r
V B C ce f e V Li n g u a A a C a a C a o it a lia n S
L a struttura del testo prevede un inizio, uno sviluppo e una conclusione. Riassumi queste parti del racconto completando la traccia che trovi di seguito.
Inizio - situazione iniziale maggio Una mattina di
ciliegie
il nonno mi disse che le
erano pronte.
Sviluppo - parte centrale scala Il nonno prese la ramo
primo
e l'appoggiò al ciliegio e mi fece salire sul
piedi
. Poi si arrampicò sull'albero a
nudi. Gli chiesi come avesse fatto e il nonno mi spiegò come muovermi sui
rami
in sicurezza. Subito mi tolsi le
scarpe
e
cominciai a girare per l'albero mentre il nonno raccoglieva le ciliegie.
Conclusione - parte finale cestino Quando il
fu pieno, il nonno mi disse di scendere, ma io non
volevo perché mi divertivo troppo. Allora il
nonno
mi disse che in
futuro avrei potuto salirci da solo. Riconosci le caratteristiche del testo narrativo e completa.
• Il racconto è:
verosimile.
fantastico.
• Quando si svolge la vicenda? • Dove si svolge? • Chi sono i personaggi? • Chi è il protagonista? • Qual è il fatto principale? • La storia è narrata: da un narratore interno, in prima persona. da un narratore esterno, in terza persona. 11