SO TUTTO 4 LETTURE E GRAMMATICA

Page 44

PRIMITIVI E DERIVATI I nomi primitivi sono nomi che non derivano da nessun altro nome. I nomi derivati derivano dai nomi primitivi. Distingui i nomi primitivi da quelli derivati e trascrivili nei contenitori.

territorio scuola dentista viaggiatore fumo carta barbiere muro fienile ora mano collo frutteto carne vetrata porta schedario flautista Nomi primitivi

Nomi derivati

scuola, fumo, carta, _____________________________________

territorio, dentista, ______________________________________

muro, ora, mano, ____________________________________

viaggiatore, barbiere, ______________________________________

collo, carne, porta _____________________________________

fienile, frutteto, ______________________________________

_____________________________________

vetrata, schedario, ______________________________________

_____________________________________

flautista ______________________________________

Nelle frasi seguenti sottolinea i nomi primitivi e cerchia quelli derivati.

• Ho visto nella vetrina del cartolaio un nuovo gioco elettronico. • Nella teiera è rimasto del tè, prendine pure una tazza. • Mi piacerebbe prendere un buon caffè, ma la caffeina mi rende nervoso. • La fioraia ha preparato un magnifico mazzo di rose. • Quando leggo, devo mettere gli occhiali altrimenti la vista si affatica troppo. Accanto a ogni nome primitivo è stato indicato un nome derivato. Ci sono però 4 errori. Individuali e sottolineali.

collo/collana

acqua/acquisto

dente/dentifricio

braccio/bracciale

sale/saliera

bocca/boccaglio

fiore/fioretto

mano/maniglia

pollo/pollice

vetro/vetrata

orto/ortaggio

muro/murena

44

MORFOLOGIA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.