L'Ammonitore #4 maggio

Page 1

ISSN 0003-1925

speciale lamiera

LE INTERVISTE AGLI ESPOSITORI

A PAGINA 18

www.ammonitore.com

#4 Anno 78 - Maggio 2022

di Mazzoccato Arturo & Figli s.r.l.

Laser sharpened PCD / PCBN:

Via S.S. dei Giovi, 44 - 22073 Fino Mornasco (co) - Italy Tel. 031.92.83.52 - Fax 031.88.06.42 - info@crmtools.it

di Mazzoccato Arturo & Figli s.r.l.

MENSILE D’INFORMAZIONE PER LA PRODUZIONE E L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

EDITORIALE

Laser sharpened PCD / PCBN:

Via S.S. dei Giovi, 44 - 22073 Fino Mornasco (co) - Italy Tel. 031.92.83.52 - Fax 031.88.06.42 - info@crmtools.it

COMPONENTISTICA INTELLIGENTE

La visione avanzata dell’automazione

Chiusura della produzione: un rischio concreto

Fabio Chiavieri

Il rischio più volte paventato dalle pagine del nostro giornale del blocco della produzione della manifattura meccanica, in primis della componentistica, è davvero alle porte, complici gli aumenti dei costi di materie prime ed energia. Stiamo parlando di un comparto da 52,1 miliardi di euro, quindi, di una colonna portante dell’economia del nostro paese. A peggiorare la situazione la guerra in Ucraina che imporrà ai paesi dell’UE e in particolar modo all’Italia – e questo probabilmente è l’unico aspetto positivo – l’adozione di una politica energetica meno dipendente dal gas russo ma, soprattutto, che punti su un panel energetico maggiormente diversificato e magari più green. D’altronde, c’è da aspettarsi, e sono già in atto le prime severe avvisaglie, che le sanzioni contro la Russia e l’impossibilità dell’Ucraina di mantenere attiva la produzione provocheranno nuovi shock sul lato dell’offerta di materie prime e di semilavorati, determinando impatti devastanti sui prezzi e sulle potenzialità di fornitura di commodity necessarie alle filiere produttive italiane come hanno dichiarato i vertici di ANIMA Confindustria.

L’automazione avanzata, intesa come sistemi automatizzati dotati di capacità cognitiva e interattiva, rappresenta il punto più elevato finora raggiunto all’interno del nuovo paradigma produttivo legato a industria 4.0. Alla sviluppo di questa, la componentistica A PAGINA 10 “intelligente” ha contribuito in modo decisivo

Il caro energia, peraltro iniziato ben prima dello scoppio del conflitto tra Russi e Ucraini, preoccupa non poco quindi le imprese italiane che a gran voce chiedono interventi strutturali che, a conti fatti, potrebbero dare nuova linfa all’occupazione qualora si aumentasse la produzione nazionale di gas e di energia elettrica rinnovabile. Nello speciale Lamiera dedicato alle aziende che esporranno alla manifestazione, i nostri interlocutori hanno manifestato tutto il loro disagio di fronte a situazioni contrapposte che, da un lato, vedono un mercato in forte ripresa, dall’altro una serie di problematiche che ne ostacolano la crescita. In mezzo, come spesso capita, si trovano le aziende che si trovano nelle condizioni di non poter fare offerte ai clienti finali per l’incertezza su ciò che accadrà nei prossimi mesi. Fabio.chiavieri@ammonitore.it

SICUREZZA INTEGRATA

AUTOMAZIONE AVANZATA

ROBOTICA

Un nuovo paradigma nella progettazione dei sistemi automatizzati

Verso modelli di produzione automatizzati e interconnessi

Semplicità di integrazione alla base di prodotti intelligenti

“Sicurezza integrata. Il nuovo paradigma della progettazione dei sistemi” è il titolo del webinar organizzato da Control Techniques sul valore del decentramento delle funzioni di motion safety di una macchina

L’automazione avanzata, trasversale a tutti le tecnologie abilitanti di industria 4.0, avrà un ruolo sempre più importante per raggiungere la massima produttività ed efficienza in ambito manifatturiero. Su questo tema, L’Ammonitore ha intervistato in esclusiva l’ingegner Michele Abbondandolo, Manufacturing Engineering Manager di Iveco

Automazione avanzata, robotica e digitalizzazione dei processi industriali sono temi all’ordine del giorno sui quali le aziende puntano per il loro futuro. Su questi aggiornamenti e molto altro ancora, abbiamo intervistato l’ingegner Andrea Lolli, Sales Manager Gripping Systems di Schunk

A PAGINA 8

A PAGINA 9

A PAGINA 16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.