Egitto, Algeria e Tunisia, dal Maghreb, e Sud Africa e si confermano le Americhe (USA, Canada, Argentina, Cile, solo per citarne alcuni). www.mcexpocomfort.it

Lo scorso 14 giugno, a Milano, si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio del Co mitato Elettrotecnico Italiano per il periodo 2022/2024.

MOSTRACEI EXPOCOMFORTCONVEGNOConfermato

•eleggendo:ilPresidente Generale: ing. Riccardo Lama (ENEL);

• 2 Membri: p.i. Diego Prati (CNA), ing. Remo Giulio Vaudano (CNI). Riccardo Lama, dopo il triennio 2019/2022, è stato confermato Presidente Generale per un secondo mandato. 59 anni, romano, dopo una laurea in Ingegneria Elettrotecnica all’U niversità “La Sapienza” di Roma nel 1987 e una breve esperienza in RAI come progetti sta, ha iniziato a lavorare nel Gruppo ENEL: in ENEL Distribuzione nel 1989, dove ha rico perto diversi incarichi manageriali sia a livello nazionale (dal 2005 al 2012 Pianificazione e Assistenza Rete elettrica, dal 2012 al 2014 Unificazione e Metodi di lavoro, dal 2015 al 2017 Health, Safety and Environment Global Business Line Infrastructure and Networks), sia a livello internazionale (dal 2015 al 2017 Direttore Generale e Consigliere, poi Vice Presidente, di Enel Distribuciòn Perù. A livello internazionale ha, inoltre, parteci pato a diversi progetti europei (InGrid, PV Grid, Save the Flyers), a varie attività di Due Diligence della rete elettrica e Business De velopment in Macedonia (2006) ed Albania (2008) e ad altre attività di Best Practice Sha ring (BPS) nel Gruppo ENEL. Riccardo Lama è anche Membro del Tech nical Committee CIRED, componente della Task Force Eurelectric “Grid Connection” e Co-convenor del Joint Working Group C1.29 CIGRE’-CIRED “Planning Criteria for Future Transmission Networks in the Presen ce of a Greater Variability of Power Exchange with Distribution Systems”. www.ceinorme.it

il Presidente per il triennio 2022/2024

14 NewsCOMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

• 5 Vice Presidenti: ing. Emanuele Nastri (MISE), dr. Antonio De Lorenzi (CNR), ing. Debora Stefani (AEIT), dr. Vincenzo de Martino (ANIE), ing. Claudio Liberatore (ENEL);

2 – 6. 10. 2022 Frankfurt am Main +39Tel.messefrankfurt.comvisitatori@italy.028807781 Intelligent La fiera leader mondiale dell’illuminazione e dell’edilizia intelligente Gestione intelligente dell’energia ed edifi ci pensanti. Innovazioni e futuro da toccare con mano!

Nuova denominazione del Gruppo

Spazio multifunzionale per formazione, demo e convegni

Da sempre, infatti, l’azienda sostiene l’im portanza della formazione e dello scambio: questo nuovo spazio permetterà, dunque, non solo di scoprire le potenzialità derivanti dall’utilizzo dei robot, ma anche di svolgere test in funzione delle necessità dei clienti, sup portando, inoltre, la creazione e la diffusione di cultura sulla robotica e l’automazione. mare la fortissima vocazione tecnologica del Gruppo, oggi più che mai principio ispiratore della sua azione e motore del suo successo strategico e commerciale. Il nuovo nome sarà affiancato dal payoff “we open worlds”, fortemente evocativo della visione strategica del Gruppo, sempre più orientata alla fornitura completa di prodotti e servizi altamente performanti volti a soddi sfare al meglio i bisogni di mobilità e connes sione delle persone, in tutto il mondo.

Assieme al nuovo nome e al nuovo brand, l’azienda presenta un nuovo sito di gruppo e una nuova veste identitaria, che incorpora un forte richiamo ai temi della sostenibilità

La nuova denominazione si accompagna ad una significativa revisione dell’identità visiva del Gruppo, con l’arrivo di un nuovo logo, nuovi colori e un sito Web completamente rivisto. Le novità in arrivo non riguardano esclusivamente la veste iconografica del

In proposito, Paolo Poletti, Managing Di rector di Yaskawa Italia, ha affermato che: «Con la creazione di questo spazio dedi cato, la nostra azienda vuole dare oggi il suo contributo per favorire quel proces so di crescita culturale che è la base per una solida evoluzione delle nostre aziende verso la transizione all’Industria 5.0, in cui lo sviluppo tecnologico si coniuga con gli obiettivi sociali di rispetto delle persone e del pianeta». www.yaskawa.it

16 NewsCOMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 FAAC

YASKAWATECHNOLOGIES

L’idea di creare uno showroom che abbini spazio demo e spazio convegnistico, in grado di ospitare fino a 70 persone, mette in luce l’importanza che l’azienda dà alle partnership tecniche e commerciali: risponde, infatti, alle necessità espresse da più partner ed opera tori di settore di avere uno spazio attrezzato dal punto di vista non solo congressuale, ma anche tecnologico per incontrare end user e clienti in generale e parlare con loro di robo tica e automazione avanzata.

Gruppo, ma riflettono un’importante rivi sitazione e focalizzazione della Corporate Identity, nella quale spicca, oltre ad una “Vi sion” votata alla conquista della leadership di lungo corso nei servizi alla mobilità, una “Mission” volta ad assicurare ritorni top class alla comunità degli stakeholders, in cui all’obiettivo della performance operativa e finanziaria si affianca un altrettanto impor tante obiettivo di “rispetto delle persone, dell’ambiente e dei più rigorosi standard Èetici”.possibile prendere visione ed approfondire queste ed altre informazioni del nuovo uni verso FAAC sul nuovo sito di gruppo consul tabile al link: www.faactechnologies.com

Realizzato a partire dal mese di gennaio e ulti mato nel mese di maggio 2022, Yaskawa Spa ce rappresenta un investimento fortemente voluto da Yaskawa Italia per il perseguimento della propria strategia di approccio al mercato.

Multinazionale italiana che opera nel settore dell’automazione e controllo accessi veicolari e pedonali, FAAC ha annunciato l’adozione di una nuova denominazione per il Gruppo che sarà, a partire da oggi, FAAC Technologies. Il nuovo nome intende sottolineare e confer Con una superficie di 440 metri quadrati, Yaskawa Space è il nuovissimo spazio multi funzionale allestito presso la sede di Yaskawa Italia a Orbassano (TO) e pensato per ospi tare attività formative, dimostrative e conve gnistiche in un ambiente tecnologico profon damente orientato alla meccatronica.

Con questo intervento verranno ridotte le emissioni prodotte per 1.357 tonnellate di anidride carbonica, equivalenti a 626 TEP (Tonnellate Equivalenti Petrolio).

Azienda dalla lunga storia, fondata nel 1955 e specializzata nella produzione di vasi in terra cotta, Deroma ha siglato un accordo con Sam so, società E.S.Co (Energy Service Company), per la realizzazione di un intervento di riqua lificazione e efficientamento energetico dello stabilimento produttivo situato a Malo (VI). Il progetto prevede la rimozione di una parte della copertura sul tetto, costituita da lastre di amianto, della grandezza complessiva di circa 18.000 metri quadrati, per cui verrà ge stita la procedura di bonifica e smaltimento. Successivamente verrà montata una nuova copertura e installato un impianto fotovol taico dalla potenza pari a 3 MW. L’impianto, che sarà composto da 6.630 moduli fotovol taici da 455 kWp, in silicio monocristallino ad alta efficienza, coprirà una superficie di circa 14.000 metri quadrati complessivi. Secondo la stima di Samso, l’impianto sarà in grado di produrre 3.351.000 kWh l’anno, Il progetto comprende la rimozione di una parte della copertura del tetto di 18.000 metri quadrati, con bonifica amianto e installazione di un impianto fotovoltaico da 3 MW sul tetto energia rinnovabile che coprirà circa il 30% del consumo di elettricità dell’azienda. L’ener gia prodotta sarà utilizzata in autoconsumo, per l’illuminazione e la climatizzazione degli uffici, e destinata anche all’alimentazione dei macchinari energivori utilizzati nel processo produttivo, come i forni per la cottura dei vasi in terracotta.

I lavori inizieranno nel secondo semestre «Sempre2022. più aziende», ha dichiarato Igor Bovo, Amministratore Delegato di Samso, «fanno strategie a medio/lungo termine per aumentare la propria quota di produzione di energia rinnovabile. Siamo certi che que sto investimento sarà ben presto ripagato, visto il periodo complesso di rincari sulla bolletta energetica che stiamo vivendo, ma anche tenendo conto dei grandi benefici prodotti per l’ambiente e l’aumento di valo re per il brand». www.samso.it

SAMSO Riqualificazione dello stabilimento Deroma

News

Fandis soddisfa ogni esigenza di raffrescamento , riscaldamento e di regolazione climatica per un’efficienza operativa del quadro a bordo macchina. Seguici su:

Problemi di gestione termica all’interno dei quadri elettrici?

P assion For Performance, un evento dedicato ai fornitori di Sonepar Italia e di Sacchi per presentare i risultati e le iniziative per lo sviluppo futuro a cura di Gustavo Dolci Strategie per la crescita

Potendo contare su 247 punti vendita, 3.500 collaboratori, 8 centri di distribu zione, centinaia di migliaia di prodotti disponibili all’acquisto nelle piattaforme e-commerce, il fatturato complessivo del le due aziende è cresciuto ulteriormente, a maggio 2022, a 975 milioni di euro, re gistrando un +46% sullo stesso periodo del Questi2021.sono i dati emersi a “Passion for Performance”, evento dedicato ai fornitori e collaboratori giunto alla sua quarta edi zione, e quest’anno organizzato nel nuovo centro congressi di Padova.

18 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 Distribuzione

Il mercato della distribuzione sta vivendo un periodo di intensa ripresa: i numeri di Sonepar Italia e del Gruppo Sacchi sono importanti e, con un fatturato 2021 che supera 1,8 miliardi, proiettano l’Italia come uno dei migliori Paesi per risultati in Eu ropa tra le aziende del Gruppo Sonepar.

19COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Nuova identità di marca

Espressione di questo cambiamento è anche il nuovo “Pay Off” istituzionale che diventa “Powered by difference” e racconta non solo quali sono le unicità e i punti di forza che Sonepar possiede e che le permettono di differenziarsi sul mercato, ma anche quali sono le diversità che rappresentano una ricchezza all’interno dell’organizzazione.

All’evento 1.91, organizzato quest’anno a Roma, Sonepar Italia ha presentato in anteprima a tutta la propria forza vendita la sua nuova identità di marca. Un progetto strategico perché dà concretezza e visibilità al processo di trasformazione che l’azienda ha intrapreso per affrontare, e se possibile anticipare, i grandi cambiamenti e le sfide del presente e del futuro.

Il nuovo logo rappresenta graficamente il cambiamento in atto puntando alla semplificazione delle forme, per garantire massima leggibilità e riconoscibilità. Permane il simbolo delle due ellissi intrecciate, elemento grafico, da sempre presente nel logo, che rappresenta l’equilibrio di Sonepar tra scala globale e responsabilizzazione locale. Il nuovo font moderno comunica dinamismo, innovazione e tecnologia.

Da sinistra: Sergio Novello, di Sonepar Italia, e Marco Brunetti, del Gruppo Sacchi  Il nuovo logo rappresenta graficamente il cambiamento in atto in Sonepar Italia, puntando alla semplificazione delle forme, per garantire massima leggibilità e riconoscibilità Circa 300 persone, rappresentanti di 130 aziende partner, hanno ascoltato gli inter venti sul palco di Patrick Salvadori, Presiden te Sonepar per l’Europa Occidentale e Sud America e dei due Amministratori Delegati, Sergio Novello, di Sonepar Italia, e Marco Brunetti, del Gruppo Sacchi, e dei Diretto ri Marketing, Acquisti e Relazione Fornitori, Supply Chain rispettivamente di Sonepar Ita lia e del Gruppo Sacchi. Dagli interventi di Sergio Novello e Marco Brunetti è emerso come entrambi siano molto soddisfatti di come l’anno stia proce dendo, con gli ottimi risultati di questi pri mi 5 mesi conseguenza di una strategia di sviluppo commerciale molto chiara, basata su 3 assi fondamentali: la crescita omogenea sul territorio, le specializzazioni e lo sviluppo delle vendite on line, il tutto supportato da un’infrastruttura di eccellenza (supply chain/ IT/digital). Risultati naturalmente influenzati

20 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Trasformazione digitale Tema centrale degli interventi, la “digital tran sformation” che il Gruppo Sonepar in Italia sta affrontando e che porterà a un approc cio alla vendita realmente “omnichannel”, costituito cioè da nuovo ecosistema digitale, unico nel settore, e da una fitta rete di punti vendita sul territorio. Grandi trasformazioni per anticipare importanti cambiamenti del mercato: dalle nuove e diverse aspettative dei clienti, all’evoluzione tecnologica dei pro dotti che diventano sempre più complessi e da uno scenario competitivo che cambia velocemente e che propone nuovi modelli distributivi, (come, ad esempio, “pure players” e Gli“marketplace”).importantiinvestimenti nella logistica e nella supply chain, attraverso la realizzazione di nuovi centri distributivi altamente auto matizzati e presto operativi, sosterranno la strategia e la trasformazione in atto. Naturalmente anche la relazione con i for nitori partner si conferma asset strategico per la crescita. La forte collaborazione con la filiera su tematiche quali il livello di servizio, la qualità del dato e il “lead time” diventano elemento fondamentale per affrontare le sfi de del presente e del futuro.

Distribuzione

Sonepar Italia ha lanciato LIT by Cardi, nuovo marchio d’illuminazione, presente in esclusiva nei punti vendita e su piattaforma e-commerce Sonepar dal 18 maggio 2022. Il nuovo brand è stato sviluppato dal gruppo Sonepar grazie all’esperienza quarantennale maturata nel settore dall’azienda scandinava Cardi, che si occupa di distribuzione di prodotti e soluzioni d’illuminazione. LIT by Cardi presenta una gamma di articoli ideati per progettisti e installatori, con un approccio più diretto alle loro esigenze in ambito lighting per i settori retail e industriale, caratterizzati da design essenziale e facilità di montaggio, testati e resistenti, con un’ottima efficienza Tuttiluminosa.iprodotti sono realizzati con tecnologia LED di ultima generazione e l’offerta si compone di 47 tipologie di articoli in 6 categorie: pannelli, reglette, plafoniere stagne, riflettori industriali, tubi e lampade. “Passion for Performance”, giunto alla sua quarta edizione, quest’anno è stato organizzato nel nuovo centro congressi di Padova LIT by Cardi è il nuovo marchio di illuminazione ideato da Sonepar a livello internazionale LIT by Cardi anche dalle dinamiche molto positive indotte dal superbonus edilizio e dal fenomeno in flattivo di questi tempi.

22 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

L’industria

nel 2021

Mercato

ed elettrotecnica

a crescita della produzione frenata dal rincaro delle commodity. Ma, per i settori che fanno capo ad ANIE, c’è la più alta propensione alla Ricerca & Sviluppo a cura di Gabriele Contini elettronica

L

settori di ANIE addirittura a superare del 3,5% la produzione del 2019. Per i settori che fanno capo ad ANIE, il 2021 si traduce, quindi, in un fatturato di 76 miliardi di euro. Con una produzione industriale a +16,6% nel 2021, per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane inizia non solo la ri salita sull’anno precedente, ma torna ad dirittura il segno positivo, oltre i livelli del pre Covid. Una variazione percentuale che, rispetto al 2020, supera quella del manifat turiero (+13,5%) e che porta i due macro

Sono i dati salienti presentati lo scorso 29 giugno dal Presidente Filippo Girardi agli Associati di ANIE Federazione nel corso dell’Assemblea annuale a Milano.

Il sistema ANIE nel 2021 I numeri delineano uno scenario che, da un lato, si lascia alle spalle il contraccolpo dell’emergenza pandemica e, dall’altro, im pongono ad ANIE e al Governo di vigilare sui rincari delle commodity e dell’energia, che hanno iniziato già nel quarto trimestre del 2021 ad attivare dinamiche rialziste sui fatturati di settore. Punto di partenza, oggi, è che il sistema ANIE vale 76 miliardi di euro di fatturato nel 2021. Di questi, 49,6 miliardi dalle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche e 19,8 miliardi dall’impiantisti ca industriale. E ancora: 22 miliardi di euro sono generati dalle esportazioni, con un sal do attivo di 7,3 miliardi di euro per la bilan cia commerciale. Elettrotecnica ed elettronica a confronto con il manifatturiero La ripresa della domanda globale nella pri ma parte del 2021 e il miglioramento dei fondamentali macroeconomici, assieme al graduale riavvio del ciclo degli investimenti per il mercato interno, hanno avuto un ef fetto volano sui volumi di produzione indu striale e sul fatturato della manifattura, saliti rispettivamente in media d’anno al +13,5% per la produzione industriale in volumi (-11,8% nel 2020) e al +22,5% per il fattu rato aggregato in valore e a prezzi correnti (-11,4% nel 2020). Anche elettrotecnica ed elettronica, dopo il calo dei volumi di produzione industria le dell’11,2% e del fatturato in valore del 7,4%, hanno registrato un incremento a due cifre del fatturato totale (+19,2% ri spetto al 2020) e della produzione indu striale (+16,6% rispetto al 2020); con un tasso di crescita più sostenuto per l’elet trotecnica (+20,2%) rispetto all’elettronica Purtroppo,(+17%).

Elettrotecnica ed elettronica: fatturato italia ed export In Area Elettrotecnica, la filiera delle energie rinnovabili cresce del 16%, grazie al costan te incremento delle installazioni sul mercato interno e a una dinamica positiva sui mer cati esteri.

I trasporti ferroviari ed elettrificati hanno

Il rimbalzo del settore cavi, invece, è am plificato dai forti rincari delle materie pri me, rame in primis, mentre la ripartenza degli investimenti in edilizia ha sostenuto il recupero per i comparti illuminotecnica (+19%), componenti e sistemi per Impianti (+19,2%) e ascensori, dove le dinamiche sono frutto di opposte tendenze (+9,1% il fatturato Italia e -3,6% le esportazioni).

Filippo Girardi, Presidente di ANIE Federazione

il primo trimestre 2022 mostra un calo rispetto allo stesso periodo dell’an no precedente di 5,5 punti percentuali, mentre il corrispondente dato della crescita del manifatturiero si attesta a +1,2%. A mar zo, decremento lievemente più contenuto rispetto alla media trimestrale, con -3,3%.

23COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Tendenze dell’industria elettronica ed elettrotecnica

visto una crescita sostenuta per il segmento dell’elettrificazione (+18%), mentre in area elettronica, l’automazione segna un +20,8%, tendenza analoga per i componenti elettro nici, a +15,9%.

24 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 Mercato

Infine, registra un rimbalzo anche il settore sicurezza e automazione edifici (+12,3%) sulla scorta del riavvio del mercato delle co struzioni; più contenuto quello dei servizi di sicurezza privata (+4,1%).

Settori ANIE: consuntivi

Per l’export, i migliori risultati arrivano gra zie alla domanda europea, cui sono destina te oltre il 60% delle vendite oltre confine, con una crescita del 23,4%, e la conferma di Germania e Francia come primi merca ti per le esportazioni di tecnologie italiane. Fuori dall’Europa, Stati Uniti (+17,4%), Cina (+38,1%) e Turchia (+15,2%) sono i tre mercati più performanti per il sistema ANIE nel 2021.

Nuovo scenario, impegno costante di ANIE «Lo scenario economico che le imprese ANIE stanno affrontando in questo 2022 è molto complesso, il fatturato cresce in maniera asim metrica sulla spinta del rincaro delle commo dity minerali ed energetiche rispetto al calo della produzione. Lo vediamo già nei primi tre mesi di quest’anno. È parte di quel che il Centro Studi di Confindustria ha chiama to lo shock 3+2, e cioè l’interruzione prima e il rallentamento poi delle supply chain per le restrizioni globali alla pandemia e i continui lockdown in Cina, la reperibilità sui mercati di componentistica e materie prime insufficiente rispetto alla domanda e infine l’ultimo con traccolpo dovuto alla guerra in Ucraina. Que sto combinato disposto vale per l’Italia 2,2 punti in meno di PIL. ANIE ha dalla sua una necessaria propensione a far proposte. Dal tavolo TELCO al Piano transizione 4.0, sino al Gruppo di lavoro a stretto contatto con il MISE per le proposte migliorative all’Europe an Chips Act che Bruxelles ha prontamente predisposto per superare la carenza di micro chip sui mercati. L’ISTAT ha recentemente fo tografato la centralità del nostro sistema. Fatto 100 la base delle imprese, nel manifatturiero, è il 58% di queste ad esprimere un potenziale innovativo. Ma per l’elettrotecnica la percen tuale arriva al 73% e per l’elettronica all’86%. E ancora: nel manifatturiero il 56% della spesa in innovazione va in ricerca e sviluppo. Nei no stri settori, questa percentuale sale al 77%. In questa fotografia c’è la centralità del sistema ANIE per raccogliere la sfida del PNRR. Noi non siamo innovatori in seguito a uno shock di mercato, noi innoviamo da sempre per sta re sul mercato», ha dichiarato il Presidente di ANIE Federazione Filippo Girardi.

Ricavi per 24 miliardi di euro per l’intera filiera dell’illuminazione in Italia. È l’impat to degli investimenti di cui il settore luce può beneficiare grazie al Piano Naziona le di Ripresa e Resilienza nel quinquennio 2021/2025. Questo il quadro che emerge dalla ricerca: “Il PNRR e l’impatto econo mico, sociale e ambientale delle soluzioni tecnologiche evolute di illuminazione”, che

25COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Mercato

risultati della ricerca commissionata da Assil, in collaborazione con Assoluce, a Energy & Strategy del Politecnico di Milano mostrano un impatto positivo della filiera dell’illuminazione per economia, benessere e ambiente a cura di Roberto Corti Dal PNRR investimenti per il settore luce

I

Aldo Bigatti, Presedente di Assil Assil, Associazione Nazionale Produttori Il luminazione, ha commissionato a Energy & Strategy del Politecnico di Milano, presenta ta lo scorso 14 giugno a Milano. «La ricerca, nonostante sia stata chiusa prima del 24 febbraio, quando è iniziato l’attacco russo all’Ucraina, ci offre un qua dro che riteniamo ancora oggi incorag giante», ha dichiarato il Presidente di Assil Aldo Bigatti. «E che potrebbe addirittura riservare delle sorprese nello stesso quin quennio considerato, con tassi di crescita del 20% per l’illuminazione interna e di oltre il 70% per quella esterna pubblica. Uno scenario che sprona Assil a un ruolo di primo piano nella partita dell’innova zione, della sostenibilità e dell’efficienta mento energetico. E cioè nell’attuare il PNRR».

Illuminazione da interni e illuminazione esterna pubblica: gli scenari La ricerca delinea gli scenari che le soluzioni di Smart Lighting e gli Smart Street Services possono generare, non solo per l’economia nazionale, ma anche per l’occupazione, il comfort e la vita di chi abita o lavora negli edifici privati e pubblici, e sull’ambiente, con l’abbattimento stimato in circa un milione di tonnellate di anidride carbonica. Edilizia re sidenziale, hotel, uffici, ospedali, scuole, mu sei, stazioni, industria, illuminazione pubblica sono gli ambiti dove Energy & Strategy ha applicato tre diversi parametri per delineare altrettanti tipi di scenario: scenario prudenziale, a partire dagli inve stimenti attesi nel mercato e con un tasso di ristrutturazione dello 0,8% per l’edilizia

Finanziamenti attesi da incentivazione diretta e PNRR

26 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 Mercato

privata e una ridotta propensione alla spesa da parte della Pubblica Amministrazione; scenario accelerato, con una propen sione agli interventi nell’illuminazione da interni attorno al 16% annuo, in linea con gli ultimi sei anni; quindi, fuori dagli obietti vi PNIEC, ma con un incremento dei tassi di ristrutturazione nel terziario che passa dallo 0,8% al 2,4% e, nel pubblico, con una crescita annuale degli investimenti attesi di circa il 9,8%; scenario ultrafast, in cui i target normativi sono raggiunti con un tasso di ristruttura zione pari al 4% per gli edifici del terziario e una parte significativa delle risorse PNRR produce un aumento del 15% rispetto allo scenario accelerato. Per l’illuminazione esterna, infine, questo terzo scenario pre vede investimenti pari a un punto percen tuale in più dello scenario base.

Ricadute occupazionalieconomiche,eambientali

27COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Energy & Strategy stima che i ricavi comples sivi per la filiera dell’illuminazione, sia di inter ni, sia dell’esterna pubblica, per il quinquennio 2021/2025 possano essere compresi tra i 22,7 e i 25,4 miliardi di euro. Nello scenario ritenuto più probabile, quello accelerato, i ri cavi cumulati del quinquennio ammontano a circa 24 miliardi di euro.  Ricadute sul Sistema Paese: filiera dell’illuminazione interna  Ricadute sul Sistema Paese: filiera dell’illuminazione esterna A partire dal 2021, sulla scorta dell’incremen to dei volumi attesi, è previsto un aumento dei dipendenti impiegati nella filiera e ci si aspetta, nel quinquennio di riferimento, la creazione di circa 5.000÷6.000 nuovi posti di lavoro. Anche la fiscalità complessiva ne beneficerà, con un gettito IVA e IRES compreso tra i 5,3 e i 5,9 miliardi di euro. Nello scenario ritenuto più probabile, il gettito complessivo per lo Stato è di circa 5,6 miliardi di euro, con un incremento del 30%. Gli investimenti previsti da ciascuno dei tre scenari consentiranno una riduzione delle emissioni tra le 930.000 e 1.020.000 tonnellate/annue di anidride carbonica, circa l’1,5% del taglio di emissioni che l’Italia si è po sto come target con il pacchetto “Fit for 55”.

Rinnovabili

28 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Il 2021 è stato un altro anno sprecato: il mercato delle rinnovabili in Italia è cresciu to rispetto all’annus horribilis 2020, ma non quanto avrebbe potuto e dovuto, e a ogni anno che passa questo “spreco” diviene sempre più impattante, allontanando deci samente il raggiungimento degli obiettivi al 2030 (72% di fonti rinnovabili nella genera zione elettrica, secondo le ultime indicazio ni del Piano per la transizione ecologica) e ancora di più quelli al 2050. Le installazioni sono, in effetti, ripartite con la ripresa post pandemica, ma la quantità di nuovi impianti fotovoltaici ed eolici è solo di poco superiore a quella del 2019. A differen za dell’Europa, che procede a passi molto più spediti ed è ormai prossima al traguardo complessivo dei 700 GW. La capacità di rinnovabili installata in Italia durante il 2021 è stata complessivamente di 1.351 MW (+70% di potenza rispetto ai 790 MW del 2020, quando era diminuita del 35%) e questo ha portato il Paese a supe rare la soglia dei 60 GW: l’aumento è stato trainato dalla nuova capacità di fotovoltaico (+935 MW, +30% rispetto al 2020), seguito dall’eolico, che ha registrato la crescita più marcata (+404 MW, +30%) e, ben distan ziato, dall’idroelettrico (+11 MW), mentre le bioenergie sono addirittura in diminuzione (-14 QuestiMW).alcuni dei risultati contenuti nel Rap porto sulle energie rinnovabili (RER) realiz

L a ripresa delle energie rinnovabili è stata lo scorso anno lenta, mentre gli obiettivi al 2030 sono sempre più sfidanti a cura di Luca Bernardi

2021: un altro anno sprecato

Ritmo di crescita ancora troppo lento Di questo passo, al 2030 avremmo un parco eolico e fotovoltaico di poco superiore ai 50 GW, rendendo impossibile l’obiettivo (au mentato con il PTE, il Piano per la transizione ecologica) di un installato totale di rinnovabili tra i 125 e i 130 GW. Queste cifre si posso no raggiungere solo se il tasso d’installazione sarà quattro volte maggiore dell’attuale per l’eolico (circa 1,75 GW/anno contro gli 0,38 GW/anno di oggi) e sette volte maggiore per il fotovoltaico (circa 5,6 GW/anno contro 0,73 GW/anno). E rimandando si peggiora solo la situazione.

Davide Chiaroni, Vicedirettore di Energy & Strategy della School of Management del Politecnico di Milano zato dall’Energy & Strategy della School of Management del Politecnico di Milano e pre sentato lo scorso 17 maggio in un Conve gno che ha visto protagoniste anche le molte aziende del settore partner della ricerca. «Il 2021 è stato un anno complesso, con i colpi di coda della pandemia, cui si sono aggiunte tensioni per certi versi inattese sul mercato dell’energia», ammette Davide Chiaroni, Vicedirettore di Energy & Strategy, «ma è davvero urgente riprendere a intensi ficare l’installazione di nuovi impianti alimen tati da energie rinnovabili, così come gestire correttamente le strutture esistenti, per evi tare di allontanarci ancora di più dal percor so verso la decarbonizzazione».

29COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Aste per i grandi impianti e PNRR I sette bandi predisposti dal Decreto FER1 sono giunti a conclusione, ma con risultati non soddisfacenti: la partecipazione durante il 2021 è rimasta bassa, in larga misura a cau sa dell’andamento intermittente del rilascio delle autorizzazioni, e questo ha lasciato per

La buona notizia è che soluzioni concrete da mettere in atto ce ne sono, così come sono a disposizione di policy maker e operatori del settore studi e analisi, ad esempio sul ruolo che le energie rinnovabili potrebbero avere nel mitigare il prezzo dell’energia. «Per centrare gli obiettivi europei al 2030 si dovrebbero installare in Italia almeno 60÷65 GW di nuova capacità produttiva da fonti rinnovabili non programmabili, ma non è possibile senza una semplificazione norma tiva, in particolare nelle autorizzazioni, e un più facile accesso agli incentivi: qualcosa è stato fatto, ma la strada è lunga», continua Chiaroni, «nonostante le rinnovabili rappre sentino una grande opportunità per la com petitività del nostro Paese, che vedrebbe non solo una drastica riduzione della propria dipendenza energetica, ma potrebbe anche raggiungere livelli molto competitivi del co sto dell’energia grazie alla disponibilità di risorse come sole e vento. È indispensabile una programmazione integrata e coerente, perché le azioni previste per i prossimi anni determineranno il nostro posizionamento strategico nel futuro sistema economico globale. Saranno necessari anche ingenti in vestimenti (tra i 40 e 50 miliardi di euro al 2030, senza considerare quelli per gli accu muli e il potenziamento delle infrastrutture di rete), quindi vanno create le condizioni perché il mercato finanziario e gli investitori internazionali giochino un ruolo attivo nello sviluppo del settore».

L’andamento del prezzo dell’energia e il ruolo delle fonti di energia rinnovabile Il prezzo dell’energia elettrica (PUN) è sta to soggetto a un aumento continuo da giu gno 2021, con un picco a dicembre e una seconda risalita da febbraio 2022, quando è cominciata la guerra in Ucraina: a marzo, il PUN medio registrava un +411% rispetto a un anno prima, a causa dell’incremento del prezzo del gas (cresciuto di 5 volte tra di cembre 2019 e dicembre 2021) e successi vamente con l’accendersi del conflitto.

Rinnovabili

Le rinnovabili potrebbero avere un effetto «Lecalmierante?offertedi impianti rinnovabili sono in grado d’influenzare i prezzi in alcune ore della gior

facimenti, riattivazioni e potenziamenti) dei numerosi impianti fotovoltaici ed eolici che in Italia hanno 10 o più anni di vita, e per i quali è indispensabile incrementare (o alme no mantenere) la produzione. Un altro com parto da sostenere è quello dell’agrivoltaico, che permette la coesistenza di attività agri cole o di allevamento con il fotovoltaico: da agosto 2021 sono state presentate più di 50 domande al Ministero dell’Ambiente. Infine, vanno ricordate le Comunità energetiche, che quest’anno sono salite a 26 (tutte basate su impianti fotovoltaici di 40 kW di potenza media a progetto) e che, grazie al recepi mento della Direttiva europea RED II, pos sono finalmente ora espandere i loro confini anche ad attori industriali e commerciali.

30 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

tutti i gruppi un contingente non assegnato che andrà colmato con due ulteriori bandi previsti per il 2022. Quanto al PNRR, come è noto, sono poco meno di 6 i miliardi di euro dedicati alle energie rinnovabili (1,1 per lo sviluppo dell’a grovoltaico; 2,2 per le Comunità energetiche nei piccoli Comuni; 0,68 per la promozione di impianti innovativi; 1,92 per lo sviluppo del biometano) all’interno dei 25,36 miliardi destinati a “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, in cui rientrano anche l’idrogeno e la mobilità sostenibile. Si tratta, però, anco ra una volta di singoli progetti specifici che non costituiscono un piano strutturato. Gli interventi necessari riguardano anche il repowering e revamping (ricostruzioni, ri

31COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 nata», spiega Chiaroni, «ma i volumi non sono sufficienti a stabilire frequentemente il prezzo marginale sul mercato dell’energia elettrica, mentre gli impianti a gas costituiscono la tec nologia marginale che predomina nella maggior parte dei casi, di fatto determinando l’anda mento del prezzo dell’elettricità. Nonostante questo, il potenziale effetto “calmierante” delle rinnovabili è stato dimostrato nella primavera del 2020, quando, a causa delle restrizioni da lockdown, il fabbisogno di energia elettrica è calato e i volumi offerti dalle rinnovabili sono stati più spesso sufficienti a coprire la domanda, portando gli impianti a gas a essere ammessi sul Mercato del Giorno Prima (MGP) solo in corrispondenza di prezzi molto bassi».

Life Cycle Assessment: le rinnovabili sono sempre la scelta migliore? Ma gli impianti alimentati da energie rinno vabili sono sempre meglio delle fonti fossili, se si considera la CO2eq prodotta durante l’intero ciclo di vita di queste tecnologie? Decisamente sì, anche se impianti prodot ti in Cina hanno un impatto in termini di CO2eq emessa ben superiore a quelli realiz zati in Europa: dal confronto tra le fonti per la generazione di energia elettrica risulta, infatti, evidente come alle tecnologie rinno vabili sia associata in ogni caso una quota inferiore di emissioni al kWh di elettricità prodotta rispetto alle fonti fossili. Le emis sioni minori riguardano l’energia nucleare, ma bisogna considerarne tutte le ricadute ambientali e sociali, oltre al fatto che non rappresenta una soluzione utile al raggiungi mento degli obiettivi al 2030 laddove non vi siano già impianti in funzionamento.

Per la gestione del fine vita di questi dispo sitivi si stanno, poi, sviluppando diverse pos sibilità, supportate dalla normativa dell’U nione Europea secondo cui prevenzione e riutilizzo sono le alternative preferibili, seguite da repurpose e riciclaggio: grazie alle tecnologie attuali, quest’ultima opzio ne risulta applicabile almeno all’80% degli impianti fotovoltaici ed eolici e si punta ad aumentarne ancora la quota.

32 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 Automazione La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria si chiude con ottime prospettive. Nuovo spunto di riflessione per il mondo manifatturiero e industriale italiano, per un’innovazione sempre più sostenibile A Parma entusiasmo per il ritorno in presenza di Antonio Russo

Tra gli utilizzatori, il migliore progetto nella categoria “Migliore Esperienza di sostenibilità” è stato assegnato a “Trees are the roots of our Tomorrow” di Iveco Group e per la categoria “Migliore Attività/Progettualità finalizzata alla sostenibilità” a “Prysmian Social Ambition” di Prysmian Group.

SPS Italia Green Award Sono stati premiati in fiera i migliori progetti presentati dalle aziende per l’Osservatorio. Tra i fornitori, per la categoria “Miglior Tecnologia abilitante per la sostenibilità”, hanno vinto, a pari merito, i progetti di Siemens e Sew Eurodrive: “Analisi intelligente dei consumi energetici” e “Power and Energy Solutions”.

Per la categoria “Migliore Attività/Progettualità finalizzata alla sostenibilità”, il premio è stato assegnato a Keb Aturomation per il progetto “Atomizzatore a trasmissione elettrificata”.

Da parte sua, Marco Vecchio, Segretario di ANIE Auto mazione, commenta: «La decima edizione di SPS Italia è stata un grande successo! La voglia d’incontrarsi dopo tanto tempo d’isolamento era molta e il numero dei visitatori ne è stata la riprova. Interessante vedere tante novità tecnologiche presentate in un comparto che conferma un’evoluzione costan te guidata dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità ambientale. La nostra Associazione ha potuto illustrare diverse nuove iniziative e auspichiamo che i dati positivi di settore presentati in fiera possano concretizzarsi anche nel 2022».

33COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

La sostenibilità, quindi, è un elemento di valore solo se genera un van taggio competitivo. «Per integrare la sostenibilità a livello strategico sono necessari tre principi di trasformazione», aggiunge Napoleoni. «Il modello di business deve evolvere integrando gli obiettivi di so stenibilità, declinandoli a tutti i livelli funzionali con una chiara gover nance e sistemi di misurazione integrati. Inoltre bisogna stabilire le regole per la gestione e l’allocazione degli investimenti necessari alla trasformazione. Infine, le tecnologie sono l’elemento abilitante impre scindibile, per cui le competenze necessarie devono essere integrate nelle organizzazioni e nei modelli operativi».

«Le imprese hanno compreso l’importanza di gestire contempora neamente le così dette “twin transitions”. Un significativo traguardo, perché la transizione ecologica verso l’economia circolare non può avvenire senza il supporto di quella digitale. È, quindi, fondamentale sottolineare che le imprese che si aggiornano oggi, in ottica 4.0 di ventano un fattore abilitante verso un mondo sostenibile, domani», conclude Marco Taisch, Made Competence Center Industria 4.0. L’appuntamento con l’undicesima edizione di SPS Italia è già fissato dal 23 al 25 maggio 2023, sempre a Parma.

Industria green consapevole “Sostenibilità nell’industria - Conoscenza, uso e sviluppi futuri delle tecnologie green nel sistema industriale italiano” è titolo dell’Osser vatorio presentato in occasione della tavola rotonda inaugurale della decima edizione di SPS Italia. L’indagine è stata rivolta a espositori e visitatori della fiera e valuta il grado di diffusione e orientamento alle soluzioni sostenibili per l’in dustria. Uno studio realizzato in collaborazione con i partner ANIE Energia, +CIM4.0, MADE Competence Center I4.0 e Porsche Con sulting, declinato sul tema Energy e sui principali focus della manife stazione: Automazione, Robotica, Digitale e Additive Manufacturing. «Il 90% delle aziende manifatturiere ha dichiarato di aver avviato pro grammi di sostenibilità e per il 60% questi hanno valenza strategica con diretto riporto al CEO», spiega Daniele Napoleoni, Associate Partner Porsche Consulting. «Questi dati evidenziano una buona ma turità delle aziende manifatturiere italiane, che si riflette anche nel grado di fiducia e visione degli obiettivi: oltre il 45% dei rispondenti prevede i primi risultati entro due anni».

Nelle parole di Donald Wich, Amministratore Delega to di Messe Frankfurt Italia, c’è la soddisfazione per la manifestazione appena conclusa: «Siamo ripartiti con la giusta energia, è stato emozionante vedere l’evento ri mettersi in moto e vivere il fermento dei giorni di fiera. Questa edizione ha ripagato appieno le attese».

Tra gli stand degli 802 espositori di SPS Italia c’è il via vai dei 36.522 visitatori e l’entusiasmo del mondo industriale di nuovo riunito a Parma. La manifestazione, svoltasi dal 24 al 26 mag gio, ha proposto un itinerario nell’automazione e nel digitale per l’industria, con il meglio delle tecnologie presenti nei padiglioni e nel District 4.0. Tutto con un’attenzione spe ciale alla sostenibilità, tema al centro del nuovo osserva torio presentato nella tavola rotonda di apertura.

i protagonisti del settore si incontrano per discutere dei temi cruciali e delle principali sfide che attendono il mondo dell’edilizia. Un appuntamento fondamentale per professionisti, aziende e stakeholder, per confrontarsi sul futuro di un mercato in continua evoluzione, con la partecipazione dei massimi esperti in ambito accademico, istituzionale, associativo e del mondo imprenditoriale. Il convegno prevede l’erogazione di CFP per ingegneri e architetti www.costruirepiu.it IL PRIMO CONVEGNO DIGITALE DELLA FILIERA DELLE COSTRUZIONI 7-10 FEBBRAIO 2023 Costruire platinum sponsor con il patrocinio di Per sponsorizzazioni: dircom@quine.it

Consideriamo, ad esempio, un magazzino di 5.000 metri quadrati illuminato da circa 60 gruppi luce a LED basati su DALI ed applichia mo la soluzione Wago Lighting Management: prima di tutto procediamo con la regi strazione nel sistema delle singole luci e sensori DALI utilizzando le funzioni di scansione e indirizzamento; rileviamo, poi, automaticamente gli ingres si digitali convenzionali per gli interruttori a associamochiave; quest’ultimi, i ballast elettronici DALI e i sensori alle stanze virtuali con la funzione “regolazione costante dell’illumi nazione”; denominiamo le stanze virtuali nel softwa re in base al rispettivo componente dell’e dificio e, da ultimo, definiamo gli altri tipi di parametri diversificati, nonché adattati all’applicazione specifica. Messa in servizio

Dalla maschera Web moderna e standardiz zata è possibile aggiungere nuove parame trizzazioni in totale autonomia in qualsiasi momento, con un semplice click.

Lighting Management

35COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Wago Lighting Management, maggiore luce a minor costo

incontra l’automazione dell’illuminazione a cura della Redazione e relativo test di funzionamento in modo semplice e veloce. E il gioco è fatto. E se servono modifiche? Nessun problema.

L’illuminazione di magazzini e impianti di pro duzione rappresenta spesso un grande dilem ma: abbattere i costi pur mantenendo una qualità di luce perfetta per tutto il personale.

F

I programmi complessi per il controllo dell’il luminazione, la criticità di diversi linguaggi di programmazione e la mancanza d’interco municabilità cedono il passo a una nuova soluzione Web pre programmata per le luci LED: Wago Lighting Management.

Ora il controllo centrale e automatizzato è nel le vostre mani con Wago Lighting Management.

Soluzioni lessibilità, semplicità e risparmio: la tecnologia LED

L’interfaccia grafica per l’utente può essere richiamata con un qualsiasi browser standard nella rete interna.

Le fondamenta del sistema sono basate sul noto linguaggio Web HTML5, senza necessi tà d’installazione in locale del software.

Come funziona?

Al servizio del nuovo mondo elettrico

36 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Soluzioni

U n sistema di distribuzione elettrica interamente digitalizzato, con importanti novità per la sicurezza, la resilienza, la sostenibilità e l’efficienza a cura di Franco Vitali posta EcoStruxure per l’eMobility, mirata in particolare all’integrazione delle infrastrut ture di ricarica di veicoli elettrici negli edifi ci del terziario commerciale. «Uno scenario sempre più basato sul digi tale e su un’energia elettrica maggiormente disponibile e onnipresente come fonte di In occasione di un incontro presso la sede principale di Stezzano (BG), Schneider Electric ha recentemente presentato so luzioni e sistemi digitalizzati che rendono possibile già oggi una distribuzione elettri ca efficiente, sicura, resiliente e sostenibile, pronta per il mondo dell’Elettricità 4.0. Il nuovo sistema MT-BT 4.0 realizza una proposta per la distribuzione elettrica, dal la media alla bassa tensione, interamente connessa, integrando importanti innovazio ni per la comunicazione e per la sicurezza di persone e cose; inoltre, sono state rese note le caratteristiche di una rinnovata pro

Un importante miglioramento del design è l’introduzione del coperchio frontale semitrasparente che permette di vedere a colpo d’occhio gli ausiliari a molla installati e verificarne il posizionamento Lacorretto.gamma ComPacT New Gen, in continuità con le gamme precedenti, è dotata di protezione differenziale integrata con MicroLogic Vigi, possibilità d’installazione su guida DIN nativa e connettori EverLink, per una connessione sicura ed affidabile con conduttori nudi. energia pulita, ha bisogno di nuovi stru menti, nuove logiche e nuove strategie», ha spiegato Ivan Maineri, Vice Presidente Ho me&Distribution e Power Products di Sch neider Electric Italia. «Servono innovazioni che veicolano alcuni valori fondamentali: la resilienza, per garantire la disponibilità di energia e renderla affidabile; la sicurez za per le persone e cose, sia in termini di rischi elettrici, sia di rischi informatici legati alla connettività; l’efficienza, intesa come ri duzione dei consumi, degli sprechi e come ottimizzazione continua; la sostenibilità, per contribuire con ogni scelta ad accelerare il necessario percorso di decarbonizzazione».

Tra Le tendenze più rilevanti troviamo sicu ramente la ricerca di sostenibilità e la diffu sione della mobilità elettrica. «Assistiamo a un indubbio incremento del la mobilità elettrica, di cui è necessario te nere conto nel progettare nuovi impianti e che porterà a un aumento di domanda di tecnologie specifiche.

Nuovi interruttori scatolati connessi

La funzionalità di connettività wireless rivoluziona e migliora l’installazione, la manutenzione e l’aggiornamento della nuova gamma. I nuovi ausiliari wireless offrono agli utenti una migliore comprensione del loro sistema di distribuzione elettrica, per massimizzare la continuità di servizio ed evitare i fermi impianto. Gli utenti possono accedere ai dati ovunque e in qualsiasi momento, per un monitoraggio più efficiente e decisioni più consapevoli.

37COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Ivan Maineri, Vice Presidente Home&Distribution e Power Products di Schneider Electric Italia

La nuova generazione degli storici interruttori scatolati ComPacT è caratterizzata da un design rinnovato, che mantiene l’ingombro dei modelli precedenti, e da una progettazione mirata a semplificare le attività di manutenzione e la gestione operativa.

Questi fattori si traducono in esigenze specifiche per progettisti e installatori del mondo elettrico, che Schneider Electric in dirizza offrendo tecnologie e strumenti che permettono sia di lavorare sull’esistente, sia di creare ex novo impianti di nuova genera zione; in questo modo, gli esperti possono mettere la propria professionalità al servi zio delle nuove richieste del mercato.

È un fenomeno legato a doppio filo con la ricerca di sostenibilità da parte delle impre se, che assume questa e altre forme, anche sotto la spinta di un Piano di Ripresa e Re silienza che mette la trasformazione green e digitale in primo piano», ha aggiunto Maineri. «Grazie a soluzioni digitali e connesse oggi possiamo sia ridurre il consumo di energia, e quindi le emissioni correlate, sia aumentare l’affidabilità che consente a strutture com merciali, edifici, aziende produttive di lavo rare al meglio, evitando interruzioni e guasti che possono creare sprechi di risorse molto rilevanti. Sistemi digitali e smart per la distri buzione elettrica sono uno dei perni senza i quali non si può pensare di raggiungere ap pieno gli obiettivi di sostenibilità ambientale».

La gamma ComPacT New Gen permette una connessione wireless “plug and play” che espande le possibilità di monitoraggio senza impattare sulle dimensioni in quadro. I professionisti elettrici possono facilmente aggiornare gli interruttori già installati e convertirli in interruttori digitali con un retrofit semplice e rapido.

38

Acti9 Active è un dispositivo compatto di 36 mm che si collega in modalità wireless al ga teway, rendendolo facile da installare e mettere in funzione. Le notifiche e i promemoria sono visibili attraverso i software di monitoraggio dell’alimentazione, eliminando la necessità di qualsiasi interfaccia di monitoraggio dedicata.

Si tratta di un modo semplice, ma molto efficace per migliorare in modo drastico la sicurezza di edifici e strutture, che sfrutta al 100% il vantaggio di essere connessi al Cloud Schneider Electric. Interruttore integrato Altra importante novità introdotta nel Siste ma MT BT 4.0 è Acti 9 Active. Con questo interruttore integrato, un solo componente protegge da cinque diversi tipi di guasto elet trico: sovraccarico, sovratensione, cortocir cuito, corrente di fuga e guasti di arco; inoltre, essendo un prodotto connesso, rileva tutti i “parametri vitali” che+ possono segnalare ri schi, aiutando a prevenire incidenti elettrici e interruzioni di corrente con un monitoraggio proattivo e lanciando allarmi.

| SETTEMBRE 2022

SoluzioniCOMMERCIOELETTRICO

Gateway di nuova generazione Il cuore del sistema MT-BT 4.0 di Schneider Electric è EcoStruxure Panel Server: un ga teway unico che si collega con i dispositivi connessi IoT di qualsiasi rete di distribuzio ne elettrica, semplificando l’acquisizione e l’analisi dei dati. Il gateway rende disponibili le informazioni tramite pagine Web integra te ed è disponibile in tre modelli (Entry, Uni versal e Advanced) in grado di connettersi a più edge control e applicazioni Cloud. In questo modo, i dati dei sistemi convergono in piattaforme per la gestione energetica e operativa degli edifici come EcoStruxure Facility Expert, soluzioni specialistiche per la continuità energetica e operativa di ap plicazioni critiche come EcoStruxure Power Monitorning Expert o EcoStruxure Power Operation. Software digitali per l’operatività quotidiana Il sistema MT-BT 4.0 è pienamente inte grato con l’offerta di strumenti digitali che Schneider Electric ha creato per semplifica re il carico di lavoro e accelerare la realizza zione dei progetti richiesti dai clienti come:

HeatTag, sensore wireless che analizza costantemente l’aria presente nel quadro per individuare, in tempo reale, qualsiasi segnale di surriscaldamento dei cavi

Acti9 Active è un dispositivo compatto che si collega in modalità wireless al gateway, rendendolo facile da installare e mettere in funzione Il nuovo sistema MT-BT 4.0 Con il sistema MT-BT 4.0 Schneider Electric completa la proposta di soluzioni digitali per la distribuzione e gestione dell’energia, con applicazioni che mettono l’Internet of Things a servizio concreto dell’operatività, nel quadro della piattaforma EcoStruxure Power. L’offerta si estende a tutti i livelli dei componenti connessi, del controllo edge e di analytics, di App e di servizi, e presenta alcune rilevanti novità. Sicurezza proattiva I guasti di natura elettrica sono secondi solo ai disastri naturali come causa di ri chieste d’indennizzo alle assicurazioni per danni aziendali. Per quanto riguarda gli in cendi, Schneider Electric aggiunge all’offerta esistente, come i trasformatori e i sensori di monitoraggio termico e ambientale con nessi per i quadri di media tensione, una proposta rivoluzionaria dedicata ai quadri di bassa tensione: HeatTag, un sensore wi reless che analizza continuamente, appli cando un algoritmo d’intelligenza artificiale, l’aria presente nel quadro, per individuare in tempo reale qualsiasi segnale di surri scaldamento dei cavi e inviare tempestiva mente l’allarme al manutentore del quadro elettrico, che può risolvere il problema evi tando il fermo impianto.

EcoStruxure for eMobility

Tutte queste novità s’integrano nell’in sieme del sistema di distribuzione elet trica proposto da Schneider Electric, che prevede soluzioni come la cabina di tra sformazione MT/BT digitale con realtà aumentata e anche soluzioni quadro di bassa tensione particolarmente compatte pensate per facilitare il lavoro quotidiano, come il nuovo quadro completo e pre montato PrismaSeT S.

Cuore del sistema MT-BT 4.0 di Schneider Electric, EcoStruxure Panel Server è un gateway unico che si collega con i dispositivi connessi IoT di qualsiasi rete di distribuzione elettrica, semplificando l’acquisizione e l’analisi dei dati Le Stazioni di ricarica EV Link Pro AC sono una soluzione sostenibile, intelligente e affidabile per l’installazione in edifici commerciali i-project, il software per la progettazione integrata e intelligente; eXteem, il tool de dicato alla preventivazione; EcoStruxure Power Commission, che permette di con figurare, testare e aggiornare i componenti del quadro. Sostenibilità ed efficienza Per perseguire gli obiettivi di decarboniz zazione e supportare i clienti nella scelta di soluzioni green, Schneider Electric ha adottato una strategia volta alla sostenibi lità, lanciando sul mercato la nuova gamma di quadri elettrici di media tensione, deno minata SM AirSeT, caratterizzata dal sezio natore 100% aria e vuoto e dal comando CompoDrive, realizzato in materiali com positi che migliora l’efficienza, garantendo ben 10.000 manovre.

Le Stazioni di ricarica EV Link Pro AC sono una soluzione sostenibile, intelligente e affidabile per l’installazione in edifici commerciali. Si tratta di dispositivi robusti, testati al 100% in fabbrica e prodotti in Europa, in conformità alle normative più stringenti IEC e ISO, con attenzione particolare alla cybersecurity, che rispondono ai principali standard attuali e futuri (ZE Ready, EV Ready, ISO15118 Plug&Charge) e sono disponibili in numerosi modelli. L’installazione è flessibile e un’App dedicata, eSetup, consente una facile operatività, manutenzione e configurazione, con d’integrazionepossibilità nei sistemi BMS. È possibile una gestione energetica integrata e dinamica della singola stazione di ricarica, combinazionein con un contatore di energia sul quadro elettrico principale o tramite software EcoStruxure EV Charging Expert, con cui è possibile gestire e monitorare fino a 1.000 stazioni. Il software garantisce nell’erogazioneaffidabilità di energia, distribuendo in modo dinamico e in tempo reale l’energia disponibile per caricare i veicoli, potendo evitare le ore di punta e i rischi dell’alimentazioned’interruzione e un’esperienzagarantendo senza problemi per l’utente.

L’offerta Schneider Electric è sviluppata tenendo conto dei nuovi trend che possono avere il maggiore impatto sulla realizzazione degli impianti elettrici e sulle esigenze dei clienti, come la mobilità elettrica, che comporta una domanda aggiuntiva di energia e la necessità di adottare infrastrutture ben integrate negli edifici che giovano del potersi connettere a sistemi digitalizzati.

Per questo, contestualmente al nuovo sistema di distribuzione elettrica MT – BT 4.0, l’azienda ha presentato anche rilevanti novità in EcoStruxure for eMobility, introducendo una nuova gamma di stazioni di ricarica EV Link Pro AC ed il software EcoStruxure EV Charging Expert, rivolti in particolare al settore degli edifici del terziario commerciale.

39COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

automaticamente un

Socomec ha sfruttato la potenza delle più re centi tecnologie digitali smart per migliorare i propri servizi di assistenza. Nuove risorse IoT consentono ora il collegamento tra UPS, utenti finali ed esperti Socomec con una ve locità e una trasparenza senza precedenti. Integrando la tecnologia smart all’interno di La crescente domanda di energia di alta qualità per l’alimentazione di Data Center e altre infrastrutture critiche rende l’UPS uno degli elementi più importanti dell’ar chitettura elettrica. Sebbene l’affidabilità sia integrata a livello progettuale, le apparec chiature UPS non sono immuni da eventi imprevisti in grado di influire negativamen te sulle prestazioni e, in ultima analisi, sulla continuità aziendale. Monitorando l’UPS 24/7 e prevenendo i problemi prima che si verifichino, è possibile effettuare interventi di riparazione rapidi e mantenere la conti nuità operativa.

A ttraverso

Il servizio di monitoraggio remoto SoLink permette il collegamento costante e diretto dell’UPS del cliente con il team di tecnici esperti di Socomec

40 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Soluzioni una tecnologia esclusiva, il servizio di monitoraggio remoto è in grado d’identificare eventuale allarme di sistema a cura della Redazione UPS: servizio di monitoraggio remoto

41COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

L’App SoLive consente il monitoraggio remoto dell’UPS da smartphone o tablet e permette sia di gestire gli eventi imprevisti, sia di avere in ogni momento una conoscenza completa dell’ambiente operativo

La connettività cloud IoT consente all’utente di accedere a un intuitivo pannello di controllo interattivo che visualizza i dati storici dell’apparecchiatura e l’andamento delle prestazioni un’infrastruttura elettrica, i servizi innovativi offerti dall’azienda consentono il monitorag gio continuo dei parametri dell’UPS per evi tare i guasti e, qualora si verifichi un’anomalia, avviare azioni proattive senza attendere la chiamata da parte dell’utente finale. Ciò per mette alle aziende di reagire rapidamente in caso di problemi, riducendo notevolmente il tempo medio di riparazione (MTTR). Lotta allo spreco di tempo e risorse Applicando un approccio intelligente e gra zie al servizio SoLink, Socomec è in grado di identificare ed eseguire interventi tecnici a distanza, senza la necessità di trovarsi fisica mente di fronte all’apparecchiatura. Quando si attiva l’allarme dell’UPS, SoLink lo segnala immediatamente al più vicino Cen tro Assistenza Socomec. Il tecnico supervi sore effettua un primo check up, accedendo al pannello di controllo dell’UPS sulla piatta forma Cloud. Nel caso in cui sia necessaria un’analisi più approfondita, un tecnico esper to Socomec collega il software di diagnostica UPS direttamente all’apparecchiatura trami te accesso remoto, così da eseguire verifiche, attività e test direttamente sulla macchina, in completa sicurezza.

Se, tuttavia, si rende necessario un interven to in sito, un tecnico Socomec può essere inviato immediatamente con un briefing pre diagnostico da parte del Centro Assistenza Socomec e con tutti i ricambi eventualmente necessari. Grazie a questo approccio, l’azien da è in grado di ridurre significativamente i rischi di downtime (periodi di inattività), con un notevole risparmio di tempo e di risorse umane e finanziarie. Monitoraggio in tempo reale e report periodico Gli esperti di Socomec forniscono perio dicamente un report sullo stato di salute dell’UPS, con statistiche degli eventi, analisi dei dati storici e raccomandazioni tecniche per migliorare la disponibilità complessiva di dettaglio, la connettività cloud IoT consente all’utente di accedere a un intuitivo pannello di controllo interattivo che visualizza i dati storici dell’apparecchiatu ra e l’andamento delle prestazioni. Inoltre, l’App SoLive consente il monitorag gio remoto dell’UPS da smartphone o tablet, sempre e ovunque. Grazie a notifiche in tem po reale degli allarmi e ad aggiornamenti di stato dettagliati per ogni UPS (stato corrente dell’UPS, livello e minuti di autonomia della batteria, temperatura di funzionamento, ecc), l’App permette di gestire gli eventi imprevisti e di avere in ogni momento una conoscenza completa dell’ambiente operativo.

Perdell’impianto.un’analisi

U na realtà solida, tecnologicamente avanzata, con una visione a lungo termine rispetto a materiali e tecnologie, dalla forte impronta green a cura di Massimo Poletti Una collaborazione lunga oltre 40 anni

42 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 Case History

Grazie ad una costante crescita del fatturato e alla grande stabilità finanziaria, da alcuni anni il Gruppo è entrato nella prestigiosa lista delle TOP Aziende d’Italia e rappresenta oggi una realtà solida, tec nologicamente avanzata, con una visione a lungo termine rispetto a materiali e tecnologie, dalla forte impronta green. Fornitore di impianti completi per la produzione di pannelli tru ciolari, MDF, OSB, pannelli isolanti in fibra, pellets, pallets pressati e dadi per pallets, il Gruppo IMAL PAL, con sede a San Damaso (MO) conta oltre 500 collaboratori e 6 stabilimenti dislocati nel Nord Italia.

43COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Massimo Bergonzini, Electronic Department Manager Gruppo IMAL PAL

Con la creazione della “Green Division”, il Gruppo ha sviluppato un dipartimento dedicato al settore ambientale e al trattamento, ge stione e rivalorizzazione di rifiuti e materiali di scarto: oltre al legno, anche plastiche, CSS, Forsu, carta, vetro e metalli.

Con la creazione della “Green Division”, il Gruppo IMAL PAL ha sviluppato un dipartimento dedicato al settore ambientale e al trattamento, gestione e rivalorizzazione di rifiuti e materiali di scarto Il Gruppo raccoglie il valore, la storia e la concretezza delle azien de che lo compongono (oltre a IMAL, PAL e Globus, aggiungono valore al team PMI, Italsort e PSP) e ne amplia gli orizzonti, posizio nandosi come una società variegata e completa, capace di seguire e realizzare progetti complessi.

Le macchine e i sistemi prodotti dal Gruppo IMAL PAL sono noti nel mondo per la loro alta qualità nella produzione e nel design, l’u tilizzo di software avanzati, il controllo dei processi e le innovazioni continue per migliorare la qualità del prodotto e ridurne i costi di «Daproduzione.piùdi50 anni IMAL PAL progetta e realizza macchine e im pianti per il settore dei pannelli di legno compositi e da oltre 40 anni, per i quadri elettrici e l’automazione di controllo acquista le soluzioni Rittal», spiega Massimo Bergonzini, Electronic Depart ment Manager in IMAL. «Erano i primi anni ’80 quando abbiamo iniziato a collaborare con un’azienda tedesca, con la quale rea lizzavamo le soluzioni per il settore del legno e che già utilizzava

Tutti i quadri elettrici lavorati sono delle famiglie VX o AX: i nuovi armadi compatti AX sono l’evoluzione perfetta del sistema VX25. La nuova generazione di armadi compatti punta sulla semplificazio ne e velocizzazione dei processi di costruzione di impianti e quadri elettrici, per renderli più flessibili e sicuri.

Con i centri di foratura, filettatura e fresatura della serie Perforex, è possibile lavorare tutti i materiali truciolabili, come acciaio e acciaio inossidabile verniciato, oltre ad alluminio, rame e plastica.

«Abbiamo scelto Rittal perché è un marchio riconosciuto in tutto il mondo e i nostri principali clienti lo annoverano nei loro capitolati tecnici. A livello aziendale abbiamo deciso di standardizzare questi prodotti per avere un’uniformità di prodotto e anche un’ottimiz zazione dei codici a magazzino, senza dimenticare che grazie alle svariate certificazioni, i prodotti Rittal possono essere installati sugli impianti che esportiamo in tutto il mondo», conclude Bergonzini.

44 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

VX25 offre diverse nuove funzionalità, come ad esempio una migliore accessibilità, maggiore profondità d’installazione (grazie ad un nuovo posizionamento della piastra), facilità di montag gio, guarnizioni di accoppiamento intelligenti e un nuovo sistema Ilzoccolo.telaioportante dell’armadio, perfettamente saldato a laser, garanti sce una maggiore stabilità e caricabilità, ed essendo completamente simmetrico, consente l’uso standardizzato di chassis e guide, ridu cendo così fino al 40% il numero degli accessori. «Negli ultimi 10 anni, IMAL PAL ha diversificato la propria attività, progettando impianti che trasformano il legno riciclato in dadi per i pallets o anche in pallets pressati. Anche su questi impianti sono installate soluzioni Rittal», continua Bergonzini. Per la progettazione dei quadri elettrici, IMAL si avvale di 12 sta zioni di progettazione equipaggiate con il software Eplan electric P8, collegato al centro di lavoro Rittal Perforex. Grazie a questo connubio è stato possibile digitalizzare i processi di produzione oltre a lavorare internamente i quadri che vengono poi installati sui diversi impianti. Il software di progettazione Eplan permette di sviluppare un ap proccio interdisciplinare al lavoro ingegneristico. La Piattaforma Eplan è la base standardizzata che interconnette tutte le soluzioni software Eplan. Questa integrazione aumenta in modo significativo

Case History gli armadi Rittal della linea PS. Con il passare degli anni, IMAL ha continuato ad acquistare soluzioni Rittal, passando dalla serie TS 8 fino ad arrivare all’attuale VX». L’armadio Rittal VX25 è compatibile al 100% con Industria 4.0, perché solo la combinazione di un quadro elettrico reale e del suo gemello digitale permette di soddisfare tutte le esigenze di digitalizzazione: dalla pianificazione e progettazione del prodotto, all’ordine, produzione, consegna, fino ai servizi post vendita, grazie all’utilizzo del QR code posto all’interno dell’armadio.

Batteria di armadi l’efficienza operativa mentre si lavora al progetto. Interazioni fluide tra tutti i sistemi, dalla progettazione fino alla produzione, sono la chiave per creare più valore. I centri di lavoro Perforex accelerano i tempi di lavorazione meccanica: dagli armadi compatti alle parti in lamiera di armadi smontabili fino all’armadio di grandi dimensioni.

Il Blue e+ S ha un nuovo design, la cui caratteristica più evidente è una striscia luminosa a LED colorata integrata, che permette di visualizzare immediatamente i messaggi di allarme, anche da lontano  Sicurezza ed efficienza, uniti all’attenzione per il lavoro dei propri clienti, sono i cardini alla base della filosofia di DKC

Oltre all’efficienza, DKC guarda anche alla sicurezza: ecco, quindi, che la presenza di una bordatura continua sui fianchi (bordi) sia delle basi, sia dei coperchi, garantisce una maggiore tenuta ai carichi e consente l’assemblaggio di tutti i coperchi del sistema “a scatto” senza necessità di viti o clip. www.dkceurope.com damento aiutano anche nel processo di digitalizzazione. Con un’in terfaccia IoT standard completamente integrata, possono essere monitorate in modo intelligente in ambienti digitalizzati e facilmente collegate al nuovo Smart Service Portal di Rittal. www.rittal.it

45 Proposte COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Incastro perfetto da oltre 30 anniDKC EUROPE

• assenza di “luce” tra i componenti assemblati (non necessario l’uti lizzo del copri giunto di base).

• incastro presente sia sugli elementi rettilinei (canale e coperchi), sia sugli accessori; • sistema “autoreggente”, che consente una maggiore facilità di as semblaggio e serraggio dei bulloni;

• ridotto al minimo l’utilizzo di giunti lineari, non necessari in presen za dell’incastro “maschio/femmina”, con un risparmio di tempo nel montaggio fino al 60%; • piastrina di messa a terra non necessaria (continuità elettrica garan tita dallo stesso sistema a incastro);

Con la linea di canalizzazione metallica Combitech e con il canale a marchio Sati Italia, sicurezza ed efficienza diventano ancora più evi denti grazie all’originale sistema ad incastro che fa da trait d’union fra le varie soluzioni presenti nella gamma. Il sistema a incastro è stato brevettato oltre 30 anni fa dai fondatori di Sati Italia e si è imposto fin da subito per i suoi enormi vantaggi. Le soluzioni che riducono l’impronta di carbonio in fase di produ zione sono molto richieste. Ma allo stesso tempo, devono essere intelligenti e abilitate alla comunicazione in modo da poter essere facilmente integrate negli ambienti di produzione digitalizzati. Sette anni fa, Rittal ha risposto a questa domanda con la gamma di con dizionatori Blue e+, lanciando unità di raffreddamento per armadi estremamente efficienti, che offrono un risparmio energetico me dio del 75%. Ora presenta una nuova generazione sviluppata con lo stesso design nel DNA. Queste nuove soluzioni di climatizzazione con potenze da 300 W, 500 W e 1.000 W, chiamate “Blue e+ S”, si aggiungono alla famiglia Blue e+ e offrono funzionalità intelligenti e migliorate. Inoltre, questa nuova generazione offre caratteristiche innovative di risparmio energetico per il processo produttivo. Ciò che sta dietro a questo risparmio energetico e, quindi, alla ri duzione dei costi è la tecnologia utilizzata, che combina l’heat pipe con componenti controllati da inverter. L’heat pipe funziona senza compressore, valvola di espansione o altri elementi di regolazione e, quindi, non ha bisogno di energia elettrica se non per far funzionare il ventilatore. In funzione dell’energia termica generata nell’arma dio e della temperatura dell’ambiente circostante, il raffreddamento può essere effettuato solo con heat pipe oppure con l’aiuto aggiun tivo del compressore, che interviene se serve dissipare una grande quantità di calore o se la temperatura ambiente è molto alta. Con le loro funzioni intelligenti aggiuntive, le nuove unità di raffred Ottenuto grazie a una particolare imbutitura delle estremità, realizza ta durante la fase di profilatura della lamiera, “l’incastro” DKC rende estremamente facile e veloce il montaggio dei vari componenti.

Unità di climatizzazioneRITTAL

Nel dettaglio i vantaggi del sistema DKC:

• diminuito drasticamente il numero di viti/dadi necessari;

Monitoraggio ambientale e manutenzione preventiva

I nuovi sensori ambientali e di apertura delle porte di Socomec comunicano tramite Bluetooth con i gateway Diris Digiware M e i display Diris/Isom Digiware D Sviluppati da Socomec i nuovi sensori Bluetooth ambientali e di aper tura delle porte B-TRH e B-MAG: compatti, intelligenti e “plug & play”. Grazie ai sensori B-TRH, è possibile aggiungere misure di tempe ratura e umidità al proprio sistema di monitoraggio della potenza. Questo aspetto è importante nell’ambito di un approccio di gestio ne energetica ISO 50001 per correlare l’evoluzione del consumo energetico con fattori esterni. Il sensore B-TRH emette un allarme quando la temperatura o l’umidità misurata supera le soglie presta bilite dall’utente. I sensori sono utili anche nella manutenzione preventiva dell’impianto in uso, in modo da avvisare se un quadro elettrico si surriscalda o se si verifica una perdita. Il sensore B-MAG può rilevare una perdita di contatto magnetico, avvisando con un allarme quando la porta di un quadro elettrico o di un locale tecnico viene aperta. I dati rilevati dai sensori B-TRH e B-MAG possono essere visualizzati localmente sul display Digiware D e sul web server integrato Web View. I gateway/display Digiware M/D forniscono questi dati sulla rete Ethernet tramite i protocolli Modbus TCP/RTU, BACnet IP e SNMP. È possibile associare fino a 16 sensori con un gateway/display per permettere la visualizzazione locale e remota su WebView.

46 ProposteCOMMERCIOELETTRICO | SETTEMBRE 2022 Ventilatore a piantana PBA41P di Arteleta

ARTELETA

Per ottenere una piacevole brezza che contrasti la calura, Arteleta presenta una linea di ventilatori completa e innovativa. Modelli a piantana e da tavolo con pale semitrasparenti o cromate da 30 cm a 90 cm di diametro e, poi, modelli a torretta, a pavimento e ventilatori box per soddi sfare esigenze domestiche, professionali o Traindustriali.lenovità del catalogo 2022, risalta il ventilatore a piantana PBA41P che uni sce l’elevata efficienza di un ventilatore estremamente performante alla sicurez za garantita da un apparecchio stabile e Conrobusto.motore da 45 W in lega d’alluminio, questo modello a 3 pale semitrasparenti è dotato di 3 velocità di funzionamento, timer regolabile e luce notturna.

Praticità ed efficienza

SOCOMEC

Pensato per offrire il massimo della praticità e della comodità, il ventilatore PBA41P è provvisto anche della funzio ne di oscillazione laterale automatica, che genera un flusso d’aria costante e facil mente Questoindirizzabile.ventilatore a piantana di Arteleta affianca alle eccellenti prestazioni tutta la robustezza e l’affidabilità di un prodotto progettato per durare nel tempo. Inoltre, il design classico, ma funzionale, con la griglia a nido d’ape e la scocca bianco ghiaccio, lo rende adatto ad ogni tipo di ambiente domestico e non. Frutto di una tecnologia produttiva fon data su ricerca e innovazione, il ventila tore a piantana PBA41P si colloca come prodotto di punta nella vasta offerta del catalogo Arteleta International. www.arteleta.it

Grazie alla connettività wireless non serve nessun cablaggio ag giuntivo nei quadri elettrici e i dati del sensore vengono trasmessi tramite Bluetooth.

Questi sensori sono progettati per essere inseriti in spazi più com patti. Inoltre, sono “plug & play”, grazie alla facilità di montaggio con l’apposito accessorio, al rilevamento automatico e alla funzione di accoppiamento dei sensori dai display e dal gateway. I nuovi sensori Bluetooth di Socomec rappresentano una soluzione ottimale per edifici, Data center e ambienti industriali. www.socomec.it

volume di dati, le smart factory di oggi e domani dovranno contare sulle giuste tecnologie, che consistono in una combinazione di Edge computing e Cloud computing, due tecnologie perfettamente com plementari. Non vi sono dubbi sui benefici offerti dai servizi di Cloud computing, ma i produttori possono trarre vantaggio anche da Edge computing a bordo macchina per analizzare e utilizzare i dati in modo rapido e sicuro, per migliorare i risultati della produzione.

Per la trasformazione digitale delle impreseSIEMENS Con il motto “Siemens Innovation in Action – Sostenibile. Digitale. Reale”, Siemens ha confermato la sua presenza a SPS Italia 2022 in uno spazio espositivo di oltre 500 metri quadrati, rafforzando nuo vamente la propria visione olistica, il proprio know how e la propria competenza nell’affiancare l’industria manifatturiera e di processo ol tre la trasformazione digitale. Nei tre giorni di Fiera, gli ospiti di Siemens hanno potuto apprezza re l’ampio e completo portafoglio aziendale, in grado di combinare efficacemente mondo reale e mondo digitale, per rispondere alle mutevoli esigenze di un mercato sfidante. Un viaggio alla scoperta di una vera smart factory, tra soluzioni di IIoT, Edge Computing, Intelli genza Artificiale, Robotica, Energy Management, Visualizzazione, Inte grazione IT/OT, Cybersecurity, Manutenzione predittiva, Digital Twin, localizzazione RTLS, 5G industriale e molto altro ancora.

In uno scenario in cui cresce la domanda rivolta ai produttori di una produzione più rapida, flessibile e personalizzata, sia il numero di di spositivi e delle macchine connesse che il volume dei dati generati sono destinati ad aumentare. Per riuscire a elaborare questo enorme

Pratica, robusta, semplice da installare, consente di affiancare o so vrapporre varie torrette fino a raggiungere la configurazione deside rata. A completamento dell’offerta, l’azienda propone le minicolonne bifacciali Bis 660, realizzate interamente in alluminio e verniciate con polveri epossidiche per una finitura premium durevole nel tempo.

Soluzioni flessibili per installazioni sopra e sotto pavimento ottimali per tutti gli ambienti che richiedono funzionalità unita a un’estetica essenziale e contemporanea Design e funzionalitàHAGER BOCCHIOTTI  Al fianco dei clienti per affrontare le sfide di domani tra Edge computing, intelligenza artificiale, 5G e molto altro ancora

47COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Tutte le colonne possono ospitare frutti delle serie civili universali e Pepita Active, nonché interruttori modulari da guida DIN.

A ogni esigenza d’installazione sopra e sotto pavimento Hager Boc chiotti risponde con un’ampia gamma di soluzioni progettate per al loggiare un numero elevato di cavi necessari a soddisfare tutte le esigenze installative delle postazioni moderne.

www.siemens.it Infine, per ordinare i cavi in modo semplice e sicuro, Hager Bocchiotti suggerisce Strip Strap, la pratica guaina estensibile dotata di comoda chiusura a strappo con velcro che consente di risolvere il fastidioso problema dei cavi aggrovigliati.

Ogni postazione di lavoro può essere alimentata da pavimento op pure da soffitto o controsoffitto, utilizzando le colonne monofacciali Una e bifacciali Bis, complete di ogni accessorio necessario per realiz zare un’installazione curata in ogni dettaglio. Per quelle installazioni in cui si prevede l’alimentazione solo da pa vimento, Hager Bocchiotti offre una vasta gamma di soluzioni, quali le torrette a scomparsa Nest, che possono ospitare da 8 a 16 mo duli di frutti di serie civili universali ed anche alloggiare interruttori modulari da guida DIN. Con la configurazione Pepita si possono raggiungere fino a 24 moduli di capienza. La torretta sopra pavimento Tor rappresenta un’ulteriore soluzione a basso impatto visivo e all’insegna del massimo comfort di utilizzo.

www.hager-bocchiotti.it

Innovare per Siemens significa offrire risposte concrete al mercato e alla società nel suo insieme: l’azienda ha proposto, perciò, soluzioni tecnologiche con una finalità ben precisa, capaci di trasformare in positivo la vita di tutti i giorni, integrando efficacemente e in maniera sicura mondo OT e mondo IT all’interno dell’ambiente di fabbrica.

La nuova serie è caratterizzata da una nuova tecnologia di imbutitura pro fonda, che garantisce una migliore te nuta di carico e che riduce il rischio di spellatura dei cavi. Le passerelle della serie P31+ hanno, infatti, una foratura che migliora la dissipazione del calore: la percentuale della superficie forata in rapporto al pieno è incrementata per consentire una maggiore circolazione dell’aria e garantire così più sicurezza di esercizio all’impianto. Gli accessori della serie P31+ sono stati concepiti in modo da garantire un sistema di aggancio facile, solido e sicu ro, semplificando l’installazione indipen dentemente dalla lunghezza della pas serella utilizzata e dal tipo di giunzione. www.bticino.com (SIL 3). Inoltre, è disponibile un modulo di rete per la diagnostica in tempo reale e documentazione sulle prestazioni. Grazie alla connes sione EtherNet/IP e Modbus TCP, VeriSafe 2.0 può essere facilmente integrato nei sistemi Scada, ad esempio, oppure può essere utilizzato il server Web integrato. Il tester Verisafe 2.0 può essere facilmente montato e integrato in sovrastrutture conformi alla normativa EMC. www.panduit.com

VeriSafe 2.0 rileva l’assenza di tensione nei quadri elettrici in modo ancora più semplice, proteggendo così le persone e l’ambiente Pensando anche alla sicurezza sul campo, con il sistema VeriSafe, Pan duit Corp riduce al minimo i rischi legati alla presenza di alimentazio ne nei quadri elettrici. Rispetto ai precedenti strumenti di test portatili, gli operatori degli impianti e i costruttori di macchine possono verificare molto più rapidamente la presenza di un ambiente elettricamente sicuro. Veri Safe 2.0 assicura automaticamente che l’intero processo di verifica sia seguito per ogni singolo test. Con la semplice pressione di un pulsante, è possibile ottenere una sicurezza testata in applicazioni trifase e monofase nell’intervallo di tensione ora esteso fino a 1.000 V per applicazioni CA e CC. Il design robusto utilizza indicatori attivi per lo stato dell’impianto ed è conforme alle funzioni di sicurezza SIL 3 (IEC 61508-1). Secondo la normativa NEC, specificato in NFPA 70E, prima di lavorare su impianti elettrici è necessario garantire un ambiente elettricamente sicuro e la procedura di misurazione è definita con precisione. VeriSafe 2.0 è ideale per le applicazioni di CAT IV a 480/600 V, com presi gli ambienti esterni, gli accessi di servizio e tutte le apparecchia ture di distribuzione dell’energia, compresi i convertitori di frequenza e i sezionatori remoti dei motori. VeriSafe, ora ampliato, aumenta le possibilità di proteggere l’intera area elettrica. Se lo si desidera, il modulo d’isolamento può essere facilmente integrato nei sistemi di controllo tramite uscite di segnale ridondanti a semiconduttore

La nuova serie si compone di canali chiusi e passerelle forate disponibili con differenti finiture e in 4 altezze (25 mm, 50 mm, 75 mm e 100 mm), in risposta a tutte le necessità impiantistiche, di tra sporto ed alimentazione.

Questi nuovi sistemi di giunzione, pre senti sia nei canali chiusi, sia nelle pas serelle forate, consentono di allineare e fissare i due elementi in modo molto più intuitivo.

Nuovi canali e passerelle portacaviBTICINO

Gli elementi rettilinei della serie P31+ sono disponibili con giunzione ma schio/femmina (M/F) con viti, oppure con giunzione automatica (AUTO).

Con un nuovo design che garantisce rapidità d’installazione, semplicità d’uti lizzo e robustezza del prodotto, BTicino agevola ancora una volta gli installatori nella messa in opera degli impianti elet trici. La vasta gamma di accessori garan tisce, infatti, la massima flessibilità per la realizzazione di diverse configurazioni installative ed è compatibile con la pre cedente serie di canali e passerelle P31.

Rinnovamento nella gamma di canali e passerelle P31 di BTicino: è nata la nuo va serie P31+, un sistema che assicura la massima qualità in tutte le applicazioni.

I vantaggi della serie P31+ sono: montaggio rapido dei rettilinei, design innovativo, accessori smart e imballo robusto ed ecologico

48 ProposteCOMMERCIOELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Sicurezza con la semplice pressione di un pulsantePANDUIT

ILLUMINAZIONEROSSINI

49COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

Sotto il segno della creatività e del design, Rossini Illuminazione firma e presenta una nuova lampada, iconica e di carattere: Inemu ri. Il nome dell’apparecchio luminoso arriva dal lontano Giappone e il suo significato let terale é quello di dormire da seduto. Quasi come a voler concedersi un break dalla rou tine quotidiana e lavorativa. Lampada da tavolo a LED (2,700 K) senza fili, portatile e ricaricabile, si alimenta come uno smartphone tramite il cavo USB garantendo 12 ore ininterrotte di luce. Dal design pulito e ricercato, il corpo illu minante, oltre a svolgere la funzione di sor gente luminosa, diventa un vero e proprio complemento d’arredo in grado di illuminare creando atmosfere suggestive grazie all’emis sione di luce confortevole e modulabile do

www.idemaclima.com

La funzione “Smart Grid” permette una gestione intelligente dell’energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico Condizionamento per applicazioni residenzialiIDEMA

Inemuri chiede di essere guardata, ammirata, toccata. Una vera e propria ambasciatrice della luce

Novità della proposta 2022 del marchio Ide ma sono le nuove pompe di calore “All In One” per applicazioni residenziali, con po tenze termiche che variano dai 6 kW ai 10 kW, disponibili con alimentazione monofase.

Le nuove pompe di calore “All In One” sono composte da un’unità esterna collegata con tubazioni frigorifere ad un’unità interna che, oltre a produrre acqua tecnica per la clima tizzazione degli ambienti di casa, si occupa an che della produzione di acqua calda sanitaria, che viene poi stoccata nel serbatoio integrato realizzato in AISI 316L, con capacità 240 litri. Le ottime prestazioni delle nuove pompe di calore “All In One”, ottenute sfruttando al meglio la tecnologia Full Inverter e l’utilizzo di gas refrigerante R32, garantiscono livelli di COP fino a 5.00 con una classe di efficienza energetica A+++, e possono essere utilizza te in modalità riscaldamento con un range di temperatura compreso fra -25 °C e +35 °C, con produzione di acqua calda fino a 65 °C.

Inoltre, l’unità interna viene fornita da Ide ma, di serie, già equipaggiata con la pompa di circolazione acqua Inverter e resistenza elettrica di back up. Fra le opzioni di con trollo del funzionamento delle nuove “All In One”, importante citare le funzioni di asciugatura pavimento, di riavvio automa tico in caso di caduta di tensione, di limi tazione della potenza assorbita, di gestione di una pompa secondaria, nonché di pro grammazione settimanale; è, infine, dispo nibile, di serie, un contatto di tipo “On/ Off” Importanteremoto.ricordare, infine, come tutti i mo delli di pompe di calore Idema “All In One” rientrino nei requisiti necessari per godere delle varie detrazioni fiscali di BonusCasa, EcoBonus, Conto Termico e SuperBonus, e possano essere controllate da remoto tra mite l’App dedicata, disponibile per ambienti operativi iOS e Android.

vuta al dimmer touch, donando un’impronta di stile e design all’illuminazione dell’ambien te. Lampada a stelo dall’intramontabile forma tondeggiante nella parte superiore, Inemuri si adatta a ogni stile e si connota per l’utiliz zo in ambito “ho.re.ca.” e domestico, perfetta per il mondo della ristorazione e adatta agli ambienti sia indoor, sia outdoor, anche laddo ve non c’é la predisposizione elettrica o un punto Inemuriluce.viene proposta nella colorazione base del bianco e, prossimamente, si impre ziosirà grazie a una nuova palette colore che le conferirà una personalità inedita. Realizzata in alluminio pressofuso verniciato a polvere, ha un grado di protezione IP54 per utilizzo anche in esterno. www.rossinigroup.it

Mille e una lampada

FINDER

Sei un installatore professionista e acquisti quotidianamente i prodotti Finder? Da oggi puoi premiarti con Finder Valore+, il programma fe deltà dedicato agli installatori. Partecipare è semplicissimo: registrati gratuitamente al portale Finder Valore+, accumula i punti acquistando i prodotti Finder in promozio ne, riscatta i fantastici premi disponibili all’interno dell’ampio catalogo presente nella sezione dedicata del portale.

Tra i dispositivi Finder in promozione troviamo: i rilevatori di movi mento e presenza della Serie 18; i relè crepuscolari Serie 10 e 11; i relè a impulsi della Serie 13; i relè luce scale Serie 14; i dimmer Serie 15; le lampade di emergenza Lumos della Serie 1L ed alcuni disposi tivi del sistema di comfort living YESLY.

Per vincere i premi, visibili da subito sul sito senza registrazione, è necessario acquistare i prodotti Finder in promozione presso i punti vendita sul territorio nazionale o dai rivenditori on line.

Effettuata l’iscrizione gratuita su valorepiu.findernet.com, sarà possibile iniziare ad accumulare i punti mediante il caricamento delle fatture attestanti l’acquisto dei prodotti Finder promozionati. L’acquisto di uno dei prodotti indicati sul sito consente di accumulare da un minimo di 5 punti a un massimo di 15 punti per ogni prodotto. Il catalogo premi comprende accessori come cuffie e orologi, ma anche televisori, biciclette elettriche e gioielli.

Programma fedeltà dedicato agli installatori

Altair dispone di uno scambiatore interno realizzato in polipropilene a flusso laminare in controcorrente e permette un recupero di calore fino all’88%, filtrando l’aria di rinnovo con filtro G4. Una sonda di umi dità permette il funzionamento proporzionale, riducendo i consumi e garantendo un ambiente salubre.

I recuperatori Altair sono unità di VMC compatte nelle dimensioni, ma significative nelle prestazioni S&P ITALIA Ricambio d’aria e comfort termico

50 ProposteCOMMERCIOELETTRICO | SETTEMBRE 2022

particolare l’altezza di soli 17 cm, è possibile installare il recuperatore in verticale a parete, in vani dedicati, e in orizzontale nei controsoffitti, dove lo spazio è ridotto.

L’unità è dotata di motori EC a basso consumo, ventilatori centrifughi con girante a pale curve avanti, filtro in mandata G4 (opzionale M5), filtro in estrazione G4 e connessione Modbus. Nelle nuove abitazioni è fondamentale fornire prodotti molto com patti, flessibili e ad alta efficienza. Altair (V versione verticale H oriz zontale) è nato con lo scopo di soddisfare tutte queste esigenze, abbinandole ad una estetica moderna e gradevole e ad un consumo energetico ridotto. www.solerpalau.it

La registrazione al portale Finder Valore+ è consentita a installatori professionisti e società d’installazione impianti con partita IVA. Per saperne di più e scoprire tutti i dettagli del programma fedeltà Finder, clicca sul portale: valorepiu.findernet.com

Unità di ventilazione meccanica controllata a doppio flusso per pic cole e medie unità abitative (fino a 90 metri quadrati), Altair soddisfa l’esigenza di mantenere un’aria salubre in casa con il minor consumo energetico. Grazie alle sue dimensioni estremamente compatte, in

Altra caratteristica interessante è la possibilità di orientare tutte le bocchette di 90°, soluzione che rende molto più flessibile l’installazio ne del recuperatore e permette di ottenere un sistema più lineare, a tutto vantaggio della riduzione di consumi e rumorosità.

Durante l’anno, inoltre, sarà possibile partecipare a specifiche attività organizzate da Finder e fruire di speciali promozioni al fine di otte nere punti extra.

Per ristrutturazioni di case, uffici e non solo. Finder Valore+ è l’iniziativa che premia gli installatori che scelgono di acquistare i prodotti dello storico marchio italiano

GUIDA SISTEMI DI EVACUAZIONE AUDIO???? ECOLAMP???? ANIE SICUREZZA

In occasione dei suoi diciotto anni, Ecolamp, Consorzio specializzato nella raccolta e recu pero dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), festeggia con “Insie me Raccogliamo Valore”, un volume che rac conta la sua evoluzione tra passato, presente e futuro del sistema di riciclo dei RAEE. La struttura del libro segue una sorta di traccia temporale lungo sei capitoli, che percorrono le tappe di una realtà innovati va e proattiva ispirata all’efficienza econo mica, all’efficacia operativa e alla sostenibi lità ambientale, con una visione orientata alle esigenze di consumatori, professionisti, aziende e installatori di tutta Italia. Soltanto vent’anni fa i rifiuti elettrici ed elettronici finivano nelle discariche, nel mi gliore dei casi. Da allora di strada ne è stata fatta parecchia. Il Consorzio Ecolamp, nato nel 2004 per volontà dei leader europei del mercato delle lampadine, è stato tra i pro tagonisti del sistema di gestione dei RAEE in Italia sin dai suoi esordi, anzi, lo ha visto Il Gruppo “EVAC” di ANIE Sicurezza ha pubblicato la nuova Guida per i Sistemi di Evacuazione Audio. Il documento, pensato per progettisti e operatori del settore, na sce dalla precedente versione della Guida, datata 2015, e dal lavoro di un comitato scientifico appositamente creato nel Grup po EVAC, formato dalle più rappresentati ve aziende del settore.

L’acronimo EVAC abbrevia le parole “Emergency Voice Alarm Communication” e indica i sistemi di allarme vocale per scopi di emergenza, particolarmente indicati nel le attività complesse, destinate ad ospitare molti occupanti che spesso non conoscono i luoghi, come ad esempio centri sportivi, grandi centri commerciali, metropolitane, locali di pubblico spettacolo, e servono per poter correttamente indirizzare gli ospiti in condizioni di emergenza, guidando l’esodo attraverso segnali vocali opportunamente diffusi e formulati, al fine di ridurre il tempo di esodo.

Recenti studi della comunità internazionale della “Fire Science” hanno dimostrato che la diffusione di allarmi con altoparlanti ridu ce il tempo di ricognizione delle condizioni di emergenza ed il tempo di risposta, che insieme compongono il tempo di attività prima di mettersi in movimento per l’esodo. Solo a valle della definizione dello scopo e degli obiettivi di sicurezza dell’attività, pas sando per la valutazione del rischio incen dio, sarà possibile definire l’architettura ot timale dell’EVAC da progettare. Selezionata la configurazione, la Guida entra nei parti colari della progettazione, restituendo un’a nalisi comparata delle normative tecniche di riferimento: la UNI ISO 7240-19 e la CEN/ TS 54-32. Completano la Guida l’analisi dei regolamenti di prevenzione incendi dove sono consigliati, e a volte richiesti, gli EVAC. www.anie.it nascere. Infatti, la normativa che ha intro dotto le regole per il recupero di questa categoria di rifiuti è stata introdotta dall’U nione Europea nel 2002 e recepita per la prima volta in Italia solo nel 2005. Dopo carta, vetro, plastica e altri imballaggi anche per i prodotti elettrici ed elettronici sono stati applicati concetti quali sostenibi lità ed economia circolare, cui Ecolamp ha sempre voluto contribuire con iniziative che potessero portare il sistema a risultati di continuo miglioramento. Ancora oggi, a diciotto anni dalla sua nascita, il Consorzio guarda alle prossime sfide, per ché l’evoluzione tecnologica dei prodotti, in primis quelli d’illuminazione, e gli obiettivi di raccolta differenziata ancora lontani da rag giungere, non possono che essere affrontati con evoluzioni organizzative e con innova zioni dei processi e delle tecniche di riciclo. Il volume è disponibile in versione digitale sul sito del Consorzio. www.ecolamp.it

51 Consigli di lettura COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 RACCONTARE PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELLA GESTIONE DEI RAEE

52 soci ordinari distributori FME COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 LA FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO RAPPRESENTA LA CATEGORIA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CON L’OBIETTIVO DI REGOLAMENTARE IL MERCATO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA DISTRIBUZIONE Via Vivaio, 11 - 20122 Milano - Tel. 02 76280629 - www.fmeonline.it FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DISTRIBUTORI DI MATERIALE ELETTRICO AQABRUZZO67100 - L’AQUILA - ACMEI SUD SPA - Via Della Croce RoSSa 119, Int. 11 - Tel. - 0862 693011 - Fax - 0862/693020AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Garibaldi, 235 - Tel. - 0863 25480 - Fax - 0863 442442 - SEDE AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI Abruzzo SRL - Via Camillo Cavour, 78 - Tel. - 0863 497150 - Fax - 0863 509165AQ - 67100 - L’AQUILA - DIME SRL - Via Battistelli 3/5 - Tel. - 0862 401372 - Fax -AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - SS 17 Km 32+500 - Tel. - 0862 452100 - Fax -AQ - 67051 - AVEZZANO - FERRI COM S.R.L. - Via Nuova, 48 - Tel. - 0863 447548 - Fax - 0863 - 441272AQ - 67100 - BAZZANO - FERRI COM S.R.L. - 5 Zona Industriale - Tel. - 0862 441556 - Fax - 0862 - 441990AQ - 67051 - AVEZZANO - REMA TARLAZZI - Via Nuova 7/A - Tel. - 0863 455041 - Fax - 0863 - 1850130AQ - 67100 - L’AQUILA - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria Snc Nucleo Ind.Le Di Bazzano - Tel. - 0862 44641 - Fax - 0862 - 441470CH - 66030 - SANTA MARIA IMBARO - FERRI COM S.R.L. - Strada Statale 524 100A - Tel. - 0872 888048 - Fax - 0872 - 888902CH - 66034 - LANCIANO - REMA TARLAZZI - C.da Villa Martelli Snc - Tel. - 0872 464211 - Fax - 0872 - 4642530CH - 66054 - VASTO - REMA TARLAZZI - V.Le Dell’Unione Europea Snc Z.I. Punta Penna - SS 16 Km 509 - Tel. - 0873 314111 - Fax - 0873 - 301186CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 17/19 - Tel. - 085 4463759 - Fax - - SEDE CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 11 - Tel. - 085 4463759 - Fax -CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - ACMEI SUD SPA - Via Salara, 7 - Tel. - 085 9435540 - Fax - 085/9435570CH - 66020 - S.G. TEATINO - EDIF - Via Adige, 21 - Tel. - 085 4465938 - Fax -CH - 66054 - VASTO - EDIF - Via Incoronata 19/B - Tel. - 0873 30451 - Fax -CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Contrada Severini, 21 - Tel. - 0872 700388 - Fax -PE - 65015 - MONTESILVANO - FERRI COM S.R.L. - Viale Umberto I, 314 - Tel. - 085 4452303 - Fax - 085 - 4452303PE - 65128 - PESCARA - FERRI COM S.R.L. - Via Raiale, 305 - Tel. - 085 43041 - Fax - 085 - 52335 - SEDE PE - 65100 - PESCARA - REMA TARLAZZI - Via Salara Vecchia, 148 - Tel. - 085 4313541 - Fax - 085 - 4315102TE - 64018 - TORTOREDO LIDO - DIME SRL - Via Mattia Preti, 20/24 - Tel. - 0861 777081 - Fax -TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax -TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax -TE - 64026 - ROSETO DEGLI ABRUZZI - FERRI COM S.R.L. - Via Nazionale Adriatica, 573 - Tel. - 085 2313954 - Fax - 085 - 2313956TE - 64100 - TERAMO - FERRI COM S.R.L. - Viale Europa - Tel. - 0861 413086 - Fax - 0861 - 417684TE - 64023 - MOSCIANO SANT’ANGELO - REMA TARLAZZI - C.da Rovano Zona Industriale - Tel. - 085 807941 - Fax - 085 - 8071624MTBASILICATA75020 - SCANZANO JONICO - GAROFOLI SPA - Via Degli Artigiani - Tel. - 0835 952383 - Fax - (0835) 952336MT - 75100 - MATERA - GAROFOLI SPA - Via Delle Arti Ang. Via Dei Mestieri - Tel. - 0835 386998 - Fax - (0835) 382654MT - 75100 - MATERA - ACMEI SUD SPA - Via La Martella, 182 - Tel. - 0835 1975840 - Fax - 0835/1975870PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA SPA - Via Dell’ Edilizia, 23 - Tel. - 0971 69456 - Fax - 0971/53107PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO SPA - SS. Sinnica Km. 7 - Contrada S. Alfonso - Tel. - 0973 827423 - Fax - 0973/827424PZ - 85100 - POTENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Edilizia, 13 - Tel. - 476853 - Fax - 476845CSCALABRIA87036 - RENDE - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Umberto Nobile Snc - Tel. - 0984 402755 - Fax - 0984/839363 - SEDE CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Dei Normanni, 242 - 244 - 246 - 248 - Tel. - 0983 530388 - Fax - 0983/292057CS - 87020 - SANTA MARIA DEL CEDRO - SCARNATI F.LLI SPA - C.so Del Tirreno 3/5 - Tel. - 0985 42048 - Fax - 0985/806716CS - 87036 - RENDE - SCARNATI F.LLI SPA - Via Marco Polo C.da Lecco Z.I - Tel. - 0984 402402 - Fax - 0984/402403CS - 87065 - CORIGLIANO CALABRO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Santa Lucia S/N - Tel. - 0983 889008 - Fax -CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Viale Trieste 15/17 - Tel. - 0984 71140 - Fax - 0984/73631 - SEDE CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Via Piave, 93/A - Tel. - 0984 76110 - Fax - 0984/76110CS - 87036 - RENDE - STRANO SPA - Via Duca Degli Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel. - 0984 404024 403692 - Fax - 0984/839076CS - 87036 - RENDE - VITALE SUD S.R.L. - Via Umberto Nobile (I° Trav.) - Tel. - 0984 403962 - Fax - 0984 - 401755CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - ACMEI SUD SPA - Via Del ProgreSSo 244 - Tel. - 0968 1909540 - Fax - 0968/1909570CZ - 80100 - CATANZARO - MAJORANO CALABRIA SRL - Cia Lucrezia Della Valle - Tel. - 0961 719223 - Fax - 0961/710298CZ - 88021 - CATANZARO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Scylletion, 47 - Tel. - 0961 781113 14 - Fax - 0961/781112CZ - 80040 - LAMEZIA/FEROLETO ANTICO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Santuario Dipodi - Tel. - 287911 - Fax - 287999CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - VITALE SUD S.R.L. - Via Del ProgreSSo - Tel. - 0968 457111 - Fax - 0968 - 453200 - SEDE CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SUD S.R.L. - Viale Europa, 19 - Tel. - 0967 21638 - Fax - 0967 - 522069KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO CALABRIA SRL - SS 106 Km. 245 - Tel. - 0962 966006 - Fax - 0962/966005KR - 88900 - CROTONE - STRANO SPA - SS. 106 Km 245,200 - Tel. - 0962 888015 016 - Fax - 0962/969566RC - 89121 - REGGIO CALABRIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Gagliardi 1/B Loc. Arangea - Tel. - 0965 636555 - Fax - 0965/636546RC - 89131 - REGGIO CALABRIA - STRANO SPA - Via Modena Chiesa, 81 - Tel. - 0965 51805 - Fax - 0965/51134VV - 89900 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - Via Alcide De Gasperi 180/186 - Tel. - 0963 45821 - Fax - 0963/42865 - SEDE VV - 89900 - VIBO VALENTIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Affaccio, 86 - Tel. - 0963 991927 - Fax - 0963/993711AVCAMPANIA83017 - ROTONDI - ALFIERI SPA - Via Appia, 74 - Tel. - 0824 833766 - Fax - 0824/833694AV - 83025 - MONTEFORTE IRPINO - APRILE SPA- Via Rivarano, 16 - Tel. - 0825 680106 - Fax - 0825/680106AV - 83013 - MERCOGLIANO - MAJORANO SPA - Via Nazionale Torrette, 231 - Tel. - 0825 685357 - Fax - 0825/685356AV - 83013 - MERCOGLIANO - MEGAWATT SPA - Via Nazionale Torrette Lato Sud Centro Commerciale - Tel. - 081 3614161 - Fax - 081/3614160AV - 83100 - AVELLINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaele Aversa, 69 - Tel. - 34662 - Fax - 37154BN - 82037 - TELESE TERME - ALFIERI SPA - Via S. Giovanni, 31 - Tel. - 0824 941887 - Fax - 0824/975847BN - 82100 - BENEVENTO - ALFIERI SPA - Via Dei Mulini, 108 - Tel. - 0824 363695 - Fax - 0824/364996BN - 82030 - APOLOSSA - APRILE SPA - Contrada Epitaffio/Statale Appia 7 - Tel. - 0824 363388 - Fax - 0824/363388BN - 82100 - BENEVENTO - ELETTROCAMPANIA SPA - Contrada Piano Cappelle Snc - Tel. - 0824 778540 - Fax - 0824/778956 - SEDE BN - 82100 - PIANO CAPPELLE - SONEPAR ITALIA SPA - SS Appia Km 265 - Tel. - 351299 - Fax - 351292CE - 81025 - MARCIANISE - ALFIERI SPA - SS. 265, Km 27+400 - Tel. - 0823 446411 - Fax - 0823/353590 - SEDE CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI SPA - Viale Lincoln Ii° Tratto, 261 - Tel. - 0823 446177 - Fax - 0823/220651CE - 81031 - AVERSA - APRILE SPA- Via V.Di Jasi, 89 - Tel. - 081 5037352 - Fax - 081/5038000 - SEDE CE - 81020 - CAPODRISE - COM CAVI E’ Luce - SS. Sannitica Km 22,50 - Tel. - 0823 837460 - Fax -CE - 81025 - MARCIANISE - ELETTROCAMPANIA SPA - SS. 87 Km 21, 200 - Tel. - 0823 454211 - Fax - 0823/421050CE - 81022 - CASAGIOVE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Caduti Sul Lavoro - Tel. - 460491 - Fax - 460674CE - 81031 - AVERSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Gramsci 9 - Tel. - 8130850 - Fax - 8130825NA - 80010 - QUARTO - APRILE SPA - Via Campana, 394 - Tel. - 081 8062807 - Fax - 081/8062807NA - 80020 - ARZANO - APRILE SPA - Strada Prov.Arzano - Casandrino,16 - Tel. - 081 5736561 - Fax - 081/5736561 -

RE - 42121 - REGGIO EMILIA - BI ESSE S.p.A. - Via P.C. Cadoppi, 10 - Tel. - 0522 514679 - Fax - 0522/272507RE - 42124 - REGGIO EMILIA - CACCIAVILLANI SRL - Via Majakovski,2/4 - Tel. - 0522 304741 - Fax - 0522/792512 - SEDE RE - 42046 - REGGIOLO - CATELLI ZANINI ELETTRONICA SPA - Via F.Lli Cervi, 16 - Tel. - 0522 972141 - Fax - 0522 - 973235 - SEDE RE - 42100 - REGGIO EMILIA - COMET SPA - Via Umbria, 7/Via Tegani 16 - Tel. - 0522 748011 - Fax - 0522 - 748044RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Agnoletti, 27 - Tel. - 0522 1935911 - Fax - 0522 - 1935905RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,11 - Tel. - 0522 94041 - Fax - (0522)944100RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,10 - Tel. - 0522 545339 - Fax - (0522)494169RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via F.Lli Cervi,4 - Tel. - 0522 386411 - Fax - (0522)303239 -

53COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

NA - 80142 - NAPOLI - APRILE SPA - Via Cancello Di Franco, 31 - Tel. - 081 7340189 - Fax - 081/5636720NA - 80018 - MUGNANO DI NAPOLI - CA.M.E.G. SPA - Via Pietro Nenni, 61 - Tel. - 081 7118585 - Fax - 081/7118537 - SEDE NA - 80035 - NOLA - CA.M.E.G. SPA - Via Statale 7 Bis 323 - 325 - Tel. - 081 5122229 - Fax - 081/5125974NA - 80147 - NAPOLI - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Nuova Delle Brecce, 324 - Tel. - 081 7797111 - Fax - 081 5591816NA - 80010 - QUARTO - MAJORANO SPA - Via Campana 170/174 - Tel. - 081 8062812 - Fax - 081/8061521NA - 80125 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Terracina 167 E 167A - Tel. - 081 2303573 - Fax - 081/6171001NA - 80147 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Argine, 508 - Tel. - 081 5914111 - Fax - 081/5914229/264 - SEDE NA - 80026 - CASORIA - MEGAWATT SPA - Via Circumvallazione Esterna, 89 - Tel. - 081 3614614 - Fax - 081/3614666 - SEDE NA - 80044 - OTTAVIANO - MEGAWATT SPA - Via Pentelete, 84 - SS 268 Loc. Ponte Zennillo - Tel. - 081 3614181 - Fax - 081/3614180NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - MEGAWATT SPA - C.so De Gasperi 271/273 - Tel. - 081 3614151 - Fax - 081/3614150NA - 80078 - POZZUOLI - MEGAWATT SPA - Via Campana 231 - 235 - Tel. - 081 3614176 - Fax - 081/3614170NA - 80050 - SANTA MARIA LA CARITA’ - ORTOLOMO ELETTRICITA’ GENERALE SRL - Via Petraro, 329 - Tel. - 081 8741088 - Fax - 081 - 8742976 - SEDE NA - 80026 - CASORIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale Delle Puglie, 178/B - Tel. - 5503111 - Fax - 5503134 - SEDE NA - 80035 - NOLA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Per Saviano, 160 - Tel. - 8238285 - Fax - 8239521NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 348 - Tel. - 5391783 - Fax - 8708486NA - 80142 - VIA BRIN - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benedetto Brin, 49 - Tel. - 204467 - Fax - 5544770SA - 84131 - SALERNO - APRILE SPA - Via Sabato Visco, 10 - Tel. - 089 333624 - Fax - 089/333624SA - 84135 - SALERNO - APRILE SPA - Via Dei Greci, 146 - Tel. - 089 271601 - Fax - 089/271601SA - 84012 - ANGRI - ELECTRA SPA - Via Nazionale, 166 Traversa Privata Adinolfi - Tel. - 081 949934 - Fax - 081/947762SA - 84030 - ATENA LUCANA - ELECTRA SPA - Contrada Maglianello Snc - Tel. - 0975 511183 - Fax - 0975/511183SA - 84078 - VALLO DELLA LUCANIA - ELECTRA SPA - Prima Traversa Badolato, Snc - Tel. - 0974 4752 - Fax -SA - 84131 - SALERNO - ELECTRA SPA - Via Firmio Leonzio 10, Zona Industriale - Tel. - 089 3053111 - Fax - 089/3053170 - SEDE SA - 84091 - BATTIPAGLIA - MAJORANO SPA - SS. 18 - Parco Delle Magnolie 152/160 - Tel. - 0828 372024 - Fax - 0828/372025SA - 84131 - SALERNO - MAJORANO SPA - Via San Leonardo, 135 - Tel. - 089 301823 - Fax - 089/3061946SA - 84014 - NOCERA INFERIORE - MEGAWATT SPA - Via G. Atzori, 37/39 - Tel. - 081 3614131 - Fax - 081/3614130SA - 84010 - SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale, 206 - Tel. - 910896 - Fax - 5150339SA - 84030 - ATENA LUCANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Maglianello, 23 - Tel. - 511472 - Fax - 71161SA - 84131 - SALERNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cappello Vecchio, 11/13 Z.I. - Tel. - 302662 - Fax - 302594EMILIA ROMAGNA BO - 40132 - BOLOGNA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Giovanni Elkan, 11 - Tel. - 051 728144 - Fax -BO - 40017 - S.GIOVANNI IN PERSICETO - COMET SPA - Via Magellano 31/35 - Tel. - 051 6870612 - Fax - 051 - 6870645BO - 40026 - IMOLA - COMET SPA - Via Di Vittorio, 106 - Tel. - 0542 660211 - Fax - 0542 - 660270BO - 40033 - CASALECCHIO DI RENO - COMET SPA - Via Guido RoSSa, 12/14 - Tel. - 051 598611 - Fax - 051 - 598600BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Via Tubertini, 2 - Tel. - 051 6928811 - Fax - 051 - 6928844BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Magazzino B Via Mattei, 3 (Mat Elettrico) - Tel. - 051 6928585 - Fax - 051 - 6928541BO - 40127 - BOLOGNA - COMET SPA - Via Michelino, 105 - Tel. - 051 6079201 - Fax - 051 - 6330255 - SEDE BO - 40011 - ANZOLA DELL’EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Di Vittorio, 1 - Tel. - 051 736073 - Fax - 051 - 736569BO - 40026 - IMOLA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Bacchini, 1 - Tel. - 0542 882411 - Fax - 0542 - 882405BO - 40129 - BOLOGNA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Dei Terraioli, 19 - Tel. - 051 7179011 - Fax - 051 - 7179005BO - 40138 - BOLOGNA - ELFI SPA - Via Del Tappezziere,1 - Tel. - 051 6036611 - Fax - (051)6036631BO - 40026 - IMOLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Vanoni, 4 - Tel. - 0542 641999 - Fax - 0542 - 640820 - SEDE BO - 40062 - MOLINELLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Barattino, 34 - Tel. - 051 881796 - Fax - 051 - 6902006BO - 40128 - BOLOGNA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Brini, 43 - Tel. - 051 6389089 - Fax - 051 - 4187070BO - 40121 - BOLOGNA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Fonditore, 9 - Tel. - 051 0412888 - Fax - 051 - 0412881BO - 40012 - CALDERARA DI RENO LOC. BARGELLINO - GENERAL COM SPA - Via Torretta 30 - Tel. - 051 727850 - Fax - 051 - 729495BO - 40003 - CASALECCHIO DI RENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Lavoro 106 - Tel. - 051 6165511 - Fax - 051/752734BO - 40131 - BOLOGNA - L’ELETTRICA SPA - Via Zanardi, 64 - Tel. - 051 6352011 - Fax - 051/635304BO - 40127 - BOLOGNA - REXEL ITALIA SPA - Via Del Gomito, 5/2 - Tel. - 051 4172611 - Fax - 051 - 323062BO - 40055 - VILLANOVA DI CASTENASO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Isonzo, 3 - Tel. - 6063211 - Fax - 782266FC - 47100 - FORLÌ - COMET SPA - Via Bertini, 98 - Tel. - 0543 772811 - Fax - 0543 - 772800FC - 47521 - CESENA - COMET SPA - Via Madonna Dello Schioppo, 215 - Tel. - 0547 631400 - Fax - 0547 - 631464FC - 47122 - FORLÌ - EDIF - Via Costanzo Ii, 13 - Tel. - 0543 798284 - Fax -FC - 47521 - CESENA - EDIF - Via Romagna 235 - Tel. - 0547 634811 - Fax -FC - 47521 - CESENA - ELFI SPA - Via Emilia Levante,1795 - Tel. - 0547 301794 - Fax - (0547)385301FC - 47522 - CESENA - ELFI SPA - Via Pitagora,435 - Tel. - 0547 305911 - Fax - (0547)302602FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via Copernico,107 - Tel. - 0543 802311 - Fax - (0543)777350 - SEDE FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via N.Copernico, 107 - Tel. - 0543 802343 - Fax - (0543)801238FC - 47841 - CATTOLICA - ELFI SPA - Via Bellini S/N - Zona Artigianale - Tel. - 0541 833163 - Fax - (0541)831839FC - 47521 - CESENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Romagna, 371 - Tel. - 0547 382280 - Fax - 0547 - 384109FC - 47122 - FORLÌ - REXEL ITALIA SPA - Via Nicolo’ Copernico, 77 - Tel. - 0543 723011 - Fax - 0543 - 720501FC - 47521 - CESENA - REXEL ITALIA SPA - Via Polesine, 353 - Tel. - 0547 415847 - Fax - 0547 - 415778FC - 47521 - CESENA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cipro,75 - Tel. - 632217 - Fax - 632249FE - 44020 - SAN. G. DI COMACCHIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Del Lavoro, 3 - Tel. - 0533 382868 - Fax -FE - 44100 - FERRARA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Majocchi Plattis, 1 - Tel. - 0532 748927 - Fax -FE - 44100 - FERRARA - COMET SPA - Via Bologna, 475 - Tel. - 0532 784111 - Fax - 0532 - 93494FE - 44122 - FERRARA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via F.L. Ferrari, 11/13 - Tel. - 0532 250411 - Fax - 0532 - 250430FE - 44124 - FERRARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Veneziani 33 - Tel. - 0532 907711 - Fax - 0532/907799MO - 41122 - MODENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Emilia Est, 1439 - Tel. - 059 311600 - Fax - 059/312163MO - 41042 - FIORANO MODENESE - BI ESSE S.p.A. - Via Pedemontana, 116 - Tel. - 0536 910456 - Fax - 0536/910499MO - 41010 - MODENA - COMET SPA - Via Rosmini, 40/A - 40/B - Tel. - 059 383511 - Fax - 059 - 383400MO - 41037 - MIRANDOLA - COMET SPA - V.Le Gramsci, 149/151 - Tel. - 0535 667161 - Fax - 0535 - 667162MO - 41049 - SASSUOLO - COMET SPA - Via Radici In Piano , 463 - Tel. - 0536 887611 - Fax - 0536 - 887644MO - 41058 - VIGNOLA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato 296 - Tel. - 059 772935 - Fax - 059 - 763720MO - 41049 - SASSUOLO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale San Pietro, 32 - Tel. - 0536 808772 - Fax - 0536 - 808773MO - 41100 - MODENA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Sant’Anna, 580 B - Tel. - 059 311677 - Fax - 059 - 312858MO - 41122 - MODENA - ELFI SPA - Via Emilia Est 784/788 - Tel. - 059 362099 - Fax - (059) 362098MO - 41037 - MIRANDOLA - ELFI SPA - Via E.Toti,81/83 - Tel. - 0535 22468 - Fax - (0535)26618MO - 41122 - LOC. TORRAZZI - ELFI SPA - Via Papa Giovanni XXIII,39 - Tel. - 059 269611 - Fax - (059)250115MO - 41122 - MODENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Viale Delle Nazioni, 87 - Tel. - 059 9692420 - Fax - 059 - 9692427MO - 41049 - SASSUOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Parigi, 19 - Tel. - 0536 807161 - Fax - 0536 - 802638MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Commercio, 72 - Tel. - 059 778711 - Fax - 059 - 762669MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Dell’Industria, 411 - Tel. - 059 778712 - Fax - 059 - 764127MO - 41122 - MODENA - FOGLIANI S.P.A. - Via Romania, 47 - Tel. - 059 285416 - Fax - 059 - 280386MO - 41100 - MODENA - GENERAL COM SPA - Via Papa Giovanni XXIII 19 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 059 - 260874MO - 41012 - CARPI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Papa Giovanni XXIII 199 - Tel. - 059 686420 - Fax - 059/653632MO - 41122 - MODENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Sul Lavoro 38 - Tel. - 059 283890 - Fax - 059/281080MO - 41043 - FORMIGINE - MEF - V. Quattro PaSSi, 57 - Tel. - 059 571154 - Fax -MO - 41100 - MODENA - MEF - V. R. Amundsen, 67 - Tel. - 059 828393 - Fax -MO - 41012 - CARPI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Moncenisio, 1 - Tel. - 6323611 - Fax - 681584PC - 29100 - PIACENZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Dell’Agricoltura - Tel. - 0523 571157 - Fax - 0523570316PC - 29100 - PIACENZA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato, 58 - Tel. - 0523 690211 - Fax - 0523 - 690244PC - 29100 - PIACENZA - DEMO S.P.A. - Via Dell’Artigianato,46 - Tel. - 0523 716967 - Fax - 0523 - 451033PC - 29100 - PIACENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Toscana, 15 - Tel. - 0523 609623 - Fax - 0523 - 609625PC - 29121 - PIACENZA - ELFI SPA - Via Einaudi, 7 - Tel. - 0523 488000 - Fax - (0523)490416PC - 29100 - PIACENZA - GENERAL COM SPA - Via Unicef 3/5 - Tel. - 0523 578054 - Fax - 0523 - 592830PC - 29100 - PIACENZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Orsi, 28/30 - Tel. - 0523 1885089 - Fax - 0523 614410PC - 29122 - PIACENZA - REXEL ITALIA SPA - Via Dell’Artigianato, 64/B - Tel. - 0523 593240 - Fax - 0523 - 592732PC - 29017 - FIORENZUOLA D’ARDA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Friuli, 4 - Tel. - 982888 - Fax - 981622PR - 43122 - PARMA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Giulio Natta, 8 - Tel. - 0521 607440 - Fax - 0521/607483PR - 43100 - PARMA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Arandora Star 46 A - Tel. - 0521 607345 - Fax -PR - 43100 - PARMA - COMET SPA - Via La Spezia, 175 - Tel. - 0521 296761 - Fax - 0521 - 296788PR - 43100 - PARMA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Nuova Del Naviglio 4/A - Tel. - 0521 907623 - Fax - 0521 - 907692PR - 43122 - PARMA - ELFI SPA - Via Vernazzi,28A/30A - Tel. - 0521 776650 - Fax - (0521)775883PR - 43100 - PARMA - GENERAL COM SPA - Via Mercalli 6 Quartiere Spip - Tel. - 0521 983665 - Fax - 0521 - 293151PR - 43122 - PARMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Paradigna 76 - Tel. - 0521 798005 - Fax - 0521/270341PR - 43123 - PARMA - MEF - Strada Del Paullo, 58/A - Tel. - 0521 1969100 - Fax -PR - 43123 - PARMA - REXEL ITALIA SPA - Via B.Franklin, 31 - Tel. - 0521 606511 - Fax - 0521 - 606515RA - 48018 - FAENZA - COMET SPA - Via Vietri Sul Mare, 7 - Tel. - 0546 600411 - Fax - 0546 - 600444RA - 48022 - LUGO - COMET SPA - Via Piratello, 55 - Tel. - 0545 907512 - Fax - 0545 - 907545RA - 48100 - RAVENNA - COMET SPA - Via Camprini, 3 - Tel. - 0544 265111 - Fax - 0544 - 265144RA - 48015 - CERVIA - ELFI SPA - Via Levico, 15 - 19 - Tel. - 0544 71689 - Fax - (0544)971874RA - 48018 - FAENZA - ELFI SPA - Via Granarolo,153/1 - Tel. - 0546 607511 - Fax - (0546)607531RA - 48123 - RAVENNA - ELFI SPA - Via M.Monti 14/16 Zona BaSSette - Tel. - 0544 459811 - Fax - (0544)451038RA - 48022 - LUGO - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Meucci, 16 - Tel. - 0545 1977570 - Fax - 0545 - 1977580RA - 48018 - FAENZA - FOGLIANI S.P.A. - Via Risorgimento, 28 - Tel. - 0546 623315 - Fax - 0546 - 623314RA - 48022 - LUGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Fermi 2 - Tel. - 0545 22330 - Fax - 0545/212203RA - 48123 - RAVENNA - REXEL ITALIA SPA - Via Bruno Buozzi, 42 - Tel. - 0544 451081 - Fax - 0544 - 456168RA - 48100 - Z.I. BASSETTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ricasoli, 4 - Tel. - 689411 - Fax - 450914RE - 42124 - REGGIO EMILIA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Leone Ginzburg, 12 - Tel. - 0522 382839 - Fax - 0522/383761

Si

soci ordinari distributori FME

RE - 42013 - SALVATERRA DI CASALGRANDE - GENERAL COM SPA - Via Caduti Sul Lavoro 22 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 0522 - 841784 - SEDE RE - 42124 - REGGIO EMILIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rodano 15 - Tel. - 0522 1531830 - Fax - 0522/1531793RE - 42013 - CASALGRANDE - MEF - SS. 467, 140 - Tel. - 0536 823363 - Fax -RE - 42027 - MONTECCHIO - MEF - V. Spallanzani, 7 - Tel. - 0522 865979 - Fax -RN - 47838 - RICCIONE - COMET SPA - Via G. Cesare, 73 - Tel. - 0541 661511 - Fax - 0541 - 661544RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Strada Consolare Km1, N°19 - Tel. - 0541 754011 - Fax - 0541 - 754044RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Via Nuova Circonvallazione, 86 - Tel. - 0541 760011 - Fax - 0541 - 760044RN - 47838 - RICCIONE - EDIF - Via Empoli, Angolo Via Del Commercio 2 - Tel. - 0541 609811 - Fax -RN - 47921 - RIMINI - EDIF - Via Cina, 3 - Tel. - 0541 743356 - Fax -RN - 47900 - RIMINI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pomposa, 28 - Tel. - 0541 770106 - Fax - 0541 - 791739RN - 47923 - RIMINI - ELFI SPA - Via Dell’Alce 18 - Tel. - 0541 751011 - Fax - (0541)751718RN - 47853 - CERASOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Ausa, 130 - Tel. - 0541 1520777 - Fax - 0541 - 1521731RN - 47838 - RICCIONE - REXEL ITALIA SPA - Via San Leo, 2 - Tel. - 0541 604534 - Fax - 0541 - 602910RN - 47900 - RIMINI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Ovest, 14/16 - Tel. - 358911 - Fax - 742059FRIULI VENEZIA GIULIA GO - 34170 - GORIZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Garzarolli, 208/A - Tel. - 0481 525135 - Fax - 0481 - 525015GO - 34170 - VILLESSE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Aquileia, 18 - Tel. - 0481 91158 - Fax - 0481 - 91132PN - 33170 - PORDENONE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Interporto,87 - Tel. - 0434 598201 - Fax - 0434 - 573656PN - 33170 - PORDENONE - FORMEL SRL - V.Le Treviso, 13 - Tel. - 0434 241680 - Fax - 0434 - 241688PN - 33080 - PRATA DI PORDENONE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Del Commercio, 9 - Tel. - 0434 601811 - Fax - 0434 - 601810PN - 33084 - CORDENONS - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Località Chiavornicco, 86 - Tel. - 0434 586000 - Fax - 0434 - 586011PN - 33170 - PORDENONE - SIME VIGNUDA SPA - Via Nuova Di Corva, 115/A - Tel. - 0434 514768 - Fax - 0434 - 514790PN - 33080 - FIUME VENETO - SONEPAR ITALIA SPA - SS. Pontebbana, 44/A - Tel. - 562500 - Fax - 564182TS - 34145 - TRIESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Piazzale Dei Legnami, 1/B - Tel. - 040 3880511 - Fax - 040 - 826680TS - 34147 - TRIESTE - MARCHIOL SPA - Via Flavia, 59/1 - Tel. - 040 3897911 - Fax - 040 - 3897999TS - 34139 - TRIESTE - SIME VIGNUDA SPA - Via D. RoSSetti, 76/1 - Tel. - 040 9400668 - Fax - 040 - 9400690TS - 34148 - TRIESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via S. Caboto, 22 - Tel. - 383833 - Fax - 830049UD - 33010 - TAVAGNACCO - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Venezia, 23/25 - Tel. - 0432 574611 - Fax - 0432 - 571059UD - 33010 - UDINE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale, 50 - Tel. - 0432 884085 - Fax - 0432 - 853092UD - 33010 - REANA DEL ROJALE - MARCHIOL SPA - Via L. Da Vinci 52 - Tel. - 0432 8581 - Fax - 0432 - 858181UD - 33010 - TAVAGNACCO - SIME VIGNUDA SPA - Via Iv Novembre, 41 - Feletto Umberto - Tel. - 0432 445368 - Fax - 0432 - 445390UD - 33038 - SAN DANIELE DEL FRIULI - SIME VIGNUDA SPA - Via Venezia, 2 - Tel. - 0432 946468 - Fax - 0432 - 946490UD - 33100 - UDINE - SONEPAR ITALIA SPA - Via U.Caratti, 1 - Tel. - 536211 - Fax - 232042FRLAZIO-03100 - FROSINONE - ELETTROLAZIO SPA - Via Vona Armando, 73 - Tel. - 0775 202131 - Fax - 0775/202158FR - 03100 - FROSINONE - MAJORANO LAZIO SRL - Via Monti Lepini 202 - Tel. - 0775 241070 - Fax - 0775/241060 - SEDE FR - 03043 - CASSINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ausonia Km 1100 - Tel. - 393047 - Fax - 393085FR - 03100 - FROSINONE - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Vona, 8/A ( Ex Le Lame 8/A) - Tel. - 291423 - Fax - 293673LT - 04100 - LATINA - ELETTROLAZIO SPA - SS 148 Pontina Km 76 - Tel. - 0773 242401 - Fax - 0773/242401 int. 234LT - 04100 - FORMIA - MAJORANO LAZIO SRL - Via Palazzo S.N - Tel. - 0771 724542 - Fax - 0771/724640LT - 04100 - LATINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Monti Lepini, 8/A - Tel. - 24301 - Fax - 2430300RI - 02100 - RIETI - REMA TARLAZZI - Via Salaria Per L’Aquila Km 91 + 200 Cittaducale - Tel. - 0746 694911 - Fax - 0746/6949230RI - 02015 - CITTADUCALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benito Graziani, Snc N.I. Cittad. - Tel. - 6091 - Fax - 609300RM - 00015 - MONTEROTONDO - CET SPA - Via S. Martino, 88/90 - Tel. - - Fax -RM - 00050 - PONTE GALERIA - CET SPA - Via Portuense, 1555 - Tel. - 06 40041000 - Fax - 06/40041020RM - 00065 - FIANO ROMANO - CET SPA - Via Del Commercio Snc - Tel. - - Fax -RM - 00131 - ROMA - CET SPA - Via Di Salone 231 - 233 - Tel. - 06 4123771 - Fax - 06/4193025 - SEDE RM - 00133 - ROMA - CET SPA - Via Casilina, 1133 - Tel. - 06 2006636 - Fax - 06/20685891 - 0645225298RM - 00159 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Giuseppe Mirri Nr 23 - Tel. - 06 4392665 - Fax - 06/4358903 - SEDE RM - 00181 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via ASSisi, 115 - Tel. - 06 7853841 - Fax -RM - 00040 - POMEZIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Pontina Km 31.200 - Tel. - 06 9121679 - Fax - 06/9108127RM - 00042 - ANZIO - ELETTROLAZIO SPA - Via Nettunense Km31 - Tel. - 06 98981062 - Fax - 06/98981070RM - 00138 - ROMA SALARIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Chiesina Uzzanese, 16/22 - Tel. - 06 8887299 - Fax -RM - 00148 - ROMA MAGLIANA - ELETTROLAZIO SPA - Via Magliana, 400 - Tel. - 06 65793329 - Fax - 06/65744343RM - 00155 - ROMA - ELETTROLAZIO SPA - Via Carlo Buttarelli, 6 - Tel. - 06 2287761 - Fax - 06/2284264 - SEDE RM - 00015 - MONTE ROTONDO SCALO - ELETTROSERVICE SPA - Via Leonardo Da Vinci, 40 - Tel. - 06 900951 - Fax - 06 - 9003635 - SEDE RM - 00138 - ROMA - FEP SRL - Via Dei Settebagni, 729 - Tel. - 06 88562387 - Fax - 06 - 88565778 - SEDE RM - 00134 - ROMA ARDEATINA - MEF - V. Ardeatina, 1000 - Tel. - 06 7135851 - Fax -RM - 00138 - ROMA SALARIA - MEF - V. Salita Di Castel Giubileo, 235 - Tel. - 06 8807081 - Fax -RM - 00156 - ROMA TIBURTINA - MEF - V. Pieve Torina, 57 - Tel. - 06 4576701 - Fax -RM - 00166 - ROMA AURELIA - MEF - V. Riserva Dell’Albaceto, 25/B - Tel. - 06 6618721 - Fax -RM - 00169 - ROMA CASILINA - MEF - V. Silicella, 55 - Tel. - 06 2325181 - Fax -RM - 00155 - ROMA - REMA TARLAZZI - Via Del Maggiolino , 38/42/46 - Tel. - - Fax -RM - 00040 - POMEZIA - REXEL ITALIA SPA - Via Campobello, 7/D - Tel. - 06 9160041 - Fax - 06 - 9106781RM - 00155 - ROMA PRENESTINO - REXEL ITALIA SPA - Via Tor Di Sapienza, 179 - Tel. - 06 22754416 - Fax - 06 - 22755102RM - 00178 - ROMA CIAMPINO - REXEL ITALIA SPA - Via R.B. Bandinelli. 130 - Tel. - 06 7932551 - Fax - 06 - 7922058RM - 00010 - VILLA ADRIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Galli Snc - Tel. - 325762 - Fax - 529211RM - 00040 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Treviso, 3 - Tel. - 918421 - Fax - 91842300RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172RM - 00040 - POMEZIA - ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172RM - 00049 - VELLETRI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Appia Sud, 18 - 20 - Tel. - 961591 - Fax - 96159300RM - 00053 - CIVITAVECCHIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Alfio Flores, 9/A - Tel. - 5981 - Fax - 598300RM - 00121 - OSTIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pietro Ercole Visconti, 52 - Tel. - 56280811 - Fax - 049 8536250RM - 00131 - NOMENTANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nomentana 1214 - Tel. - 41400665 - Fax - 41400435RM - 00133 - CASILINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Ruderi Di Torrenova, 55 - Tel. - 2053230 - Fax - 2053721RM - 00138 - BELPOGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Settebagni, 742 - Tel. - 8861764 - Fax - 8863328RM - 00148 - MAGLIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Idrovore Della Magliana, 75/A - Tel. - 655181 - Fax - 6535128 - SEDE RM - 00166 - BOCCEA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Boccea, 682/A - F - Tel. - 61561561 - Fax - 61561571RM - 03043 - CIAMPINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Lucrezia Romana, 115 - Tel. - 790361 - Fax - 79036112VT - 00100 - VITERBO - MEF - V. Fontecedro, 9 - Tel. - 0761 35481 - Fax -VT - 01100 - VITERBO - REMA TARLAZZI - Via Della Chimica Loc. Produttiva Poggino - Tel. - 0761 253946 - Fax - 0761 - 253285VT - 01100 - Z.I. POGGINO - SONEPAR ITALIA SPA - SS CaSSia Nord Km 86 - Tel. - 270168 - Fax - 270988GELIGURIA16151 - GENOVA - ACERBI 1906 SRL - Via G.Spataro 36 - Tel. - 010 4695099 - Fax - 010/4695190 - SEDE GE - 16141 - GENOVA EST - BI ESSE S.p.A. - Via Lungo Bisagno Istria, 21R - Tel. - 010 8311837 - Fax - 010/816169GE - 16030 - COGORNO - DEMO S.P.A. - Via G. B. Ghio, 92 - Tel. - 0185 384204 - Fax - 0185 - 384112GE - 16035 - RAPALLO - DEMO S.P.A. - Via San Pietro, 38/C - Tel. - 0185 261740 - Fax - 0185 - 261743GE - 16143 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Ayroli, 69R - Tel. - 010 83481 - Fax - 010 - 8348399GE - 16157 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Prà 168R/169R - Tel. - 010 0967639 - Fax - 010 - 0967633GE - 16163 - GENOVA - BOLZANETO - DEMO S.P.A. - Via Romairone, 3 - Tel. - 010 83841 - Fax - 010 - 713216GE - 16139 - GENOVA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giuseppe Bertuccioni, 34 - Tel. - 010 8356332 - Fax - 010 - 8469004GE - 16043 - CHIAVARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Fabio Filzi, 41 - Tel. - 0185 1835088 - Fax - 0185/1835089GE - 16124 - GENOVA CENTRO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Carlo Targa 4 - Tel. - 010 8681160 - Fax - 010/8681189GE - 16129 - GENOVA SANTA ZITA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di S. Zita 29/R - Tel. - 010 584120 - Fax - 010/587693GE - 16138 - GENOVA MOLASSANA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Gelasio Adamoli, 31 - Tel. - 010 8467611 - Fax - 010/8467603GE - 16148 - GENOVA SAMPIERDARENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Francia, 91 R - Tel. - 010 6457860 - Fax - 010/6457056GE - 16154 - GENOVA SESTRI PONENTE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Borzoli, 108 R/D - Tel. - 010 6504587 - Fax - 010/6512479GE - 16162 - GENOVA BOLZANETO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Colano, 12 G/R - Tel. - 010 7451193 - Fax - 010 - 7454578GE - 16146 - GENOVA - IDG SPA - Via Orsini, 60/62R GE - 16042 - CARASCO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Conturli, 1 - Tel. - 0185 351664 - Fax - 0185 - 351665GE - 16035 - RAPALLO - MECI SRL - Via Costaguta, 21 - Tel. - 0185 63963 - Fax -GE - 16039 - SESTRI LEVANTE - MECI SRL - Via Antica Romana Orientale, 60 - Tel. - 0185 457000 - Fax - 0185/485060 - SEDE GE - 16154 - SESTRI PONENTE - MECI SRL - Via Ciro Menotti, 164 R GE - 16039 - RECCO - MECI SRL - Via Vittorio Veneto 59 - Tel. - 0185 75455 - Fax -GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL - Via Aldo Gastaldi, 65 - Tel. - 0185 362701 - Fax -GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL/Spazio Luce Chiavari - Via Aldo Gastaldi, 75 - Tel. - 0185 362693 - Fax -GE - 16121 - GENOVA - MECI SRL/Spazio Luce Genova - Via L. Lanfranconi, 43/L - Tel. - 010 562035 - Fax -GE - 16162 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Sardorella 51/A - Tel. - - Fax -GE - 16151 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pacinotti 21/R - Tel. - - Fax -GE - 16141 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Lungobisagno Istria 39A/R - Tel. - - Fax -IM - 18100 - IMPERIA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Argine Destro, 37 - Tel. - 0183 293396 - Fax - 0183/290462IM - 18011 - ARMA DI TAGGIA - DEMO S.P.A. - Via C. Colombo, 121 - Tel. - 0184 448334 - Fax - 0184 - 477106IM - 18038 - SANREMO - DEMO S.P.A. - Strada Solaro, 78 - Tel. - 0184 664712 - Fax - 0184 - 695017IM - 18100 - IMPERIA - DEMO S.P.A. - Via De Marchi, 18 - Tel. - 0183 290735 - Fax - 0183 - 290752IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via A. De Gasperi, 8 - Tel. - 0184 255111 - Fax - 0184/253287 - SEDE IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via XXV Aprile, 73/75 - Tel. - 0184 291016 - Fax - 0184/251712IM - 18038 - SAN REMO - EF 90 Srl - Via S. Francesco, 36 - Tel. - 0184 574859 - Fax - 0184/525540IM - 18039 - VENTIMIGLIA - EF 90 Srl - C.so Limone Piemonte, 8/10 - Tel. - 0184 230334 - Fax - 0184/230238IM - 18038 - SANREMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alfonso La Marmora 175 - Tel. - 0184 534000 - Fax - 0184/534100IM - 18100 - IMPERIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Argine Destro Ferdinando Scajola 561 - Tel. - 0183 63746 - Fax - 0183/652364IM - 18038 - SANREMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Agosti 206 - Tel. - - Fax -SP - 19126 - LA SPEZIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giulio Della Torre 26/30 - Tel. - 0187 518724 - Fax - 0187/518726 -

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

54 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

55COMMERCIO SETTEMBRE 2022 info@commercioelettrico.com

ELETTRICO |

SP - 19126 - LA SPEZIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Del Molo, 36 - 38 - Tel. - 0187 518717 - Fax - 0187 - 422464SP - 19038 - SARZANA - MEF - V. Variante Aurelia - Lotto N°4 - Tel. - 0187 627834 - Fax -SV - 17100 - SAVONA - BI ESSE S.p.A. - Via Gnocchi Viani, 27 - Tel. - 019 8429803 - Fax - 019/8429804SV - 17024 - FINALE LIGURE - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Maestri Del Lavoro, 9 - Tel. - 0196 816045 - Fax - 0196/898383SV - 17051 - ANDORA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via San Lazzaro, 95 - Tel. - 0182 86790 - Fax - 0182/89277 - SEDE SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361SV - 17031 - ALBENGA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 1A - Tel. - 0182 51005 - Fax - 0182 - 52180SV - 17047 - VADO LIGURE - DEMO S.P.A. - Via G. Ferraris, 139E - Tel. - 019 886625 - Fax - 019 - 886631SV - 17031 - LECA D’ALBENGA - EF 90 Srl - Via Torre Molin Pernice, 13 C - Tel. - 0182 21655 - Fax - 0182/21594SV - 17031 - ALBENGA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Regione Bottino, 9 - Tel. - 0182 554973 - Fax - 0182/554135SV - 17100 - SAVONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Ricci 283/R - Tel. - 019 825623 - Fax - 019/821420SV - 17100 - SAVONA - IDG SPA - Via Molinero 13 A/R - Tel. - 019 2302192 - Fax - 019/2302157SV - 17019 - VARAZZE - MECI SRL - Via Montegrappa, 39 - Tel. - 019 931443 - Fax -SV - 17031 - ALBENGA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Regione Frontero, 12 - Tel. - - Fax -SV - 17100 - SAVONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bartoli 17 - Tel. - - Fax -BGLOMBARDIA24029 - VERTOVA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Canale N. 74 - Tel. - 035 738257 - Fax - 035/720131BG - 24041 - BREMBATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Grignano, 33 - Tel. - 035 802151 - Fax - 035/802013BG - 24047 - TREVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 36/A - Tel. - 0363 40203 - Fax - 0363/301025BG - 24052 - AZZANO S.PAOLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via S. Martino, 1 - Tel. - 035 539011 - Fax - 035/533273 - SEDE BG - 24060 - CIVIDINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via della Repubblica 39 - Tel. - 030 732440 - Fax - 030/732560BG - 24060 - ROGNO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Montegrappa 2 - Tel. - 035 967640 - Fax - 035/967848BG - 24066 - PEDRENGO - BI ESSE S.p.A. - Via Cavalier Pino Longhi - Tel. - 035 300590 - Fax - 035/452359BG - 24060 - ROGNO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Leopardi, 8/A - Tel. - 035 977467 - Fax -BG - 24126 - BERGAMO - FOGLIANI S.P.A. - Via Zanica, 52 - Tel. - 035 0270790 - Fax - 035 - 0270767BG - 24052 - AZZANO SAN PAOLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cremasca 94 - Tel. - 035 0900140 - Fax - 035/0900141BG - 24023 - CLUSONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Ing. Balduzzi 6 - Tel. - 0346 21521 - Fax - 0346/20738BG - 24035 - CURNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 15/A - Tel. - 035 0900005 - Fax - 035 4155127BG - 24040 - CISERANO ZINGONIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Venezia Ang. Via Genova - Tel. - 035 4821218 - Fax - 035/4821204BG - 24058 - ROMANO DI LOMBARDIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Balilla, 66 - Tel. - 0363 902893 - Fax - 0363/911720BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Brusaporto, 35 - Tel. - 035 293888 - Fax - 035/300736BG - 24069 - TRESCORE BALNEARIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via F.Lli Calvi 20 - Tel. - 035 945390 - Fax - 035/942255BG - 24127 - BERGAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Industria, 28 - Tel. - 035 4558711 - Fax - 035/4558777BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale 122 - Tel. - 035 303853 - Fax - 046 - 1404280BG - 24062 - COSTA VOLPINO - MEB SR - Via Nazionale, 26 - Tel. - 035 972909 - Fax - 035 972910BG - 24066 - PEDRENGO - REXEL ITALIA SPA - Via Giovanna D’Arco, 4 - Tel. - 035 4525000 - Fax - 035 - 299766BG - 24127 - BERGAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Grumello 49/C - Tel. - - Fax -BG - 24068 - SERIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pastrengo 9 - Tel. - - Fax -BG - 24040 - ARCENE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Giordano Bruno 1/A - Tel. - - Fax -BG - 24040 - BONATE DI SOPRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Milano, 29 - Tel. - 991013 - Fax - 9000463BG - 24047 - TREVIGLIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aldo Moro, 32 - Tel. - 301974 - Fax - 307763BG - 24060 - CREDARO - SONEPAR ITALIA SPA - Via L.Lotto, 3 - Tel. - 925038 - Fax - 935700BG - 24124 - SONEPAR ITALIA SPA - Via C. Correnti, 33 - Tel. - 4282800 - Fax - 4282861BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Alessandro Volta 25 - Tel. - 030 3533714 - Fax - 030/3539307BS - 25018 - MONTICHIARI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Levate 70 - Tel. - 030 961524 - Fax - 030/9650101 BS - 25025 - MANERBIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Va Lombardia 4 - Tel. - 030 9937611 - Fax - 030/9937587BS - 25038 - ROVATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Salvella N. 15/17 - Tel. - 030 2056332 - Fax - 030/2056335BS - 25043 - BRENO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Rag. Evangelista Laini, 1/C - Tel. - 0364 21362 - Fax - 0364/320004BS - 25060 - COLLEBEATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Roma 53 - Tel. - 030 2518111 - Fax - 030/2510076BS - 25100 - BRESCIA - BI ESSE S.p.A. - Via Fura, 114 - Tel. - 030 3531424 - Fax - 030/3541600BS - 25018 - MONTICHIARI - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Brescia - Angolo Via Camere - Tel. - 030 9651955 - Fax -BS - 25030 - POMPIANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Bonarroti, 45/C - Tel. - 030 9461174 - Fax -BS - 25036 - PALAZZOLO SULL’OGLIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G. Zanelli, 15 - Tel. - 030 7402065 - Fax -BS - 25125 - BRESCIA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G.B.Cacciamali, 62 - Tel. - 030 347653 - Fax -BS - 25068 - SAREZZO - ELFI SPA - Via Repubblica, 195 - Tel. - 030 8901698 - Fax - (030) 8906477BS - 25077 - ROE’ VOLCIANO - ELFI SPA - Via M.Covolo,7 - Tel. - 0365 556541 - Fax - (0365) 556975BS - 25134 - BRESCIA - ELFI SPA - Via Filippo Lippi, 20 - Tel. - 030 2307910 - Fax - (030) 2306130BS - 25018 - MONTICHIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via S. Francesco 14, Loc. Madonnina - Tel. - 030 6066420 - Fax - 030/6340055BS - 25020 - FLERO - BRESCIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Quinzano 23A - Tel. - 030 2160829 - Fax - 030/2160831BS - 25038 - ROVATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1 Maggio 78/80 - Tel. - 030 6066410 - Fax - 030/6158978BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Buonarroti, 1 - Tel. - 030 2106762 - Fax - 030 - 2106763BS - 25025 - MANERBIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Lombardia, 37 - Tel. - 030 9380518 - Fax - 030 - 9937434BS - 25015 - DESENZANO DEL GARDA - MEB SRL - Via Faustinella - Tel. - 030 9127247 - Fax - 030 9142538BS - 25038 - ROVATO - MEB SRL - Via Padania - Tel. - 030 7704569 - Fax - 030 7704570BS - 25047 - DARFO BOARIO TERME - MEB SRL - Via Nazionale, 40 - Tel. - 0364 540967 - Fax - 0364 540902BS - 25126 - BRESCIA - MEB SRL - Via Rose 22/D - Tel. - 030 3229412 - Fax - 030 2416248BS - 25034 - ORZINUOVI - REXEL ITALIA SPA - Via Francesca, 26 - Tel. - 030 940111 - Fax - 030 - 9941336BS - 25089 - VILLANUOVA SUL CLISI - REXEL ITALIA SPA - Via Ponte Pier, 3 - Tel. - 0365 32561 - Fax - 0365 - 32428BS - 25125 - BRESCIA - REXEL ITALIA SPA - Via Vergnano, 2 - Tel. - 030 351200 - Fax - 030 - 3512100BS - 25124 - BRESCIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Zeno 310 - Tel. - - Fax -BS - 25038 - ROVATO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Padania 40 - Tel. - - Fax -BS - 25069 - VILLA CARCINA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Lorenzo 44 - Tel. - - Fax -BS - 25036 - PALAZZOLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Kupfer Snc - Tel. - 7000221 - Fax - 7000317BS - 25100 - BRESCIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Francesco Nullo, 12 - Tel. - 3737116 - Fax - 3730873CN - - CUNEO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Colombaro 31 - Tel. - - Fax -CO - 22070 - MONTANO LUCINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Delle Industrie 5/A - Tel. - 031 471647 - Fax - 031/4721641CO - 22063 - CANTU’ - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 71 - Tel. - 031 710127 - Fax - 031/7092320CO - 22075 - LURATE CACCIVIO - FEVAL S.R.L. - Via Lombardia, 9 - Tel. - 031 491290 - Fax - 031 - 491186CO - 22070 - CASNATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Socrate, 1B - Tel. - 031 396246 - Fax - 031 - 396245CO - 22060 - CABIATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via De Amicis, 47 - Tel. - 031 3559063 - Fax - 031 - 766302CO - 22070 - MONTANO LUCINO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Manzoni, 12 - Tel. - 031 471939 - Fax - 031 - 471960CO - 22066 - MARIANO COMENSE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Milano 15 - Tel. - 031 2287600 - Fax - 031/768960CO - 22070 - CASNATE CON BERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pitagora, 4 - Tel. - 031 566611 - Fax - 031/396232CO - 22036 - ERBA - NORD ELETTRICA - Via Cascina California 4 - Tel. - 031 5380060 - Fax - 02/2895973CO - 22079 - VILLAGUARDIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Monte Bianco 12 - Tel. - - Fax -CO - 22032 - ALBESE CON CASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Dei Ierr 2 - Tel. - - Fax -CR - 26020 - MADIGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Comparina, 2 - Tel. - 0373 87018 - Fax - 0373/86489CR - 26100 - CREMONA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Sesto, 46 - Tel. - 0372 471010 - Fax - 0372/471671CR - 26100 - CREMONA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Zaist, 93 - Tel. - 0372 463486 - Fax -CR - 26100 - CREMONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Castelleone, 128 - Tel. - 0372 471033 - Fax -CR - 26100 - CREMONA - ELFI SPA - Via Brescia,24 - Tel. - 0372 454181 - Fax - (0372)454193CR - 26013 - CREMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Libero Comune 15 - Tel. - 0373 85079 - Fax - 0373/80471CR - 26013 - CREMA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Europa, 29 - Tel. - - Fax -CR - 26100 - CREMONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Delle Vigne 176 - Tel. - - Fax -LC - 23807 - MERATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via Don Cesare Cazzaniga, 19 - Tel. - 039 9908433 - Fax - 039 - 5981039LC - 23900 - LECCO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Fiandra, 15 - Tel. - 0341 283182 - Fax - 0341 - 367426 - SEDE LC - 22055 - MERATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 72 - Tel. - 039 9902234 - Fax - 039/9902792LC - 23870 - CERNUSCO LOMBARDONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cavalieri Di Vittorio Veneto, 4 - Tel. - 039 9901540 - Fax - 039/9901542LC - 23900 - LECCO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Don Ferrante 9 - Tel. - - Fax -LC - 23899 - ROBBIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 41 - Tel. - - Fax -LC - 23807 - MERATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Turati 4 - Tel. - - Fax -LC - 23891 - BARZANO’ - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Privata Gerolamo Sacchi 2 - Tel. - - Fax -LO - 26817 - SAN MARTINO IN STRADA - ELFI SPA - Via Del Lavoro 14 Fraz. Ca De Bolli - Tel. - 0371 35961 - Fax - (0371)438237LO - 20075 - LODI FRAZIONE SAN GRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Commercio 6 - Tel. - 0371 412366 - Fax - 0371/412351LO - 26845 - CODOGNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Molinari Angolo Via Bertini - Tel. - 0377 379802 - Fax - 0377/379981LO - 26900 - LODI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Gerardo Landriani 10 - Tel. - 0371 610024 - Fax - 0371/410702 MB - 20832 - DESIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Lavoratori Autobianchi 1 Lotto 24/B - Tel. - 0362 337162 - Fax - 0362/306842MB - 20041 - AGRATE BRIANZA - BI ESSE S.p.A. - Via F.Lli Kennedy, 14 - Tel. - 039 6890461 - Fax - 039/6056556MB - 20862 - ARCORE - DEMO S.P.A. - Via Matteucci 27/29 - Tel. - 039 6013836 - Fax - 039 - 6180039MB - 20864 - AGRATE BRIANZA - EMA CEREDA SRL - Via Marconi, 16 - Tel. - 039 6059970 - Fax - 039 - 6059971 - SEDE MB - 20813 - BOVISIO MASCIAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Roveri S/N - Tel. - 0362 559862 - Fax - 0362/559871MB - 20832 - DESIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Einstein 27 - Tel. - 0362 331080 - Fax - 0362/331082MB - 20832 - DESIO - MEF - V. G. RoSSa, 10 - Tel. - 0362 1739900 - Fax -MB - 20826 - MISINTO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Longura 4MB - 20900 - MONZA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Giardina 6MB - 20871 - VIMERCATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Marzabotto 4.MI - 20016 - PERO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Isacco Newton, 12 (Edificio L Unità 12) - Tel. - 02 3534014 - Fax - 02/3534751MI - 20068 - PESCHIERA BORROMEO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Liguria, 23 - Tel. - 02 35929450 - Fax -MI - 20125 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Rho, 14 - Tel. - 02 35925453 - Fax -MI - 20139 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Riva Di Trento, 11 - Tel. - 02 35963377 - Fax -MI - 20052 - MONZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Udine, 2 - Tel. - 039 2101332 - Fax - 039/2149796MI - 20066 - MELZO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - V.Le Norvegia 6/8 - Tel. - 02 95732469 - Fax - 02/95713777MI - 20098 - MELEGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Strada Provinciale, 40 - Km 17 - Tel. - 02 98248049 - Fax - 02/98245863MI - 20126 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Viale Monza 289 - Tel. - 02 25296130 - Fax - 02/25296153 -

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a:

56 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com MI - 20156 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Viale C. Espinasse 101 - Tel. - 02 38001386 - Fax - 02/33404601MI - 20158 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Privata Angiolo Maffucci, 4 - Tel. - 02 39325541 - Fax - 02/39315881MI - 20090 - TREZZANO SUL NAVIGLIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Flavio Gioia, 40 - Tel. - 02 4842091 - Fax - 02 - 48401354MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - DEMO S.P.A. - Via Edmondo De Amicis, 44 - Tel. - 02 61291257 - Fax - 02 - 66043039MI - 20077 - MELEGNANO - ELFI SPA - Via S. Allende, 18 - Tel. - 02 98232108 - Fax - (02)9838219MI - 20011 - CORBETTA - FOGLIANI S.P.A. - Via Simone Da Corbetta, 144/A - Tel. - 02 97274030 - Fax - 02 - 97274031MI - 20028 - SAN VITTORE OLONA - FOGLIANI S.P.A. - Via Maggio 9/11 - Tel. - 0331 519989 - Fax - 0331 - 514827MI - 20030 - SENAGO - FOGLIANI S.P.A. - Via Togliatti, 26 - Tel. - 02 99010827 - Fax - 02 - 99010565MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Como, 8 - Tel. - 02 926221 - Fax - 02 - 700513089MI - 20089 - ROZZANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Franchi Maggi 106, 108 - Tel. - 02 57518289 - Fax - 02 - 57518334MI - 20090 - CESANO BOSCONE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 50 - Tel. - 02 91760166 - Fax - 02 - 700513098MI - 20124 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Hayez 10/12 - Tel. - 02 92865442 - Fax - 02 - 700513101MI - 20138 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rogoredo, 55 - Tel. - 02 92868633 - Fax - 02 - 700513094MI - 20157 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Stephenson, 91 - Tel. - 02 97160211 - Fax - 02 - 97160182MI - 20159 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Imbonati, 52 - Tel. - 02 92866240 - Fax - 02 - 700513103MI - 20014 - NERVIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. Del Sempione, 14 - Tel. - 0331 553566 - Fax - 0331/553241MI - 20021 - BOLLATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Stelvio, 8 - Tel. - 02 38306269 - Fax - 02/38301560MI - 20025 - LEGNANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via San Michele Del Carso 19 - Tel. - 0331 414486 - Fax - 0331/403495MI - 20056 - TREZZO SULL’ADDA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via A. Grandi, 4 - Tel. - 02 99371052 - Fax - 02/99371053MI - 20060 - LISCATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Rivoltana Km 12 - Tel. - 02 9587921 - Fax - 02/9587925MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Verdi, 83 - Tel. - 02 9248647 - Fax - 02/9249854MI - 20081 - ABBIATEGRASSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maggi, 146/148 - Tel. - 02 94968281 - Fax - 02/94963220MI - 20089 - ROZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale Isonzo 101 - Tel. - 02 57767500 - Fax - 02/57767555MI - 20090 - CESANO BOSCONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Italia 22 - Tel. - 02 4580349 - Fax - 02/4581934MI - 20090 - OPERA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Piemonte, 5/7 - Tel. - 02 57601678 - Fax - 02/57600953MI - 20090 - SEGRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via CaSSanese 203 - Tel. - 02 29401325 - Fax - 02/26920074MI - 20091 - BRESSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Clerici 342 - Tel. - 02 26221428 - Fax - 02/2409778MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dei Lavoratori 121 - Tel. - 02 6607131 - Fax - 02/66071355MI - 20143 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale CaSSala 61 - Tel. - 02 89401020 - Fax - 02/8322354MI - 20157 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Eritrea 17/19 - Tel. - 02 3570241 - Fax - 02/3570242MI - 20017 - MAZZO DI RHO - IDG SPA - Via Buzzi 8 - Tel. - 02 93970925 - Fax - 02/93901475MI - 20016 - PERO - MEF - V. Keplero, 23 - Tel. - 02 91978600 - Fax -MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - MEF - V. Manzoni, 46 - Tel. - 02 94775500 - Fax -MI - 20010 - CORNAREDO - NORD ELETTRICA - Via Monzoro Ang.Via Merendi - Tel. - 02 93567508 - Fax - (02)93560778MI - 20090 - SEGRATE - NORD ELETTRICA - Via Cava Trombetta, 3 - Tel. - 02 39292386 - Fax - (02)26928103MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - NORD ELETTRICA - Via Vitt. Veneto 32 - Tel. - 02 2485176 - Fax - (02)26222191MI - 20132 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Giuba, 18 - Tel. - 02 26142665 - Fax - (02) 2895973 - SEDE MI - 20143 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Ettore Ponti, 49 - Tel. - 02 39292381 - Fax - 02/2895973MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - REXEL ITALIA SPA - Via Bilbao, 101 - Tel. - 02 25111212 - Fax - 02 - 25111229 - SEDE MI - 20832 - DESIO - SACCHI GIUSEPPE - Via F. Da Desio, 60 - Tel. - 0362 635309 - Fax - 0362/635409 - SEDE MI - 20861 - BRUGHERIO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Lombardia 282 - Tel. - - Fax -MI - 20159 - CINISELLO BALSAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Valtellina 5/7 - Tel. - - Fax -MI - 20833 - GIUSSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dante 126 - Tel. - - Fax -MI - 20025 - LEGNANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Gramsci 46 - Tel. - - Fax -MI - 20127 - MILANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bono Cairoli 32 - Tel. - - Fax -MI - 20026 - NOVATE MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Polveriera 41 - Tel. - - Fax -MI - 20089 - ROZZANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stromboli 28 - Tel. - - Fax -MI - 20019 - SETTIMO MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stephenson 34 - Tel. - - Fax -MI - 20010 - BAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Matteotti, 160 - Tel. - 02 90361163 - Fax - 02 - 90276525MI - 20017 - MAZZO DI RHO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Risorgimento, 2 - Tel. - 02 93909482 - Fax - 02 - 93904400MI - 20021 - MAG. DEDICATO GDO BOLLATE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaello Sanzio, 64 - Tel. - - Fax -MI - 20025 - LEGNANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Robino, 129 - Tel. - 02 427711 - Fax - 02 - 427714MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pelizza Da Volpedo, 28 - Tel. - 02 27002224 - Fax - 02 - 66018356MI - 20151 - MILANO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Del Ghisallo, 16 - Tel. - 30208211 - Fax - 30208260MN - 46010 - LEVATA CURTATONE - COMET SPA - Via Della Costituzione, 27 - Tel. - 0376 479511 - Fax - 0376 - 478691MN - 46010 - CURTATONE - MEB SRL - Via Dell’Artigianato - Tel. - 0376 348261 - Fax - 0376 348245MN - 46047 - PORTO MANTOVANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Atene, 31 - Tel. - 0376 408800 - Fax - 0376 - 408116MN - 46100 - MANTOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Franklin Vivenza, 48 - Tel. - 0376 381100 - Fax - 0376 - 262391MN - 46010 - CURTATONE - BI ESSE S.p.A. - Via Guareschi 18 - Tel. - 0376 291238 - Fax - 0376/478336MN - 46030 - SAN GIORGIO BIGARELLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via 1° Maggio, 43 - Tel. - 0376 372906 - Fax - 0376/370376MN - 46034 - BORGO VIRGILIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 62 Della Cisa 10 - Tel. - 0376 281562 - Fax - 0376/282861PV - 27058 - VOGHERA - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Papa Giovanni XXIII, 68 - Tel. - 0383 214142 - Fax - 0383 - 806161PV - 27045 - CASTEGGIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Iv Novembre Nr 9 - Tel. - 0383 806104 - Fax - 0383/806145 - SEDE PV - 27029 - VIGEVANO - DEMO S.P.A. - Via P. Bertolini, 9/B - Tel. - 0381 348261 - Fax - 0381 - 346678PV - 27129 - VIGEVANO - ELFI SPA - Via Morosini, 16 - Tel. - 0381 345759 - Fax - (0381)345588PV - 27049 - STRADELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sandro Pertini 10/12 - Tel. - 0385 251702 - Fax - 0385/240932PV - 27050 - CASEI GEROLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Per Voghera, 15 - Tel. - 0383 381100 - Fax - 0383/612092PV - 27100 - PAVIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vigentina 110/G - Tel. - 0382 574217 - Fax - 0382/570699PV - 27029 - VIGEVANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso Novara 170 - Tel. - - Fax -SO - 23030 - CHIURO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Nazionale Località Giardini 2 - Tel. - 0342 483966 - Fax - 0342/483483SO - 23014 - DELEBIO - FEVAL S.R.L. - Via Legnone 14/A - Tel. - 0342 696474 - Fax - 0342 - 696484SO - 23020 - PIATEDA - FEVAL S.R.L. - Via Roma, 71 - Tel. - 0342 370217 - Fax - 0342 - 371605SO - 23030 - CHIURO - FEVAL S.R.L. - Via Nazionale Loc. Giardini, 7D - Tel. - 0342 483048 - Fax - 0342 - 483050 - SEDE SO - 23032 - BORMIO - FEVAL S.R.L. - Via Milano, 119 - Tel. - 0342 951008 - Fax - 0342 - 950185SO - 23016 - MANTELLO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Carlaccio, 27 - Tel. - 0342 681144 - Fax - 0342 - 681155SO - 23014 - ANDALO VALTELLINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Industrie 4/B - Tel. - 0342 696010 - Fax - 0342/696012SO - 23010 - PIANTEDO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Vanoni 25 - Tel. - - Fax -VA - 21052 - BUSTOARSIZIO - C.E.M.E. SPA - Via Caprera, 2 - Tel. - 0331 324000 - Fax - 0331 - 639436 - SEDE VA - 21040 - ORIGGIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Celeste Milani, 21/27 - Tel. - 02 96951930 - Fax - 02/96951990VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Corso Sempione, 238/4 - Tel. - 0331 608230 - Fax - 0331/608290VA - 21100 - VARESE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Crispi, 130 - Tel. - 0332 225565 - Fax - 0332/210487VA - 21013 - GALLARATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 34 - Tel. - 0331 790491 - Fax - 0331 - 771419VA - 21036 - GEMONIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rosaspina, 12 - Tel. - 0332 610532 - Fax - 0332 - 604829VA - 21045 - GAZZADA - FOGLIANI S.P.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel. - 0332 870087 - Fax - 0332 - 870349VA - 21047 - SARONNO - FOGLIANI S.P.A. - Via Gorizia, 45 - Tel. - 02 96709266 - Fax - 02 - 96707380VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Per CaSSano, 157 - Tel. - 0331 696911 - Fax - 0331 - 686561 - SEDE VA - 21100 - VARESE - FOGLIANI S.P.A. - Viale Belforte, 167 - Tel. - 0332 333068 - Fax - 0332 - 331750VA - 21023 - BESOZZO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Trieste 85 - Tel. - 0332 970405 - Fax - 0332/970406VA - 21026 - GAVIRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Della Ciocca, 1 - Tel. - 0332 745864 - Fax - 0332/743403VA - 21040 - CISLAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti, 1451 - Tel. - 02 9667111 - Fax - 02 96408388VA - 21040 - JERAGO CON ORAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via IV Novembre 5 - Tel. - 0331 734731 - Fax - 0331/735052VA - 21057 - OLGIATE OLONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Unita’ D’Italia, 80/82 - Tel. - 0331 634291 - Fax - 0331/320180VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Peschiera, 20 - Tel. - 0332 342411 - Fax - 0332/342444VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Silvestro Sanvito 23 - Tel. - 0332 235501 - Fax - 0332/235450VA - 20025 - LEGNANO - IDG SPA - Via PicaSSo 31 - Tel. - 0331 576900 - Fax - 0331/577666VA - 21100 - VARESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Friuli 6 - Tel. - - Fax -VA - 21013 - GALLARATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 119 - Tel. - - Fax -ANMARCHE60022 - CASTELFIDARDO - EDIF - Via Recanatese - Tel. - 071 7821726 - Fax -AN - 60131 - ANCONA - EDIF - Via Caduti Del Lavoro, 9 - Tel. - 071 2902556 - Fax -AN - 60044 - FABRIANO - ELETTROMATIC SRL - Via G. Di Vittorio 28/A - Tel. - 0732 627487 - Fax - 0732 626727 - SEDE AN - 60019 - SENIGALLIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Della Bruciata Cesano 12 - Tel. - 071 6 607929 - Fax - 071 6 - 68396AN - 60035 - JESI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Brodolini, 37 - Tel. - 0731 205722 - Fax - 0731 - 56050AN - 60100 - ANCONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via I° Maggio, 56 - Tel. - 071 804124 - Fax - 071 - 2868520AN - 60131 - ANCONA - ELFI SPA - Via A. Grandi, 48 - Tel. - 071 804172 - Fax - (071) 804405AN - 60131 - ANCONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Del Lavoro, 13 - Tel. - 071 80491 - Fax - 071/8049210AN - 60022 - CASTELFIDARDO - REMA TARLAZZI - Via Maestri Del Lavoro Z.I. Cerretano - Tel. - 071 7214211 - Fax - 071 - 7822333AN - 60035 - JESI - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria 32 - Tel. - 0731 648811 - Fax - 0731 - 220060AN - 60131 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via A. Girombelli, 2 - Tel. - 071 2132011 - Fax - 071 - 2132099AN - 62010 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via F.Lli Kennedy, 7/9 - Tel. - 0733 203205 - Fax - 0733 - 203304 - SEDE AN - 60044 - FABRIANO - REMA TARLAZZI - Via G.Di Vittorio , 9 - Tel. - 0732 252611 - Fax - 0732 - 252630AP - 63100 - ASCOLI PICENO - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gorghi, 40/A - Tel. - - Fax -AP - 63100 - ASCOLI PICENO - EDIF - Via Del Pagliaio - Tel. - 0736 344031 - Fax -AP - 63074 - PORTO D’ASCOLI - EDIF - Via Del Lavoro, 6 - Tel. - 0735 753345 - Fax -AP - 63037 - PORTO D’ASCOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Tiberina, 124 - Tel. - 0735 650232 - Fax - 0735 - 659053AP - 63039 - PORTO D’ASCOLI - REMA TARLAZZI - Via Valtiberina, 3 - Tel. - 0735 656338 - Fax - 0735 - 751451AP - 63100 - ASCOLI PICENO - REMA TARLAZZI - Zona Industriale Marino Del Tronto - Tel. - 0736 22681 - Fax - 0736 - 2268518FM - 63813 - MONTE URANO - EDIF - Via Trasimeno, 44/46 - Tel. - 0734 672600 - Fax -FM - 63023 - FERMO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pompeiana, 332 - Tel. - 0734 228139 - Fax - 0734 - 228129FM - 63822 - PORTO SAN GIORGIO - REMA TARLAZZI - Via XX Settembre, 288 - Tel. - 0734 677243 - Fax - 0734 - 679790MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - EDIF - Via Einaudi, 362/368 - Tel. - 0733 813227 - Fax -MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via G.Valadier, 14/16 62014 Corridonia (Mc) - Tel. - 0733 285911 - Fax - 0733/281999 - SEDE MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via Valadier, 14/16 - Tel. - 0733 285911 - Fax -MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Terracini, 25 - Tel. - 0733 093211 - Fax - 0733 - 093220 -

57COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

TO - 10073 - CIRIE’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Marie Curie, 16/18 - Tel. - 011 0702989 - Fax - 011/9222722 -

TO - 10044 - PIANEZZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Verbania, 8/10 - Tel. - 011 9674790 - Fax - 011/9672082 -

TO - 10127 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sette Comuni,60/I - Tel. - 011 618686 - Fax - 011/6192034TO - 10153 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Verona, 26/C - Tel. - 011 858542 - Fax - 011/2481019TO - 10056 - BUSSOLENO - IDG SPA - Via Monginevro 7A - Tel. - 0122 640511 - Fax - 0122/640720TO - 10060 - PINEROLO - ABBADIA ALPINA - IDG SPA - Via Battitore 18/20 - Tel. - 0121 202577 - Fax - 0121/202578TO - 10098 - RIVOLI - IDG SPA - Corso Allamano 151/A - Tel. - 011 4083811 - Fax - 011/781421TO - 10148 - TORINO - IDG SPA - Via Giuseppe MaSSari, 155 - Tel. - 011 2974987 - Fax - 011/2291473TO - 10043 - ORBASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Torino 27/12 - Tel. - - Fax -TO - 10078 - VENARIA REALE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso AleSSandria 3/A - Tel. - - Fax -VB - 28831 - FERIOLO DI BAVENO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - 72 - Tel. - 0323 552269 - Fax - 0323 - 283901 -

MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - REMA TARLAZZI - Via Borioni 55 Zona Ind. A - Tel. - 0733 803611 - Fax - 0733 - 803377PE - 65015 - MONTESILVANO - EDIF - Via Delle Fabbriche 2/8 - Tel. - 085 4682304 - Fax -PU - 61025 - MONTELABBATE - REMA TARLAZZI - Via Pantanelli, 234 - Tel. - 0721 289103 - Fax - 0721/289937PU - 61032 - FANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Einaudi, 9 - Tel. - 0721 1958011 - Fax - 0721 - 1958090PU - 61032 - FANO - REMA TARLAZZI - Via Arcevia, 12 - Tel. - 0721 802738 - Fax - 0721 - 807388PU - 61122 - PESARO - EDIF - Strada Dei Pioppi, 8 - Tel. - 0721 40781 - Fax -PU - 61122 - PESARO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Milano, 93 - Tel. - 0721 42721 - Fax - 0721 - 4272250PU - 61122 - PESARO - REMA TARLAZZI - Via Milano, 67/63 - Tel. - 0721 23843 - Fax - 0721 - 25578PU - 61032 - FANO - EDIF - Via Einaudi, 15 - Tel. - 0721 855743 - Fax -PU - 61032 - FANO - ELFI SPA - Via L.Einaudi,23 - Z.I.Bellocchi - Tel. - 0721 854428 - Fax - (0721)855135CBMOLISE86025 - RIPALIMOSANI - FERRI COM S.R.L. - Via Giuseppe Ferro, 2 - Tel. - 0874 39599 - Fax - 0874 - 390784CB - 86039 - TERMOLI - EDIF - Via Dei PaliSSandri N.8 - Tel. - 0875 710168 - Fax -CB - 86039 - TERMOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gelsi, 53 - Tel. - 0875 726095 - Fax - 0875 - 725077CB - 86039 - TERMOLI - REMA TARLAZZI - Via Dei Lecci 4/6 - Tel. - 0875 752711 - Fax - 0875 - 7527530IS - 86079 - VENAFRO - ELCOM DISTRIBUZIONE SRL - SS 85 Venafrana Cc La Madonnella - Tel. - 0865 901572 - Fax - 0965/928957 - SEDE ALPIEMONTE15100 - ALESSANDRIA - BI ESSE S.p.A. - Via Galimberti, 25/27 - Tel. - 0131 288240 - Fax - 0131/288094AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Str. Valenza, 25 - Tel. - 0142 436711 - Fax - 0142 - 73217AL - 15067 - NOVI LIGURE - DEMO S.P.A. - Via E. Raggio, 40 - Tel. - 0143 79577 - Fax - 0143 - 745130AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 1 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222369AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 2 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222830AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Via Achille Grandi Nr. 1 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0142/433172 - SEDE AL - 15011 - ACQUI TERME - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Alberto Da GiuSSano, 56 - Tel. - 0144 323722 - Fax - 0144 - 356821AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Brodolini, 25 - Tel. - 0142 451940 - Fax - 0142 - 451956AL - 15121 - ALESSANDRIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Rosa Piacentini Rivera, 7 - Tel. - 0131 261405 - Fax - 0131 - 325873AL - 15011 - ACQUI TERME - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Circonvallazione, 56 - Tel. - 0144 320696 - Fax - 0144/325290AL - 15057 - TORTONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 35 Dei Giovi, 9 - Tel. - 0131 1925090 - Fax - 0131/1925091AL - 15067 - NOVI LIGURE - GRUPPO COMOLI FERRARI - V.Le Artigianato, 23 - Tel. - 0143 329888 - Fax - 0143/329716AL - 15100 - ALESSANDRIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Achille Sclavo 90 - Tel. - 0131 223350 - Fax - 0131/226292AL - 15121 - ALESSANDRIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Damiano Chiesa, 12 - Tel. - - Fax -AT - 14100 - ASTI - BI ESSE S.p.A. - Corso AleSSandria 535 - Tel. - 0141 477625 - Fax - 0141/477498AT - 14100 - ASTI - DEMO S.P.A. - Via Del Lavoro, 128 - Tel. - 0141 477377 - Fax - 0141 - 476500AT - 14053 - CANELLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Dell’Antica Fornace, 14 - Tel. - 0141 824085 - Fax - 0141 - 824832AT - 14100 - ASTI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Learco Guerra, 24 - Tel. - 0141 411171 - Fax - 0141 - 219760AT - 14053 - CANELLI - IDG SPA - Reg. San Giovanni, 70 - Tel. - 0141 823323 - Fax - 0141/019810AT - 14100 - ASTI - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Del Lavoro 154 - Tel. - - Fax -BI - 13836 - COSSATO - DEMO S.P.A. - Via G. Matteotti, 30 - Tel. - 015 980382 - Fax - 015 - 980743BI - 13900 - BIELLA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 44 - Tel. - 015 401745 - Fax - 015 - 401161BI - 13836 - COSSATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via XXV Aprile, 37/A - Tel. - 015 9840078 - Fax - 015/9840076BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Candelo, 139 - Tel. - 015 8493314 - Fax - 015/8493929BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rinaldo Rigola 9 - Tel. - 015 2558151 - Fax - 015/2558268BI - 13856 - VIGLIANO BIELLESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Libertà 4 - Tel. - - Fax -CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE CEDI - Via Chiarini, 10 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228CN - 12042 - BRA’ - BI ESSE S.p.A. - Via Piumati 92/A - Tel. - 0172 412783 - Fax - 0172/426134CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Chiarini, 7 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228 - SEDE CN - 12073 - CEVA - BI ESSE S.p.A. - Loc. S. Bernardino, 20 - Tel. - 0171 722040 - Fax - 0174/721683CN - 12100 - CUNEO - BI ESSE S.p.A. - C.so Francia, 123 - Tel. - 0171 492324 25 - Fax - 0171/493989CN - 12037 - SALUZZO - DEMO S.P.A. - Via Torino 26/A/1 Regione Torrazza - Tel. - 0175 218787 - Fax - 0175 - 218781CN - 12042 - BRA - DEMO S.P.A. - Via XXIV Maggio, 52 - Tel. - 0172 422545 - Fax - 0172 - 412544CN - 12045 - FOSSANO - DEMO S.P.A. - Via Domenico Oreglia, 21 - Tel. - 0172 646133 - Fax - 0172 - 646135CN - 12051 - ALBA - DEMO S.P.A. - Viale Industria, 2 - Tel. - 0173 364406 - Fax - 0173 - 362619CN - 12073 - CEVA - DEMO S.P.A. - Via M. Gatti, 12 - Tel. - 0174 722316 - Fax - 0174 - 701524CN - 12084 - MONDOVI’ - DEMO S.P.A. - Via Asti, 16 - Tel. - 0174 44561 - Fax - 0174 - 44272CN - 12100 - CUNEO - DEMO S.P.A. - Via Valle Po, 92 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0171 - 411080CN - 12050 - GUARENE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Carmagnola, 6/A - Tel. - 0173 363665 - Fax - 0173 - 363163CN - 12084 - MONDOVÌ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Viadotto, 24 - Tel. - 0174 554505 - Fax - 0174 - 551276CN - 12100 - CUNEO FR. MADONNA DELL’OLMO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Molino Roero, 3 - Tel. - 0171 417030 - Fax - 0171 - 417037CN - 12051 - ALBA - EMME.PI SRL - C.so Piave, 14/4 - Tel. - 0173 282905 - Fax - 0173 - 282923 - SEDE CN - 12020 - CUNEO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maestri Del Lavoro 4/C - Tel. - 0171 413192 - Fax - 0171/412172CN - 12038 - SAVIGLIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Torino, 229 - Tel. - 0172 713471 - Fax - 0172/713024CN - 12084 - MONDOVI’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Firenze 15/A - Tel. - 0174 086029 - Fax - 0174/330388CN - 12038 - SAVIGLIANO - IDG SPA - Via Metalmeccanici, 1 - Tel. - 0172 31624 - Fax - 0172/780027CN - 12042 - BRA - IDG SPA - Strada Biola, 2 - Tel. - 0172 491040 - Fax - 0172/491042CN - 12051 - ALBA - IDG SPA - C.so Asti, 18 - Tel. - 0173 226311 - Fax - 0173/361005 - SEDE CN - 12069 - SANTA VITTORIA D’ALBA - IDG SPA - Strada Statale 231, Nr. 187 - Tel. - 0173 226397 - Fax - 0173/361005CN - 12100 - CUNEO - IDG SPA - Via Cascina Colombaro, 23 - Tel. - 0171 605520 - Fax - 0171/780027CN - 12051 - ALBA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dell’Artigianato 14 - Tel. - - Fax -NO - 28069 - TRECATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Romentino, 66/G - Tel. - 0321 770.132 - Fax - 0321/785140NO - 28010 - BRIGA NOVARESE - DEMO S.P.A. - Via Borgomanero, 91 - Tel. - 0322 099145 - Fax -NO - 28021 - BORGOMANERO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Novara, 380 - Tel. - 0322 845244 - Fax - 0322 - 846527NO - 28100 - NOVARA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Trieste, 108 - Tel. - 0321 694425 - Fax - 0321 - 695391NO - 28024 - GOZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alcide De Gasperi, 24/26 - Tel. - 0322 93496 - Fax - 0322/956391NO - 28050 - POMBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1° Maggio, 7 - Tel. - 0321 958043 - Fax - 0321/958042NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sempione 116/118 - Tel. - 0331 919891 - Fax - 0331/919649NO - 28100 - NOVARA PERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Trieste, 136 - Tel. - 0321 688173 - Fax - 0321/695346NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Mattei, 4 - Tel. - 0321 4401 - Fax - 0321/499002 - SEDE NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI 3E LAB - Via Enrico Mattei, 58 - Tel. - 0321 440277 - Fax -NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI Banco - Via Enrico Mattei, 4/A - Tel. - 0321 440291 - Fax - 0321/440273NO - 28021 - BORGOMANERO - IDG SPA - Via Novara 183 - Tel. - 0322 833000 - Fax - 0322/833001NO - 28041 - ARONA - IDG SPA - Via Vittorio Veneto 103 - Tel. - 0322 249293 - Fax - 0322/248590NO - 28078 - ROMAGNANO SESIA - IDG SPA - Loc. San Martino 30 - Tel. - 0163 827473 - Fax - 0163/825353NO - 28100 - NOVARA - IDG SPA - Via Sapri 6 - Tel. - 0321 402464 - Fax - 0321/404469NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Ticinese 1 - Tel. - - Fax -TO - 10136 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via Amelia Guglielminetti 35 - Tel. - 011 3244611 - Fax - 011321140TO - 10024 - MONCALIERI - BI ESSE S.p.A. - Via Baden Powell - Tel. - 011 6467146 - Fax - 011646526TO - 10043 - ORBASSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Torino, 27 - Tel. - 011 9038918 - Fax - 011/9038750TO - 10098 - RIVOLI - BI ESSE S.p.A. - C.so Allamano, 141/B - Tel. - 011 9571120 - Fax - 011/9575806TO - 10100 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via ReiSS Romoli 243 Int. 9 - Tel. - 011 2267013 - Fax - 011/2229380TO - 10022 - CARMAGNOLA - DEMO S.P.A. - Via Industria 90/5 - Tel. - 011 9723035 - Fax - 011 - 645829TO - 10024 - MONCALIERI - DEMO S.P.A. - Corso Savona, 10 - Tel. - 011 6400611 - Fax - 011 - 4551239TO - 10036 - SETTIMO TORINESE - DEMO S.P.A. - Strada Cebrosa, 34 - Tel. - 011 8957030 - Fax - 011 - 8957033TO - 10060 - SAN SECONDO DI PINEROLO - DEMO S.P.A. - Via Valpellice, 14 - Tel. - 0121 502777 - Fax - 0121 - 502709TO - 10151 - TORINO - DEMO S.P.A. - Corso GroSSeto, 350 - Tel. - 011 4552452 - Fax - 0142 - 433172TO - 10012 - BOLLENGO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giovanni Gambone, 11 - Tel. - 0125 577203 4 5 - Fax - 0125 - 57349TO - 10022 - CARMAGNOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Dell’Industria 90, 23 - Tel. - 011 9720013 - Fax - 011 - 9713727TO - 10024 - MONCALIERI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Genova, 216/A - Tel. - 011 6813755 - Fax - 011 - 6471060TO - 10051 - AVIGLIANA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Torino 8/B - Tel. - 011 9348630 - Fax -TO - 10073 - CIRIE’ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Remmert, 77 - Tel. - 011 9211720 - Fax - 011 - 9208363TO - 10078 - VENARIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Druento, 254/A - Tel. - 011 4560701 - Fax - 011 - 4240155TO - 10086 - RIVAROLO CANAVESE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Re Arduino, 69 - Tel. - 0124 424374 - Fax - 0124 - 27372TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada San Luigi, 1 - Tel. - 011 32078231 - Fax - 011 - 3492302TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Aosta, 3 - Tel. - 011 32078201 - Fax - 011 - 3499135TO - 10098 - RIVOLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Viale Nuvoli 5 - Tel. - 011 9781241 - Fax -TO - 10153 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Tortona, 60/C - Tel. - 011 8154011 - Fax - 011 - 8128783TO - 10156 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada S. Mauro N. 151 - Tel. - 011 2735345 - Fax - 011/2733539 - SEDE TO - 10015 - IVREA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cuneo - Zona Pip Di San Bernardo - Tel. - 0125 230742 - Fax - 0125/230921TO - 10022 - CARMAGNOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sommariva, 31 - Tel. - 011 9723927 - Fax - 011/9725546TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via G. Vasino, 25/A - Tel. - 011 9478775 - Fax - 011 9478797TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Andezeno 67 - Tel. - 011 9411240 - Fax - 011/9425999TO - 10024 - MONCALIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Torino, 28 - Tel. - 011 6404889 - Fax - 011/6405912 -

Si

TO - 10042 - NICHELINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vernea, 61 - Tel. - 011 6207053 - Fax - 011/6207135 -

TO - 10064 - PINEROLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Torino, 402/404 - Tel. - 0121 321373 - Fax - 0121/322681 -

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

RG - 96037 - RAGUSA - ELETTROSUD S.P.A. - Via A. Grandi, 62 - 64 - Tel. - 0932 686410 - Fax - 0932 - 683627 -

soci ordinari distributori FME

58 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - Regione Nosere, 6 - Tel. - 0324 547568 - Fax - 0324 - 482542VB - 28883 - GRAVELLONA TOCE - FOGLIANI S.P.A. - Corso Milano, 189 - Tel. - 0323 848595 - Fax - 0323 - 864121VB - 28835 - BAVENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Nazionale 58/A - B - Localita’ Feriolo - Tel. - 0323 28510 - Fax - 0323/28437VB - 28845 - DOMODOSSOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Statale 33 - Regione Alle Nosere, 7 - Tel. - 0324 240905 - Fax - 0324/481896VB - 28921 - VERBANIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maurizio Muller, 100 - Tel. - 0323 28563 - Fax - 0323/516585VC - 13011 - BORGOSESIA - DEMO S.P.A. - Via Guglielmo Marconi, 42 - Tel. - 0163 228635 - Fax - 0163 - 209434VC - 13011 - BORGOSESIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Reg. Torame, 1 - Centro Comm.Le Rondo’ - Tel. - 0163 458222 - Fax - 0163/458224VC - 13048 - SANTHIA’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dolomiti 9 - Tel. - 0161 240509 - Fax - 0161/930823VC - 13100 - VERCELLI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Tangenziale Sud, 61 - Tel. - 0161 294600 - Fax - 0161/294122BAPUGLIA70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - SS. 96 Km 116 - Tel. - 080 5890440 - Fax - 080/5890470BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - Via Vigili Del Fuoco Caduti In Servizio, 51 - Tel. - 080 5360911 - Fax - 080/5360920BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Via Baione Z.I. - Tel. - - Fax -BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Viale Aldo Moro, 67/V - Tel. - - Fax -BA - 70132 - BARI - ACMEI SUD SPA - Str. Prov. Bari - Modugno Toritto Nr. 73 - 74 Zona Ind - Tel. - 080 9758111 - Fax - 080/975817BA - 7019 - TRIGGIANO - ACMEI SUD SPA - S.S 16 Km 810,200 - Tel. - 080 5495400 - Fax - 080/5495470 - SEDE BA - 70122 - BARI - ACMEI SUD SPA (Showroom Luce) - Via Calefati, 87 - Tel. - 080 6980773 - Fax - 080/2049569BA - 70011 - ALBEROBELLO - FOREL SRL - V.Le Putignano, 3 - Tel. - 080 4325046 - Fax - 080 - 4392704BA - 70026 - MODUGNO - GAROFOLI SPA - Via Delle Mimose - Tel. - 080 5565109 - Fax - (080) 5314913BA - 70027 - PALO DEL COLLE - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Palo Binetto Z.A. - Tel. - 080 9911795 - Fax - (080) 9911166 - SEDE BA - 70026 - MODUGNO - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361971 - Fax - 5361955BA - 70026 - MODUGNO - CE.DI. - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361927 - Fax - 5361955BA - 70126 - BARI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Giorgio La Pira, 64/66 - Tel. - 5059101 - Fax - 5061430BR - 72013 - CEGLIE MESSAPICA - IMIEL A&G SRL - Z.I Via Degli Emigranti - Tel. - 0831 382420 - Fax - - SEDE BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Contrada Sant’Angelo Z.I. Sud - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704 - SEDE BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Via Pasteur, 35 - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704BT - 70052 - BISCEGLIE - GAROFOLI SPA - Via M.R.Imbriani, 386/388 - Tel. - 080 9264250 - Fax - (080) 9264252BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Andria/Bari Km1,5 - Tel. - 0883 950238 - Fax - (0883) 953704BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Via Trani, 75 - Tel. - 0883 1984640 - Fax - (0883) 1984642BT - 76121 - BARLETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Euro, 2 - Tel. - 3334621 - Fax - 3347672FG - 71100 - FOGGIA - ACMEI SUD SPA - Via Bari, 31 - Tel. - 0881 331611 - Fax - 0881/331629FG - 71042 - CERIGNOLA - GAROFOLI SPA - Via M.S. Ausiliatrice 26/28 - Tel. - 0885 090690 - Fax - (0885) 414226FG - 71121 - FOGGIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Motta Della Regina, 4 - Tel. - 707370 - Fax - 771463LE - 73100 - LECCE - EMME2 SRL - Via Caprioli - Tel. - 0832 634560 - Fax - - SEDE LE - 73010 - LEQUILE - EMME 2 SRL - Via Alfieri, 20 - Tel. - - Fax -LE - 73031 - ALESSANO - GAROFOLI SPA - Via Portanova, 16 - Tel. - 0833 501138 - Fax - (0833) 599663LE - 73042 - CASARANO MODUGNO - MEDEL - MEDITERRANEA ELETTRICA SRL - Via Nardo’ 15 - Tel. - 0833 332311 - Fax - 0833/332334 - SEDE LE - 73020 - CAVALLINO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Pellico, 15 - Tel. - 0832 231693 - Fax - 0832/231302LE - 73020 - SAN CASSIANO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - SS 275 Km 8,200 - Zona Pip - Tel. - 0836 993781 - Fax - 0836/997128LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 12/14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870 - SEDE LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Ferramosca, 134 - Tel. - 0836 211250 - Fax - 0836/427303LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870LE - 73039 - TRICASE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via F. Cilea, 21 - Tel. - 0836 211251 - Fax - 0833/545786LE - 73042 - CASARANO - SONEPAR ITALIA SPA - Zona Pip Lotto N. 9 - Tel. - 332754 - Fax - 512915TA - 74123 - TARANTO - ACMEI SUD SPA - Via Della Trausumanza 5/E - Tel. - 099 7797490 - Fax - 099/7797777TA - 74100 - UFF.COMMERCIALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 28 - 30 - Tel. - 4716525 - Fax - 4714417CASARDEGNA09122 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Lunigiana, 15 - Tel. - 070 278731 - Fax - 070/2086715CA - 09129 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Mercalli 5/7/9 - Tel. - 070 487274 - Fax - 070/41914 - SEDE CA - 09013 - CARBONIA - ELCOM S.R.L. - Via Della Costituente, 185 - Tel. - 0781 671484 - Fax - 0781 - 675716CA - 09016 - IGLESIAS - ELCOM S.R.L. - Via Pacinotti - Tel. - 0781 252029 - Fax - 0781 - 252091CA - 09025 - SANLURI - ELCOM S.R.L. - Ex SS. 131 Km 43 Loc. PiXInas - Tel. - 070 9307383 - Fax - 070 - 9350091CA - 09047 - SELARGIUS - ELCOM S.R.L. - Strada Statale 554 Bivio Per Settimo San Pietro - Tel. - 070 8478025 - Fax - 070 - 842769CA - 09100 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Del Commercio, 4 - Tel. - 070 253116 - Fax - 070 - 275948CA - 09122 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Newton 14 - Tel. - 070 8676778 - Fax - 070 - 8676839CA - 09030 - ELMAS - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Mario Betti, 35 - Tel. - 070 240083 - Fax - 070/240087CA - 09100 - CAGLIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Isaac Newton, 1 - Tel. - 070 7736080 - Fax - 070/454105CA - 09013 - CARBONIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Roma - Tel. - 660682 - Fax - 665158CA - 09131 - CAGLIARI - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Marconi, 165 - Tel. - 485151 - Fax - 400059NU - 08015 - MACOMER - ELCOM S.R.L. - Via Della Radio - Tel. - 0785 226007 - Fax - 0785 - 226170NU - 08020 - SAN TEODORO - ELCOM S.R.L. - Via Nazionale, Loc. Straulas - Tel. - 0784 851074 - Fax - 0784 - 851366NU - 08100 - NUORO - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Prato Sardo Strada G - Tel. - 0784 294134 - Fax - 0784 - 296074NU - 08048 - TORTOLÌ - ELCOM S.R.L. - Via Baccasara - Tel. - 0782 621414 - Fax - 0782 - 621415NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Prato Sardo Lotto 235/236 - Tel. - 0784 294107 - Fax - 0784/29168 - SEDE NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Via Santa Barbara, 33/35 - Tel. - 0784 33100 - Fax - 0784/35611OR - 09170 - ORISTANO - DIMEL SRL - Via Cagliari 397 - Tel. - 0783 303368 - Fax - 0783/303372 - SEDE OR - 09170 - ORISTANO - ELCOM S.R.L. - Via Degli Artigiani 8/A - Tel. - 0783 212405 - Fax - 0783 - 310174OR - 09170 - ORISTANO - SONEPAR ITALIA SPA - Lot.Qualbu - Via Curreli - Tel. - 211848 - Fax - 310173SS - 07014 - OZIERI - ELCOM S.R.L. - Via RoSSelli - Tel. - 079 787788 - Fax -SS - 07020 - PALAU - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale, Liscia Culumba Ot - Tel. - 0789 708464 - Fax -SS - 07021 - ARZACHENA - ELCOM S.R.L. - Viale Costa Smeralda, 1 - Tel. - 0789 845050 - Fax - 0789 - 82844SS - 07026 - OLBIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Settore 1 – Via Singapore - Tel. - 0789 53734 - Fax - 0789 - 53738SS - 07029 - TEMPIO PAUSANIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Pausania Lotto A30 - Tel. - 079 674464 - Fax - 079 - 633182SS - 07041 - ALGHERO - ELCOM S.R.L. - Via De Gasperi, 32 - Tel. - 079 974827 - Fax - 079 - 9731017SS - 07046 - PORTO TORRES - ELCOM S.R.L. - Via Migheli, 1 - Tel. - 079 510118 - Fax - 079 - 508303SS - 07100 - SASSARI - ELCOM S.R.L. - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 5 - Tel. - 079 260256 - Fax - 079/262721 - SEDE SS - 07026 - OLBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Angola 7 - Z.I. Settore 7 - Tel. - 0789 1875090 - Fax - 0789/595070SS - 07100 - SASSARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 29 - Tel. - 079 9576088 - Fax - 079/261019SS - 07100 - SASSARI - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Predda Niedda Nord Str.34 - Tel. - 398585 - Fax - 395206AGSICILIA92016 - RIBERA - DIMER - Via E.Berlinguer,8 - Tel. - 0925/545120 - ribera@gruppomet.com AG - 92924 - CANICATTÌ - DIMER - Via Regina Elena, 66 - Tel. - 0922/856015 - canicatti@gruppomet.com AG - 92019 - SCIACCA - DIMER - Via Madonna della Rocca, 30 - Tel. - 0925/24221 - sciacca@gruppomet.com AG - 97913 - COMISO - DIMER - Via R. Livatino, 51 - Tel. - 0932/090759 - cimel@dimer.it AG - 92100 - AGRIGENTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Imera 348 - Tel. - 441513 - Fax - 441437AG - 92100 - AGRIGENTO - STRANO SPA - Viale Leonardo Sciascia, 27 - 29 - 33 - 35 - Tel. - 0922 081720 - Fax -CL - 93100 - CALTANISSETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Salvo D’Acquisto, 22 - Tel. - 598925 - Fax - 595904CT - 95104 - GIARRE - DIMER - Via Rosario Cuscona 5 - Zona Artigianale - dimer@dimer.it SEDE CT - 95122 - CATANIA - DIMER - Via Palermo, 628 - Tel. - 095/477481 - catania1@gruppomet.com CT - 95121 - CATANIA - DIMER - Via Passo del Fico, S.P. 70/I - info@gruppomet.com CT - 95939 - GRAVINA DI CATANIA - DIMER - Via Etnea, 56/A - Tel. 095/5865559 - gravina@gruppomet.com CT - 95037 - SAN GIOVANNI LA PUNTA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Roma, 369 - Tel. - 095 7253308 - Fax - 095 - 7250154CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022CT - 95042 - MISTERBIANCO - STRANO SPA - Via Vincenzo Florio, 4 - Tel. - 095 484148 - Fax - 095/482859CT - 95100 - ADRANO - STRANO SPA - Via Casale Dei Greci 5 - Tel. - 095 7692617 - Fax - 095/7601075CT - 95121 - CATANIA - STRANO SPA - V Strada, 46 - Z. I. - Tel. - - Fax -CT - 95130 - CATANIA - STRANO SPA - Zona Industriale - Iii Strada 36 - Tel. - 095 523411 - Fax - 095/591230 - SEDE CT - 95131 - CATANIA - STRANO SPA - Piazza Pietro Lupo 6 - Tel. - 095 7471111 - Fax - 095/7471133ME - 98035 - GIARDINI NAXOS - ELETTROSUD S.P.A. - Via Chianchitta, 8 - Tel. - 0942 50238 - Fax - 0941 - 760031ME - 98061 - BROLO - ELETTROSUD S.P.A. - Contrada Sirò - Tel. - 0941 561296 - Fax - 0941 562155 - SEDE ME - 98063 - SAPONARA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Nazionale, 154 - Tel. - 090 332473 - Fax - 090 - 3379250ME - 98071 - CAPO D’ORLANDO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Trieste, 1 - Tel. - 0941 911120 - Fax - 0941 - 470045ME - 98076 - SANT’AGATA DI MILITELLO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Medici, 441 - Tel. - 0941 722529 - Fax - 0941 - 722529ME - 98100 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Giordano Bruno, 32 - Tel. - 090 675626 - Fax - 090 - 6408655ME - 98124 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Orso Corbino, 40 - Tel. - 090 2928681 - Fax - 090 - 2920524ME - 98057 - MILAZZO - STRANO SPA - Via Tonnara, 1 - Tel. - 090 9414006 - Fax - 090/9288753PA - 90124 - PALERMO - BOLOGNA - Via Campisi, 15/21 - Tel. - 091 444799 - Fax - 091/6484300 - SEDE PA - 90133 - PALERMO - BOLOGNA - Via Bologna, 9 - Tel. - 091 6161092 - Fax - 091/6178134PA - 90138 - PALERMO - BOLOGNA - Via Goethe 72/76 - Tel. - 091 7786230 - Fax - 091/7786231PA - 90047 - PARTINICO - DIMER - Via Principe Umberto 194 - Tel. - 091/8902535 - locascio@dimer.it PA - 90011 - BAGHERIA - DIMER - Viale Ing. G. Bagnera, 34/36 - Tel. - 091/2720052- bagheria@gruppomet.com PA - 90041 - BALESTRATE - DIMER - Via IV Novembre, 29 - Tel. - 091/7487888 - locascio@dimer.it PA - 90018 - TERMINI IMERESE - ELETTROSUD S.P.A. - Via P.S Mattarella, 13 - Tel. - 091 8115801 - Fax - 091 - 8110240PA - 90100 - PALERMO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Brigata Verona, 14 Int.12 - Tel. - 091 343067 - Fax - 091 - 7304245PA - 90100 - PALERMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Umberto Giordano, 172 - Tel. - 6836211 - Fax - 6836260PA - 90100 - PALERMO - STRANO SPA - Via Tommaso Marcellini, 8/M - Tel. - 091 6601948 - Fax - 091/6686917PA - 90145 - PALERMO - STRANO SPA - Via Galileo Galilei, 87 - Tel. - 091 201292 - Fax - 091/204095RG - 97019 - VITTORIA - DIMER - Via San Martino 549/A - Tel. 0932/510247 - cimel@dimer.it RG - 97015 - MODICA - DIMER - Via S.S. 115 Modica-Ispica, 34 - Tel. 0932/1800014 - modica@gruppomet.com

59COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

RG - 97100 - MARINA DI RAGUSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Achille Grandi/Z.I. Ii Fase - Tel. - 667462 - Fax - 667226RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Via Archimede, 92 - Tel. - 0932 622469 - Fax - 0932/655721RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Viale 4 Nr. 8, Zona Industriale I° Fase - Tel. - 0932 667129 - Fax - 0932/667531SR - 96100 - SIRACUSA - DIMER - Viale Scala Greca, 232 - Tel. - 0931/1622016 - siracusa@gruppomet.com SR - 96100 - SIRACUSA - STRANO SPA - SS. 114 Nr. 30, C. Targia - Tel. - 0931 496068 - Fax - 0931/496158TP - 91011 - ALCAMO - BOLOGNA - Via Pietro Galati, 109 - Tel. - 0924 040203 - Fax - 0924/0402031TP - 91026 - MAZARA DEL VALLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Val Di Noto, 49 - Tel. - 942704 - Fax - 943400TP - 91100 - TRAPANI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Salute, 28 - Tel. - 20661 - Fax - 547005TP - 91100 - TRAPANI - STRANO SPA - Via Isola Zavorra Zona Industriale - Tel. - 0923 031876 - Fax - 0923/031877ARTOSCANA52037 - ZONA PIP GRICIGNANO S. SEPOLCRO - L’ELETTRICA SPA - Via De Gasperi, 26 - Tel. - 0575 749973 - Fax - 0575/749936AR - 52011 - BIBBIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Loc. Ferrantina 33 - Tel. - 0575 595392 - Fax - 0575 - 595394AR - 52025 - MONTEVARCHI - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Natta, 2 Zona Ind. Nord - Tel. - 055 9199554 - Fax - 0559199532AR - 52100 - AREZZO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Einstein, 31 - 33 - 35 - Tel. - 0575 9801 - Fax - 0575 - 980124AR - 52025 - MONTEVARCHI - MEF - V. Leopardi, 25 - Tel. - 055 9850190 - Fax -AR - 52037 - SANSEPOLCRO - MEF - V. A. De Gasperi Loc.Ca’ Di Fico Z.I.Altotevere - Tel. - 0575 720708 - Fax -AR - 52100 - AREZZO - MEF - V. Gobetti, 13 - 13A - Tel. - 0575 25101 - Fax -AR - 52028 - MONTEVARCHI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vincenzo Monti, 5/2 - Tel. - 9198447 - Fax - 973131AR - 52100 - AREZZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Piero Gobetti, 31 - Tel. - 984524 - Fax - 389044FI - 50041 - CALENZANO - ELFI Srl - Via Fibbiana, 28/30 - Tel. - 055 0540386 - Fax - 055/0540387FI - 50018 - SCANDICCI - L’ELETTRICA SPA - Via Charta 77,11 - Tel. - 055 753970 - Fax - n.v. 800462430FI - 50053 - EMPOLI - L’ELETTRICA SPA - Via Caciagli 1/3 Z.I. Terrafino - Tel. - 0571 9511 - Fax - 0571/951206FI - 50063 - FIGLINE VALDARNO - L’ELETTRICA SPA - Via Fiorentina 19/A - Tel. - 055 952223 - Fax - 055/953135FI - 50018 - SCANDICCI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dei Cadolingi, 10 - Tel. - 055 7355602 - Fax - 055 - 756038FI - 50041 - CALENZANO - MARINI PANDOLFI SPA - Via C. Monteverdi, 20/22 - Tel. - 055 8867301 - Fax - 055 - 8876646FI - 50053 - EMPOLI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Pirandello, 49/57 Zona Carraia - Tel. - 0571 92601 - Fax - 0571 - 920056FI - 50136 - FIRENZE - MARINI PANDOLFI SPA - Via Aretina, 161 - Tel. - 055 623241 - Fax - 055 - 678302FI - 50013 - CAMPI BISENZIO - MEF - V. Tosca Fiesoli, 93 - Tel. - 055 8958501 - Fax -FI - 50032 - BORGO S.LORENZO - MEF - V. Giovanni XXIII - Tel. - 055 8496015 - Fax -FI - 50053 - EMPOLI - MEF - V. Caciagli, 14 Loc.Terrafino - Tel. - 0571 93441 - Fax -FI - 50127 - FIRENZE - MEF - V. Panciatichi, 68 - Tel. - 055 436210 - Fax - - SEDE FI - 50136 - FIRENZE SUD - MEF - V. G. Ambrosoli, 12 - Tel. - 055 650750 - Fax -FI - 50142 - FIRENZE OVEST - MEF - V. D. Romagna Toscana, 2 Ang. Livorno - Tel. - 055 725011 - Fax -FI - 50021 - BARBERINO V.ELSA - MEF - V. Petrarca, 8 Loc.Ponte Spada - Tel. - 055 8078806 - Fax -FI - 50010 - CAMPI BISENZIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via San Quirico, 220 - Tel. - 897741 - Fax - 8969251FI - 50019 - OSMANNORO - SESTO F.NO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Lucchese, 13 - Tel. - 4206711 - Fax - 315802FI - 50032 - BORGO S. LORENZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via G. RoSSa, 13 - Tel. - 8450511 - Fax - 8458614FI - 50053 - EMPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - Via 1° Maggio, 45 Z.I. Terrafino - Tel. - 1935611 - Fax - 049 8536247FI - 50144 - FIRENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Landini, 6R - 8R - Tel. - 355941 - Fax - 359997GR - 58100 - GROSSETO - L’ELETTRICA SPA - Via Birmania 84 - Tel. - 0564 863110 - Fax - 0564/863110GR - 58100 - GROSSETO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Giordania, 70 - Tel. - 0564 450972 - Fax - 0564 - 457506GR - 58015 - ORBETELLO - MEF - V. Aurelia Antica, 12/14 - Tel. - 0564 865520 - Fax -GR - 58100 - GROSSETO - MEF - V. Birmania, 61 - Tel. - 0564 451970 - Fax -GR - 58022 - FOLLONICA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Edilizia, 8 - Tel. - 6920211 - Fax - 653173GR - 58100 - GROSSETO - SONEPAR ITALIA SPA - Via India, 1/A - Tel. - 457195 - Fax - 455426LI - 57121 - LIVORNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Artigianato, 23 - Tel. - 0586 425923 - Fax - 0586/407481LI - 57037 - PORTOFERRAIO - L’ ELETTRICA SPA - Via Montecristo 23 - Tel. - 0565 963245 - Fax - 0565/918862LI - 57017 - STAGNO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Verga Snc - Tel. - 0586 942980 - Fax - 0586 - 964765LI - 57010 - CECINA - MEF - V. Dell’Artigianato, 13 Loc. S.Pietro In Palazzi - Tel. - 0586 662356 - Fax -LI - 57029 - VENTURINA - MEF - V. Della Monaca, 10 Loc.Vicinale - Tel. - 0565 857201 - Fax -LI - 57037 - ELBA - PORTOFERRAIO - MEF - V. Del Giglio, 28/30 - Tel. - 0565 944204 - Fax -LI - 57123 - LIVORNO - MEF - V. Paleocapa, 9 Ang. S.Orlando - Tel. - 0586 20430 - Fax -LI - 57100 - LIVORNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Pisana, 617 - Tel. - 429301 - Fax - 409701LU - 55012 - LUNATA CAPANNORI - ELFI Srl - Via Pesciatina, 354 - Tel. - 0583 429429 - Fax - 0583/429352 - SEDE LU - 55049 - VIAREGGIO - ELFI Srl - Via Libeccio, Z.I. Bicchio - Tel. - 0584 361174 - Fax - 0584/361175LU - 55100 - LUCCA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Brennero, 1040 Bu - Tel. - 0583 495531 - Fax - 0583/469006LU - 55100 - LUCCA - L’ELETTRICA SPA - Via Della Formica, 708/B - Tel. - 0583 582011 - Fax - 0583/316344LU - 55012 - CAPANNORI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Romana, 51 - Loc. Al ChiaSSo - Tel. - 0583 93121 - Fax - 0583 - 961841LU - 55049 - VIAREGGIO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Puccini 7 - Tel. - 0584 49344 - Fax - 0584 - 31505LU - 55049 - VIAREGGIO - MEF - V. Della Gronda, 368 - Tel. - 0584 58081 - Fax -LU - 55100 - LUCCA - MEF - V. Pesciatina, 300 Loc.S.Vito - Tel. - 0583 45441 - Fax -LU - 55049 - VIAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aurelia Nord, 73 - Tel. - 4423111 - Fax - 4427164LU - 55060 - LOC. ARANCIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Tempagnano, 324 - Tel. - 437811 - Fax - 947027MS - 54100 - MASSA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Loc. Romagnano - Via Aurelia Catagnina, 2 - Tel. - 0585 026650 - Fax - 0585/833196MS - 54011 - AULLA - L’ ELETTRICA SPA - Localita’ Filanda - Tel. - 0187 421639 - Fax - 0187/421643MS - 54100 - MASSA - L’ ELETTRICA SPA - Via Catagnina 4 - Tel. - 0585 838101 - Fax - 0585/838130MS - 54031 - AVENZA - MEF - V. Aurelia, 3D - Tel. - 0585 858062 - Fax -MS - 54100 - MASSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dorsale - Comprensorio Mac.M.A - Tel. - 5257111 - Fax - 5831976PI - 56028 - SAN MINIATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Pruneta, 1 - Tel. - 0571 1580134 - Fax - 0571/1580135PI - 56040 - MONTESCUDAIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Poggio Gagliardo, 28 - Tel. - 0586 1760101 - Fax - 0586/685107PI - 56121 - PISA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Monte Rosa, 3 - Tel. - 050 7630100 3160003 - Fax - 050/981132PI - 56025 - PONTEDERA - L’ELETTRICA SPA - Via Tosco Romagnola, 239/B - Tel. - 0587 484069 - Fax - 0587/482190PI - 56121 - OSPEDALETTO - L’ELETTRICA SPA - Via Di Marmiceto 6 - Tel. - 050 983616 - Fax - 050/985883PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dell’Aeroporto, 10 - Tel. - 0587 277491 - Fax - 0587 - 277492 - SEDE PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Centro Direzionale Via Dell’Aeroporto 4 - Tel. - 0587 277410 - Fax - 0587 - 277484PI - 56100 - PISA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Cocchi - Trav. “A”, 1 - Ospedaletto - Tel. - 050 97581 - Fax - 050 - 982280PI - 56025 - PONTEDERA - MEF - V. T. Romagnola Loc.La Bianca - Tel. - 0587 48231 - Fax -PI - 56121 - PISA - MEF - V. Malpighi, 2 Loc.Ospedaletto - Tel. - 050 97500 - Fax -PI - 56025 - PONSACCO PONTEDERA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Gello Est (Ang. Via Toscana) - Tel. - 7259111 - Fax - 7294327PO - 59100 - PRATO - ELFI SPA - Via Bruges, 52/1 - Tel. - 0574 584541 - Fax - (0574)527900PO - 59100 - PRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Galcianese, 81 - Tel. - 0574 441661 - Fax - 0574/28430PO - 59100 - PRATO - L’ ELETTRICA SPA - Via Dei Palli, 8 - Tel. - 0574 35538 - Fax - 0574/605332PO - 59100 - PRATO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Galcianese, 93/V - Tel. - 0574 61331 - Fax - 0574 - 433955PO - 59100 - PRATO OVEST - MEF - V. S. Paolo, 268 - Tel. - 0574 69941 - Fax -PT - 51012 - CASTELLARE DI PESCIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Caravaggio 25/27/29 - Tel. - 0572 459111 - Fax - 0572/459141 - SEDE PT - 51100 - PISTOIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Eugenio Montale Zona Ind.Le S. Agostino - Tel. - 0573 533114 - Fax - 0573/935095PT - 51018 - PIEVE A NIEVOLE - L’ELETTRICA SPA - Via Tevere, 38 - Tel. - 0572 954158 - Fax - 0572/954159PT - 51100 - PISTOIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Innocenti, 11 - Tel. - 0573 530191 - Fax - 0573 - 531737PT - 51015 - MONSUMMANO TERME - MEF - V. Risorgimento, 548 - Tel. - 0572 950541 - Fax -PT - 51100 - PISTOIA - MEF - V. G.B.Venturi, 28/A - Tel. - 0573 44641 - Fax -PT - 51100 - PISTOIA - PANCANI SRL - Via U. Saba, 125/153/165 Fraz. S. Agostino - Tel. - 0573 532383 - Fax - 0573/934186 - SEDE PT - 51100 - PISTOIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 54 - Tel. - 3535211 - Fax - 3534471PO - 59100 - PRATO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Lazzaretto, 53 - Tel. - 45221 - Fax - 4596824SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958 - SEDE SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988SI - 53100 - SIENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pietro Toselli, 26 - Tel. - 0577 1490063 - Fax - 0577/1490064SI - 53036 - POGGIBONSI - MARINI PANDOLFI SPA - Strada Prov. Per San Gimignano - Loc.I Fosci - Tel. - 0577 983730 - Fax - 0577 - 983722SI - 53049 - TORRITA DI SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Trav. Di Via Valdichiana Est, 27 - Tel. - 0577 686693 - Fax - 0577 - 684900SI - 53100 - SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Via P. Toselli, 110 - Tel. - 0577 274789 - Fax - 0577 - 279842SI - 53100 - SIENA - MEF - V. Dell’Artigianato, 2G - Tel. - 0577 530095 - Fax -TRENTINO ALTO ADIGE BZ - 39100 - BOLZANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Buozzi, 25/A - Tel. - 0471 053200 - Fax - 0471/053201BZ - 39012 - MERANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Zuegg, 72/3 - Tel. - 0473 445946 - Fax - 0473 - 446057BZ - 39100 - BOLZANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Giotto, 1 - Tel. - 0471 557111 - Fax - 0471 - 557100BZ - 39012 - MERANO - MEB SRL - Via Zuegg, 22 - Tel. - 0473 223186 - Fax -BZ - 39031 - BRUNICO - MEB SRL - Via Campi Della Rienza, 32 - Tel. - 0474 530133 - Fax - 0474 538165BZ - 39100 - BOLZANO - NOVALUX SAS - Via Amedeo Avogadro, 2 - Tel. - 0471 351012 - Fax - 0471/351075 - SEDE BZ - 39100 - BOLZANO - SELECTRA SPA - Via Pacinotti, 11 - Tel. - 0471 558800 - Fax - 0471/558499 - SEDE TN - 38017 - MEZZO LOMBARDO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento, 65/C Loc. Sentieri - Tel. - 0461 610300 - Fax - 0461/606040TN - 38023 - CLES - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento 188 - Tel. - 0463 424646 - Fax - o463/424646TN - 38121 - TRENTO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Ernesto Sestan, 47 - Tel. - 0461 420419 - Fax - 0461/420485TN - 38017 - MEZZOLOMBARDO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 69/3 - Tel. - 0461 600237 - Fax - 0461 - 602731TN - 38023 - CLES - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 99/2 - Tel. - 0463 424449 - Fax - 0463 - 625251TN - 38068 - ROVERETO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Stazione Di Mori, 11 - Tel. - 0464 424234 - Fax - 0464 - 424298TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50 - Tel. - 0461 404000 - Fax - 0461 - 404380TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Maccani, 155 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50/1 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382TN - 38068 - ROVERETO - MEB SRL - Via Del Garda 44 Bis - Tel. - 0464 480539 - Fax - 0464 487670TN - 38121 - TRENTO - MEB SRL - Via Del Commercio, 2 - Tel. - 0461 432333 - Fax - 0461 432323TN - 38121 - TRENTO - MARCHIOL SPA - Via Palazzine, 107 - Tel. - 0461 955611 - Fax - 0461 - 1732307 -

60 COMMERCIO ELETTRICO | SETTEMBRE 2022 TN - 38068 - ROVERETO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Benacense Ii 79 - Tel. - - Fax -TN - 38068 - ROVERETO - SELECTRA SPA - Via Brennero 23 - Tel. - 0464 494000 - Fax - 0464/494099TN - 38100 - TRENTO - SELECTRA SPA - Via Di Campotrentino, 88 - Tel. - 0461 430311 - Fax - 0461/430399TN - 38068 - ROVERETO - SIME VIGNUDA SPA - V.Le Del Lavoro 16/D - Tel. - 0464 483011 - Fax - 0464 - 483044TN - 38121 - TRENTO - SIME VIGNUDA SPA - Via Caneppele,44 - Tel. - 0461 411411 - Fax - 0461 - 411490PGUMBRIA06034 - FOLIGNO - EDIF - Via Mollari 2 - Tel. - 0742 660705 - Fax -PG - 06049 - SPOLETO - EDIF - Via Degli Operai 45 - Loc. Santo Chiodo - Tel. - 0743 44221 - Fax -PG - 06132 - SANT’ANDREA DELLE FRATTE - EDIF - Via Soriano, 51/53 - Tel. - 075 5272143 - Fax -PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - EDIF - Via Benucci 53/55 - Tel. - 075 597471 - Fax -PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - REMA TARLAZZI - Via G. B. Venturelli, 15 - Tel. - 075 8517511 - Fax - 075 - 8512010PG - 06023 - GUALDO TADINO - REMA TARLAZZI - Via Vittorio Veneto - Tel. - 075 9142015 - Fax - 075 - 9145225PG - 06034 - FOLIGNO - REMA TARLAZZI - Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 16 Loc. San Giovanni Profiamma - Tel. - 0742 310811 - Fax - 0742 - 661124PG - 06049 - SPOLETO - REMA TARLAZZI - Via Degli Operai, 6 - Tel. - 0743 238611 - Fax - 0743 - 238630PG - 06083 - BASTIA UMBRA - REMA TARLAZZI - Via Dei Salici , 20/22 - Tel. - 075 8081311 - Fax - 075 - 8010080PG - 06100 - PERUGIA - REMA TARLAZZI - Via P. Soriano, 57/59 Loc. Sant’Andrea Delle Fratte - Tel. - 075 528561 - Fax - 075 - 5285685PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - REMA TARLAZZI - Via Benucci 155 Z.I. Molinaccio - Tel. - 075 5974611 - Fax - 075 - 59746230PG - 06012 - CITTÀ DI CASTELLO - RIMEP SPA - Viale R. Morandi 5 - Tel. - - Fax -PG - 06132 - S. ANDREA DELLE FRATTE - RIMEP SPA - Via P. Soriano, 47 - Tel. - 075 5271098 - Fax - 075 - 5271098PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - RIMEP SPA - Via Della Valtiera, 5 - Tel. - 075 5990737 - Fax - 075 - 5990102 - SEDE PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Romagna 59/A - Tel. - 3516626 - Fax -PG - 06128 - SAN SISTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pievaiola, 166/C - Tel. - 5010993 - Fax - 5016700PG - 06034 - FOLIGNO - MEF - V. Delle Industrie, 5D/5E Loc.S.Eraclio - Tel. - 0742 670450 - Fax -PG - 06132 - PERUGIA OVEST - MEF - V. Aldo Manna, 86 Loc.S.Andrea D.Fratte - Tel. - 075 5292140 - Fax -PG - 06135 - PERUGIA - MEF - V. G. Benucci, 208 Loc.Ponte S.Giovanni - Tel. - 075 597061 - Fax -TR - 05100 - TERNI - EDIF - Via Benucci 2/4 - Tel. - 0744 800788 - Fax -TR - 05018 - ORVIETO - REMA TARLAZZI - Via Dei Merciari, 1 - Tel. - 0763 315601 - Fax - 0763 - 316026TR - 05100 - TERNI - REMA TARLAZZI - Str. Di Maratta BaSSa 53 - Tel. - 0744 246911 - Fax - 0744 - 300943TR - 05100 - TERNI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Bartocci, 30 - Tel. - 800976 - Fax - 807959VALLE D’AOSTA AO - 11020 - QUART - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 26 Della Valle D’Aosta, 103 Reg. America - Tel. - 0165 766038 - Fax - 0165/765565BLVENETO32100 - BELLUNO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Fiammoli, 14 - Tel. - 0437 30908 - Fax - 0437 - 931204BL - 32100 - BELLUNO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Dell’Artigianato, 9/A - Tel. - 0437 932586 - Fax - 0437 - 932601BL - 32032 - FELTRE - MARCHIOL SPA - Via Cav. Di V. Veneto, 9 - Tel. - 0439 80288 - Fax - 0439 - 310574BL - 32036 - SEDICO - MARCHIOL SPA - Via Belluno, 38 - Tel. - 0437 852303 - Fax - 0437 - 838080BL - 32100 - BELLUNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vittorio Veneto, 228 - Tel. - 32494 - Fax - 31047PD - 35010 - LIMENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via C. Battisti, 31/D - Tel. - 049 8841131 - Fax - 049/8841163PD - 35010 - LOREGGIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Ceccon, 3/A - Tel. - 049 5790901 - Fax - 049 - 5792574PD - 35042 - ESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Urbani - Tel. - 0429 601383 - Fax - 0429 - 604002PD - 35129 - PADOVA - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Navigazione Interna, 48 - Tel. - 049 8280811 - Fax - 049 - 8075902 - SEDE PD - 35127 - PADOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Regione Veneto, 25 - Tel. - 049 760754 - Fax - 049 - 760135PD - 35026 - CONSELVE - MARCHIOL SPA - Via Palu’, 6 - Tel. - 049 9501452 - Fax - 049 - 9513029PD - 35035 - MESTRINO - MARCHIOL SPA - Via Udine ,5 - Tel. - 049 9006411 - Fax - 049 - 9006400PD - 35010 - LOREGGIA - MEB SRL - Via Dell’Artigianato, 3 - Tel. - 049 5793546 - Fax - 049 - 5794623PD - 35020 - ALBIGNASEGO - MEB SRL - Via Vespucci, 8/A - Tel. - 049 8827921 - Fax - 049 8670920PD - 35010 - LIMENA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Giacomelli 1 - Tel. - 049 8840137 - Fax -PD - 35020 - SAONARA - SIME VIGNUDA SPA - Via Emilia Romagna, 6/10 Zona Artigianale - Tel. - 049 8793911 - Fax - 049 - 8793944PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - 35127 Pd - Tel. - - Fax - - SEDE PD - 35127 - SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292111 - Fax - 8292228PD - 35127 - SELF - SERVICE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292205 - Fax - 8292140PD - 35030 - CASELLE DI SELVAZZANO (PD) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 75 - Tel. - 8739911 - Fax - 8739922PD - 35042 - ESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Atheste, 44 - Tel. - 809311 - Fax - 602589PD - 35127 - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247PD - 35127 - MAGAZZINO ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247PD - 35013 - CITTADELLA - VIME SRL - Via San Martinara, 62 - Tel. - 049 9402513 - Fax -PD - 35020 - ALBIGNASEGO - VIME SRL - Via Silvio Pellico, 33 - Tel. - 049 8627714 - Fax -RO - 45030 - BORSEA - COMET SPA - Via Del Mercante 35 - Tel. - 0425 987411 - Fax - 0425 - 987444RO - 45030 - BORSEA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Combattenti Alleati D’Europa, 8 - Tel. - 0425 473611 - Fax - 0425 - 473630RO - 45100 - ROVIGO - M.ET.RO SRL - Viale Della Tecnica, 4/A - Tel. - 0425 475401 - Fax - 0425/475410 - SEDE RO - 45021 - BADIA POLESINE - CROCETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Volta, 9 - Tel. - 596611 - Fax - 596650TV - 31015 - CONEGLIANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Italia, 315 - Tel. - 0438 412711 - Fax - 0438 - 415338TV - 31041 - CORNUDA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Padova, 17 - Tel. - 0423 630066 - Fax - 0423 - 630028TV - 31050 - VILLORBA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Newton, 22/C - Tel. - 0422 616555 - Fax - 0422 - 616500TV - 31050 - VILLORBA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Vvia Verdi, 49 - Tel. - 0422 919441 - Fax - 0422 - 618667TV - 31015 - CONEGLIANO - MARCHIOL SPA - Via Luigi Manzoni, 94 - Zona Comm. Campidui - Tel. - 0438 655411 - Fax - 0438 - 655455TV - 31020 - VILLORBA - MARCHIOL SPA - Viale Della Repubblica, 41 - Tel. - 0422 4271 - Fax - 0422 - 421759 - SEDE TV - 31044 - MONTEBELLUNA - MARCHIOL SPA - Via XI Febbraio, 9 - Tel. - 0423 289086 - Fax - 0423 - 601811TV - 31100 - TREVISO - MARCHIOL SPA - Via A. Dal Legname, 14 - Tel. - 0422 313611 - Fax - 0422 - 420141TV - 31033 - CASTELFRANCO - MEB SRL - Via Per S. Floriano, 11 17/A - Tel. - 0423 493635 - Fax -TV - 31046 - ODERZO - MEB SRL - Via Verdi 65 - Tel. - 0422 812333 - Fax - 0422 812323TV - 31050 - VILLORBA - SIME VIGNUDA SPA - Via Edison, 3 - Tel. - 0422 613868 - Fax - 0422 - 613890TV - 31020 - VILLORBA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A.Volta (SS Pontebbana), 2 - Tel. - 3122 - Fax - 303754TV - 31020 - SAN VENDEMIANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Resistenza, 2/D - Tel. - 4071 - Fax - 402101TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO (TV) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Sile, 22/24 - Tel. - 722744 - Fax - 722143TV - 31044 - MONTEBELLUNA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Feltrina Sud, 66 - Tel. - 6588 - Fax - 601373VE - 30020 - MARCON - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Venier, 3/C - Tel. - 041 4564411 - Fax - 041 - 4567437VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Kennedy, 48 - Tel. - 0421 228811 - Fax - 0421 - 41747VE - 30125 - VENEZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - San Polo, 6314/B - Tel. - 041 5224398 - Fax - 041 - 2770115VE - 30026 - PORTOGRUARO - MARCHIOL SPA - Viale Pordenone, 2 - Tel. - 0421 277111 - Fax - 0421 - 74033VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - MARCHIOL SPA - Via Trezza 27 - Tel. - 0421 229411 - Fax - 0421 - 229470VE - 30038 - SPINEA - MARCHIOL SPA - Via Della Costituzione, 131 - Tel. - 041 5485711 - Fax - 041 - 5321249VE - 30123 - VENEZIA - MARCHIOL SPA - Sestiere Cannaregio, 5590 - Tel. - 041 5235289 - Fax - 041 - 2417157VE - 30020 - MARCON - MEB SRL - Via Pialoi, 74 - Tel. - 041 5960411 - Fax - 041 5951253VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cognaro,74 - Tel. - 5768911 - Fax - 487455VE - 30175 - MARGHERA (VE) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Meccanica, 6 - Tel. - 5470410 - Fax - 698248VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - VIME SRL - Via Leonardo Da Vinci, 13/A - Tel. - 041 486922 - Fax - - SEDE VI - 36015 - SCHIO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Lago D’Orta, 5 - Tel. - 0445 500016 - Fax - 0445 - 576238VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vasco De Gama, 64/66 - Tel. - 0424 566090 - Fax - 0424 - 566048VI - 36100 - VICENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Della Scienza, 36 - Tel. - 0444 1860011 - Fax - 0444 - 1860005VI - 36022 - CASSOLA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Valsugana 106 - Tel. - 0424 566949 - Fax - 0424 - 566153VI - 36045 - LONIGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Salgarelle, 2 A/B - Tel. - 0444 720800 - Fax - 0444 - 720805VI - 36073 - CORNEDO VICENTINO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Trieste, 16/A - Tel. - 0445 446334 - Fax - 0445 - 446702VI - 36100 - VICENZA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Della Scienza, 16/A - Tel. - 0444 960797 - Fax - 0444 - 348506VI - 36045 - LONIGO - M.ET.RO SRL - Via Lord Baden Powell, 1/A - Tel. - 0444 432760 - Fax - 0444/727806VI - 36071 - ARZIGNANO - M.ET.RO SRL - Via Dell’Industria, 31 - Tel. - 0444 453018 - Fax - 0444/456500VI - 36014 - SANTORSO - MARCHIOL SPA - Via Delle Prese, 27 - Tel. - 0445 641820 - Fax - 0445 - 641892VI - 36025 - NOVENTA VICENTINA - MARCHIOL SPA - Via Prolin, 23/25 - Tel. - 0444 760310 - Fax - 0444 - 861429VI - 36027 - ROSA’ - MARCHIOL SPA - Via Borgo Tocchi, 15 - Tel. - 0424 513088 - Fax - 0424 - 513001VI - 36100 - VICENZA - MARCHIOL SPA - Via L. MaSSignan, 10 - Tel. - 0444 220100 - Fax - 0444 - 564397VI - 36015 - SCHIO - MEB SRL - Via Lago Di Costanza,1 - Tel. - 0445 575272 - Fax - 0445 575558 - SEDE VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - MEB SRL - Quartiere Pre, 7 - Tel. - 0424 887111 - Fax - 0424 887222VI - 36071 - ARZIGNANO - MEB SRL - Via Dell’Industria, 15 - Tel. - 0444 453362 - Fax - 0444 455385VI - 36100 - VICENZA - MEB SRL - Via Zamenhof, 699 - Tel. - 0444 914581 - Fax - 0444 919249VI - 36016 - THIENE - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Lavoro, 34 - Tel. - 0445 372711 - Fax - 0445 - 372790VI - 36100 - VICENZA - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Commercio, 39 - Tel. - 0444 839211 - Fax - 0444 - 839290VI - 36015 - SCHIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Veneto, 9 - Tel. - 632411 - Fax - 576449VI - 36100 - VICENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Commercio, 8 - Tel. - 998911 - Fax - 520698VR - 37062 - DOSSOBUONO DI VILLAFRANCA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Volta, 1 - Tel. - 045 8600340 - Fax -VR - 37138 - VERONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Galvani, 16 - Tel. - 045 8183914 - Fax - 045 - 565507VR - 37057 - SAN GIOVANNI LUPATOTO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti 270/G - Tel. - 045 8221001 - Fax -VR - 37048 - SAN PIETRO DI LEGNAGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Industria, 14 - Tel. - 0442 629119 - Fax - 0442 - 629125VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13 - Tel. - 045 8270300 - Fax - 045 - 8270399 - SEDE VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13/2 - Tel. - 045 8270340 - Fax - 045 - 8270349VR - 37053 - CEREA - M.ET.RO SRL - Via Del Commercio, 13 - Tel. - 0442 321093 - Fax - 0442/321097VR - 37135 - VERONA - MARCHIOL SPA - Via Mezzacampagna 52 - Tel. - 045 8569711 - Fax - 045 - 8569750VR - 37047 - SAN BONIFACIO - MEB SRL - Strada St. 11 Fraz. Villabella - Tel. - 045 6104806 - Fax - 045 7610132VR - 37053 - CEREA - MEB SRL - Via Pisa, 5 - Tel. - 0442 320874 - Fax - 0442 - 320142VR - 37060 - SONA - MEB SRL - Via Sardegna, 11/13 - Tel. - 045 6766900 - Fax - 045 6757720VR - 37136 - VERONA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Enrico Fermi 35 - Tel. - 045 504188 - Fax - - SEDE VR - 37045 - S.PIETRO DI LEGNAGO - SIME VIGNUDA SPA - Via E. Vanoni, 4 - Zona Industriale - Tel. - 0442 637800 - Fax - 0442 - 637850VR - 37135 - VERONA - SIME VIGNUDA SPA - Via Torricelli 9 - Tel. - 045 8270827 - Fax - 045 - 8270870 - SEDE VR - 37042 - CALDIERO (VR) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Dell’Industria, 38 - Tel. - 9699600 - Fax - 9699666 -

soci ordinari distributori FME

Gli armadi componibili della Linea RamBlock, offrono una vasta gamma di soluzioni applicabili in ambito di automazione industriale e della distribuzione di energia in bassa tensione. Efficienza, versatilità e modularità sono elementi distintivi dell’intera gamma che è stata progettata per facilitare le operazioni di installazione e manutenzione.

Modularità, efficienza e versatilità

ARMADI

COMPONIBILI

L’elevato grado di protezione IP55 e di resistenza meccanica garantiscono sicurezza e affidabilità per soddisfare ogni esigenza di applicazione. Linea

SISTEMI ELETTRICI ILLUMINAZIONE Un spaziosoREGALOerobustoADIDASZaino PROMOZIONEMANUTENZIONE2022 (Fino al 31 Dicembre)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.