A DIALOGO CON IL PRESIDENTE
Parole chiave: PASSIONE ed entusiamo
QUELLO DEL 20 NOVEMBRE SAREBBE DOVUTO ESSERE UN EVENTO ALL’INSEGNA DEL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DI ANPP. NONOSTANTE IL NUOVO DPCM, SI STA RIORGANIZZANDO IL MEETING. INTANTO, BISOGNA FARE ALCUNE RIFLESSIONI di Simone Biagiotti
S
Purtroppo le nuove imposizioni dell’ultimo Dpcm hanno bloccato anche questa occasione, quindi opteremo per un incontro in rete, tramite una piattaforma in videoconferenza. Abbiamo già sperimentato ampiamente, nei giorni del fermo nazionale questo nuovo tipo di approccio e di condivisione che anche questa volta tornerà utile, sperando di abbandonarlo il più presto possibile perché, come si sa, le riunioni in presenza hanno tutto un altro spirito.
arebbe stato un bellissimo evento, quello che avremmo organizzato il 20 novembre presso il negozio “Pavimenti in legno Taddeo” del nostro socio Taddeo Albanese, dove avevamo deciso di svolgere l’Assemblea annuale dei Soci, le elezioni per il nuovo Consiglio Direttivo e conseguentemente ritrovare in presenza i nostri Soci per discutere dell’andamento dell’Associazione e fare i progetti per il 2021. Oltretutto, nel pomeriggio si sarebbe svolto un meeting formativo dove avremmo parlato dei sistemi radianti a basso spessore. L’intento era quello di coinvolgere un esperto termotecnico insieme ai produttori di sottofondi e aprire un dibattito circa questi nuovi sistemi di riscaldamento e raffrescamento. L’intervento del perito esperto, Mauro Errico, avrebbe arricchito ulteriormente il meeting con rilievi e pareri obiettivi circa l’argomento trattato.
Far crescere la realtà associativa
Come dicevo, l’Assemblea dei Soci avrà l’occasione di rinnovare il Consiglio Direttivo oramai in carica da sei anni, come la carica di Presidente ricoperta da ben otto anni. Attraverso queste pagine mi sento in dovere di ringraziare Antonio Zilli, Lino Commissione, Marco Brivio per il lavoro
ANPP, chi siamo?
"Avanti a piccoli passi", è questo il motto di ANPP, Associazione Nazionale Parchettisti Professionisti. L'obiettivo primario dell'associazione è quello di qualificare e proteggere gli interessi professionali ed economici dei propri associati, nonché per la reputazione della professione; ciò attraverso una serie di iniziative, volte a informare gli stessi su tutti gli aggiornamenti tecnico-giuridici del settore. Lo scopo è valorizzare al massimo la nostra professione, contando anche sulle idee e i suggerimenti di chi vorrà unirsi alla nostra squadra. Visita il nostro sito: anpp.it
22