FIERE ED EVENTI
Global Industrie 2022
CASTFORGE 2022
A PAGINA 18
A PAGINA 20
www.ammonitore.com
#3 Anno 78 - Aprile 2022
di Mazzoccato Arturo & Figli s.r.l.
ISSN 0003-1925
FIERE ED EVENTI
Laser sharpened PCD / PCBN:
di Mazzoccato Arturo & Figli s.r.l.
Via S.S. dei Giovi, 44 - 22073 Fino Mornasco (co) - Italy Tel. 031.92.83.52 - Fax 031.88.06.42 - info@crmtools.it
MENSILE DâINFORMAZIONE PER LA PRODUZIONE E LâAUTOMAZIONE INDUSTRIALE
EDITORIALE
Laser sharpened PCD / PCBN:
Via S.S. dei Giovi, 44 - 22073 Fino Mornasco (co) - Italy Tel. 031.92.83.52 - Fax 031.88.06.42 - info@crmtools.it
ROBOT COLLABORATIVI
Ingegneria e scienza della vita
Automazione in fabbrica: i Cobot
Fabio Chiavieri
Prevenire si sa è meglio che curare. Il tema della manutenzione predittiva, per esempio, è tra i piĂš interessanti e seguiti in ambito industriale come dimostrato dallâalto numero di partecipanti alla sessione a esso dedicata allâinterno del convegno ProgettistapiĂš. Agire in modo proattivo su un impianto significa prevedere eventuali guasti riducendo al minimo i costosi fermi macchina. I modelli predittivi non si fermano però al comparto manifatturiero avendo di fronte a sĂŠ ben altri orizzonti. Tecnologia e scienza della vita vanno a braccetto per sviluppare una sorta di âmanutenzioneâ predittiva di fenomeni biologici quali per esempio la diffusione di infezioni, il movimento delle cellule, il sistema cardiovascolare ecc. Le frontiere in questione si chiamano Biomeccanica e Maccanobiologia. La biomeccanica è una branca della bioingegneria, che analizza il comportamento e le proprietĂ delle strutture fisiologiche quando sono sottoposte a stimoli statici o dinamici - nella quale si fa ricorso a modelli matematici per prevedere quale potrebbe essere la risposta di un essere vivente a delle sollecitazioni meccaniche. La meccanobiologia è un settore emergente che unisce biologia e ingegneria e si propone di approfondire la conoscenza delle funzioni cellulari con particolare riferimento allâinterazione nelle cellule tra processi fisici e meccanici. La modellazione meccanica e la biologia sono giĂ unite, per esempio, nellâanalisi dello sviluppo di processi quali la metastasi tumorale. Lâunione dellâingegneria, della fisica e delle scienze della vita apre a nuovi mondi con potenzialitĂ inimmaginabili spingendo ancora di piĂš verso un approccio multidisciplinare della progettazione e dello studio dei sistemi.
I cobot o robot collaborativi sono sempre piĂš diffusi nel panorama manifatturiero internazionale a dimostrazione del superamento della prima fase in cui erano altrettanto diffuse molte incertezze sui loro reali vantaggi A PAGINA 10
Fabio.chiavieri@ammonitore.it
METALMECCANICA
Freni di sicurezza e sistemi anticaduta
ROBOTICA
Il 2022 sarĂ un anno pieno di incognite
Il valore della sicurezza certificata
Automazione artica
I dati elaborati dallâindagine trimestrale condotta dal Centro Studi di Confindustria Brescia sulle aziende associate. Inoltre le aspettative per il 2022 sono fortemente condizionate dalle conseguenze economiche del conflitto in Ucraina
Giorgio Gamberale, responsabile commerciale di Sitema per lâItalia e Sud Europa spiega come lâazienda tedesca ha saputo reggere con vigore ai problemi legati alla pandemia prima e alle dinamiche del mercato attuali
A PAGINA 6
A PAGINA 10
In condizioni artiche, a meno 25 gradi Celsius, due KR QUANTEC PA Arctic pallettizzano le erbe aromatiche surgelate presso lâazienda francese DAREGAL. I due robot resistenti al freddo non hanno bisogno di un involucro protettivo e nemmeno del riscaldamento della meccanica. Questo li rende unici in tutto il mondo A PAGINA 14