L'eco dello jonio numero 13

Page 1

Info pubblicità

339.1768280 - 0983.031127

Anno 1 n° 13

10 maggio 2014

Settimanale gratuito di attualità, politica e cultura della Sibaritide Direzione e Redazione: Via Galeno - 87067 Rossano (Cs) · Tel.: 0983/031127 · www.ecodellojonio.it · redazione@ecodellojonio.it · www.facebook.com/ecodelloionio

ROSSANO

CORIGLIANO

CARIATI

Novelli rivoluziona Tor Vergata

Russo: «Geraci era l’unica offerta»

Sparita la bandiera blu Perchè?

Il rettore: «Largo ai giovani»

L’uddiccino annuncia alleanze con il Ncd

Dal 2009 al 2012 il premio ambientalista

Forciniti e Sapia a pag. 10

Latella a pag. 4

Russo, Seminario e Tavernise si sfidano per la fascia

Montesanto a pag. 12

In tre per Crosia S Forum dei candidati a sindaco in redazione

I candidati a sindaco di Mirto Crosia da sinistra Davide Tavernise, Santo Seminario e Antonio Russo

Forciniti, Tarantino e Latella alle pagg. 2 e 3

www.casasolares.it

Casa Solares

Via.le R. Margherita, 17 ROSSANO (CS) Tel. 0983 512 783 aldo.mollo@gmail.com

C.da Casello Mascaro - 87067 Rossano (Cs) - Italy tel. +39 0983569188 - cell. +39 331 5089269 e-mail: info@casasolares.it

La crisi strangola le famiglie!

pira un forte vento di astensionismo, legato ad una repulsione per la politica. Forse nemmeno movimenti di protesta, o che cercano di sposarne le cause, riusciranno a coagulare un consenso abbastanza nauseato dalle notizie quotidiane e da una crisi che lascia a casa sempre più padri di famiglia. La gente fa i conti con una crisi che dura da troppo tempo e non vuole saperne di prodotto interno lordo, di indici di crescita, di stime della Banca Centrale Europea o di altre diavolerie simili. In molti si fa strada la disperazione. Quando Monsignor Galantino riferisce al nostro giornale dei tanti genitori che si rivolgono a lui per un aiuto lavorativo, il teorema di un Paese quasi affondato è dimostrato, senza possibilità di contradditorio. Così gli aspiranti sindaci di Crosia, certamente diversi in tutto, concordano sulla tremenda difficoltà del momento. C’è chi lo fa parlando dei braccianti agricoli, chi della crisi del mattone, chi, ancora, della necessità di riconvertire le imprese. Eppure, il denominatore comune era e rimane la sfiducia, una nebbia all’orizzonte che impedisce di vedere i segnali di ripresa di cui si parla. I ragazzi, ma anche i giovani, riducono gli aperitivi, perché calano le entrate in famiglia. Meno indennità di disoccupazione, meno accompagnamenti per nonne e nonni, dunque meno reddito derivato e la certezza di trovarsi in un vicolo cieco. Pessimismo? Al contrario, triste realtà vissuta nelle famiglie di un’area, questa, dove già la disoccupazione toccava numeri a due cifre. Una pioggia sul bagnato difficile da fare assorbire. Il Brigante


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'eco dello jonio numero 13 by QuattroPuntoSei design - Issuu