L'Ammonitore #8 ottobre

Page 1

ISSN 0003-1925

FIERE ED EVENTI

SPECIALE MECSPE A PAGINA 26

www.ammonitore.com

#8 Anno 77 - Ottobre 2021

MECSPE Bologna: P19 E037 di Mazzoccato Arturo & Figli s.r.l.

AFFILATURA LASER PCD!

Via S.S. dei Giovi, 44 - 22073 Fino Mornasco (co) - Italy Tel. 031.92.83.52 - Fax 031.88.06.42 - info@crmtools.it

MENSILE D’INFORMAZIONE PER LA PRODUZIONE E L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

EDITORIALE

RETTIFICATRICI

EMOzionante

Soluzioni automatizzate integrate in rettifica

Fabio Chiavieri

EMO Milano 2021 verrà ricordata, se non per i grandi numeri, per essere stata la EMO tenutasi durante il Coronavirus. Di sicuro, questa manifestazione ha fatto da spartiacque tra prima e dopo la pandemia portandoci verso un altro mondo e un nuovo mercato che, come era successo dopo l’attentato alle Twin Towers, non sarà più lo stesso. Anche questa volta, seppure per ragioni diverse, le implicazioni saranno strategiche, tecnologiche e sociali. Fatta questa premessa, i numeri forniti da Ucimu-Sistemi per Produrre raccontano un’edizione di successo probabilmente ben oltre le attese con più di 60.000 presenze da 91 paesi, segno che nonostante l’emergenza sanitaria non sia ancora rientrata completamente c’è molta voglia di ripartire e dare seguito a nuovi progetti o a far ripartire quelli accantonati. E poi non va trascurato nemmeno il piacere per molti di tornare a visitare il nostro paese e, in particolare, una piazza così attrattiva come Milano. Tanti visitatori non significano sempre tanti affari, ma le dichiarazioni dei partecipanti fanno invece pensare che il binomio “molta affluenza-molto business” questa volta sia stato rispettato, così come sono stati rispettati e apprezzati tutti i dettagli legati all’organizzazione dell’evento a cominciare dalla sicurezza. I metri quadri espositivi sono risultati nel complesso 100mila pari a 6 padiglioni riempiti da oltre 700 imprese che hanno messo in mostra il meglio della loro proposta. Dal punto di vista dell’offerta tecnologica, come era prevedibile, la parte del leone l’ha fatta l’automazione. La tendenza di una sempre più crescente richiesta di sistemi di produzione automatizzati, con sistemi di automazione più o meno integrati nelle macchine, è proseguita anche durante questa EMO. La pandemia, d’altronde, ha mostrato quanto sia importante rendere il più indipendente possibile dall’intervento umano la produzione così come ha rivelato la debolezza della catena del valore nell’approvvigionamento della componentistica e delle materie prime, peraltro soggette a un aumento dei prezzi speculativo. Finita la EMO, e speriamo pure l’epidemia, non resta che sperare nella conferma del rimbalzo dell’economia che tutti si aspettavano. Non ancora superata invece, la problematica della mancanza di componenti elettronici che sta rallentando di molto le consegne delle macchine. Fabio.chiavieri@ammonitore.it

AUTOMAZIONE E DIGITALIZZAZIONE

Con lo slogan “Driven by you”, Danobat ha presentato a EMO Milano 2021 rettificatrici e torni per Hard Turning di ultima generazione, ad alto valore tecnologico, oltre a soluzioni completamente automatizzate. Uno spazio particolare è stato dedicato A PAGINA 12 dall’azienda all’offerta dei servizi digitali

IoT

Robot, CNC, servizi digitali

Produzione orientata al futuro

CNC nella rete…WLAN

La svolta verso le lavorazioni “intelligenti”

Esigenze del cliente e green economy sono le tematiche principali su cui si è focalizzata la proposta DMG MORI presentata alla recente EMO di Milano: macchine utensili high tech – tutte di produzione CO2-neutral –, sistemi di automazione all’avanguardia e soluzioni software innovative

Mitsubishi Electric ha lanciato a EMO Milano 2021 la serie M8V, un’innovativa gamma di controller per lavorazioni CNC. Questi prodotti sono un’evoluzione della tecnologia CNC poiché sono i primi a incorporare il Wi-Fi

FANUC ha mostrato a EMO Milano 2021 una vasta gamma di prodotti, tra cui molti in anteprima europea, dedicata all’automazione dei processi, robot e macchine intelligenti per lavorazioni di precisione

A PAGINA 10

A PAGINA 16

A PAGINA 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'Ammonitore #8 ottobre by Quine Business Publisher - Issuu